L'abisso verde (n.13)
+6
Spirito errante
Walter Dorian
lukas luke
Andrea67
Kramer76
Admin
10 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
L'abisso verde (n.13)

Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Un enorme dinosauro è scaturito da un abisso, a causa di un improvviso terremoto. Gli Oneida sono terrorizzati e decidono di sacrificare la bella Reeda a quella mostruosa creatura. Umapai, il fratello della ragazza, si rivolge allora all'unico uomo in grado di salvarla: Zagor! E sempre lo Spirito con la Scure è il solo che possa rintracciare gli autori del massacro di una carovana di mormoni…
Re: L'abisso verde (n.13)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=2246&mforum=ramath
Re: L'abisso verde (n.13)

l'abisso verde
numero 13, testi bonelli, disegni ferri
storia gradevole, ci sono diverse cose divertenti, c'è il dinosauro, un'ambientazione claustrofobica
ma soprattutto c'è il primo personaggio femminile che rimane impresso, la graziosa indianina reeda
incomprensibile la copertina, non ci azzecca niente con la storia
voto 6+
Ultima modifica di Kramer76 il Dom 13 Dic 2020, 20:33 - modificato 10 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6019
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'abisso verde (n.13)
Storiella sulla quale non riesco ad esprimere un commento se non nel senso che l'ho letta con piacere, a causa dei ricordi che mi ha suscitato, e che non va oltre la sufficienza. Disegni molto belli, come sempre.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'abisso verde (n.13)
Storia breve ma tutto sommato godibile...Zagor deve salvare l'indiana Reeda che stà per essere sacrificata dallo stregone Wabashi per ottenere i favori di un animale preistorico creduto uno spirito maligno.
Zagor riuscirà nell'intento e ucciderà il dinosauro.
Nel finale si vede uno scorcio dell'abisso verde che ritroveremo un bel pò di anni dopo in una storia di Burattini e Pesce.
Zagor riuscirà nell'intento e ucciderà il dinosauro.
Nel finale si vede uno scorcio dell'abisso verde che ritroveremo un bel pò di anni dopo in una storia di Burattini e Pesce.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: L'abisso verde (n.13)
Bella storia di G.Bonelli semplice ma ben sceneggiata. L'abisso verde da cui esce un mostruoso dinosauro e che alla fine Zagor uccide con della dinamite!
Devo dire che i disegni di Ferri sono molto belli e Reeda è disegnata molto bene.
voto storia: 7.5
voto disegni: 8.5
Devo dire che i disegni di Ferri sono molto belli e Reeda è disegnata molto bene.

voto storia: 7.5
voto disegni: 8.5
Ospite- Ospite
Re: L'abisso verde (n.13)
Una storia tra le meno riuscite della prima fase.Gianluigi Bonelli tira fuori da questo abisso verde addirittura un mostro preistorico,ma l'avventura e' piuttosto ingenua anche per l'epoca e tutto sommato piatta.Il problema viene risolto con una buona dose d'esplosivo sia per quanto riguarda il dinosauro(tra l'altro cieco)sia per chiudere l'abisso.
Il nome Corvo Giallo era già stato utilizzato in una recente avventura e lo stesso stregone
Wabashi e' un cattivo che si limita a reclamare sacrifici per placare gli dei e viene facilmente scacciato dopo essere stato sputtanato.
C'e' un tentativo di dare alla storia un cero umorismo che però non e' nelle corde dell'autore che di li' a poco lascera' il personaggio.
VOTO 6-
Il nome Corvo Giallo era già stato utilizzato in una recente avventura e lo stesso stregone
Wabashi e' un cattivo che si limita a reclamare sacrifici per placare gli dei e viene facilmente scacciato dopo essere stato sputtanato.
C'e' un tentativo di dare alla storia un cero umorismo che però non e' nelle corde dell'autore che di li' a poco lascera' il personaggio.
VOTO 6-
Ospite- Ospite
Re: L'abisso verde (n.13)

Ritorna GL Bonelli e torna l'atteggiamento di Zagor strafottente verso il messicano,a volte però simpatico e non odioso e borioso; come nella scena in cui Cico stanco di camminare finge un male alla caviglia e Zagor gli fa lo scherzo dicendogli che c'era un serpente dietro di lui. O come quando il messicano lamenta fame Zagor gli risponde "prendi un sasso mettitelo in bocca e succhialo!"


Ritorna anche un altro clichee dell'autore,come quando Zagor assalta le canoe degli Oneida per aiutare Reeda e Umapai e le rovescia.
A parte mi chiedo perchè si accontenta di rovesciarne solo una,ma poi che cosa ci va a fare a nuoto fino alla barca dei due giovani fratelli che stavano fuggendo ad avvertirli di fuggire ??? ma non lo stavano già facendo ??? a che è servito ??? Non poteva rovesciare tutte le canoe ???
Una certa suggestione iniziale creata attorno alla figura del mostro dinosauro dell'abisso e al sacrificio di sangue da compiere con vittima Reeda va a spegnersi quando questo dinosauro fa compassione a vederlo sbattere la testa e agitare le zampe alla cieca come un deficiente.
Sbagliata la trovata della cecità di questo mostro, ci sarebbe stato bene uno scontro all'ultimo sangue con Zagor magari nell'abisso. Occasione sfruttata malissimo e poi non viene data alcuna spiegazione sul perchè un mostro del genere viveva in quell'abisso.Spiegazione che mi direte è stata data nella Progenie del male di Burattini; sì,ma intanto un mistero così importante è stato lasciato inspiegato in questa storia.
Ci sarebbe stata bene anche un'umiliazione e una punizione per Wabashi dopo essersi comportato in modo così schifido,invece il finale è chiuso con lo stregone che dopo due parole di Zagor si allontana dal villaggio come uno che ha perso una partita a calcetto e se ne va deluso. Bah!
STORIA: 5-
DISEGNI: 8
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'abisso verde (n.13)
L'ABISSO … AL CENTRO DELLA TERRA .
Cico viene trattato solo come un perfetto idiota, codardo e scansafatiche. Insomma solo come cornice comica quasi …d'impiccio.
Il fatto che non venga spiegato il perché della presenza del dinosauro non è di per se negativo. L'abisso verde fa molto mistero e non è sempre necessario spiegare proprio tutto, va tenuto conto a mio avviso che al tempo in cui è uscita questa avventura era ancora fresco i ricordo del film VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA del 1959 ( per altro trasposizione cinematografica di un romanzo di J. Verne ) con James Mason nei panni del professor Oliver Lindenbrook ed enormi rucertoloni che popolavano le viscere della terra erano al tempo nell'immaginario collettivo, per lo meno di quello dei ragazzini . Anche io ricordo con piacere questo film visto in TV nei 70 . Secondo me l'avventura si prestava molto ad uno sviluppo successivo che ve stato con notevole ritardo. La spiegazione di Burattini è certamente fantasiosa ma ad oggi fumettisticamente più "credibile" di un dinosauro sopravvissuto all'estinzione in un mondo cosi limitato come quello di una caverna, per quanto abissale.
Mio figlio di quasi tre anni , grande appassionato di dinosauri mi ha fatto notare che il mostro somiglia nella prima vignetta ad un incrocio fra Stegosauro e qualcosa di simile ad uno Stiracosauro o Triceratopo , per poi mutare nelle vignette successive con perdita dei corni sul muso .
Wabashi se ne va da vigliacco al termine di questa avventura ma torna subito dopo a vendicarsi nella successiva con la quale è in continuità ( tipica continuità da albo a striscia ).
Cico viene trattato solo come un perfetto idiota, codardo e scansafatiche. Insomma solo come cornice comica quasi …d'impiccio.
Il fatto che non venga spiegato il perché della presenza del dinosauro non è di per se negativo. L'abisso verde fa molto mistero e non è sempre necessario spiegare proprio tutto, va tenuto conto a mio avviso che al tempo in cui è uscita questa avventura era ancora fresco i ricordo del film VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA del 1959 ( per altro trasposizione cinematografica di un romanzo di J. Verne ) con James Mason nei panni del professor Oliver Lindenbrook ed enormi rucertoloni che popolavano le viscere della terra erano al tempo nell'immaginario collettivo, per lo meno di quello dei ragazzini . Anche io ricordo con piacere questo film visto in TV nei 70 . Secondo me l'avventura si prestava molto ad uno sviluppo successivo che ve stato con notevole ritardo. La spiegazione di Burattini è certamente fantasiosa ma ad oggi fumettisticamente più "credibile" di un dinosauro sopravvissuto all'estinzione in un mondo cosi limitato come quello di una caverna, per quanto abissale.
Mio figlio di quasi tre anni , grande appassionato di dinosauri mi ha fatto notare che il mostro somiglia nella prima vignetta ad un incrocio fra Stegosauro e qualcosa di simile ad uno Stiracosauro o Triceratopo , per poi mutare nelle vignette successive con perdita dei corni sul muso .
Wabashi se ne va da vigliacco al termine di questa avventura ma torna subito dopo a vendicarsi nella successiva con la quale è in continuità ( tipica continuità da albo a striscia ).
Ospite- Ospite
Re: L'abisso verde (n.13)
E' una storia che parte da un'idea semplice semplice, eppure si fa leggere e qualche momento di apprensione te lo regala anche (il viaggio in mezzo alle rapide, la fine del dinosauro che al termine fa quasi compassione...).
Io non sarei così severo, per me una sufficienza più che abbondante la strappa tutta.
Io non sarei così severo, per me una sufficienza più che abbondante la strappa tutta.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: L'abisso verde (n.13)
sono daccordo ...una delle storie meno riuscite della prima fase ...si vedeva benissimo che Zagor non era nelle corde del pur bravissimo Gian Luigi Bonelli , di tutt' altra pasta sara' il figlio poco dopo ..
storia dal 5/6 , disegni 8 ..



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: L'abisso verde (n.13)
Liberty Secular Sam ha scritto: La spiegazione di Burattini è certamente fantasiosa ma ad oggi fumettisticamente più "credibile" di un dinosauro sopravvissuto all'estinzione in un mondo cosi limitato come quello di una caverna, per quanto abissale. [/size]
[/size]
Concordo, che quel dinosauro fosse in via di formazione appena scappato dalla vasca e quindi cieco è una spiegazione e trovata molto ardita e fantasiosa ma allo stesso tempo credibile ed efficace.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: L'abisso verde (n.13)
Ritengo questa storia una delle migliori di G.L. Bonelli ma non per questo bella. Si vede infatti come Bonelli non fosse fatto per Zagor e questa storia molto semplice e lineare lo dimostra. Tuttavia, l'inserimento del dinosauro rende un po' più interessante la lettura, anche se poi non viene spiegato da dove spuntasse fuori. Odioso come sempre l'aggressivo comportamento di Zagor nei confronti di Cico e inguardabile sentirgli dire "Peste" o urlare "Yaaaah" al posto di "Aaayhaaak".
Ho trovato invece un ottimo Ferri ai disegni, anche se col tempo diverrà ancora più bravo di così.
Storia: 6,5
Disegni: 8,5
Ho trovato invece un ottimo Ferri ai disegni, anche se col tempo diverrà ancora più bravo di così.
Storia: 6,5
Disegni: 8,5
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7394
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: L'abisso verde (n.13)
Ritorna subito Ferri con GLB dopo la parentesina di Chiomenti, in 73 tavole ed un terzo.
Subito Zagor in azione dopo la percezione (
) che della gente si trovi in pericolo: infatti due giovani oneida, un ragazzo ed una ragazza, stanno scappando, seguiti dalla tribù con il testa il loro stregone, Wabashi. Zagor salva il giovane, mentre l'indiana viene catturata. Il ragazzo si chiama Umapai, figlio di Corvo Giallo e, non appena si riprende racconta al Nostro tutto. La ragazza si chiama Reeda, ed è sua sorella. Dopo un terremoto, alcuni esploratori, inviati da Corvo Giallo, hanno visto uno spirito maligno, una specie di dinosauro e credono che la collera degli dei si sia abbattuta sul loro popolo. Allora Wabashi pretende il sacrificio di una giovane squaw per placare gli dei. Il sakem Corvo Giallo rifiuta categoricamente e in seguito verrà ucciso. Passata l'informazione che lo stregone voglia sacrificare proprio la figlia del sakem, Umapai cerca di scappare. Per arrivare nel luogo del dinosauro, i Nostri tagliano per posti davvero impervi e superata una grotta davvero bassa, incontro due mercanti, conoscenti di Zagor: Bill Holler e Rick Vegas. Arrivati sull'abisso verde, creato dal terremoto, trovano il dinosauro, ma Zagor capisce subito che l'animale è cieco, dovuto per anni e anni a stare al buio. Lo fanno fuori con dei barilotti di polvere, dati dai mercanti, con i quali sigillano anche l'ingresso di una caverna dalla quale era uscito l'animsle preistorico. Tornato al villaggio, Umapai libera Reeda e allontana lo stregone.
Cico qui viene accantonato, ta to che lo pensa pure Zagor: "Senza Cico tra i piedi ci metterò metá tempo"...
Ecco le gag:
1) pensando ad una brutta fine del partner, Cico é troppo assorto nei suoi pensieri e quando Zagor gli grida alle spalle, stava per cadere nelle rapide e alla domanda se si era spaventato, Cico, con parole da macho fa capire di no, per poi svenire con lui che sogna di suonare l'arpa
2) stremato dalle impervie scorciatoie, Cico si ferma, ma Zagor usa lo stesso espediente già visto nella serie, ovvero quello del serpente, dove Cico scappa fulmineo
3) no, Cico non ha un bel rapporto con le canoe: infatti nella caverna bassissima, sbatte la testa contro una stalattite e finisce in acqua
4) la gag più divertente: andando piano con il mulo di proprietà dei mercanti, decide di salirgli in groppa, ma l'animale lo lancia letteralmente contro una parete rocciosa
Voto:7
Personaggi principali:
- Corvo Giallo (dal testo non credo sia il Corvo Giallo del numero 3, anche se...)
- Umapai
- Reeda
- Wabashi
- Bill Holler
- Rick Vegas
Luoghi:
- Snake River
- rapide Kitokawa
- Siskiyon Creek
- Rick Vegas
Subito Zagor in azione dopo la percezione (

Cico qui viene accantonato, ta to che lo pensa pure Zagor: "Senza Cico tra i piedi ci metterò metá tempo"...
Ecco le gag:
1) pensando ad una brutta fine del partner, Cico é troppo assorto nei suoi pensieri e quando Zagor gli grida alle spalle, stava per cadere nelle rapide e alla domanda se si era spaventato, Cico, con parole da macho fa capire di no, per poi svenire con lui che sogna di suonare l'arpa
2) stremato dalle impervie scorciatoie, Cico si ferma, ma Zagor usa lo stesso espediente già visto nella serie, ovvero quello del serpente, dove Cico scappa fulmineo
3) no, Cico non ha un bel rapporto con le canoe: infatti nella caverna bassissima, sbatte la testa contro una stalattite e finisce in acqua
4) la gag più divertente: andando piano con il mulo di proprietà dei mercanti, decide di salirgli in groppa, ma l'animale lo lancia letteralmente contro una parete rocciosa
Voto:7
Personaggi principali:
- Corvo Giallo (dal testo non credo sia il Corvo Giallo del numero 3, anche se...)
- Umapai
- Reeda
- Wabashi
- Bill Holler
- Rick Vegas
Luoghi:
- Snake River
- rapide Kitokawa
- Siskiyon Creek
- Rick Vegas
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23308
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino

» Rio Verde (86/87)
» Il sudario verde (n.449/450)
» La minaccia verde (n.147/148)
» Labirinto verde (n.566/567)
» ZAGR FAN TV: IL LIBRO VERDE
» Il sudario verde (n.449/450)
» La minaccia verde (n.147/148)
» Labirinto verde (n.566/567)
» ZAGR FAN TV: IL LIBRO VERDE
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|