L'uomo dalla maschera nera / L'ombra sul sole (Maxi 2002)
3 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
L'uomo dalla maschera nera / L'ombra sul sole (Maxi 2002)

L'uomo dalla maschera nera
Soggetto e sceneggiatura: Francesco Moretti
Disegni: Franco Donatelli
"Cuoio Nero"! Così si fa chiamare un misterioso individuo che, celata la sua identità sotto una maschera, colpisce con ferocia chiunque si dedichi ad accumulare oro. Messosi sulle sue tracce, Zagor scopre che, se Cuoio Nero è uno spietato assassino, non migliori di lui si mostrano gli uomini dello sceriffo di New Town…
L'ombra sul sole
Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Franco Donatelli/Roberto D'Arcangelo
Una eclissi. Un semplice fenomeno naturale che però, per gli indiani delle foreste di Darkwood, appare come un segno di sventura. Se le ombre della notte ghermiscono il disco solare in pieno giorno, la cosa non può che essere espressione della collera di Manito. Naturalmente, non manca chi cerca di approfittare dello smarrimento in cui si trovano le tribù della regione…
Copertina: Gallieno Ferri
Re: L'uomo dalla maschera nera / L'ombra sul sole (Maxi 2002)

l'uomo dalla maschera nera
maxi numero 3, testi moretti, disegni donatelli
un western zagoriano di serie c, da medioevo toninelliano, con botta in testa annessa
e influenze texiane:"se provi a fare il furbo ti piazzo una pallottola tra i cattivi pensieri"
tutto sommato una storiella decente, zagor è centrato (rifiuta l'oro, percula un balordo)
cuoio nero è una versione truce di don chisciotte: vedovo sfigurato, vendicatore spietato
donatelli sottotono, ma riconoscibile, c'è aria di casa...
voto 5/6

l'ombra sul sole
maxi numero 3, testi burattini, disegni donatelli e d'arcangelo
un burattini minore, storiella verbosa tra approfondimenti astronomici e deliri animisti
sermoncino di zagor al malcapitato di turno, ma senza riferimenti al clear water...
anche qui, come nella precedente, si respira aria di medioevo (i trucchi di wandega)
carino l'inizio con la leggenda del sole geesis che feconda una sorta di eva indiana
anche il finale aperto con il giudizio degli dei, in teoria può tornare anche wandega
nell'ultima vignetta disegnata da donatelli non si può non dedicargli un pensiero
mentre d'arcangelo viene annunciato nel "cari amici" come un "promettente cartoonist"
discreta copertina
voto 5/6
Ultima modifica di Kramer76 il Mar Mar 16, 2021 11:20 am - modificato 1 volta.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'uomo dalla maschera nera / L'ombra sul sole (Maxi 2002)
L'UOMO DALLA MASCHERA NERA
Prima delle due storie scritte da Moretti per Zagor, appena sufficiente e leggermente inferiore alla sua seconda prova.
Certamente uno sceneggiatore che non ha lasciato il segno e che nessuno zagoriano rimpiange, vista la qualità delle sue storie.
I disegni di Donatelli, a tratti, sembrano tirati via, e Zagor, in alcuni primi piani, sembra che abbia il volto ricoperto di cicatrici. In compenso, le atmosfere ricordano lo Zagor vecchi tempi.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7
Prima delle due storie scritte da Moretti per Zagor, appena sufficiente e leggermente inferiore alla sua seconda prova.
Certamente uno sceneggiatore che non ha lasciato il segno e che nessuno zagoriano rimpiange, vista la qualità delle sue storie.
I disegni di Donatelli, a tratti, sembrano tirati via, e Zagor, in alcuni primi piani, sembra che abbia il volto ricoperto di cicatrici. In compenso, le atmosfere ricordano lo Zagor vecchi tempi.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'uomo dalla maschera nera / L'ombra sul sole (Maxi 2002)
L'OMBRA SUL SOLE
Concorre alla peggior storia di Burattini e rischia di vincere il primo premio quest'avventura abbastanza banale, priva di qualsivoglia caratterizzazione psicologica e di nemici di spessore.
Tra i disegni di Donatelli e quelli di D'Arcangelo non saprei quali scegliere, ma almeno i secondi non hanno il demerito di far sfigurare i primi.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7
Concorre alla peggior storia di Burattini e rischia di vincere il primo premio quest'avventura abbastanza banale, priva di qualsivoglia caratterizzazione psicologica e di nemici di spessore.
Tra i disegni di Donatelli e quelli di D'Arcangelo non saprei quali scegliere, ma almeno i secondi non hanno il demerito di far sfigurare i primi.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'uomo dalla maschera nera / L'ombra sul sole (Maxi 2002)
questo maxi non si può certo ricordare per la qualità della sceneggiature, entrambi abbastanza piatte ed insipide, comunque secondo me è un albo che vale la pena di avere in quanto vi sono le ultime opere del mitico donatelli.
Chiaramente non sono i suoi migliori disegni, ma fu un doveroso omaggio ad un grandissimo artista
Chiaramente non sono i suoi migliori disegni, ma fu un doveroso omaggio ad un grandissimo artista
Ospite- Ospite

» MASCHERA NERA
» Aquila nera (Maxi n.34)
» Gli adoratori del sole (n.21/22)
» Una giornata nera (n.34/35)
» La maschera dell'odio (n.205/206/207/208/209)
» Aquila nera (Maxi n.34)
» Gli adoratori del sole (n.21/22)
» Una giornata nera (n.34/35)
» La maschera dell'odio (n.205/206/207/208/209)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|