Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
+4
Smash
Walter Dorian
Kramer76
Admin
8 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)

Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
North Carolina, ai confini con Tennessee. In queste lande desolate, alcuni uomini, guidati dal professor Navarro, stanno cercando una misteriosa grotta sacra, custodita per secoli dagli indiani Creek. Navarro ha infatti scoperto il vero diario di Cristoforo Colombo: il navigatore genovese ha trasportato nel Nuovo Mondo un antico orrore, che il professore inavvertitamente risveglia. E soltanto Zagor lo potrà fermare…
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=1897&mforum=ramath
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)

il segreto di cristoforo colombo
speciale numero 5, testi burattini, disegni ferri
voto alto che va dato quasi tutto a ferri per alcune delle più vignette che abbia mai disegnato
splendide le caravelle, anche se burattini precisa che in realtà solo due erano tecnicamente "caravelle"
splendide sia nel porto di palos, sia nella traversata oceanica, ferri sperimenta con la gabbia bonelliana
cura nei dettagli (il gatto di colombo), qua e là qualche vignetta rovesciata, qualche intervento di pepe
questa storia, insieme a "pericolo mortale" e "l'abbazia del mistero" fa parte della prima triarchia
che lo ha lanciato burattini come autore e, addirittura, come erede designato di nolitta, nientemeno
complici i bellissimi disegni di ferri, però, in effetti, qualcosa di vero c'è, un calcolato crescendo
burattini si gioca bene le 130 pagine, con finale spettacolare, il golem meglio del sopravvalutato molok
l'inquietante rabbi è in possesso di una mappa alessandrina, come quelle di "monument valley"
chissà oggi, con il clima di antipatia che c'è attorno a burattini, criticato qualsiasi cosa faccia....
anche una bella storia come questa verrebbe tacciata di "deriva martinmysteriana"
ci sono due botte in testa, la prima abbastanza ingenua, retaggio toninelliano
stupenda anche la copertina
voto 9-
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 04 Mar 2021, 18:41 - modificato 11 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6069
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
Ottima storia, la ricostruzione storica romanzata non annoia affatto,ma anzi si rivela molto avvincente.
L'introduzione e la fase del mistero è lentissima, ma non appesantita, la paura e l'interessa su cosa possa essere la minaccia crea tanta apprensione e arriva al culmine quando il professore legge il diaro di Rabbi e quindi con il risveglio del Golem.
Bella la caratterizzazione del terzetto alla ricerca della grotta sacra, molto diversificato tra loro: l'ignorante spietato, quello meno spietato ma comunque cattivo, il prof. che freme nel sapere il segreto di C.Colombo ma che col passare del tempo sembra quasi mangiarsi le mani di essere andato lì.
Bella anche la scena dello stregone torturato e tagliuzzato.
A trovare alcuni difetti è stato un po' ingenuo da parte dei Crew lasciare la grotta sguarnita senza 3 sentinelle almeno. Non mi è piaciuto poi il fatto di aver voluto inventare un personaggio che conoscesse l'esistenza della terra prima di Colombo; mi è sembrato quasi voler deleggittimare uno dei più grandi uomini di storia che abbiamo avuto, anche se poi il Rabbi afferma che la mappa l'aveva trovata in una biblioteca bruciata.
Perfetti i disegni di Ferri.
Storia: 8
Disegni: 10
L'introduzione e la fase del mistero è lentissima, ma non appesantita, la paura e l'interessa su cosa possa essere la minaccia crea tanta apprensione e arriva al culmine quando il professore legge il diaro di Rabbi e quindi con il risveglio del Golem.
Bella la caratterizzazione del terzetto alla ricerca della grotta sacra, molto diversificato tra loro: l'ignorante spietato, quello meno spietato ma comunque cattivo, il prof. che freme nel sapere il segreto di C.Colombo ma che col passare del tempo sembra quasi mangiarsi le mani di essere andato lì.
Bella anche la scena dello stregone torturato e tagliuzzato.
A trovare alcuni difetti è stato un po' ingenuo da parte dei Crew lasciare la grotta sguarnita senza 3 sentinelle almeno. Non mi è piaciuto poi il fatto di aver voluto inventare un personaggio che conoscesse l'esistenza della terra prima di Colombo; mi è sembrato quasi voler deleggittimare uno dei più grandi uomini di storia che abbiamo avuto, anche se poi il Rabbi afferma che la mappa l'aveva trovata in una biblioteca bruciata.

Perfetti i disegni di Ferri.
Storia: 8
Disegni: 10
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
Dopo Boselli, anche Burattini si cimenta con il suo primo speciale, scrivendo una storia alla Martin Mystere in cui mescola abilmente elementi storici ad elementi fantastici.
La lunga spiegazione del viaggio di Colombo non appesantisce minimamente il racconto, anzi fornisce una base reale alla vicenda e crea un alone di mistero circa la cassa il cui contenuto viene svelato in modo inaspettato solo al momento della scoperta della grotta.
Altalenanti le prestazioni di Zagor nei vari scontri: talora sembra invincibile (vedi ad esempio contro il Golem), talora viene piegato senza troppe difficoltà. Addirittura sull'onda lunga dell'influenza toninelliana il Nostro si becca due randellate in testa, la prima delle quali è decisamente un affronto alle sue abilità: ma come è possibile che si lasci sorprendere alle spalle dal compare dei professoroni, quando i suoi sensi dovrebbero essere tesi al massimo a cogliere eventuali pericoli, visto che il gruppetto è inseguito da una torma di indiani giustamente inferociti?
La vicenda è comunque ben congegnata e piacevole.
Ottimi i disegni di Ferri, che, a sorpresa, rompe a più riprese la rigida gabbia bonelliana della tavola.
Voto storia: 8=
Voto disegni: 9,5
La lunga spiegazione del viaggio di Colombo non appesantisce minimamente il racconto, anzi fornisce una base reale alla vicenda e crea un alone di mistero circa la cassa il cui contenuto viene svelato in modo inaspettato solo al momento della scoperta della grotta.
Altalenanti le prestazioni di Zagor nei vari scontri: talora sembra invincibile (vedi ad esempio contro il Golem), talora viene piegato senza troppe difficoltà. Addirittura sull'onda lunga dell'influenza toninelliana il Nostro si becca due randellate in testa, la prima delle quali è decisamente un affronto alle sue abilità: ma come è possibile che si lasci sorprendere alle spalle dal compare dei professoroni, quando i suoi sensi dovrebbero essere tesi al massimo a cogliere eventuali pericoli, visto che il gruppetto è inseguito da una torma di indiani giustamente inferociti?
La vicenda è comunque ben congegnata e piacevole.
Ottimi i disegni di Ferri, che, a sorpresa, rompe a più riprese la rigida gabbia bonelliana della tavola.
Voto storia: 8=
Voto disegni: 9,5
Ospite- Ospite
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
Ottimo speciale, uno dei miei preferiti.
Molto bello il racconto con i riferimenti storici, il mistero della cassa del rabbino, anche il finale mi è molto piaciuto con il golem.
Bellissimi i disegni di Ferri
voto storia: 8.5
voto disengni: 8.5
Se non sbaglio c'è un errore nel finale quando Zagor cancella la lettera dalla testa del Golem, infatti doveva cancellare la prima lettera a destra e non la prima a sinistra!
Molto bello il racconto con i riferimenti storici, il mistero della cassa del rabbino, anche il finale mi è molto piaciuto con il golem.
Bellissimi i disegni di Ferri

voto storia: 8.5
voto disengni: 8.5
Se non sbaglio c'è un errore nel finale quando Zagor cancella la lettera dalla testa del Golem, infatti doveva cancellare la prima lettera a destra e non la prima a sinistra!
Ospite- Ospite
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
Storia,mistero,azione a tutto tondo,horror
questa storia la metterei in un manuale di come per me dovrebbe essere scritto Zagor
questa storia la metterei in un manuale di come per me dovrebbe essere scritto Zagor
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
Avete detto tutto voi. Io, in merito a quest'avventura, per pigrizia non aggiungo niente. Anzi, quoto, e rilancio con un:
BELLA BELLA BELLA
BELLA BELLA BELLA

Ospite- Ospite
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
Salgor ha scritto:
Se non sbaglio c'è un errore nel finale quando Zagor cancella la lettera dalla testa del Golem, infatti doveva cancellare la prima lettera a destra e non la prima a sinistra!
Sà,veramente Cico gli dice di cancellare la prima lettera a sinistra,come gli aveva detto il prof.Navarro.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
tra l'altro il Golem c'è stato in una classica storia di Martyn Mystère e una di Dylan Dog e anche in uno dei primissimi Jonathan Steele. Non c'aveva niente da fa "er" Golem

Ospite- Ospite
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
Walter Dorian ha scritto:Salgor ha scritto:
Se non sbaglio c'è un errore nel finale quando Zagor cancella la lettera dalla testa del Golem, infatti doveva cancellare la prima lettera a destra e non la prima a sinistra!
Sà,veramente Cico gli dice di cancellare la prima lettera a sinistra,come gli aveva detto il prof.Navarro.![]()
no l'errore sta proprio nella storia, lo disse anche Bonelli in una posta, e l'errore è segnalato anche nel sito di UBC in incongruenze: http://www.ubcfumetti.com/zg/sp5.htm
Ospite- Ospite
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
Burattini riesce a creare un’atmosfera inquietante che ci accompagna per tutto l’albo. Nonostante la lunghezza, il racconto del professore circa la scoperta del segreto di Colombo non stanca, anzi affascina.
Quel che stona un po’ è che Zagor non sia affatto conosciuto dalla tribù dei Creek né che si faccia riconoscere, come spirito con la scure, fino alla fine della storia.
Buona storia, infine, con la giusta dose di mistero e molto bella l’apparizione del golem, ottimamente illustrato da un Ferri in splendida forma.
Voto alla storia: 7,7
Voto ai disegni: 9,5
Quel che stona un po’ è che Zagor non sia affatto conosciuto dalla tribù dei Creek né che si faccia riconoscere, come spirito con la scure, fino alla fine della storia.
Buona storia, infine, con la giusta dose di mistero e molto bella l’apparizione del golem, ottimamente illustrato da un Ferri in splendida forma.
Voto alla storia: 7,7
Voto ai disegni: 9,5
Ultima modifica di Andrea67 il Ven 25 Gen 2019, 22:39 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
Salgor ha scritto:Walter Dorian ha scritto:Salgor ha scritto:
Se non sbaglio c'è un errore nel finale quando Zagor cancella la lettera dalla testa del Golem, infatti doveva cancellare la prima lettera a destra e non la prima a sinistra!
Sà,veramente Cico gli dice di cancellare la prima lettera a sinistra,come gli aveva detto il prof.Navarro.![]()
no l'errore sta proprio nella storia, lo disse anche Bonelli in una posta, e l'errore è segnalato anche nel sito di UBC in incongruenze: http://www.ubcfumetti.com/zg/sp5.htm
Ah, comunque non è un errore di sceneggiatura, se è un errore legato al contesto storico è un altro discorso.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)


Ultima modifica di wakopa il Mer 07 Ott 2015, 11:20 - modificato 1 volta.
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7396
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
Bellissima ! l'idea del golem,il mistero tenuto segreto dall'alchimista e tutta la ricostruzione storica intorno...storia che non si "perde" mai!
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
Forse il miglior speciale di Zagor e sicuramente il miglior "storico" insieme a "La lunga marcia".
La presenza di Cristoforo Colombo nel suggestivo racconto del professor Navarro tradisce la mia parzialità genovese, ma l'episodio è comunque ricco di mistero e di aspettativa che non viene tradita nel finale. Il Golem infatti è la ciliegina più saporita dell'intera torta anche grazie alla resa grafica di Ferri, autore dell'ennesima prova maiuscola.
L'intera storia comunque a dispetto delle sole 130 pagine racchiude non poche emozioni.
VOTO 7/8
La presenza di Cristoforo Colombo nel suggestivo racconto del professor Navarro tradisce la mia parzialità genovese, ma l'episodio è comunque ricco di mistero e di aspettativa che non viene tradita nel finale. Il Golem infatti è la ciliegina più saporita dell'intera torta anche grazie alla resa grafica di Ferri, autore dell'ennesima prova maiuscola.
L'intera storia comunque a dispetto delle sole 130 pagine racchiude non poche emozioni.
VOTO 7/8
Ospite- Ospite
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
Io l'avevo decretato miglior speciale già dal titoloMarco65 ha scritto:Forse il miglior speciale di Zagor e sicuramente il miglior "storico" insieme a "La lunga marcia".
La presenza di Cristoforo Colombo nel suggestivo racconto del professor Navarro tradisce la mia parzialità genovese
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)



Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8388
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Re: Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
Claudio L. ha scritto:Io l'avevo decretato miglior speciale già dal titoloMarco65 ha scritto:Forse il miglior speciale di Zagor e sicuramente il miglior "storico" insieme a "La lunga marcia".
La presenza di Cristoforo Colombo nel suggestivo racconto del professor Navarro tradisce la mia parzialità genovese![]()
![]()
![]()

Ospite- Ospite

» Cico agente segreto (Speciale Cico n.20)
» Servizio segreto (n.58/59/60)
» Il segreto dei Sumeri (n.469/470/471)
» Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
» Il segreto del giudice Bean (635/636)
» Servizio segreto (n.58/59/60)
» Il segreto dei Sumeri (n.469/470/471)
» Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
» Il segreto del giudice Bean (635/636)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.