Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
+9
Devil Mask
Preacher
Walter Dorian
gigi brivio
toro seduto
wakopa
Kramer76
Andrea67
Admin
13 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)

Soggetto e sceneggiatura: Marcello Toninelli
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Volumetto allegato: I trapper (a cura di Stefano Marzorati)
Un misterioso criminale, conosciuto dai suoi uomini come Faccia di Cuoio a causa della maschera che gli copre met� del viso, sta facendo rapire alcuni dei migliori amici di Zagor. Tobia Sullivan (padre di Orazio e Romeo) e Guitar Jim cadono nelle sue grinfie. Ma lo Spirito con la Scure, grazie all'aiuto dei due Sullivan rimasti e del cherokee Satko riuscirà a mandare in fumo il piano del suo avversario, svelandone l'insospettabile identità.
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=4530&mforum=ramath
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
Come lettore zagoriano mi sono spesso sentito discriminato.
A partire dagli anni ottanta diverse testate cominciarono a proporre Speciali, seguiti poi da Giganti, Almanacchi, Maxi, ma, nonostante, di fatto, la collana Zenith avesse inventato gli albi fuori serie (quelli dedicati a Cico), gli albi extra dedicati a Zagor arrivavano sempre dopo, spesso molto dopo (vedasi lo Zagorone).
Quando nel 1988 seppi dell'imminente pubblicazione del primo Zagor Speciale (onore che già era toccato a Martin Mystere, Mister No e Dylan Dog), gioii e attesi con trepidazione di averlo tra le mani.
Dopo averlo letto, però, oltre che discriminato mi sentii anche defraudato.
Ma come, questo sarebbe un numero speciale?
Toninelli ha chiaramente voluto scrivere una storia celebrativa dello Spirito con la scure e per questo ha riunito alcuni dei suoi più cari amici, ma la vicenda narrata è veramente banale e non basta la presenza di Guitar Jim, dei Sullivan, di Thorpe, di Satko e l'avere resuscitato Butcher per renderla interessante.
Fin dall'inizio si capisce che i rapimenti degli amici di Zagor sono una trappola per quest'ultimo, anzi ci pensa subito Zagor a spiegarcelo ricordando il rapimento di Cico ne "I predoni della valle del diavolo".
Poi l'azione si trascina senza sussulti, senza anima fino all'insulso scontro finale con Butcher, che anziché fare fuori Zagor non appena ne ha l'occasione, lo lega alla croce di sant'Andrea per farlo soffrire mostrandogli l'uccisione dei suoi amici. Perché i nemici devono essere sempre così stupidi?
Il finale, poi, è veramente stucchevole: nell'ultima vignetta Cico spiega che Zagor ed i suoi amici da soli sono fortissimi ma che insieme sono imbattibili, nel tentativo vano di dare forza ad una storia mal riuscita.
Si salvano solo i disegni dell'inossidabile Ferri.
Voto alla storia: 5,5
Voto ai disegni: 8
A partire dagli anni ottanta diverse testate cominciarono a proporre Speciali, seguiti poi da Giganti, Almanacchi, Maxi, ma, nonostante, di fatto, la collana Zenith avesse inventato gli albi fuori serie (quelli dedicati a Cico), gli albi extra dedicati a Zagor arrivavano sempre dopo, spesso molto dopo (vedasi lo Zagorone).
Quando nel 1988 seppi dell'imminente pubblicazione del primo Zagor Speciale (onore che già era toccato a Martin Mystere, Mister No e Dylan Dog), gioii e attesi con trepidazione di averlo tra le mani.
Dopo averlo letto, però, oltre che discriminato mi sentii anche defraudato.
Ma come, questo sarebbe un numero speciale?
Toninelli ha chiaramente voluto scrivere una storia celebrativa dello Spirito con la scure e per questo ha riunito alcuni dei suoi più cari amici, ma la vicenda narrata è veramente banale e non basta la presenza di Guitar Jim, dei Sullivan, di Thorpe, di Satko e l'avere resuscitato Butcher per renderla interessante.
Fin dall'inizio si capisce che i rapimenti degli amici di Zagor sono una trappola per quest'ultimo, anzi ci pensa subito Zagor a spiegarcelo ricordando il rapimento di Cico ne "I predoni della valle del diavolo".
Poi l'azione si trascina senza sussulti, senza anima fino all'insulso scontro finale con Butcher, che anziché fare fuori Zagor non appena ne ha l'occasione, lo lega alla croce di sant'Andrea per farlo soffrire mostrandogli l'uccisione dei suoi amici. Perché i nemici devono essere sempre così stupidi?
Il finale, poi, è veramente stucchevole: nell'ultima vignetta Cico spiega che Zagor ed i suoi amici da soli sono fortissimi ma che insieme sono imbattibili, nel tentativo vano di dare forza ad una storia mal riuscita.
Si salvano solo i disegni dell'inossidabile Ferri.
Voto alla storia: 5,5
Voto ai disegni: 8
Ospite- Ospite
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
Primo Speciale di Zagor, come al solito sempre in ritardo rispetto alle altre uscite Bonelliane, alcune delle quali avevano già raggiunto questo bel traguardo, e storia affidata, giustamente, alla matita di Ferri e alla penna di Toninelli. E proprio quest’ultimo vuole omaggiare la nuova uscita ripescando più amici di Zagor (Guitar Jim, I Sullivan e Satko) ed un nemico dei tempi d’oro (Butcher), resuscitato per l’occasione.
La storia è ben costruita ed avvincente ed i personaggi inseriti aiutano la sua riuscita. I disegni di Ferri fanno il resto.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 9,5
La storia è ben costruita ed avvincente ed i personaggi inseriti aiutano la sua riuscita. I disegni di Ferri fanno il resto.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 9,5
Ultima modifica di Andrea67 il Mer 09 Gen 2019, 23:13 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)

zagor alla riscossa!
speciale numero 1, testi toninelli, disegni ferri
sembra un ripescaggio "random" di personaggi nolittiani, butcher, guitar jim, tobia sullivan
un satko molto più selvaggio e "dialettale" di quello nolittiano, boselliano e burattiniano
primo speciale non eccezionale (anche nei disegni, non il miglior ferri), ma tutto sommato positivo
la parte migliore è quella centrale, con la classica strategia alla toninelli, la rapina del traghetto
una delle scene più assurde, che ancora adesso non capisco, è quella delle banconote tagliate a metà
settecento dollari dei sullivan andati in fumo, scena curiosamente riproposta in "mortimer ultimo atto"
altra scena citata da burattini è quella dello sparo in fronte a butcher, zagor in versione pistolero
didascalie alla toninelli:"i raggi della luna si tingono di rosso al passaggio della sua inconfondibile figura"
classico frasario toninelliano: "figlio di mille serpenti", coyote, mosconi
la curiosa esclamazione "ventre di una lucertola sgozzata"
cico poco presente, giusto qualche battuta
buona copertina
voto 6+
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 04 Mar 2021, 20:32 - modificato 6 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
Mi son sempre chiesto: ma come fa il tizio a rimettere insieme le banconote se lo scotch non era ancora stato inventato?
Ospite- Ospite
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)



Ultima modifica di wakopa il Mer 07 Ott 2015, 11:17 - modificato 1 volta.
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
..wakopa ha scritto:



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
Robert Gray ha scritto:Mi son sempre chiesto: ma come fa il tizio a rimettere insieme le banconote se lo scotch non era ancora stato inventato?
Lo aveva inventato Very Bad, su suggerimento di Hellingen, ispirato da Von Exel....
gigi brivio- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6862
Data d'iscrizione : 28.01.15
Località : Biassono
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
Un pim pum pam di cazzotti e sparatorie senza tanti sussulti, ma neanche con buchi clamorosi.
Buona l'idea di ripescare vari personaggi ricorrenti amici di Zagor, peccato che questi sia mal caratterizzati e messi lì tanto per fare numero e scena.
Devo dire invece che il piano architettato da Wilbur per mettere in mezzo Zagor e renderlo colpevole di rapina facendogli credere che su quel carro si trovavano i suoi amici è stato un bel colpo di scena inaspettato. Intenso il duello finale con Butcher, che però, considerando che è comparso solo nelle ultime pagine avrebbe meritato ben altro ritorno.
Neanche Ferri non è che mi sia piaciuto molto, alcuni volti troppo sfumati e imprecisi.
Storia: 6
Disegni: 8
Buona l'idea di ripescare vari personaggi ricorrenti amici di Zagor, peccato che questi sia mal caratterizzati e messi lì tanto per fare numero e scena.
Devo dire invece che il piano architettato da Wilbur per mettere in mezzo Zagor e renderlo colpevole di rapina facendogli credere che su quel carro si trovavano i suoi amici è stato un bel colpo di scena inaspettato. Intenso il duello finale con Butcher, che però, considerando che è comparso solo nelle ultime pagine avrebbe meritato ben altro ritorno.

Neanche Ferri non è che mi sia piaciuto molto, alcuni volti troppo sfumati e imprecisi.
Storia: 6
Disegni: 8
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
Guitar Jim soprattutto è quello che pecca di caratterizzazione più di tutti,a parte quella canzone cantata all'inizio non c'è nulla di lui.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
Il mio parere è che uno dei nemici più ostici meritava molto di più,stessa cosa per il ritorno di Guitar Jim,Satko e i Sullivan. Nessuno di loro è stato snaturato,ma Toninelli ha messo troppa carne al fuoco visto il numero ridotto di pagine.
Non al meglio Ferri...alcuni primi piani di Zagor riusciti molto male.
Non al meglio Ferri...alcuni primi piani di Zagor riusciti molto male.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
Un insulso pim pum pam che si trascina stancamente fino alla fine,carina solo la scena della pseudorapina
E Butcher meritava un'apparizione più suggestiva anziché aspettare Zagor a braccia conserte.
E Butcher meritava un'apparizione più suggestiva anziché aspettare Zagor a braccia conserte.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
Piacevole storia che vede il ritorno di alcuni amici di Zagor (Guitar Jim, i Sullivan, Satko) e di un misterioso nemico che poi si scorprirà essere Butcher!
Tuttosommato la storia non annoia mai. Ottimo il colpo di scena del "carro", e anche il duello nel finale con Butcher mi è piaciuto, bella la sequenza del colpo di pistola che fulmina Butcher!
Ottimi i disegni di Ferri.
voto storia: 6.5
voto disegni: 8.5
Tuttosommato la storia non annoia mai. Ottimo il colpo di scena del "carro", e anche il duello nel finale con Butcher mi è piaciuto, bella la sequenza del colpo di pistola che fulmina Butcher!

Ottimi i disegni di Ferri.
voto storia: 6.5
voto disegni: 8.5
Ospite- Ospite
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
Malgrado il ritorno di alcuni personaggi assai graditi dell'universo zagoriano e nonostante Ferri, questo primo albo speciale deluse parecchio le aspettative create.
L'avventura è molto dinamica, ma talvolta accade che l'azione non sia supportata da una buona sceneggiatura e questo è un tipico esempio. Ci sono alcune scene divertenti come quando Rocki torna indietro a risarcire il malcapitato traghettatore, ma i dialoghi sono scarsi e anche i comprimari di primo piano si limitano a svolgere il loro sufficiente compitino.
Paradossale la scena del taglio dei soldi e viene anche sprecato il ritorno di un nemico di grande spessore come Butcher il macellaio, un nemico di grande spessore che si rivela placidamente senza un enfasi adeguata. Discutibile anche il modo in cui viene ucciso da uno Zagor più pistolero che spirito con la scure.
Discreta la fase in cui Wilbur riesce a darla a bere anche ai lettori e non solo a Zagor e ai suoi amici.
VOTO 6
L'avventura è molto dinamica, ma talvolta accade che l'azione non sia supportata da una buona sceneggiatura e questo è un tipico esempio. Ci sono alcune scene divertenti come quando Rocki torna indietro a risarcire il malcapitato traghettatore, ma i dialoghi sono scarsi e anche i comprimari di primo piano si limitano a svolgere il loro sufficiente compitino.
Paradossale la scena del taglio dei soldi e viene anche sprecato il ritorno di un nemico di grande spessore come Butcher il macellaio, un nemico di grande spessore che si rivela placidamente senza un enfasi adeguata. Discutibile anche il modo in cui viene ucciso da uno Zagor più pistolero che spirito con la scure.
Discreta la fase in cui Wilbur riesce a darla a bere anche ai lettori e non solo a Zagor e ai suoi amici.
VOTO 6
Ospite- Ospite
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
Essendo il primo speciale, Toninelli fece un albo celebrativo, raggruppando i migliori amici di zagor e riesumando uno dei nemici più carismatici, ossia butcher.
L'iniziativa fu lodevole, ma il risultato poco esaltante.
La storia risulta fiacca, le scene telefonate, butcher perde quel carisma che nolitta aveva creato.
La scena più emozionante e' quella in cui zagor fredda butcher con una pallottola piazzata nella fronte : qui il nostro eroe da' prova di un eccezionale sangue freddo e di una precisione balistica da fare invidia a tex willer.
Però, a parte questa sequenza, il resto è deludente, così come il ritorno di butcher, che viene bruciato in una storia così banale. Un personaggio come il macellaio avrebbe meritato un ritorno ben più eclatante.
La nota positiva di questo albo sono i disegni di ferri che, in questo periodo, era in ottima forma
L'iniziativa fu lodevole, ma il risultato poco esaltante.
La storia risulta fiacca, le scene telefonate, butcher perde quel carisma che nolitta aveva creato.
La scena più emozionante e' quella in cui zagor fredda butcher con una pallottola piazzata nella fronte : qui il nostro eroe da' prova di un eccezionale sangue freddo e di una precisione balistica da fare invidia a tex willer.
Però, a parte questa sequenza, il resto è deludente, così come il ritorno di butcher, che viene bruciato in una storia così banale. Un personaggio come il macellaio avrebbe meritato un ritorno ben più eclatante.
La nota positiva di questo albo sono i disegni di ferri che, in questo periodo, era in ottima forma
Ospite- Ospite
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
Non avevo fatto caso allo scopiazzo pistoiese del carro (in questo caso pieno d'oro, nell'altro il "falsario" amico di Mortimer). Una cosa del tipo: "avete cacciato il senese? bene... ora ve lo propino per forza in tutte le salse!". A parte questo Butch c'entra come i cavoli a merenda, il personaggio di Canzio era legato anima e corpo alla sua nave, qui invece siamo sempre nei dintorni di Darkwood. Assurdo Guitar Jim con il sigaro! Zagor che uccide con un colpo in mezzo agli occhi fa schifo, non è da lui. Per sadomasochisti.
P.S. Da questa storia il pistoiese ci avrà tirato fuori almeno 3 storie, due di Mortimer... L'unica che non ha mai "toccato" è La palude dell'orrore... Forse era troppo bella? O in realtà non l'ha scritta il senese?
P.S. Da questa storia il pistoiese ci avrà tirato fuori almeno 3 storie, due di Mortimer... L'unica che non ha mai "toccato" è La palude dell'orrore... Forse era troppo bella? O in realtà non l'ha scritta il senese?
Ospite- Ospite
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
Robert Gray ha scritto: Zagor che uccide con un colpo in mezzo agli occhi fa schifo, non è da lui.
quando Gray commenta sereno senza farsi prendere dalo stalking verso i toscani

scrive cose condivisibili

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
wakopa ha scritto:Robert Gray ha scritto: Zagor che uccide con un colpo in mezzo agli occhi fa schifo, non è da lui.
quando Gray commenta sereno senza farsi prendere dalo stalking verso i toscani![]()
scrive cose condivisibili![]()
ah meno male che non ce l'ha con i terroni come me

Ospite- Ospite
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
A me il primo speciale dello Spirito con la Scure, scritto da Toninelli e disegnato da Ferri (e non poteva essere diversamente), è piaciuto molto e pertanto lo ritengo sottovalutato.
L'autore senese cerca di rendere davvero speciale lo speciale, inserendo i ritorni a lui tanto cari di vari personaggi nolittiani, Guitar Jim, i Sullivan e Satko, ma soprattutto fa tornare il memorabile avversario della storia Il tiranno del lago, Butcher il "Macellaio". Capisco l'obiezione che un nemico di questo spessore sia stato un po' "sprecato" in una storia così breve (dove tra l'altro compare di persona solo nelle ultime 30 pagine), però è anche vero che il piano da lui ideato, per quanto semplice, è molto efficace e, se non fosse stato per l'ancor più astuta mossa di Zagor nel "muovere" Satko, sarebbe stato in grado di sconfiggerlo. Inoltre Toninelli è stato molto bravo nel gestire le 130 tavole a disposizione, imbastendo una trama niente affatto banale, con anche alcuni colpi di scena a dir poco ottimi.
La narrazione parte in modo molto intrigante con i misteriosi rapimenti prima di Guitar Jim e poi di Tobia Sullivan. Bella successivamente la lunga scena d'azione centrale a Oozy Bank, che termina con un grandissimo colpo di scena quando i nostri scoprono che nel carro da loro rubato non ci sono i due amici rapiti, ma bensì un carico d'oro. Un altro bel colpo di scena arriva nel finale, con l'improvviso e inaspettato intervento di Satko (ottima trovata che verrà spiegata nelle ultime due pagine). Ho apprezzato anche il finale, con lo scontro diretto tra Zagor e Butcher, dove lo Spirito con la Scure dimostra una mira infallibile che farebbe invidia a Tex Willer. Questa bella storia è inoltre impreziosita da alcune bellissime didascalie e descrizioni molto suggestive (da ricordare, ad esempio, "I raggi della Luna, che riescono a infilarsi tra le fitte fronde, si accendono di rosso al passaggio della sua inconfondibile figura").
Ottimi come al solito i disegni di Gallieno Ferri, che realizzerà molti dei primi Speciali. C'è qualche piccola imprecisione, ma restano lo stesso bellissime le tavole. Anche la copertina è di alto livello.
Storia: 8
Disegni: 9,5
L'autore senese cerca di rendere davvero speciale lo speciale, inserendo i ritorni a lui tanto cari di vari personaggi nolittiani, Guitar Jim, i Sullivan e Satko, ma soprattutto fa tornare il memorabile avversario della storia Il tiranno del lago, Butcher il "Macellaio". Capisco l'obiezione che un nemico di questo spessore sia stato un po' "sprecato" in una storia così breve (dove tra l'altro compare di persona solo nelle ultime 30 pagine), però è anche vero che il piano da lui ideato, per quanto semplice, è molto efficace e, se non fosse stato per l'ancor più astuta mossa di Zagor nel "muovere" Satko, sarebbe stato in grado di sconfiggerlo. Inoltre Toninelli è stato molto bravo nel gestire le 130 tavole a disposizione, imbastendo una trama niente affatto banale, con anche alcuni colpi di scena a dir poco ottimi.
La narrazione parte in modo molto intrigante con i misteriosi rapimenti prima di Guitar Jim e poi di Tobia Sullivan. Bella successivamente la lunga scena d'azione centrale a Oozy Bank, che termina con un grandissimo colpo di scena quando i nostri scoprono che nel carro da loro rubato non ci sono i due amici rapiti, ma bensì un carico d'oro. Un altro bel colpo di scena arriva nel finale, con l'improvviso e inaspettato intervento di Satko (ottima trovata che verrà spiegata nelle ultime due pagine). Ho apprezzato anche il finale, con lo scontro diretto tra Zagor e Butcher, dove lo Spirito con la Scure dimostra una mira infallibile che farebbe invidia a Tex Willer. Questa bella storia è inoltre impreziosita da alcune bellissime didascalie e descrizioni molto suggestive (da ricordare, ad esempio, "I raggi della Luna, che riescono a infilarsi tra le fitte fronde, si accendono di rosso al passaggio della sua inconfondibile figura").
Ottimi come al solito i disegni di Gallieno Ferri, che realizzerà molti dei primi Speciali. C'è qualche piccola imprecisione, ma restano lo stesso bellissime le tavole. Anche la copertina è di alto livello.
Storia: 8
Disegni: 9,5
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
Ho sempre pensato che nella sua relativa brevità sia una grande storia, MV. 

_________________________________________________
olllllllo
Il sassaroli- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: Zagor alla riscossa! (Speciale n.1)
Carina l'idea iniziale di un rendez vous di cari e vecchi amici di Zagor con l'incomodo di un antico nemico creduto morto.
Il grosso difetto che pregiudica tutta la storia è che Guitar Jim e i Sullivan sono tutti impalbabili, sembrano sbattuti lì come tanti teatranti buttati sul palco alla rinfusa per fare numero con qualche battutina superficiale.
Toninelli con i personaggi Nolittiani per me ha sempre toppato, forse si è salvato solo con One eyed jack.
Grandiosi e spettacolari i disegni di Ferri.
Storia: 6
Disegni: 10
Il grosso difetto che pregiudica tutta la storia è che Guitar Jim e i Sullivan sono tutti impalbabili, sembrano sbattuti lì come tanti teatranti buttati sul palco alla rinfusa per fare numero con qualche battutina superficiale.
Toninelli con i personaggi Nolittiani per me ha sempre toppato, forse si è salvato solo con One eyed jack.
Grandiosi e spettacolari i disegni di Ferri.
Storia: 6
Disegni: 10
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16

» ZAGOR FAN TV:NOVITA ZAGOR SPECIALE N33 RITORNO ALLA CASA DEL TERRORE
» Ritorno alla casa del terrore (Speciale n.33)
» ZAGOR FAN TV: NOVITA SPECIALE DRAGONERO E ZAGOR "IL VIAGGIO DEGLI EROI"
» ZAGOR FAN TV: NOVITA ZAGOR ZENITH 722 “CORPO SPECIALE “
» ZAGOR FANS TV: ZAGOR SPECIALE N35 "IL BATTELLO DEI MISTERI"
» Ritorno alla casa del terrore (Speciale n.33)
» ZAGOR FAN TV: NOVITA SPECIALE DRAGONERO E ZAGOR "IL VIAGGIO DEGLI EROI"
» ZAGOR FAN TV: NOVITA ZAGOR ZENITH 722 “CORPO SPECIALE “
» ZAGOR FANS TV: ZAGOR SPECIALE N35 "IL BATTELLO DEI MISTERI"
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|