Sangue nero (Speciale n.24)
5 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Sangue nero (Speciale n.24)

Speciale Zagor n. 24, annuale
Sangue nero
Soggetto e sceneggiatura: Mirko Perniola
Disegni: Gaetano e Gaspare Cassaro
Copertina: Gallieno Ferri
Washington, gigantesco ex schiavo nero, è stato accusato di aver ucciso un bianco e condannato a morte. Ma poco prima che la sentenza sia eseguita, il prigioniero riesce a scappare, braccato dagli uomini della legge e dai cacciatori di taglie. Imbattutosi in Zagor, il fuggiasco grida la sua innocenza e la certezza che esista qualcuno che sia in grado di testimoniarla. Questo qualcuno, però, è un ubriacone che difficilmente potrà essere ritenuto credibile da un tribunale. Inoltre, quando l’accusato ha la pelle scura, sono pochi i giudici disposti a un verdetto di assoluzione. Non sarà facile per lo Spirito con la Scure evitare che Washington faccia una brutta fine...
Re: Sangue nero (Speciale n.24)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=8777&highlight=&mforum=ramath
Re: Sangue nero (Speciale n.24)

sangue nero
speciale numero 24, testi perniola, disegni fratelli cassaro
sono contrarissimo alla pubblicazione dei fondi di magazzino
si salva qualche primo piano, qualche scorcio naturale
ma i disegni sono pessimi, inficiano qualsiasi buona intenzione
che comunque si limita a qualche momenti malinconico
ma per il resto un pim pum pam non degno di perniola
con resurrezioni a catena e botta in testa
bella copertina
voto 4
Ultima modifica di Kramer76 il Lun Mar 08, 2021 6:30 pm - modificato 5 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Sangue nero (Speciale n.24)
doveva intitolarsi "sangue amaro"
quello che ti fai quando leggi storie cosi'
quello che ti fai quando leggi storie cosi'

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Sangue nero (Speciale n.24)
Copio incollo e riporto dal vecchio forum
E vissero tutti felici e contenti , tutti sani e salvi, tutti liberi anche se l'omicidio è colposo.
La mia delusione leggendo questa storia è racchiusa in questo pensiero , perchè nel corso della storia non nego che mancano buoni elementi , una sceneggiatura briosa con buon ritmo e parecchia azione ma con parecchie ingongruenze e scene forzate che quando cominciano nel corso di una storia a diventare troppe bè, allora diventa una storia che fà acqua.
A cominciare dal fatto che lo sceriffo dopo una palottola che si becca in pieno petto non solo si salva ma dopo un giorno si rimette in sesto al volo,scorazzando in canoa e trovando la forza di assaltare i cacciatori di taglie, come se nulla fosse .. Smile
Tutte queste sparatorie dove Zagor si trova sotto tiro dei cacciatori delle taglie e ne esce senza un graffio , non solo , ma questi cacciatori di taglie se non sono riusciti ad ammazzare due persone sono pivelli veri , nonostante Perniola tratteggi bene la personalità psicopatica di Meeks , la spietatezza di Horswill e la furbizia e il senso d'onore dell'indiano predone.che fà parte della banda.
E poi come ho anticipato all'inizio il finale , siccome Washington non era innocente del tutto visto che comunque la morte l'ha causata lui con una spinta pur reagendo ,Zagor doveva consegnarlo al tribunale per un processo secondo me e lo sceriffo fare il suo dovere , qui invece si trova una soluzione assurda che washington e sam vivranno felici insieme al resto della famigliola di cui la mamma è vedova ...mi è sembrato un happy end buttato lì per dire "e vissero tutti felici e contenti "
Poi , come ha sottolineato Mohican , visto che washington non è stato assolto Zagor non si è posto il problema che magari qualche nuovo sceriffo possa ritrovarlo in seguito o anche qualche altro cacciatore di taglie ? Zagor che è quello che agisce contro le ingiustizie ma si preoccupa anche di farla rispettare la giustizia.
Delusione.
Discorso diverso dai disegni dei Cassaro , non mi aspettavo granchè da quando ho saputo che questo speciale sarebbe stato disegnato da loro, di quello che hanno disegnato mi sono piaciuti i paesaggi boschivi ,gli sfondi ,Zagor lo ritraggono alcune volte in maniera impresentabile nei primi piani , stranamente riesco a digerirlo a figura intera, con Cico invece non ci siamo proprio.
Storia: 4,5
Disegni: 5,5
E vissero tutti felici e contenti , tutti sani e salvi, tutti liberi anche se l'omicidio è colposo.
La mia delusione leggendo questa storia è racchiusa in questo pensiero , perchè nel corso della storia non nego che mancano buoni elementi , una sceneggiatura briosa con buon ritmo e parecchia azione ma con parecchie ingongruenze e scene forzate che quando cominciano nel corso di una storia a diventare troppe bè, allora diventa una storia che fà acqua.
A cominciare dal fatto che lo sceriffo dopo una palottola che si becca in pieno petto non solo si salva ma dopo un giorno si rimette in sesto al volo,scorazzando in canoa e trovando la forza di assaltare i cacciatori di taglie, come se nulla fosse .. Smile
Tutte queste sparatorie dove Zagor si trova sotto tiro dei cacciatori delle taglie e ne esce senza un graffio , non solo , ma questi cacciatori di taglie se non sono riusciti ad ammazzare due persone sono pivelli veri , nonostante Perniola tratteggi bene la personalità psicopatica di Meeks , la spietatezza di Horswill e la furbizia e il senso d'onore dell'indiano predone.che fà parte della banda.
E poi come ho anticipato all'inizio il finale , siccome Washington non era innocente del tutto visto che comunque la morte l'ha causata lui con una spinta pur reagendo ,Zagor doveva consegnarlo al tribunale per un processo secondo me e lo sceriffo fare il suo dovere , qui invece si trova una soluzione assurda che washington e sam vivranno felici insieme al resto della famigliola di cui la mamma è vedova ...mi è sembrato un happy end buttato lì per dire "e vissero tutti felici e contenti "
Poi , come ha sottolineato Mohican , visto che washington non è stato assolto Zagor non si è posto il problema che magari qualche nuovo sceriffo possa ritrovarlo in seguito o anche qualche altro cacciatore di taglie ? Zagor che è quello che agisce contro le ingiustizie ma si preoccupa anche di farla rispettare la giustizia.
Delusione.
Discorso diverso dai disegni dei Cassaro , non mi aspettavo granchè da quando ho saputo che questo speciale sarebbe stato disegnato da loro, di quello che hanno disegnato mi sono piaciuti i paesaggi boschivi ,gli sfondi ,Zagor lo ritraggono alcune volte in maniera impresentabile nei primi piani , stranamente riesco a digerirlo a figura intera, con Cico invece non ci siamo proprio.
Storia: 4,5
Disegni: 5,5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Sangue nero (Speciale n.24)
Brutto speciale, storia fiacca che non mi ha mai preso e con personaggi mal caratterizzati!
Zagor è irriconoscibile... a parte che nel finale si fa sorprendere come un pivello e poi viene salvato dal pellerossa solo perchè lo scalpo lo vuole prenderselo lui visto che il bandito che sta infilzando Zagor è "un uomo senza onore"
La storia fila via senza mordente, altra scena incredibile quando i banditi dopo aver ucciso (apparentamente) lo sceriffo e dopo aver torturato Sam lo lasciano vivo!!!
Il finale è pessimo visto che in soccorso di Washington e Zagor arrivano incredibilmente lo sceriffo (in 2 giorni è arzillo e vispo dopo essere stato colpito gravemente) Sam e Cico, tutti e tre "convalescenti...".
Il resto è tutto un pum-pam-pim con i nostri che fanno strage dei cattivi e come al solito nessuno che rimane vivo e da consegnare alla legge!
I disegni non mi sono piaciuti, anzi rispetto all'ultima storia li ho trovati peggiorati.
voto storia: 5
voto disegni: 5
Zagor è irriconoscibile... a parte che nel finale si fa sorprendere come un pivello e poi viene salvato dal pellerossa solo perchè lo scalpo lo vuole prenderselo lui visto che il bandito che sta infilzando Zagor è "un uomo senza onore"

La storia fila via senza mordente, altra scena incredibile quando i banditi dopo aver ucciso (apparentamente) lo sceriffo e dopo aver torturato Sam lo lasciano vivo!!!

Il finale è pessimo visto che in soccorso di Washington e Zagor arrivano incredibilmente lo sceriffo (in 2 giorni è arzillo e vispo dopo essere stato colpito gravemente) Sam e Cico, tutti e tre "convalescenti...".
Il resto è tutto un pum-pam-pim con i nostri che fanno strage dei cattivi e come al solito nessuno che rimane vivo e da consegnare alla legge!
I disegni non mi sono piaciuti, anzi rispetto all'ultima storia li ho trovati peggiorati.
voto storia: 5
voto disegni: 5
Ospite- Ospite
Re: Sangue nero (Speciale n.24)
Che dire?
Ci sono tutti i difetti riscontrati dagli altri forumisti, ma ci sono anche belle cose: per esempio, la scena iniziale con cui Zagor fa volare i due cacciatori di taglie dalla porta o la scazzottata tra Zagor e Washington. Bastano per farne un albo sufficiente? Considerato che ho trascorso una piacevole mezzoretta, direi di sì.
Perniola assolto perché ho letto che questa è stata una delle prime storie che ha scritto. Se l'avesse scritta di recente mi avrebbe dato molto più fastidio, ma le sue ultime storie sono state bellissime, quindi ha dimostrato di saper imparare dai suoi errori e di saperli correggere.
I disegni dei Cassaro? Non buoni come altre volte ma non mi sono dispiaciuti del tutto. Quello che stona di più è il viso di Cico. Zagor una volta gli viene bene ed un'altra male, ma tutto il resto è disegnato benissimo, cattivi compresi. E poi, ciò che mi piace dei Cassaro - e che non posso dire di altri disegnatori - è che i loro disegni sono chiari. Non devo far fatica per leggere, si capisce tutto subito, senza sforzo. Non so se a qualcuno di voi capita di dover - di fronte ad altri disegni - guardare attentamente per capire una certa scena.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 7
Ci sono tutti i difetti riscontrati dagli altri forumisti, ma ci sono anche belle cose: per esempio, la scena iniziale con cui Zagor fa volare i due cacciatori di taglie dalla porta o la scazzottata tra Zagor e Washington. Bastano per farne un albo sufficiente? Considerato che ho trascorso una piacevole mezzoretta, direi di sì.
Perniola assolto perché ho letto che questa è stata una delle prime storie che ha scritto. Se l'avesse scritta di recente mi avrebbe dato molto più fastidio, ma le sue ultime storie sono state bellissime, quindi ha dimostrato di saper imparare dai suoi errori e di saperli correggere.
I disegni dei Cassaro? Non buoni come altre volte ma non mi sono dispiaciuti del tutto. Quello che stona di più è il viso di Cico. Zagor una volta gli viene bene ed un'altra male, ma tutto il resto è disegnato benissimo, cattivi compresi. E poi, ciò che mi piace dei Cassaro - e che non posso dire di altri disegnatori - è che i loro disegni sono chiari. Non devo far fatica per leggere, si capisce tutto subito, senza sforzo. Non so se a qualcuno di voi capita di dover - di fronte ad altri disegni - guardare attentamente per capire una certa scena.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 7
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

» Il vendicatore nero (Maxi 2010)
» Oro nero (87)
» Il Signore Nero (n.194/195/196)
» Il Laccio Nero (171/172/173/174/175)
» Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)
» Oro nero (87)
» Il Signore Nero (n.194/195/196)
» Il Laccio Nero (171/172/173/174/175)
» Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|