La lunga marcia (Maxi 2001)

+2
Kramer76
Admin
6 partecipanti

Andare in basso

La lunga marcia (Maxi 2001) Empty La lunga marcia (Maxi 2001)

Messaggio Da Admin Mer 21 Gen 2015, 10:53

La lunga marcia (Maxi 2001) WwXUarIC726skWswXSX--

Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Alessandro Chiarolla
Copertina: Gallieno Ferri

Zagor è al fianco dei Cherokee lungo la tragica Pista delle Lacrime: la strada che, storicamente, questo popolo fu costretto a percorrere verso l’esilio, deportato dalla sua antica terra verso nuovi territori incolti e selvaggi. Per cercare di salvarli, lo Spirito con la Scure si reca persino alla Casa Bianca, a colloquio con il Presidente… ma subito dopo parte per la Frontiera, deciso a raggiungere la lunga carovana dell’esodo, minacciata da uomini senza scrupoli. Un racconto epico e fluviale, che comprende dramma, avventura, ricostruzione storica, e persino una commovente love story … come nei migliori kolossal d'Oltreoceano!
Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

La lunga marcia (Maxi 2001) Empty Re: La lunga marcia (Maxi 2001)

Messaggio Da Admin Mer 21 Gen 2015, 10:53

Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

La lunga marcia (Maxi 2001) Empty Re: La lunga marcia (Maxi 2001)

Messaggio Da Kramer76 Dom 01 Mar 2015, 23:04

La lunga marcia (Maxi 2001) RlAIprQ

la lunga marcia
maxi numero 2, testi burattini, disegni chiarolla
ha ragione chi la definisce una storia più importante che bella, in fondo è la solita storia con i banditi...
e aggiungerei che in questo periodo chiarolla tira via un pò troppo, ci sono troppe sbavature...
sono un suo fan, ma sono costretto ad ammettere che questa storia è penalizzata dai disegni....
insomma, i capolavori nolittiani stanno davvero su un altro pianeta, billy boy, sandy river, mohican jack
però questo maxi è comunque una delle poche storie più o meno recenti che si rifà a quel filone
e lo riporta in auge, con una maggiore documentazione (è successo anche con le "odissee")
senza però ridimensionare l'aspetto emotivo, inevitabile il parallelo con le tragedie del novecento
burattini merita un encomio in partenza per aver puntato i riflettori su questa vergogna americana
sotto questo aspetto chiarolla regala alcune gemme, come la tavola con il titoletto "verso l'ignoto"
ecco, una tavola originale così bella la comprerei e la farei incorniciare... chissà quanto costa....
ho apprezzato anche la love story interrazziale, splendida anawa, woodward ricorda maddenbrook
mentre mi sono convinto che il personaggio del padre sergente sia un omaggio a "rio bravo" di ford
interessante il fenomeno degli obiettori di coscienza, che addirittura coinvolse un generale...
è comunque una goccia nel mare, questa storia è uno dei "turning point" di zagor, vedi "libertà o morte"
il monologo finale di sequoya, infatti, ricalca quello di liberty sam, ma la vera scena madre è un'altra
quella dell'incontro con il presidente, ricorda ken parker:"mi vergogno di avervi come presidente"
peccato, come premesso, per qualche sbavatura nei disegni, anche nel momento clou in cui zagor
strattona jackson, ma i palazzi del potere sono ben disegnati, forte anche il dettaglio della giacca...
altre cose da segnalare: uno zagor texiano (gli interrogatori, gli scambi di battute con satko e woodward)
il riferimento troppo esplicito allo stupro (uno dei personaggi arriva a slacciarsi il cinturone...)
altra scena tipicamente burattiniana quella dei "sepolti vivi", e viene nominata golconda, nell'illinois...
discreta copertina

voto 8+


Ultima modifica di Kramer76 il Mar 16 Mar 2021, 11:57 - modificato 15 volte.
Kramer76
Kramer76
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo

Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15

Torna in alto Andare in basso

La lunga marcia (Maxi 2001) Empty Re: La lunga marcia (Maxi 2001)

Messaggio Da wakopa Lun 02 Mar 2015, 10:39

Kramer76 ha scritto: il faccia a faccia col presidente e il macello alla sede della guardia georgiana,

notevoli Very Happy

Kramer76 ha scritto:
... non so se sono meglio le intemperie della pista delle lacrime (come le sue classiche tempeste marine) l'indianina oppure il padre del tenentino, john wayne in un ruolo da angelo custode dimesso e bonario. voi che dite?
le intemperie non si battono Very Happy
wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

La lunga marcia (Maxi 2001) Empty Re: La lunga marcia (Maxi 2001)

Messaggio Da Andrea67 Dom 13 Set 2015, 11:31

Iniziamo col dire che questa storia avrebbe meritato ben altri disegni, visto che il Chiarolla di quel periodo, pur migliorandosi rispetto al Maxi precedente, non aveva ancora raggiunto i suoi attuali livelli.
La prima scena è da applausi, ed è addirittura commovente nella parte in cui il Presidente esprime il suo giudizio nei confronti di Zagor dopo che lo stesso è stato cacciato dalla Casa Bianca.
Dopo di che si entra nel vivo dell’azione con uno Zagor scatenato, con l’aiuto di un buon Satko, contro la Guardia Nazionale Georgiana, ed una vicenda parallela con la deportazione dei Cherokee, con protagonisti un giovane tenente ed un’affascinante indiana, che alla fine convoleranno a giuste nozze.
Ovvio che, alla fine, le due vicende convergeranno per il lieto fine già descritto.
Buon Maxi che, partendo da un fatto storico, ci racconta avvenimenti tristi guardandoli dalla parte delle vittime, che sono descritte come persone piene di dignità nonostante l’ingiustizia delle decisioni prese a loro carico.
Voto alla storia: 8,4
Voto ai disegni: 6,5


Ultima modifica di Andrea67 il Lun 29 Apr 2019, 11:10 - modificato 1 volta.

_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67
Andrea67
PROFETA DI ZTN
PROFETA DI ZTN

Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

Torna in alto Andare in basso

La lunga marcia (Maxi 2001) Empty Re: La lunga marcia (Maxi 2001)

Messaggio Da Ospite Ven 18 Set 2015, 13:19

l'approccio a questa storia e' un po' anomalo per una serie come zagor, in quanto si riferisce ad un evento storico realmente accaduto, pero' questa formula si rivela vincente, in quanto ne scaturisce un'ottima avventura.
Una vera goduria la scena in cui zagor bistratta il presidente, una sequenza da applausi!!
Inoltre in questa scena viene messa in evidenza la vera essenza dello spirito con la scure, ossia il difensore dei deboli e degli oppressi, che per fare conseguire la giustizia ad un popolo bistrattato non si piega di fronte al potere e non ha alcun timore reverenziale nei confronti del presidente, ossia la carica piu' alta degli stati uniti d'america. Questo e' il vero zagor, indomito perseguitore della giustizia, quindi un plauso a burattini per la sua perfetta conoscenza del personaggio e per avere sottolineato questa importantissima caratteristica del nostro eroe

Anche i disegni sono molto piacevoli, chiarolla fece un eccellente lavoro


Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La lunga marcia (Maxi 2001) Empty Re: La lunga marcia (Maxi 2001)

Messaggio Da Thunderman78 Ven 18 Set 2015, 15:23

Storia molto intensa, la commistione tra avvenimenti storici e fantasia si intreccia molto bene.
Ben inscenato il dramma delle deportazioni degli indiani, ben delineati i personaggi storici in particolare Ross mi era piaciuto.

_________________________________________________
http://www.mitiemisteri.it/index.html
Thunderman78
Thunderman78
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

La lunga marcia (Maxi 2001) Empty Re: La lunga marcia (Maxi 2001)

Messaggio Da Magico Vento Mer 17 Giu 2020, 14:02

Penso che questo Maxi Zagor sia una delle migliori storie di Burattini. Non era semplice scrivere una storia di Zagor partendo da un fatto storico, eppure Burattini lo fa alla grande, mostrandoci tutte le sue conoscenze su quel periodo storico nei dialoghi tra Zagor e Satko. Memorabile la scena in cui Zagor prende per il collo il presidente, e anche la sua successiva frase: "Io mi vergogno di avervi come presidente!", presa ovviamente dal quarto numero di Ken Parker ("Omicidio a Washington", in cui Ken urla in parlamento: "Io mi vergogno di essere americano!"), che mostrano tutto il senso di giustizia presente nello Spirito con la Scure, tanto grande da minacciare addirittura il personaggio più importante degli Stati Uniti. Bellissima e tragica la drammatica frase che Sequoyah fa sul suo alfabeto, che servirà solo a scrivere i nomi sulle tombe dei Cherokee che moriranno. Il ritmo dell'avventura non cala mai e non mi ha mai annoiato. Grande Burattini Exclamation Exclamation
I disegni di Chiarolla non sono male, come neanche la copertina dell'immenso maestro Gallieno Ferri.
Storia: 10
Disegni: 8
Magico Vento
Magico Vento
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

Torna in alto Andare in basso

La lunga marcia (Maxi 2001) Empty Re: La lunga marcia (Maxi 2001)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.