Agenti segreti (Maxi 2005)
3 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Agenti segreti (Maxi 2005)

Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Gianni Sedioli
Copertina: Gallieno Ferri
Zagor e Cico vivono un'avventura lunga e emozionante che li porta lungo le selvagge e tumultuose rive del fiume Ohio. Il loro scopo è quello di svelare l’enigma del Grande Serpente e della Loggia della Corona, e per ottenerlo si ritroveranno catapultati tra spie dal doppio volto e antichi tumuli indiani, in compagnia di due avventurosi letterati francesi…
Re: Agenti segreti (Maxi 2005)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5875&highlight=&mforum=ramath
Re: Agenti segreti (Maxi 2005)

agenti segreti
maxi numero 6, testi burattini, disegni sedioli
un buon maxi, movimentato, a metà tra toninelli (il burial mound di "viaggio nella paura")
una storia con digging bill (il tesoro di luigi xvi) e il tessitore (il duca, la loggia della corona)
comunque burattini 100%, lungo approfondimento sulla rivoluzione francese e conseguenze
tipicamente burattiniano anche il finale, claustrofobico, zagor costretto a bruciare vivi i cattivi
certo, zagor come agente segreto non è molto credibile, con quella casacca così plateale...
e dopo l'indignazione per "la lunga marcia" fa strano vedere zagor al servizio degli stati uniti
però burattini se ne esce aggiungendo un nuovo scopo alla vita di zagor: salvare la democrazia
dalle vicende zagoriane alexis de tocqueville trae ispirazione per "la democrazia in america"
un pò come poe che completava "le avventure di gordon pym" durante "ombre su darkwood"
sedioli è lungi dall'essere il mio disegnatore preferito, però c'è un insospettabile scarto
rispetto ai maxi precedenti, più continuità tra una vignetta e l'altra, più cura dei dettagli
vedi le cascate del niagara, il ricco inserto storico, la fontana con le sculture nettuniche
anche la quadrupla con il grande serpente... beaumont è depardieu, zagor alla ferri...
ma il cico di sedioli mi piace poco... però buona la gag con trampy e le vedove...
copertina modesta
voto 8-
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 24 Feb 2022, 14:47 - modificato 16 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Agenti segreti (Maxi 2005)
E’ veramente un ottimo racconto, con una trama molto ben articolata e mai banale, che mi ha tenuto incollato all’albo. Non è sicuramente facile scrivere una buona storia di spionaggio, ma Burattini è molto bravo a fare intrecciare perfettamente tutti i tasselli del mosaico, impreziosendola con inaspettati colpi di scena.
Zagor mi è piaciuto molto, in quanto, oltre ad essere un portento nelle storie di azione (e questa è una delle sue caratteristiche più evidenti), qui dimostra di possedere un’eccellente materia grigia, che lo aiuta sia nella ricerca del tesoro che nell’intuire chi siano i suoi antagonisti : tra tutte le sue intuizioni, quella che più mi ha affascinato è la sua deduzione logica che lo porta a capire che Norman altri non è che il Duca.
Apprezzo molto quando si evidenzia che il nostro eroe non è solo un marcantonio dotato di eccellenti muscoli, ma che possiede anche una vivace intelligenza, grazie alla quale riesce a districare situazioni complesse.
Data la complessità della trama è necessario prestare un pò di attenzione alla lettura, altrimenti si rischia di perdere certi passaggi, ma questa è una cosa che ho notevolmente gradito, dopotutto Zagor dovrebbe essere indirizzato ad un pubblico adulto e non adolescenziale.
Dal mio punto di vista, è tra i maxi più divertenti.
I disegni sono molto piacevoli, il tratto pulito di Sedioli ed i dettagli con cui arricchisce ogni tavola sono molto apprezzabili. Una cosa molto simpatica è che Gustave è stato rappresentato con il volto del simpatico attore francese Gerarde Depaiuer (mi sembra si scriva così )
Zagor mi è piaciuto molto, in quanto, oltre ad essere un portento nelle storie di azione (e questa è una delle sue caratteristiche più evidenti), qui dimostra di possedere un’eccellente materia grigia, che lo aiuta sia nella ricerca del tesoro che nell’intuire chi siano i suoi antagonisti : tra tutte le sue intuizioni, quella che più mi ha affascinato è la sua deduzione logica che lo porta a capire che Norman altri non è che il Duca.
Apprezzo molto quando si evidenzia che il nostro eroe non è solo un marcantonio dotato di eccellenti muscoli, ma che possiede anche una vivace intelligenza, grazie alla quale riesce a districare situazioni complesse.
Data la complessità della trama è necessario prestare un pò di attenzione alla lettura, altrimenti si rischia di perdere certi passaggi, ma questa è una cosa che ho notevolmente gradito, dopotutto Zagor dovrebbe essere indirizzato ad un pubblico adulto e non adolescenziale.
Dal mio punto di vista, è tra i maxi più divertenti.
I disegni sono molto piacevoli, il tratto pulito di Sedioli ed i dettagli con cui arricchisce ogni tavola sono molto apprezzabili. Una cosa molto simpatica è che Gustave è stato rappresentato con il volto del simpatico attore francese Gerarde Depaiuer (mi sembra si scriva così )
Ospite- Ospite
Re: Agenti segreti (Maxi 2005)
Dopo un inizio molto lento, della durata di circa 70 tavole, la storia inizia a carburare mostrandoci il suo vero volto.
Abbiamo, quindi, molta azione che, non dimentichiamo, non può mancare in un fumetto d’avventura, ed un intrigo niente male gestito da personaggi forse non troppo carismatici, ma sicuramente abbastanza originali.
Nella scena finale Zagor riesce a liberarsi dei suoi nemici sterminandoli con una trappola incendiaria ma non aveva altra scelta.
I disegni di Sedioli, iniziati in sordina, migliorano di tavola in tavola mantenendo, alla fine, uno standard qualitativo medio-buono.
Voto alla storia: 7,3
Voto ai disegni: 7,5
Abbiamo, quindi, molta azione che, non dimentichiamo, non può mancare in un fumetto d’avventura, ed un intrigo niente male gestito da personaggi forse non troppo carismatici, ma sicuramente abbastanza originali.
Nella scena finale Zagor riesce a liberarsi dei suoi nemici sterminandoli con una trappola incendiaria ma non aveva altra scelta.
I disegni di Sedioli, iniziati in sordina, migliorano di tavola in tavola mantenendo, alla fine, uno standard qualitativo medio-buono.
Voto alla storia: 7,3
Voto ai disegni: 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

» Il fuggitivo (Almanacco del West 2005)
» L'uomo venuto dalla pioggia (Almanacco 2005)
» Classifica storie per ogni centuria by Kramer
» L'oro del sud (Maxi Tex n.3)
» La giustizia di Tex (Maxi Tex n.19)
» L'uomo venuto dalla pioggia (Almanacco 2005)
» Classifica storie per ogni centuria by Kramer
» L'oro del sud (Maxi Tex n.3)
» La giustizia di Tex (Maxi Tex n.19)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|