L'uomo di Maverick (Speciale n.25)

+2
Andrea67
Admin
6 partecipanti

Andare in basso

L'uomo di Maverick (Speciale n.25) Empty L'uomo di Maverick (Speciale n.25)

Messaggio Da Admin Mar 20 Gen 2015, 12:22

L'uomo di Maverick (Speciale n.25) Dcg76q

Soggetto e sceneggiatura: Antonio Zamberletti
Disegni: Marcello Mangiantini
Copertina: Gallieno Ferri  

La spietata banda di Peter Jolt, detto l'Olandese, dopo avere seminato la morte a Darkwood, strappa alla sua famiglia la giovane Alison e la porta prigioniera ad Averno, una misteriosa città fantasma divenuta il rifugio dei peggiori fuorilegge della regione. Sulle tracce dell'Olandese ci sono Zagor, Cico e lo sceriffo Danfort. Con l'aiuto di un pugno di uomini valorosi, devono liberare Alison prima che la donna venga venduta ai pellirossa.
Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

L'uomo di Maverick (Speciale n.25) Empty Re: L'uomo di Maverick (Speciale n.25)

Messaggio Da Admin Mar 20 Gen 2015, 12:22

Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

L'uomo di Maverick (Speciale n.25) Empty Re: L'uomo di Maverick (Speciale n.25)

Messaggio Da Ospite Lun 02 Feb 2015, 16:15

Speciale Zagor N°: 25

L'uomo di Maverick

Soggetto e sceneggiatura: Antonio Zamberletti voto 6,5

Disegni: Marcello Mangiantini voto 8,5

Copertina: Gallieno Ferri voto 5


Esordio assoluto per Antonio Zamberletti, nuovo sceneggiatore alla corte del Re di Darkwood con una storia tutto sommato godibile, pienamente di tipo “western” in cui lo Spirito con la scure si trova a dare la caccia a un sanguinario bandito, “l'Olandese” che torna a Maverick per ritrovare un suo ex compare di razzie che gli aveva sottratto a suo volta il frutto di una ingente rapina...

Nel frattempo però, l'ex-bandito è diventato per scelta un reverendo, visto che era stato salvato proprio da dei frati dopo che era rimasto in fin di vita lungo la fuga dai suoi ex compagni.

Storia, leggibile dunque, con dei momenti di azione e violenza, e con un intreccio di situazioni difficili fino alla fine...anche se alla fine non mi piace che Zagor si salvi prima nel baratro aggrappandosi ad una roccia (sigh! che escamotage banale e forzato...) e perché la pistola di Jolt si inceppi (sigh che escamotage banale e inverosimile...)

Comunque, tutto ruota su due figure, quella dello spietato Peter Jolt e quella del Reverendo Warren Taylor, che proprio da ex-bandito, resta sempre sospeso tra il cielo e l'inferno, tra il passato che torna a opprimere un presente di cambiamento (vedi la sparatoria che lo vede coinvolto ad inizio albo, dove mette fuori combattimento la temibile banda Fetterman) possibile ma tormentato...

I disegni sono davvero un qualcosa di eccellente, bellissimi e coinvolgenti come non mai!
Mangiantini è uno che si è costantemente migliorato, prova dopo prova, fino a raggiungere un livello davvero altissimo di cura e particolarità dedicata ad ogni singola vignetta: i dettagli sono maniacali, le rifiniture di ogni cosa che viene rappresentata (persone, oggetti o animali, interni o esterni) è incredibile e di rara bellezza, una gioia per gli occhi indubbiamente, tanto che mi sono perso ad ammirare per parecchio tempo il grandissimo lavoro fatto dal disegnatore toscano : i voli plastici di Zagor sono fantastici!!


Ancora manca qualcosina da migliorare nel volto di Zagor e Cico, farlo più uniforme in modo costante, ma per il resto, non posso che applaudire a scena aperta Marcello, che attualmente è uno dei migliori disegnatori dello staff.

La cover invece non è sufficiente, sia a livello di soggetto che di colorazione...l'azione è troppo in primo piano, e il resto del disegno mi pare spoglio, vuoto, come se mancasse qualcosa...
i colori poi lasciano molto ma molto perplessi per quanto sono sommari...
insomma confermo tutta la mia delusione

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

L'uomo di Maverick (Speciale n.25) Empty Re: L'uomo di Maverick (Speciale n.25)

Messaggio Da Andrea67 Lun 02 Nov 2015, 19:14

Dopo averlo terminato, mi sono andato a leggere i vari commenti di questo topic e li ho trovati, per la maggior parte, ingenerosi.
Se si giudica la storia in base alle aspettative che la stessa aveva suscitato, forse è al di sotto delle stesse. Ma se la si giudica in assoluto, e cioè come storia di Zagor, indipendentemente da chi l'abbia scritta e quando, la trovo una bella storia con belle caratterizzazioni, stacchi cinematografici e tanta azione. Se, inoltre, consideriamo che l'Autore è al suo esordio con Zagor (non so se col fumetto in generale), allora devo dire che ci fa anche una bella figura, avendo imbastito una bella trama con interessanti personaggi e, al contrario di quanto scritto da molti, un buon Cico, che salva la vita a Zagor in memoria ed in onore del mitico numero 1 (o 52 che dir si voglia).
Certo, molte cose fanno storcere il muso, prima fra tutte quel finale assolutamente inadeguato ed inutile. Poi, almeno per i miei gusti, mi ha dato fastidio che Zagor ne abbia prese un po' troppe dall'Olandese, ed in questo il buon Zamberletti si deve adeguare ai suoi attuali colleghi, che descrivono un eroe molto meno facilmente battibile.
L'escamotage della pistola inceppata non può funzionare: non accetto che Zagor non sia morto per un caso fortuito, dopo essere stato sconfitto in un corpo a corpo.
Altra piccola critica è che la città di Averna con i suoi abitanti - splendido espediente - poteva essere sviluppato meglio e non liquidato in poche tavole.
Nel complesso, comunque, prova più che discreta, nell'attesa delle successive.
I disegni di Mangiantini migliorano di storia in storia, stupendomi sempre di più. Deve migliorare, chiaramente, il volto dei due protagonisti, ma i suoi paesaggi sono mozzafiato.
Voto alla storia: 6,6
Voto ai disegni: 8,5


Ultima modifica di Andrea67 il Gio 17 Ott 2019, 09:11 - modificato 1 volta.

_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67
Andrea67
PROFETA DI ZTN
PROFETA DI ZTN

Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

Torna in alto Andare in basso

L'uomo di Maverick (Speciale n.25) Empty Re: L'uomo di Maverick (Speciale n.25)

Messaggio Da Ospite Lun 02 Nov 2015, 22:03

Storia discreta niente di eccezionale, poi sti finali "happy" hanno un pò stancato... pale
Ottimo il personaggio del reverendo Warren Taylor, nota positiva dell'albo. no-ta
Belli i Disegni di Mangiantini.
voto storia: 6
voto disegni: 7

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

L'uomo di Maverick (Speciale n.25) Empty Re: L'uomo di Maverick (Speciale n.25)

Messaggio Da Kramer76 Dom 08 Mag 2016, 14:29

L'uomo di Maverick (Speciale n.25) LGTw4KA

l'uomo di maverick
speciale numero 25, testi zamberletti, disegni mangiantini
buon esordio di zamberletti, l'avevo letto solo una volta in maniera distratta
è una spanna sopra rispetto a tutte le sue, scialbe, storie successive, purtroppo...
se la gioca con "il ritorno di blondie", in comune l'uso dei flashback, l'aneddotica
personaggi interessanti come il reverendo taylor con bella moglie, ricorda colombo
infatti c'era un prete sia in "la paura corre sul fiume" che in "una pallottola per kelso"
in "il ritorno di blondie", se togliamo blondie e l'ottimo finale, abbiamo la solita storia
alla zamberletti, con il solito boss... maverick si distingue da questo canovaccio
pur sempre western, ma meno noioso della media zamberlettiana, con alcune finezze
il nome scelto per la nuova "clark city", averno, il piccolo personaggio della sensitiva
il ragazzo raccolto in preghiera sulle due tombe, zagor con una mano sulla sua spalla
tutti dettagli ben realizzati da mangiantini, anch'egli in una delle sue migliori prove
vedi anche le fibbie, le staffe, gli speroni del baro impiccato, la foresta
solito difetto il volto di zagor, ma vabbé...
nulla di chè la copertina

voto 7+


Ultima modifica di Kramer76 il Lun 08 Mar 2021, 18:31 - modificato 4 volte.
Kramer76
Kramer76
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo

Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15

Torna in alto Andare in basso

L'uomo di Maverick (Speciale n.25) Empty Re: L'uomo di Maverick (Speciale n.25)

Messaggio Da Ospite Mar 30 Ago 2016, 19:03

Albo sicuramente positivo, inoltre verte su un genere a me molto caro quale il western puro, quindi un buon esordio per Zamberletti.

L’avventura si sviluppa con ritmo molto serrato e questo rende la lettura molto piacevole.
Il reverendo pistolero, anche se si intuisce che in qualche maniera è collegato alla banda dei malavitosi, è un personaggio affascinante, specialmente per quell’alone di mistero che lo avvolge.
Zagor entra in scena alla sua maniera, ossia spettacolarmente, riuscendo a sbarazzarsi dei due farabutti, quindi complimenti a Zamberletti per come ha sceneggiato la sua prima sequenza con lo spirito con la scure.
Inoltre il nostro eroe è implacabile nell’inseguimento dell’indiano e del fuorilegge con il cilindro, mi è piaciuto per come riesce a sorprenderli ed a metterli fuori combattimento.
Zamberletti comunque ha cercato una “scorciatoia” sceneggiativa per fare trovare il covo dei banditi a zagor: la megera ha avuto una visione nel sogno... mah, questo mi ha fatto un po’ storcere il naso e mi ha portato alla mente un certo sceneggiatore texiano che negli ultimi anni della sua carriera ricorreva soventemente ad espedienti del genere (i lettori di tex avranno sicuramente capito a chi mi riferisco). Comunque, visto che Zamberletti è un esordiente ed inoltre la storia scorre piacevolmente, è un peccato veniale che si può tranquillamente perdonare.
Notevole anche la sequenza in cui zagor, cico e lo sceriffo fanno incursione nel covo dei banditi per liberare alison, in cui il re di darwood dimostra di essere un autentico fulmine scatenato.
Jolt è sicuramente un’ostica canaglia, ma lo spirito con la scure ha avuto la meglio su avversari molto più temibili, quindi il fatto che per un paio di volte si fa beffare in un corpo a corpo mi ha lasciato un po’ perplesso.
Buona anche l’escamotage finale in cui, nel finto duello, il reverendo taylor si spaccia per morto.
Quindi complimenti a Zamberletti, che con questo albo d’esordio è riuscito a divertirmi.

I disegni di Mangiantini sono uno spettacolo, l’artista pistoiese è un’autentico certificato di alta qualità ed è sicuramente da annoverare tra i migliori disegnatori in forza alla SBE, ogni sua tavola è un quadro da incorniciare, disegna perfettamente ogni dettaglio e dà molta dinamicità alle scene di azione.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

L'uomo di Maverick (Speciale n.25) Empty Re: L'uomo di Maverick (Speciale n.25)

Messaggio Da doctorZeta Mar 30 Ago 2016, 20:32

Il miglior lavoro di Zamberletti su Zagor. Ho subito pensato: questo ci farà divertire. Detto? Fatto! Dopo di questa storia è sparito Zamberletti con le sue prevedibili e troppo texiane avventure...

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?

E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta
doctorZeta
ZAGORIANO INDISPENSABILE
ZAGORIANO INDISPENSABILE

Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino

Torna in alto Andare in basso

L'uomo di Maverick (Speciale n.25) Empty Re: L'uomo di Maverick (Speciale n.25)

Messaggio Da toro seduto Mer 31 Ago 2016, 10:20

doctorZeta ha scritto:Il miglior lavoro di Zamberletti su Zagor. Ho subito pensato: questo ci farà divertire. Detto? Fatto! Dopo di questa storia è sparito Zamberletti con le sue prevedibili e troppo texiane avventure...
... no-ta no-ta
toro seduto
toro seduto
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma

Torna in alto Andare in basso

L'uomo di Maverick (Speciale n.25) Empty Re: L'uomo di Maverick (Speciale n.25)

Messaggio Da Walter Dorian Mer 31 Ago 2016, 11:17

Io invece in questa storia ho trovato gli stessi difetti dello Zamberletti che ho letto nelle ultime storie.
Una vicenda di una banalità sconcertante, con personaggi piatti, uno Zagor che corre, sbraita, picchia, dice le solite frasi di circostanza "non avrei voluto ucciderlo" ma che non trasmette niente.
Sconcertante che due donne siano finite nelle mani di quegli animali e non gli abbiano torto un capello.
Walter Dorian
Walter Dorian
FORUMISTA MAXIMUS
FORUMISTA MAXIMUS

Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

Torna in alto Andare in basso

L'uomo di Maverick (Speciale n.25) Empty Re: L'uomo di Maverick (Speciale n.25)

Messaggio Da Kramer76 Mer 31 Ago 2016, 11:49

Kramer76 ha scritto:a me zamberletti sta diventando simpatico.

quando ho dato quel giudizio quasi positivo (5,5?)
non c'era ancora l'effetto "saturazione" §'§
Kramer76
Kramer76
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo

Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15

Torna in alto Andare in basso

L'uomo di Maverick (Speciale n.25) Empty Re: L'uomo di Maverick (Speciale n.25)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.