Hellgate brucia (n.594/595)
+17
falask75
Preacher
Walter Dorian
Spirito senza scure
Thunderman78
Digging David
Winter Snake
biascid_70
MASSIMO
ABU SIMBEL
graziano
chinaski89
Kramer76
Tonka
lukas luke
toro seduto
Admin
21 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 4 di 6
Pagina 4 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Anche per il sapiente uso delle didascalie !Darko Mrgan ha scritto:buon vecchio metodo che Nolitta spesso usava nelle sue scenneggiature. Con questa strisca Samuel Marolla dimostra ottima conoscenza della testata. Complimentoni!![]()
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Preacher ha scritto:Smash ha scritto:la Dillon che guarda stupefatta e sotto sotto anche arrapata Zagor
Anche se mi sembrava più impaurita.
Beh, quando esce dalla cella a fine combattimento sembra voglia saltare addosso a Zagor...e lui lo dice che c'è qualcosa di duro

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Preacher ha scritto:Un po' la fretta, un po' il fatto che erano convinti che Zagor era ancora impegnato nella sparatoria tra carcerati e soldati, lo sapevano che a momenti avrebbero preso a cannonate il carcere e poi attaccato.chinaski89 ha scritto:Unico appunto risibile, che certo può avere mille spiegazioni e che è più una domanda: come mai legion ed il boia non richiudono il cancello dei sotterranei? Era assai probabile che Zagor li avrebbe inseguiti.
Sono d'accordo con Preacher nel non ritenerla "sbagliata", la dimenticanza e' si un errore, pero' la concitazione c'era, ci puo' stare un errore del genere da parte di criminali in fuga, anzi non lo trovo irrealistico. Aggiungo una cosa: Legion era contento di averlo rivisto per vedere chi era il piu' forte

Comunque, a mio giudizio secondo albo che mantiene le promesse!
Due albi fatti di suspense, con atmosfere e situazioni coerenti fino in fondo con il soggetto, piene di personaggi vivi, con le loro emozioni sempre al centro della scena nelle varie direzioni che prende la trama e con quelle di Zagor come metro di paragone costante (cio' che io davvero intendo per metterlo al centro della scena come Protagonista)

Anche se Zagor a tratti sembra un po' automa, viene fuori in diversi punti nel suo modo di essere piu' autentico: ancora un po' di fluidita’ nel trattarlo e la versione di Marolla non sfigurera' nei confronti di nessun'altra.
Un neo che trovo, anche se non so se per indicazione di Marolla o per scelta di Bisi, e' quella mazzata tremenda datogli sulla schiena dal gigante nello scontro tra i carcerati, rimanere in piedi e vincere dopo quella non vuol dire avere forza di volonta' e capacita' di sofferenza che lo contraddistingue da sempre come eroe rispetto ad altri, ma essere fatti d'"acciaio", un po' troppo super; non mi ha convinto nonostante la situazione avesse ovviamente un certo appeal, molto meglio lo scontro con l'"educatore" siberiano, piu' avvincente nel suo snodarsi piu' realistico, inteso in senso di realismo zagoriano, con colpi subiti dal nostro ma alla portata di un guerriero come Zagor; chissa', forse ormai questa visione appartiene solo a pochi lettori, ma continuo a ritenere che il primo modo di presentarlo in certe situazioni, lungi dal distinguerlo, lo omologa ai tanti "die hard" che circolano.
In ogni caso, Marolla si inventa situazioni una dietro l'altra, riuscendo tra le altre cose a mettere a frutto benissimo il rapporto Zagor-Cico, con gli scontri finali Zagor-Legion/Cico-Boia che formano una conclusione in azione tragicomica riuscitissima, un modo bello e personale del modo di intendere il rapporto narrativo tra i due personaggi di Nolitta.
Bisi, gia' detto nel vecchio forum: un netto valore aggiunto ai testi di Marolla, se la storia risulta cosi' avvincente, scorrevole e ricca di sfaccettature, lo si deve anche in egual misura ai suoi disegni precisi nel visualizzare la regia di Marolla, che ha continui cambi di prospettive, e carichi di sfumature significative al tempo stesso; negli spazi chiusi (o dove l'"obiettivo" va sul particolare) poi Bisi tira fuori il meglio di se e fa venire fuori il meglio di quanto pensato da Marolla, diventando co-regista se cosi' si puo' dire, come gia' aveva fatto nella prova Sertao di Boselli. L'insieme di testi e disegni ne fa un episodio che rimarra' sicurmente impresso. Un disegnatore "piu' rigido" con la matita, meno ricco di frecce al proprio arco … e la storia avrebbe perso qualcosa di importante...

Ospite- Ospite
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Non solo per la concitazione e per la pressione che aumenta la possibilità di sbagliare, ma anche perchè Francesco lo stesso Boia non mi è mai sembrato uno con i nervi saldi.francesco (reloaded) ha scritto:Preacher ha scritto:Un po' la fretta, un po' il fatto che erano convinti che Zagor era ancora impegnato nella sparatoria tra carcerati e soldati, lo sapevano che a momenti avrebbero preso a cannonate il carcere e poi attaccato.chinaski89 ha scritto:Unico appunto risibile, che certo può avere mille spiegazioni e che è più una domanda: come mai legion ed il boia non richiudono il cancello dei sotterranei? Era assai probabile che Zagor li avrebbe inseguiti.
Sono d'accordo con Preacher nel non ritenerla "sbagliata", la dimenticanza e' si un errore, pero' la concitazione c'era, ci puo' stare un errore del genere da parte di criminali in fuga, anzi non lo trovo irrealistico.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
È' proprio così. Colpa della fretta e dell'eccitazione, lo ha spiegato Marolla stesso.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Preacher ha scritto:
Non solo per la concitazione e per la pressione che aumenta la possibilità di sbagliare, ma anche perchè Francesco lo stesso Boia non mi è mai sembrato uno con i nervi saldi.


Marolla porta avanti il rapporto tra i due e la loro personalita' in maniera molto precisa, coerente, completandosi a vicenda nei confronti del loro rapporto con Zagor.
Da notare come la follia ossessiva e offuscante del Boia si confronta per tutta la vicenda con la lucida e spietata follia di Legion che riesce a mantenere invece i nervi saldi in ogni occasione da affrontare, come quando affronta con calma il soldato sulle scale, oppure "spara, idiota" dice Legion al Boia imbambolato quando Zagor appare nella miniera che sara' la loro tomba.
Per rimanere nella collana, non so a te ma a me Legion ricorda nella personalita' crudele e nei modi un altro carcerato, Jess lo spietato, sempre lucido nei suoi atti criminali, e per curiosa coincidenza pure lui si dimentico' qualcosa nei confronti di Zagor che gli costo' caro.
Ospite- Ospite
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Andrea67 ha scritto:È' proprio così. Colpa della fretta e dell'eccitazione, lo ha spiegato Marolla stesso.
Non ho letto il suo post in proposito, non ci sto capendo piu' niente tra vecchi e nuovi post


Ospite- Ospite
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Mi sà che Marolla è rimasto ancora sul vecchio forum insieme ad andreadel 

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
lukas luke ha scritto:Mi sà che Marolla è rimasto ancora sul vecchio forum insieme ad andreadel
portiamolo di qua

_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75- FORUMISTA 10 E LODE
- Messaggi : 11771
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
letta la seconda parte della storia...le impressioni positive della prima parte sono state confermate: ritmo serrato, azione ed una degna conclusione. bisi spettacolare, anche nei primi piani.
per adesso, gli albi del post trasferta sud americana sono un continuo crescere. la cosa che mi da da pensare è che ci saranno storie di solo 2 albi fino al fatidico numero 600. impostazione che non mi convince tanto, ma se il livello è questo, ben vengano
per adesso, gli albi del post trasferta sud americana sono un continuo crescere. la cosa che mi da da pensare è che ci saranno storie di solo 2 albi fino al fatidico numero 600. impostazione che non mi convince tanto, ma se il livello è questo, ben vengano
_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75- FORUMISTA 10 E LODE
- Messaggi : 11771
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Preacher ha scritto:Non solo per la concitazione e per la pressione che aumenta la possibilità di sbagliare, ma anche perchè Francesco lo stesso Boia non mi è mai sembrato uno con i nervi saldi.francesco (reloaded) ha scritto:Preacher ha scritto:
Un po' la fretta, un po' il fatto che erano convinti che Zagor era ancora impegnato nella sparatoria tra carcerati e soldati, lo sapevano che a momenti avrebbero preso a cannonate il carcere e poi attaccato.
Sono d'accordo con Preacher nel non ritenerla "sbagliata", la dimenticanza e' si un errore, pero' la concitazione c'era, ci puo' stare un errore del genere da parte di criminali in fuga, anzi non lo trovo irrealistico.
il boia è stato sopraffatto dalla troppa voglia di vendetta nei confronti di zagor, per cui ci può stare perdere la testa
_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75- FORUMISTA 10 E LODE
- Messaggi : 11771
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Mah, capita anche ai più famosi e navigati criminali di sbagliare quel poco che poi gli costa in un momento particolarmente concitato, ed è capitato a Legion. Sono d'accordo con Preacher e Francesco.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Mi sono accorto solo ora di questa domanda Francesco, scusa. Le analogie tra i due ci sono: quel ghigno beffardo e grande lucidità unita al sadismo nell'uccidere. Meglio Legion a mani nude,che a differenza di Jess ha messo Zagor in difficoltà però.francesco (reloaded) ha scritto:Preacher ha scritto:
Non solo per la concitazione e per la pressione che aumenta la possibilità di sbagliare, ma anche perchè Francesco lo stesso Boia non mi è mai sembrato uno con i nervi saldi.
non so a te ma a me Legion ricorda nella personalita' crudele e nei modi un altro carcerato, Jess lo spietato, sempre lucido nei suoi atti criminali, e per curiosa coincidenza pure lui si dimentico' qualcosa nei confronti di Zagor che gli costo' caro.
Ultima modifica di Preacher il Lun 16 Feb 2015, 23:14 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Ma sono d'accordo. La mia era un'osservazione,non lo stavo facendo notare come difetto.falask75 ha scritto:Preacher ha scritto:Non solo per la concitazione e per la pressione che aumenta la possibilità di sbagliare, ma anche perchè Francesco lo stesso Boia non mi è mai sembrato uno con i nervi saldi.francesco (reloaded) ha scritto:
Sono d'accordo con Preacher nel non ritenerla "sbagliata", la dimenticanza e' si un errore, pero' la concitazione c'era, ci puo' stare un errore del genere da parte di criminali in fuga, anzi non lo trovo irrealistico.
il boia è stato sopraffatto dalla troppa voglia di vendetta nei confronti di zagor, per cui ci può stare perdere la testa
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Preacher ha scritto:Ma sono d'accordo. La mia era un'osservazione,non lo stavo facendo notare come difetto.falask75 ha scritto:Preacher ha scritto:
Non solo per la concitazione e per la pressione che aumenta la possibilità di sbagliare, ma anche perchè Francesco lo stesso Boia non mi è mai sembrato uno con i nervi saldi.
il boia è stato sopraffatto dalla troppa voglia di vendetta nei confronti di zagor, per cui ci può stare perdere la testa
infatti..non era una critica

_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75- FORUMISTA 10 E LODE
- Messaggi : 11771
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Preacher ha scritto:Le analogie tra i due ci sono: quel ghigno beffardo e grande lucidità unita al sadismo nell'uccidere.francesco (reloaded) ha scritto:
non so a te ma a me Legion ricorda nella personalita' crudele e nei modi un altro carcerato, Jess lo spietato, sempre lucido nei suoi atti criminali, e per curiosa coincidenza pure lui si dimentico' qualcosa nei confronti di Zagor che gli costo' caro.


Ospite- Ospite
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Una storia grandiosa,esordio col botto per Samuel.
Le sequenze da incorniciare:
-I carcerati appesi da Zagor sotto il temporale che lancia il suo grido
-Il duello con Soros molto epico e teso
-Il boia impazzito ucciso dai suoi fantasmi,dalle sue paure...
Unico difetto che ho avuto difficoltà a capire e orientarmi su dove si trovassero le due fazioni...si parla di torri nord,est,camminatoio qui e lì, sudest ma ci ho capito poco. Forse era più opportuno mostrare una vignetta gigante con la piantina del penitenziario.
Ottimo anche l'utilizzo di Cico.
Bisi davvero sontuoso !
STORIA 8,5
DISEGNI 8,5
Le sequenze da incorniciare:
-I carcerati appesi da Zagor sotto il temporale che lancia il suo grido
-Il duello con Soros molto epico e teso
-Il boia impazzito ucciso dai suoi fantasmi,dalle sue paure...
Unico difetto che ho avuto difficoltà a capire e orientarmi su dove si trovassero le due fazioni...si parla di torri nord,est,camminatoio qui e lì, sudest ma ci ho capito poco. Forse era più opportuno mostrare una vignetta gigante con la piantina del penitenziario.
Ottimo anche l'utilizzo di Cico.
Bisi davvero sontuoso !
STORIA 8,5
DISEGNI 8,5
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Non me la sento di inserirla fra le migliori in assoluto, ma un bel 7,5 di voto se la merita!

_________________________________________________
Spirito senza scure- Moderatore
- Messaggi : 4070
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Abruzzo
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Anche qualcosa in più
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Puff... pant... Eccomi, ci sono anche io. Causa impegni vari le mie letture zagoriane hanno subito uno stop per un po'. Venendo a questi due ultimi albi... La storia per me merita la sufficienza piena e anche qualcosina in più. Però alcuni pretesti narrativi non sono stati per me molto convincenti. Il direttore del penitenziario che non sembrava avere addosso neanche un graffio pur essendo ostaggio di sadici torturatori. Zagor evita troppe pallottole che in circostanze normalissime avrebbero centrato almeno una volta il mal capitato (e questa è una mia fissa pur sapendo che è una peculiarità del personaggio da sempre). E anche la permanenza in vita del boia dopo la sua fucilazione anni prima mi è sembrata forzata. Al di là di questo, i ritmi mi sono sembrati sostenuti, alcune trovate (come quelle dei carcerati appesi e del "tribunale" composto dai carcerati) mi sono piaciute molto. Anche Cico ha avuto la sua parte e mi fa piacere averlo visto particolarmente (e pericolosamente) impavido come accadeva nei primi albi.
Darei quindi un 7 di fiducia a Marolla. A Bisi invece un bel 8, secondo me sta crescendo il suo feeling con Zagor.
Darei quindi un 7 di fiducia a Marolla. A Bisi invece un bel 8, secondo me sta crescendo il suo feeling con Zagor.
Ospite- Ospite
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Lo strano lì è che non abbiano toccato la Dillon: sai...una donna in mezzo ai detenuti...markfat ha scritto: Il direttore del penitenziario che non sembrava avere addosso neanche un graffio pur essendo ostaggio di sadici torturatori.
comunque credo non li abbiano toccati perché erano ostaggi troppo preziosi, poi hanno torturato qualche secondino come nel primo albo.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Devil Mask ha scritto:
-Il boia impazzito ucciso dai suoi fantasmi,dalle sue paure...
Da applausi il finale a quattro nella miniera, alla fine il Boia muove anche a compassione con il suo delirio sofferente, il contrario di Legion che invece nel suo delirio si esalta, nei due si intravede una carrellata di cattivi da Nolitta a Toninelli e oltre

markfat ha scritto:...Però alcuni pretesti narrativi non sono stati per me molto convincenti. Il direttore del penitenziario che non sembrava avere addosso neanche un graffio pur essendo ostaggio di sadici torturatori.
Pero' toccare lui o la figlia del generale avrebbe anche significato far partire le cannonate immediatamente forse...

markfat ha scritto: E anche la permanenza in vita del boia dopo la sua fucilazione anni prima mi è sembrata forzata.
Devo dire che nonostante sia assai improbabile l'ho trovata una bella idea, diversa dal solito, se non altro mi ha fatto piacere la maschera all'"Avvoltoio", penso una chiara citazione. Inoltre, il Boia, per come si snoda la sua pazzia nella vicenda, lo trovo molto nolittiano, anche con quel suo modo di dare di matto ogni volta che vede Zagor: l'esperienza tremenda a cui e' sopravvissuto in se' e' improbabile (anche se non credo impossibile) e pero' rende credibile tutto il suo modo di essere e di fare in questa storia, il suo comportamento chiaramente bizzarro non e' gratuito

Ospite- Ospite
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
SPOILER
Albo molto divertente che ho notevolmente apprezzato.
Nel precedente avevo espresso dei dubbi riguardo all'utilizzo di Cico, in quanto supponevo che, il sogno del messicano, che l'aveva portato a trovare il collegamento tra carcere e miniera, sarebbe stato un punto focale per la fuga di zagor. Invece fortunatamente sono stato smentito, in quanto il messicano non inficia sullo svolgimento della storia, quindi mi cospargo il capo di cenere e faccio un plauso a Marolla per questa eccellente gestione.
Il racconto è di pura azione, senza un solo attimo di pausa narrativa, con uno zagor altamente carismatico ed autentico leader, ossia lo spirito con la scure che prediligo.
Da segnalare l'adrenalitica entrata in scena di zagor (vedi pag. 13) che compare come un fantasma, ed il seguente episodio in cui fa penzolare i detenuti dalle mura dell'edificio è da applauso sviscerato.
Bellissimo anche il duello con l'arcigno Arcady, avversario veramente ostico, però il nostro eroe ha decisamente un impulso maggiore, in quanto consapevole di trovarsi di fronte al mostro sanguinario che ha scuoiato vive le guardie, e l'epilogo in cui solleva l'antagonista e lo sbatte contro il muro è la tipica "ciliegina sulla torta".
Anche la cattura di zagor mi è sembrata logica è plausibile, in quanto era improbabile che fosse in grado di sfuggire per sempre alla miriade di detenuti che gli stavano dando la caccia; questa scena ha dato più veridicità al racconto.
Per di più ha dato adito all'eccellente scena del processo, con tanto di spettacolare duello contro l'erculeo soros, un avversario che mette i brividi. L'andamento dello scontro mi è molto piaciuto, con il nostro che riesce ad avere la meglio grazie alle sue innate capacità combattive e forte della consapevolezza che la sorte dei prigionieri è anche legata all'esito di questo duello.
Belli anche i commenti degli spettatori prigionieri, specialmente quelli della ragazza, che riconosce nel nostro eroe un paladino della giustizia.
Quindi un notevole pregio di questo racconto è la presenza di avversari molto temibili e tosti che riescono a mettere in difficoltà il nostro eroe, il quale comunque riesce sempre a cavarsela, da solo, ed in maniera epica.
Bello anche l'epilogo finale, in cui grayson impazzisce ed il nostro che imbastisce un bel duello con il perfido Legion : apprezzabile che l'abbiano fatto morire, in quanto, pur essendo un ottimo personaggio, l'ho visto estremamente legato a questa tipologia di racconto. Un suo ritorno, in un diverso contesto di storia, gli avrebbe fatto perdere molta potenzialità.
A mio avviso un'altra chicca è il commento di ammirazione (pag 97) che la ragazza fa al nostro eroe : "se nascessero più uomini della vostra tempra, le cose sarebbero già cambiate". Mi da' molto piacere quando le doti di zagor sono evidenziate.
I disegni di Bisi sono eccellenti e fanno da perfetta cornice a questo ottimo racconto. Se dovessi trovare il tipico pelo nell'uovo nelle rappresentazioni grafiche, segnalerei il volto di Cico : qualora Bisi lo migliorasse rasenterebbe la perfezione, comunque questa è una quisquilia che non inficia assolutamente l'ottima prova dell'artista.
Concludendo, mi ritengo ampiamente soddisfatto di questo ottimo esordio del bravissimo Marolla e mi auguro di rileggerlo in tempi brevi sulle pagine di zagor, magari nuovamente in coppia con il talentuoso Bisi.
Albo molto divertente che ho notevolmente apprezzato.
Nel precedente avevo espresso dei dubbi riguardo all'utilizzo di Cico, in quanto supponevo che, il sogno del messicano, che l'aveva portato a trovare il collegamento tra carcere e miniera, sarebbe stato un punto focale per la fuga di zagor. Invece fortunatamente sono stato smentito, in quanto il messicano non inficia sullo svolgimento della storia, quindi mi cospargo il capo di cenere e faccio un plauso a Marolla per questa eccellente gestione.
Il racconto è di pura azione, senza un solo attimo di pausa narrativa, con uno zagor altamente carismatico ed autentico leader, ossia lo spirito con la scure che prediligo.
Da segnalare l'adrenalitica entrata in scena di zagor (vedi pag. 13) che compare come un fantasma, ed il seguente episodio in cui fa penzolare i detenuti dalle mura dell'edificio è da applauso sviscerato.
Bellissimo anche il duello con l'arcigno Arcady, avversario veramente ostico, però il nostro eroe ha decisamente un impulso maggiore, in quanto consapevole di trovarsi di fronte al mostro sanguinario che ha scuoiato vive le guardie, e l'epilogo in cui solleva l'antagonista e lo sbatte contro il muro è la tipica "ciliegina sulla torta".
Anche la cattura di zagor mi è sembrata logica è plausibile, in quanto era improbabile che fosse in grado di sfuggire per sempre alla miriade di detenuti che gli stavano dando la caccia; questa scena ha dato più veridicità al racconto.
Per di più ha dato adito all'eccellente scena del processo, con tanto di spettacolare duello contro l'erculeo soros, un avversario che mette i brividi. L'andamento dello scontro mi è molto piaciuto, con il nostro che riesce ad avere la meglio grazie alle sue innate capacità combattive e forte della consapevolezza che la sorte dei prigionieri è anche legata all'esito di questo duello.
Belli anche i commenti degli spettatori prigionieri, specialmente quelli della ragazza, che riconosce nel nostro eroe un paladino della giustizia.
Quindi un notevole pregio di questo racconto è la presenza di avversari molto temibili e tosti che riescono a mettere in difficoltà il nostro eroe, il quale comunque riesce sempre a cavarsela, da solo, ed in maniera epica.
Bello anche l'epilogo finale, in cui grayson impazzisce ed il nostro che imbastisce un bel duello con il perfido Legion : apprezzabile che l'abbiano fatto morire, in quanto, pur essendo un ottimo personaggio, l'ho visto estremamente legato a questa tipologia di racconto. Un suo ritorno, in un diverso contesto di storia, gli avrebbe fatto perdere molta potenzialità.
A mio avviso un'altra chicca è il commento di ammirazione (pag 97) che la ragazza fa al nostro eroe : "se nascessero più uomini della vostra tempra, le cose sarebbero già cambiate". Mi da' molto piacere quando le doti di zagor sono evidenziate.
I disegni di Bisi sono eccellenti e fanno da perfetta cornice a questo ottimo racconto. Se dovessi trovare il tipico pelo nell'uovo nelle rappresentazioni grafiche, segnalerei il volto di Cico : qualora Bisi lo migliorasse rasenterebbe la perfezione, comunque questa è una quisquilia che non inficia assolutamente l'ottima prova dell'artista.
Concludendo, mi ritengo ampiamente soddisfatto di questo ottimo esordio del bravissimo Marolla e mi auguro di rileggerlo in tempi brevi sulle pagine di zagor, magari nuovamente in coppia con il talentuoso Bisi.
Ospite- Ospite
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Non solo, ma il direttore non viene toccato perché serviva a Legion per svelargli come arrivare alla torre ovest.francesco (reloaded) ha scritto:markfat ha scritto:...Però alcuni pretesti narrativi non sono stati per me molto convincenti. Il direttore del penitenziario che non sembrava avere addosso neanche un graffio pur essendo ostaggio di sadici torturatori.
Pero' toccare lui o la figlia del generale avrebbe anche significato far partire le cannonate immediatamente forse...
Probabilmente Legion lo avrebbe torturato anche in seguito, ma era entrato in gioco Zagor che avrebbe rivelato il piano di Legion a tutti gli altri detenuti, doveva trovare le chiavi e mancavano solo due ore: insomma aveva ben altre preoccupazioni, secondo me.


Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Hellgate brucia (n.594/595)
Riguardo al duello con il gigante di colore, concordo con te sul fatto che nella realtà la mazzata avrebbe steso qualsiasi uomo, però siamo in un fumetto, e la mazzata in questione non prende zagor in pieno, ma solamente di striscio, quindi la capacità di reazione del nostro eroe, in ambito fumettistico, non la vedo così improbabile.francesco (reloaded) ha scritto:
Un neo che trovo, anche se non so se per indicazione di Marolla o per scelta di Bisi, e' quella mazzata tremenda datogli sulla schiena dal gigante nello scontro tra i carcerati, rimanere in piedi e vincere dopo quella non vuol dire avere forza di volonta' e capacita' di sofferenza che lo contraddistingue da sempre come eroe rispetto ad altri, ma essere fatti d'"acciaio"
Dopotutto, anche le scene in cui si scambiano pugni che li scagliano a metri di distanza e poi si rialzano e continuano a combattere non si può dire che siano attinenti alla realtà. Infatti nella vita reale, se uno prendesse uno sganassone del genere come minimo si fratturerebbe la mandibola. Però questo si sa che fa parte di quelle licenze fumettistiche che ogni lettore accetta con piacere
Ospite- Ospite
Pagina 4 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 4 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|