Tragedia nella palude (n.10/11)
+7
Dies Irae
wakopa
Kramer76
Marco65
lukas luke
Andrea67
Admin
11 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Tragedia nella palude (n.10/11)

Soggetto e Sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni : Gallieno Ferri
Zagor cade vittima di un agguato "mortale": un colpo con un fucile di precisione utilizzato da un sicario.
Ferito mortalmente si salva solo grazie all'operazione chirurgica eseguita da Cico. Riprese le forze Zagor scopre e sconfigge il cecchino e risale al mandante: un uomo senza scrupoli che desidera liberarsi di Zagor per poter sobillare le tribù e vendere loro armi e liquori.
Naturalmente il nostro eroe riuscirà a sconfiggere anche quest'ultimo nemico.
Ultima modifica di Admin il Lun 30 Mag 2016, 02:51 - modificato 1 volta.
Re: Tragedia nella palude (n.10/11)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=3028&mforum=ramath
Re: Tragedia nella palude (n.10/11)
Torna Nolitta al timone e fa le prove generali per la sua prima grande storia. Il rapporto di Zagor con Cico è cambiato, ma non é ancora quello che sarà in futuro. Probabilmente l'autore sente ancora l'influenza del padre, almeno in questo. Torna Mac Barry, nemico di Zagor nella prima storia, anch'essa scritta da Nolitta, che non aveva lasciato alcun ricordo nella mia memoria. Confesso che, nonostante l'avessi letto qualche settimana fa, ho dovuto riguardarmi l'albo per avere la conferma che fosse lui il nemico affrontato da Zagor.
Voto alla storia: 6,8
Voto ai disegni: 8
Voto alla storia: 6,8
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Tragedia nella palude (n.10/11)
Torna Nolitta e il primo a beneficiarne è Cico che torna ad essere un comprimario di tutto rispetto.
Il messicano addirittura salva la vita a Zagor "operandolo" dopo che quest'ultimo è stato ferito da un colpo di fucile di precisione sparato dal "violinista" Coffin e poi si traveste per sostituirlo apparendo con uno stratagemma nel gran consiglio di primavera.
Bella la scena con lo scatto d'ira di Zagor e divertente quelle in cui lui e Cico si travestono da indiano Tuscarora e da El Tigre
Buono anche il finale con il cattivone Mc Barry in galera e Coffin, ridicolizzato da Zagor, a cui viene concessa la libertà.
Il messicano addirittura salva la vita a Zagor "operandolo" dopo che quest'ultimo è stato ferito da un colpo di fucile di precisione sparato dal "violinista" Coffin e poi si traveste per sostituirlo apparendo con uno stratagemma nel gran consiglio di primavera.
Bella la scena con lo scatto d'ira di Zagor e divertente quelle in cui lui e Cico si travestono da indiano Tuscarora e da El Tigre

Buono anche il finale con il cattivone Mc Barry in galera e Coffin, ridicolizzato da Zagor, a cui viene concessa la libertà.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Tragedia nella palude (n.10/11)
Un ottima storia! Inizio molto drammatico col ferimento di Zagor! Belle le scene a seguire dove Cico è protagonista quando sostituisce Zagor al raduno delle tribù.
Seconda parte con molte scene comiche soprattutto quella dello sfortunato pellerossa "Quattro ossa"
Bella anche la scena con Zagor travestito da capotribù. Unica cosa del finale che non mi è piaciuta e che Zagor lasci libero Coffin!
voto storia: 7
Seconda parte con molte scene comiche soprattutto quella dello sfortunato pellerossa "Quattro ossa"

Bella anche la scena con Zagor travestito da capotribù. Unica cosa del finale che non mi è piaciuta e che Zagor lasci libero Coffin!

voto storia: 7
Ospite- Ospite
Re: Tragedia nella palude (n.10/11)
Nolitta riprende in mano Zagor ma non e' ancora il personaggio che conosciamo,alcune frasi come:"Quel gruppo di pappagalli"riferito al consiglio dei capi tribù non sono in sintonia con l'eroe che avrebbe poi sviluppato.Inoltre l'avventura non e' priva di situazioni grossolane:passi per Cico che con trampoli e costume venga scambiato in lontananza per Zagor,ma che il messicano con un coltello si improvvisi chirurgo estraendo una pallottola in pieno petto all'amico...Non si spiega poi come faccia Mc Barry senza alcun vantaggio a far perdere le tracce a Zagor e ad un'intera tribù,ne il via libera che Zagor concede a Coffin dopo averlo catturato(Un villain tra i meno antipatici ma pur sempre un Killer che lo ha quasi ucciso con un arma all'avanguardia).La traiettoria dello sparo e' tra l'altro diversa rispetto al punto in cui viene colpito l'eroe ma questo viene corretto in ristampe successive.
Nonostante questi difetti la storia e' gradevole per la pericolosità della nuova minaccia,per la dimostrazione d'affetto e di utilità da parte di Cico a cui Zagor dimostra finalmente gratitudine ,per il tentativo di continuity col ritorno di Mc Barry e per l'introduzione anche se appena abbozzata di uno dei temi più belli della saga: il consiglio di primavera dei capi indiani.
VOTO 6+
Nonostante questi difetti la storia e' gradevole per la pericolosità della nuova minaccia,per la dimostrazione d'affetto e di utilità da parte di Cico a cui Zagor dimostra finalmente gratitudine ,per il tentativo di continuity col ritorno di Mc Barry e per l'introduzione anche se appena abbozzata di uno dei temi più belli della saga: il consiglio di primavera dei capi indiani.
VOTO 6+
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: Tragedia nella palude (n.10/11)

tragedia nella palude
numeri 10 e 11, testi nolitta, disegni ferri
appendice di "la foresta degli agguati", un'altra storia con i "trafficanti", ma è già nolitta puro (e ferri puro)
pancione protagonista assoluto, belle le scene in cui salva zagor e poi lo sostituisce, mi piacevano un sacco i travestimenti
qui zagor veste i panni di un capo tuscarora, tale aquila nera, mentre cico è miguel carrera detto "el tigre"
zagor comunque fa la sua parte, vedi l'attacco alla capanna con didascalie, la magnanimità finale
bruttina la copertina di "la danza della scure", meglio la striscia "tragedia nella palude"
voto 8
Ultima modifica di Kramer76 il Ven 08 Gen 2021, 18:50 - modificato 10 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Tragedia nella palude (n.10/11)
Kramer76 ha scritto: ecco, baratterei volentieri le gag che piacciono tanto a Redford, brivio, graziano, fabri73, eccetera con i siparietti [i]transgender...
si legge chiaramente in questa storia la volonta' di Nolitta di riabilitare subito Cico dopo il trattamento riservatogli da Bonelli senior

rendendolo protagonista sia del salvataggio di zagor(estraendogli la pallottola),sia dell'apparizione al villaggio indiano nelle vesti dello spirito con la scure...

urgerebbe anche oggi un intervento a gamba tesa del genere,considerando il ruolo a cui hanno destinato inesorabilmente il messicano

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Tragedia nella palude (n.10/11)
Che dire, finalmente Nolitta! Zagor fa Zagor, Cico fa Cico ed è tutto come dovrebbe essere. Poco importa se poi la storia sia ancora legata alla schematica semplicità dell'epoca, comunque resa non banale dalle riuscite caratterizzazioni di protagonisti e comprimari (Coffin su tutti). Zagor colpito in pieno dal proiettile (con successiva estrazione da parte di Cico improvvisatosi chirurgo) è un autentico highlights di questi primi numeri, così come il cameo a sorpresa di Big Jim che ripropongo qui sotto in spoiler. Voto 7.
- Big Jim incontra Zagor:
Dies Irae- New Entry
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 01.04.19
Re: Tragedia nella palude (n.10/11)
Malgrado non sia stata un'avventura molto elaborata e approfondita, è una storia molto dinamica e piena d'azione, una delle poche di quel periodo che mi è rimasta impressa.
Molto buona la figura di Coffin e la sua carabina di precisione e mi è piaciuto Cico che diventa determinante che salva la vita a Zagor.
Molto buona la figura di Coffin e la sua carabina di precisione e mi è piaciuto Cico che diventa determinante che salva la vita a Zagor.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Tragedia nella palude (n.10/11)
LA STRANA LEGGEREZZA .
Finalmente torna Nolitta ai testi e lo fa con una costruzione leggermente atipica rispetto ai canoni successivi ( per lo meno quelli classici della golden age ) .
Il formato a striscia esige tempi rapidi e l'autore infatti non parte dalla serena spensieratezza della capanna , dalla gag cichiana che contrasta con l'evoluzione del successivo dramma , prima preferisce "incorniciare" il nemico .
Lo strano violinista impersona "classicamente" - un temibile guaio che arriva da lontano e , in questo caso , approda a Darkwood con un normale traghetto .
La custodia dello strumento , su cui si concentra subito la curiosità del lettore , cela in verità un classico fucile da cecchino . Un nemico locale ha ingaggiato un Killer "alieno" in grado di colpire l'eroe dalla distanza .
Con un soggetto interessante e di grande potenziale l'autore punta subito sull'apprensione .
Cambio di scena e si torna sereni . Ci pensa Cico a stemperare il clima . Con la gag delle vespe quasi ci si dimentica del problema che riaffiora drammaticamente allorché Zagor viene improvvisamente inquadrato dal mirino dello Sharp.
Bang . Zagor è colpito, in poche vignette si passa dalla comicità al dramma ( scena clou del breve episodio ) , emozioni contrastanti che si alternano a ritmo sostenuto . Il messicano , pur assolvendo pienamente alla sua funzione comica , si dimostra particolarmente prezioso e funzionale anche sul piano avventuroso .
La presunta morte di Zagor ha delle implicazioni che prefigurano una guerra intestina alle tribù della foresta dalla quale i cattivi intendono lucrare .
Nel momento in cui Zagor scopre il covo dei fuorilegge la storia precipita, si spoglia quasi interamente della veste drammatica per puntare soprattutto sulla commedia .
Zagor carica a testa bassa ( Scena inverosimile e spiccia ) e il Killer, sul quale l'autore aveva puntato inizialmente i riflettori , si dimostra più imbranato di quanto si era intuito.
Coffin si rivela una mezza tacca, poco avvezzo alla vita di frontiera e felice di togliere il disturbo scompare dalla scena.
Lo sviluppo finale vede Cico ancora protagonista , sia nella divertente scena del travestimento sia durante la resa dei conti , ove i cattivi sono presto sconfitti anche dalla Cichianità del nostro che stende quasi tutti con i suoi pugni "rinforzati".
Sintesi : Zagor spalla di Cico .
Curiosità nella scena della caverna ricompare il sombrero e Cico cade nella cavità carsica , sembra un'auto citazione dal primo numero , come dire : ragazzi sono tornato .
_________________________________________________
Per me Zagor è morto nel momento in cui la macchia nel cuore è stata smacchiata, il mito che lasciava l'amaro in bocca è stato addolcito e sopratutto in nome di una insensata presunta coerenza logica la verità e la giustizia sono scivolate tutte da una parte...
... e se la verità e la giustizia scivolano tutte da una parte la vendetta vale quanto la giustizia e Zagor ( il suo Clone ) è solo un povero idealista preso per i fondelli da una ( voluta ) realtà molto più manichea e miseramente banale. INACCETTABILE !
Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
Re: Tragedia nella palude (n.10/11)
Il ritorno di Nolitta, dopo le storie molto deludenti del padre, è certamente positivo e questa storia lo dimostra in pieno. Interessante l'idea del fucile da precisione creato da Coffin e ben sviluppato il resto della storia, ricco d'azione. Inoltre, finalmente, Zagor non se la prende con Cico come nelle storie di G.L. Bonelli!
La storia è comunque ancora poco più che discreta, Nolitta non era ancora al suo apice di sceneggiatore (ma già nella seguente storia ci regalerà un piccolo gioiello
).
Inutile ripetere quanto Ferri fosse già valido allora.
Storia: 7+
Disegni: 8

La storia è comunque ancora poco più che discreta, Nolitta non era ancora al suo apice di sceneggiatore (ma già nella seguente storia ci regalerà un piccolo gioiello

Inutile ripetere quanto Ferri fosse già valido allora.
Storia: 7+
Disegni: 8
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Tragedia nella palude (n.10/11)
Torna Nolitta con Ferri, ma in 72 tavole e due terzi, sfornano una storiellina, voto 6, bella ma con una caratteristica fondamentale che fa abbassare il voto: un cecchino che nel momento decisivo non ha freddezza, non di può sentire. Tralasciando questo particolare, la storia è un classico western: soliti mercanti d'armi, solita paventata minaccia di rivolta indiana. Il capo dei trafficanti è Mac Barry, un vecchio nemico di Zagor, apparso nel numero 1 della serie. Coffin è il cecchino citato che, con il suo nuovo modello di fucile, una carabina modello Sharp con notevole gittata e precisione grazie al suo mirino, dà una dimostrazione sparando prima ad uno scoiattolo, poi a Zagor stesso, salvato da Cico che gli toglie una pallottola dal petto (forse è troppo vicino al cuore, non è credibile la sopravvivenza, ma all'epoca si puntava sulla genuinità delle storie e tanto mi basta). Scure Rossa, capo dei wyandot, è intenzionato a comprare l'arma con l'oro che si trova nei suoi territori, solo se Zagor non si presentasse al raduno annuale delle tribù di Darkwood (che qui si dice ce ne siano solo quattro: i wyandot, i delawares, i pequot e i powhatan). La sua presenza è di fondamentale importanza, in quanto tiene a bada le tribù, qualora ci fosseto propositi bellicosi e viene quindi considerato una minaccia per il popolo rosso. Essendo poco in forze, con uno stratagemma si presenta lo stesso, appare Cico nell'ombra con la casacca di Zagor e i trampoli ai piedi. Incontrati per caso Mac Barry e Coffin in un rifugio disabitato è qui che il cecchino perde la freddezza non colpendo Zagor che si trasforma letteralmente in belva e li carica evitando le pallottole. Inflitta una lezione a Coffin, lo indirizza fuori dalla sua vista verso forte Pitt (il vero Zagor...
) e torna alla caccia di Mac Barry, uccel di bosco. Dopo aver scoperto che si possa trovare presso il mercante Big Jim, si reca da lui e con una gag di Cico, impacchetta i cinque (Mac Barry, Big Jim e i suoi tre scagnozzi) per spedirli a Forte Pitt.
La storia è caratterizzata da molta ironia e leggerezza da Nolitta: gag di Cico a parte, sono da menzionare le stelline e bernoccoli che si vedono spuntare a Quattro Ossa, un indiano che prepara una trappola in vui ci casca lui stesso, a Coffin, sbattuto contro un muro gli cade una padella in testa, e la leggerezza nel momento di Zagor ferito quasi a morte. Questa è qualità rara in un fumetto serioso e l'ho trovata solo in Nolitta.
Passiamo alle gag di Cico:
1) durante un addestramento al lancio della scure, la lancio all'indietro colpendo un nido di vespe e i Nostri devono buttarsi nel fiume per scamparla
2) con Zagor fetito, Cico cerca una grotta, ma cade in una specie di trappola sul terreno trovandola (si rivede il sombrero... e il bernoccolo)
3) il messicano crede di superare tutti i pericoli della foresta, ma inciampa su una tartaruga e sbatte contro un albero procurandosi un altro bernoccolo; la coda che più mi ha fatto ridere in questa gag è la tartaruga con il punto intettogativo
4) al cospetto di Big Jim, Zagor si traveste con una pelle da indiano, ma calpestando un lembo, Cico gliela toglie smascherandolo
5) preso a pugni da uno sgherro del mercante, si ritrova con la mano incastrata dentro un vaso e mette k.o. i tre sgherri di Big Jim
Abbiamo un ritorno di un nemico, il primo della serie: Mac Barry, questa volta non come comprimario, ma come guest star
Personaggi principali:
- Mac Barry
- Lomax, braccio destro di Mac Barry che lo lascia alla mercè degli indiani, che si sentivano traditi, una volta apparso Zagor/Cico al raduno
- Coffin
- Scure Rossa
- Big Jim
Luoghi:
- Forte Henry
- rifugio dei Nostri
- grotta scoperta da Cico
- campo dei wyandot
- "Buco d'argento"
- Gola dei Falchi

La storia è caratterizzata da molta ironia e leggerezza da Nolitta: gag di Cico a parte, sono da menzionare le stelline e bernoccoli che si vedono spuntare a Quattro Ossa, un indiano che prepara una trappola in vui ci casca lui stesso, a Coffin, sbattuto contro un muro gli cade una padella in testa, e la leggerezza nel momento di Zagor ferito quasi a morte. Questa è qualità rara in un fumetto serioso e l'ho trovata solo in Nolitta.
Passiamo alle gag di Cico:
1) durante un addestramento al lancio della scure, la lancio all'indietro colpendo un nido di vespe e i Nostri devono buttarsi nel fiume per scamparla
2) con Zagor fetito, Cico cerca una grotta, ma cade in una specie di trappola sul terreno trovandola (si rivede il sombrero... e il bernoccolo)
3) il messicano crede di superare tutti i pericoli della foresta, ma inciampa su una tartaruga e sbatte contro un albero procurandosi un altro bernoccolo; la coda che più mi ha fatto ridere in questa gag è la tartaruga con il punto intettogativo

4) al cospetto di Big Jim, Zagor si traveste con una pelle da indiano, ma calpestando un lembo, Cico gliela toglie smascherandolo
5) preso a pugni da uno sgherro del mercante, si ritrova con la mano incastrata dentro un vaso e mette k.o. i tre sgherri di Big Jim
Abbiamo un ritorno di un nemico, il primo della serie: Mac Barry, questa volta non come comprimario, ma come guest star
Personaggi principali:
- Mac Barry
- Lomax, braccio destro di Mac Barry che lo lascia alla mercè degli indiani, che si sentivano traditi, una volta apparso Zagor/Cico al raduno
- Coffin
- Scure Rossa
- Big Jim
Luoghi:
- Forte Henry
- rifugio dei Nostri
- grotta scoperta da Cico
- campo dei wyandot
- "Buco d'argento"
- Gola dei Falchi
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino

» Tragedia a Silver Town (n.329/330)
» La palude dei forzati (n.465/466/467/468)
» Il popolo della palude (n.7)
» La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
» La palude dell'orrore (n.241/242/243)
» La palude dei forzati (n.465/466/467/468)
» Il popolo della palude (n.7)
» La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
» La palude dell'orrore (n.241/242/243)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|