Le donne guerriere (n.567/568/569/570)
+3
Andrea67
Kramer76
Admin
7 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Le donne guerriere (n.567/568/569/570)


Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Mauro Laurenti
Copertina: Gallieno Ferri
Si conclude l'avventura con i tagliatori di teste, e subito Zagor e Cico si rimettono in cerca delle Amazzoni, da cui sperano di poter essere aiutati nella loro caccia a Dexter Green. Mentre raggiungono la confluenza fra i due fiumi – dove, secondo quanto è stato detto loro sulle Ande, le donne guerriere potranno, se vogliono, farsi trovare –, lo Spirito con la Scure e il suo amico messicano incontrano il botanico Spruce, che si trova nella zona per studiare le specie vegetali amazzoniche. Ma, all'improvviso, un nemico creduto morto torna inaspettatamente alla ribalta...
Gli uomini di Dorival e Barranco, che tengono Cico e il botanico Spruce in ostaggio, battono la foresta a caccia delle Amazzoni. Zagor, nel frattempo, grazie al rilevatore avuto in dono dalle Figlie di Viracocha nella città sacra, è entrato in contatto con le misteriose donne guerriere... scoprendo, con sorpresa, che una di loro è una sua vecchia conoscenza!Continua la caccia alle Amazzoni da parte del crudele Dorival, il quale ha una vendetta da compiere contro le donne guerriere che hanno ucciso, in passato, suo padre e suo fratello. Zagor, che si è alleato con Crystal, a capo della sorellanza, e Marie Laveau, che si è unita alle combattenti di origine atlantidea, cerca di portare in salvo Cico e il botanico Spruce, che è riuscito a liberare dalle grinfie di Barranco. Ma i mercenari bianchi sono numerosi, ben armati e spietati...
Ultima modifica di Admin il Sab 28 Mag 2016, 04:06 - modificato 1 volta.
Re: Le donne guerriere (n.567/568/569/570)

le donne guerriere
numeri 567, 568, 569 e 570, testi burattini, disegni laurenti
storia interessante, ma che lascia un pò l'amaro in bocca, perché con zagor in amazzonia ci sarebbe aspettati chissà quale capolavoro
i nemici non sono all'altezza di una trasferta zagoriana, solo tanto squallore e nulla più, l'unica cosa buona che fanno è morire male
burattini non aveva potuto sfruttare appieno "le guerriere della savana", ma anche qui non è che le amazzoni entusiasmino più di tanto
con atlantide si è giunti ormai al punto di "saturazione", diventa una presenza invadente nella storia di zagor, dell'umanità, del pianeta intero
fantascienza sempre più spinta, con tanto di metropolitana amazzonica, antifurto smeraldino a forma di apparato genitale maschile...
zagor moribondo, viene salvato dalla tecnologia atlantidea, già che c'è si fa fare un check up completo su cicatrici e "problemi di fisiologia interna"
il finale ha scandalizzato i soliti bigotti, ma a me è piaciuto, mi fa rvedere con altri occhi sia la storia che la trasferta nel suo complesso...
cosa cacchio sia la "chiave della conoscenza" non si è mai capito, ma quel finale è limpidissimo: zagor ha ingravidato marie laveau
tra l'altro, a un certo punto, cico scompare per ricomparire solo alla fine, con occhio malandrino: che abbia contribuito alla banca del seme?
comunque, come storia in sè è più classica rispetto a "la mummia delle ande", zagor è nel suo elemento, i travestimenti, le trappole (i piranha)
burattini ci ficca dentro il botanico spruce e il conquistador orellana, con quel prologo cinquecentesco in odor di herzog, kinski, popol vuh...
la scelta di laurenti è una scelta naturale per questo tipo di storia, mi piace ancora, ma la fase calante è innegabile, già vista su "l'orrore sepolto"
alcune vignette sono sgradevoli, approssimate, zagor in campo lungo è pessimo, a un certo punto spunta qualche primo piano ferriano...
mi fa ridere questa vignetta:"ed erano costretti ad accoppiarsi" poverini....
bella la prima copertina con zagor di spalle
voto 6+
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 18 Mar 2021, 18:14 - modificato 6 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Le donne guerriere (n.567/568/569/570)
Storia dalla doppia faccia, in alcuni momenti ti prende, in altri è un po’ pesante, si parla troppo e, soprattutto, si ricorda troppo.
Di sicuro, però, è originale, almeno per la saga di Zagor.
Ritorna il cattivissimo Barranco, con la sua ferocia, e si porta dietro un codazzo di seguaci, cattivi anch’essi, ma anonimi.
A proposito di ciò – piccola digressione - vorrei chiedere se altri, come me, usano contare i nemici. Faccio un esempio: se Zagor è inseguito da quattro nemici e, nel corso della lotta della foresta, ne stordisce o ammazza sei, a me dà fastidio. Se Barranco ed i suoi, inizialmente sono circa venti – e nelle vignette a lungo raggio, di solito, si possono contare – e dopo che sei o sette sono stati messi fuori combattimento da Zagor, un’altra decina dai piranhas, altri cinque o sei, feriti, sono rimasti nella foresta, e ne rimangono ancora otto o nove, a me dà fastidio. Ho notato che, normalmente, in Tex non succede. Tanti sono i nemici all’inizio, tanti ne vengono eliminati. Ovviamente non ci perdo tempo a contarli, è un’operazione naturale che faccio in pochi secondi. Volevo sapere se sono il solo o sono malato.
Tornando alla storia, molto belle le scene d’azione, ad iniziare dalla lotta di Zagor con l’alligatore, a finire da quelle contro Barranco ed i suoi, sempre dall’alto degli alberi della foresta.
Piacevole ritorno quello di Marie, anche se mi è sembrata un po’ snaturata. Non ha più alcun potere, non effettua sortilegi, è completamente buona!
Laurenti, pur rappresentando da par suo soprattutto le scene d’azione, mi è parso un po’ sottotono rispetto al suo solito.
Voto alla storia: 7,6
Voto ai disegni: 7,5
Di sicuro, però, è originale, almeno per la saga di Zagor.
Ritorna il cattivissimo Barranco, con la sua ferocia, e si porta dietro un codazzo di seguaci, cattivi anch’essi, ma anonimi.
A proposito di ciò – piccola digressione - vorrei chiedere se altri, come me, usano contare i nemici. Faccio un esempio: se Zagor è inseguito da quattro nemici e, nel corso della lotta della foresta, ne stordisce o ammazza sei, a me dà fastidio. Se Barranco ed i suoi, inizialmente sono circa venti – e nelle vignette a lungo raggio, di solito, si possono contare – e dopo che sei o sette sono stati messi fuori combattimento da Zagor, un’altra decina dai piranhas, altri cinque o sei, feriti, sono rimasti nella foresta, e ne rimangono ancora otto o nove, a me dà fastidio. Ho notato che, normalmente, in Tex non succede. Tanti sono i nemici all’inizio, tanti ne vengono eliminati. Ovviamente non ci perdo tempo a contarli, è un’operazione naturale che faccio in pochi secondi. Volevo sapere se sono il solo o sono malato.
Tornando alla storia, molto belle le scene d’azione, ad iniziare dalla lotta di Zagor con l’alligatore, a finire da quelle contro Barranco ed i suoi, sempre dall’alto degli alberi della foresta.
Piacevole ritorno quello di Marie, anche se mi è sembrata un po’ snaturata. Non ha più alcun potere, non effettua sortilegi, è completamente buona!
Laurenti, pur rappresentando da par suo soprattutto le scene d’azione, mi è parso un po’ sottotono rispetto al suo solito.
Voto alla storia: 7,6
Voto ai disegni: 7,5
Ultima modifica di Andrea67 il Dom 13 Ott 2019, 22:43 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Le donne guerriere (n.567/568/569/570)
Storia che tutto sommato mi è piaciuta, finale addirittura che lascia con il dubbio di una futura figlia di Zagor (cosa che se anche fosse vera spero che rimanga sempre nel dubbio), infatti sono molto strane le parole di Marie Laveau...
Finale crudele per Barranco che viene fatto prigioniero dalle amazzoni e destinato a diventare una massa orripilante.
Nel complesso do un voto di 6.5 e 7 ai disegni di Laurenti.

Finale crudele per Barranco che viene fatto prigioniero dalle amazzoni e destinato a diventare una massa orripilante.
Nel complesso do un voto di 6.5 e 7 ai disegni di Laurenti.
Ospite- Ospite
Re: Le donne guerriere (n.567/568/569/570)
Andrea67 ha scritto:
A proposito di ciò – piccola digressione - vorrei chiedere se altri, come me, usano contare i nemici. Faccio un esempio: se Zagor è inseguito da quattro nemici e, nel corso della lotta della foresta, ne stordisce o ammazza sei, a me dà fastidio. Se Barranco ed i suoi, inizialmente sono circa venti – e nelle vignette a lungo raggio, di solito, si possono contare – e dopo che sei o sette sono stati messi fuori combattimento da Zagor, un’altra decina dai piranhas, altri cinque o sei, feriti, sono rimasti nella foresta, e ne rimangono ancora otto o nove, a me dà fastidio. Ho notato che, normalmente, in Tex non succede. Tanti sono i nemici all’inizio, tanti ne vengono eliminati. Ovviamente non ci perdo tempo a contarli, è un’operazione naturale che faccio in pochi secondi. Volevo sapere se sono il solo o sono malato.
Anche io ci faccio caso e anche a me da fastidio quindi se sei malato siamo almeno in due

Comunque storia da sufficienza che non ho molto apprezzato soprattutto perchè Marie Laveau completamente buona e senza neppure una piccola magia non mi è piaciuta per niente
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Le donne guerriere (n.567/568/569/570)
deve sperare che sia cosi', perche' se fosse maschio sarebbe scartato dalle amazzoni e andrebbe a Darkwood a pretendere gli alimentiSalgor ha scritto: finale addirittura che lascia con il dubbio di una futura figlia di Zagor

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Le donne guerriere (n.567/568/569/570)
Ciao Chinaski, ho letto solo ora il tuo commento.chinaski89 ha scritto:Andrea67 ha scritto:
A proposito di ciò – piccola digressione - vorrei chiedere se altri, come me, usano contare i nemici. Faccio un esempio: se Zagor è inseguito da quattro nemici e, nel corso della lotta della foresta, ne stordisce o ammazza sei, a me dà fastidio. Se Barranco ed i suoi, inizialmente sono circa venti – e nelle vignette a lungo raggio, di solito, si possono contare – e dopo che sei o sette sono stati messi fuori combattimento da Zagor, un’altra decina dai piranhas, altri cinque o sei, feriti, sono rimasti nella foresta, e ne rimangono ancora otto o nove, a me dà fastidio. Ho notato che, normalmente, in Tex non succede. Tanti sono i nemici all’inizio, tanti ne vengono eliminati. Ovviamente non ci perdo tempo a contarli, è un’operazione naturale che faccio in pochi secondi. Volevo sapere se sono il solo o sono malato.
Anche io ci faccio caso e anche a me da fastidio quindi se sei malato siamo almeno in due![]()
Sono contento di non essere il solo, mi stavo preoccupando...
Mi auguro, pertanto, che gli autori facciano più attenzione a questo, e non sarebbe affatto complicato.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Le donne guerriere (n.567/568/569/570)
Io non conto i nemici, però quando è evidente, me ne accorgo subito
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Le donne guerriere (n.567/568/569/570)
SPIETATEZZA, PREDESTINAZIONE e AZIONE
Ottima la cornice storico - leggendaria crea fascino e un pizzico di suggestione che tuttavia ( pur non deludendo) sviluppa una storia ben più mesta delle premesse tutta risolta sul piano dello scontro fisico. Ne risulta una avventura comunque gradevole a cui manca però qualcosa che emozioni veramente. Il flash back iniziale diciamolo è fine a se stesso un racconto lineare non avrebbe rovinato alcuna sorpresa , semplicemente si è voluto cominciare con la suggestione . I nemici sono i soliti spietati Burattiniani , monocordi, se uno ha almeno un movente , una scusa per il suo odio viscerale , Barranco è solo un sadico spregiudicato monodimensionale come tanti che infestano l'universo Burattiniano , la cui caratterizzazione si risolve simpaticamente ma strettamente sul piano grafico. I due sono resi cosi odiosi in modo da giustificare la loro estrema punizione finale che comunque rende spietate anche le Amazzoni, la giustizia volutamente resa come mera vendetta, ma se non altro Zagor non è al corrente.
La storia è comunque da ricordare per la genialata finale con Marie che dopo aver spiegato le ragioni della sua unione alle Amazzoni si tocca il ventre e lascia intendere che forse potrebbe essere rimasta incinta di Zagor.
Gli eventuali risvolti resteranno sicuramente ignoti per lo meno a chi intende il personaggio morto nelle edicole ucciso dal suo Reboot revisionista.
L'intera trasferta Sudamericana incentrata tutta su Atlantide e sulla predestinazione di Zagor ad essere eroe del mondo, buono non per scelta ma per volere divino ( altro concetto forviante e totalmente antinolittiano ) si rivelerà un flop anche se di tanto in tanto sono apparse storie discrete . Anche l'eccessivo ricorso ad Atlantide in se mostra chiaramente la corda.
Laurenti sempre grande , di grande potenza epica e dinamica per esempio lo Zagor che piomba sull'alligatore , tuttavia la sua tecnica sembra cambiata , non sono un esperto ma il suo tratto sembra più pesante come se avesse cambiato ... che so, i pennelli , lo preferivo prima .
_________________________________________________
Per me Zagor è morto nel momento in cui la macchia nel cuore è stata smacchiata, il mito che lasciava l'amaro in bocca è stato addolcito e sopratutto in nome di una insensata presunta coerenza logica la verità e la giustizia sono scivolate tutte da una parte...
... e se la verità e la giustizia scivolano tutte da una parte la vendetta vale quanto la giustizia e Zagor ( il suo Clone ) è solo un povero idealista preso per i fondelli da una ( voluta ) realtà molto più manichea e miseramente banale. INACCETTABILE !
Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|