I guerrieri della notte (n.504/505)
+5
marcostanchini
wakopa
Andrea67
Kramer76
Admin
9 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
I guerrieri della notte (n.504/505)


Soggetto e sceneggiatura: Diego Cajelli
Disegni: Mauro Laurenti
Copertina: Gallieno Ferri
Un uomo gira per la frontiera reclutando chi ormai non ha più nulla da perdere, e ogni sera mette in scena un crudele spettacolo di morte, dove moderni gladiatori si sfidano in uno scontro senza regole. Il nome dell’impresario senza scrupoli è Elias Van Dergaard, e al suo servizio c’è un campione che nessuno è mai riuscito a battere, un colosso chiamato Shamrock. Al collo, il gigantesco lottatore porta uno strano amuleto, lo stesso che Elias ha rubato a uno stregone Dakota dopo averlo ucciso e che il giovane guerriero Lupo Valoroso vuole recuperare, ritenendolo dotato del magico potere di rendere invincibile chi lo possiede. Zagor si unisce a Lupo Valoroso, per vendicare lo stregone assassinato e fermare la macchina di morte di Van Dergaard!
Van Dergaard, l'impresario senza scrupoli che organizza sanguinosi spettacoli di lotta estrema, ha trovato protezione a Ruger Town, una città violenta in mano a uno sceriffo corrotto, dove l'unica legge che vale è quella del più forte. Là dove la sfida è all'ultimo sangue, e dove molte vite si incrociano cercando una ragione per uccidere a mani nude, anche Zagor scende nell'arena di combattimento, prima dello scontro finale con il bieco impresario e i suoi alleati!
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=1464&mforum=ramath
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)

i guerrieri della notte
numeri 504 e 505, testi cajelli, disegni laurenti
una "sfida al campione" per adulti, vedi la brutale uccisione dei due ingenui fratelli, il passato del mohamed alì irlandese, il siamese tagliuzzato
anche se poi il cuore della vicenda è abbastanza ingenuo, si risolve in un finale sbrigativo e in qualche citazione cinematografica
oltre al titolo alla walter hill, c'è anche lo stallo alla messicana di tarantino, i dialoghi cazzuti, un pò di "pulp", le arti marziali
qualche vignetta non è venuta bene, ma nel complesso, e soprattutto per quel che riguarda i combattimenti, i disegni sono più che buoni
laurenti diverso dal solito, più "sbarazzino", ma con l'elemento ricorrente dei "pugni chiusi", dato il contesto forse ci sta pure...
"vorrei sapermi battere come te" non è una frase da cico, meglio le gag culinarie, anche se non ho capito quella dei mutandoni...
stupenda la prima copertina
voto 7-
Ultima modifica di Kramer76 il Lun 09 Ago 2021, 12:16 - modificato 8 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
Questa storia mi ha lasciato molto .... perplesso. Premetto che il modo di sceneggiare di Cajelli mi piace molto (mi era piaciuto anche il suo almanacco), il primo volume secondo me è molto bello, i vari personaggi sono bene caratterizzati, la storia è piacevole e scorre fluidamente. Però la seconda parte ha deluso le mie aspettative. Mi spiego meglio: la sceneggiatura è molto spumeggiante, però la trama non mi è piaciuta. Nella prima parte era stato decantato molto Shamrock , che però nel proseguo della storia risulta molto deludente: viene sconfitto in un baleno dal cinese, che per di più è anche incatenato (ma dai!!!!). In un fumetto chiaramente non voglio una corrispondenza con la realtà (altrimenti non leggerei Zagor), però questa scena mi ha dato molto fastidio. Il personaggio di Shamrock mi ha ricordato Tumak (l’inesorabile) di Tex, che sparisce in poche vignette dopo essere stato schiffeggiato da Tex.
(Nota : chiaramente non sto paragonado la storia di Cajelli con “Tumak l’inesorabile” (che secondo me era vergognosa), è solo il collegamento tra i due personaggi che mi è venuto in mente.)
Inoltre mi piacerebbe che Zagor fosse sempre il personaggio più carismatico della storia, mentre in questo racconto mi sembra un pò “oscurato” dalla presenza del cinese che sembra essere un super-eroe della Marvel ( I comprimari troppo in gamba, superiori a Zagor, non li ho mai potuti digerire. Chiaramente i comprimari non devono essere delle macchiette, ma Zagor deve essere un gradino sopra di loro). Secondo me con una differente trama nella seconda parte della storia (Zagor più al centro dell’azione, con un bel duello contro Shamrock) il racconto sarebbe stato bellissimo, mentre così come è stato sviluppato raggiunge una streminzita sufficienza.
Comunque aspetto con impazienza una nuova prova di Cajelli, perchè secondo me ha un ottimo potenziale.
Questa storia mi ha lasciato molto .... perplesso. Premetto che il modo di sceneggiare di Cajelli mi piace molto (mi era piaciuto anche il suo almanacco), il primo volume secondo me è molto bello, i vari personaggi sono bene caratterizzati, la storia è piacevole e scorre fluidamente. Però la seconda parte ha deluso le mie aspettative. Mi spiego meglio: la sceneggiatura è molto spumeggiante, però la trama non mi è piaciuta. Nella prima parte era stato decantato molto Shamrock , che però nel proseguo della storia risulta molto deludente: viene sconfitto in un baleno dal cinese, che per di più è anche incatenato (ma dai!!!!). In un fumetto chiaramente non voglio una corrispondenza con la realtà (altrimenti non leggerei Zagor), però questa scena mi ha dato molto fastidio. Il personaggio di Shamrock mi ha ricordato Tumak (l’inesorabile) di Tex, che sparisce in poche vignette dopo essere stato schiffeggiato da Tex.
(Nota : chiaramente non sto paragonado la storia di Cajelli con “Tumak l’inesorabile” (che secondo me era vergognosa), è solo il collegamento tra i due personaggi che mi è venuto in mente.)
Inoltre mi piacerebbe che Zagor fosse sempre il personaggio più carismatico della storia, mentre in questo racconto mi sembra un pò “oscurato” dalla presenza del cinese che sembra essere un super-eroe della Marvel ( I comprimari troppo in gamba, superiori a Zagor, non li ho mai potuti digerire. Chiaramente i comprimari non devono essere delle macchiette, ma Zagor deve essere un gradino sopra di loro). Secondo me con una differente trama nella seconda parte della storia (Zagor più al centro dell’azione, con un bel duello contro Shamrock) il racconto sarebbe stato bellissimo, mentre così come è stato sviluppato raggiunge una streminzita sufficienza.
Comunque aspetto con impazienza una nuova prova di Cajelli, perchè secondo me ha un ottimo potenziale.
Per quanto riguarda i disegni sono rimasto soddisfatto in quanto Laurenti è un disegnatore che mi piace, in quanto da' molta dinamicità
ai personaggi
(Nota : chiaramente non sto paragonado la storia di Cajelli con “Tumak l’inesorabile” (che secondo me era vergognosa), è solo il collegamento tra i due personaggi che mi è venuto in mente.)
Inoltre mi piacerebbe che Zagor fosse sempre il personaggio più carismatico della storia, mentre in questo racconto mi sembra un pò “oscurato” dalla presenza del cinese che sembra essere un super-eroe della Marvel ( I comprimari troppo in gamba, superiori a Zagor, non li ho mai potuti digerire. Chiaramente i comprimari non devono essere delle macchiette, ma Zagor deve essere un gradino sopra di loro). Secondo me con una differente trama nella seconda parte della storia (Zagor più al centro dell’azione, con un bel duello contro Shamrock) il racconto sarebbe stato bellissimo, mentre così come è stato sviluppato raggiunge una streminzita sufficienza.
Comunque aspetto con impazienza una nuova prova di Cajelli, perchè secondo me ha un ottimo potenziale.
Questa storia mi ha lasciato molto .... perplesso. Premetto che il modo di sceneggiare di Cajelli mi piace molto (mi era piaciuto anche il suo almanacco), il primo volume secondo me è molto bello, i vari personaggi sono bene caratterizzati, la storia è piacevole e scorre fluidamente. Però la seconda parte ha deluso le mie aspettative. Mi spiego meglio: la sceneggiatura è molto spumeggiante, però la trama non mi è piaciuta. Nella prima parte era stato decantato molto Shamrock , che però nel proseguo della storia risulta molto deludente: viene sconfitto in un baleno dal cinese, che per di più è anche incatenato (ma dai!!!!). In un fumetto chiaramente non voglio una corrispondenza con la realtà (altrimenti non leggerei Zagor), però questa scena mi ha dato molto fastidio. Il personaggio di Shamrock mi ha ricordato Tumak (l’inesorabile) di Tex, che sparisce in poche vignette dopo essere stato schiffeggiato da Tex.
(Nota : chiaramente non sto paragonado la storia di Cajelli con “Tumak l’inesorabile” (che secondo me era vergognosa), è solo il collegamento tra i due personaggi che mi è venuto in mente.)
Inoltre mi piacerebbe che Zagor fosse sempre il personaggio più carismatico della storia, mentre in questo racconto mi sembra un pò “oscurato” dalla presenza del cinese che sembra essere un super-eroe della Marvel ( I comprimari troppo in gamba, superiori a Zagor, non li ho mai potuti digerire. Chiaramente i comprimari non devono essere delle macchiette, ma Zagor deve essere un gradino sopra di loro). Secondo me con una differente trama nella seconda parte della storia (Zagor più al centro dell’azione, con un bel duello contro Shamrock) il racconto sarebbe stato bellissimo, mentre così come è stato sviluppato raggiunge una streminzita sufficienza.
Comunque aspetto con impazienza una nuova prova di Cajelli, perchè secondo me ha un ottimo potenziale.
Per quanto riguarda i disegni sono rimasto soddisfatto in quanto Laurenti è un disegnatore che mi piace, in quanto da' molta dinamicità
ai personaggi
Ospite- Ospite
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
Avventura dal taglio cinematografico e dalla lettura scorrevole.
Unica nota negativa è l’occasione persa di far lottare Zagor contro il campione o, in alternativa, contro il cinese, magari prima di stringere alleanza. Ma sarebbe stata tutt’altra storia!
Cajelli, invece, al suo esordio sulla serie regolare, offre la migliore prova della sua breve carriera di Autore zagoriano, imbastendo una trama veloce e spettacolare che non tralascia scene drammatiche e crudeli, quali l’uccisione dei fratelli Norton, o dell’irlandese nella scena finale.
I personaggi sono ben caratterizzati ed il cinese alla Jet Li si becca la palma del migliore, affascinando i lettori con la sua personalità ed il particolare modo di combattere.
Laurenti molto spettacolare nelle scene d’azione, anche se una grave pecca la riscontro proprio in alcune di queste, quando a combattere è il nostro Zagor, ed esattamente quando lo illustra mentre sferra dei cazzotti. In queste scene la sua posa è molto irregolare, per non dire innaturale. Shamrock, inoltre, è raffigurato troppo grosso, alla stregua dei supereroi dei fumetti americani. Per il resto, buona prova.
Voto alla storia: 7,6
Voto ai disegni: 8Ultima modifica di Andrea67 il Lun 15 Lug 2019, 17:56 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
Complimenti a Cajelli per questa ottima storia. Buon inizio nel primo albo anche se ho notato poca drammaticità nella morte dei fratelli, specialmente nel secondo dove la scena è interrotta, secondo me ci stava bene uno zagor furioso con un giuramento di vendetta.
Divertente la gag di Cico quando mangia dal pentolone.. ma cosa ha mangiato che lui credeva zuppa??? un pentolone di bucato!?!
Sulla seconda parte non ho niente da obbiettare, tutti i personaggi son ben caratterizzati, specialmente i nostri: zagor,cico,lupo valoroso e wong, quest'ultimo che sembrava un personaggio marginale si rileva un prezioso alleato e addirittura e lui che sconfigge Shamrock.
Dispiace per la morte nel finale dell'irlandese, ma comunque la storia va bene cosi anche se manca l'atteso scontro Zagor-Shamrock.
Rimane un mistero il talismano, visto che non viene svelato se ha davvero il potere di rendere invincibili. Zagor uccide Elias quando questi non l'ha più addosso, chissa se sarebbe morto anche col talismano al collo?!
Disegni di Laurenti ottimi.
voto storia: 7
voto disegni: 7
Divertente la gag di Cico quando mangia dal pentolone.. ma cosa ha mangiato che lui credeva zuppa??? un pentolone di bucato!?!

Sulla seconda parte non ho niente da obbiettare, tutti i personaggi son ben caratterizzati, specialmente i nostri: zagor,cico,lupo valoroso e wong, quest'ultimo che sembrava un personaggio marginale si rileva un prezioso alleato e addirittura e lui che sconfigge Shamrock.
Dispiace per la morte nel finale dell'irlandese, ma comunque la storia va bene cosi anche se manca l'atteso scontro Zagor-Shamrock.
Rimane un mistero il talismano, visto che non viene svelato se ha davvero il potere di rendere invincibili. Zagor uccide Elias quando questi non l'ha più addosso, chissa se sarebbe morto anche col talismano al collo?!
Disegni di Laurenti ottimi.
voto storia: 7
voto disegni: 7
Ospite- Ospite
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
preferivi uno spiegone?Salgor ha scritto:
Rimane un mistero il talismano, visto che non viene svelato se ha davvero il potere di rendere invincibili. Zagor uccide Elias quando questi non l'ha più addosso, chissa' se sarebbe morto anche col talismano al collo?!

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
wakopa ha scritto:preferivi uno spiegone?Salgor ha scritto:
Rimane un mistero il talismano, visto che non viene svelato se ha davvero il potere di rendere invincibili. Zagor uccide Elias quando questi non l'ha più addosso, chissa' se sarebbe morto anche col talismano al collo?!![]()
no, no per carità, va bene così!


Ospite- Ospite
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
Ottima sceneneggiatura e storia bellissima, molto belli anche i dialoghi, mi ha tenuto incollato dall'inizio alla fine.
Belli i frame della vita passata dell'irlandese e del cinese, inoltre ho apprezzato il fatto che Zagor non abbia combattuto con Shamrock, sarebbe stato troppo scontato.
Bel finale, coi cattivi che si scannano tra loro.
Unico appunto é per quale motivo il cinese abbia strappato il talismano al lottatore fuori di testa e lo abbia lanciato all'indiano, eppure non sapeva nulla della storia del talismano...
Buoni i disegni di Laurenti
Voto alla storia: 9
Voto ai disegni: 8
Belli i frame della vita passata dell'irlandese e del cinese, inoltre ho apprezzato il fatto che Zagor non abbia combattuto con Shamrock, sarebbe stato troppo scontato.
Bel finale, coi cattivi che si scannano tra loro.
Unico appunto é per quale motivo il cinese abbia strappato il talismano al lottatore fuori di testa e lo abbia lanciato all'indiano, eppure non sapeva nulla della storia del talismano...
Buoni i disegni di Laurenti
Voto alla storia: 9
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
zagoriano da una vita
marcostanchini- New Entry
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 28.06.18
Località : Rimini
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
marcostanchini ha scritto: ho apprezzato il fatto che Zagor non abbia combattuto con Shamrock, sarebbe stato troppo scontato.
può darsi, ma un combattimento contro quel colosso avrebbe dato più adrenalina a questa storia.
hai il ring come elemento, perché non sfruttarlo per far combattere un eroe che fa della forza il suo pregio ?
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
Sin dall'inizio della storia sapevo già come si sarebbe conclusa: Zagor contro il colosso...
invece Cajelli é stato di altro avviso e per questo sono rimasto sorpreso positivamente.
Però é vero che uno scontro tra loro avrebbe dato più adrenalina
invece Cajelli é stato di altro avviso e per questo sono rimasto sorpreso positivamente.
Però é vero che uno scontro tra loro avrebbe dato più adrenalina

_________________________________________________
zagoriano da una vita
marcostanchini- New Entry
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 28.06.18
Località : Rimini
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
il lettore voleva quel duello, l'autore deve assecondare la pancia del lettore
altrimenti fa un altro mestiere
altrimenti fa un altro mestiere
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
Sono d'accordo con Marcostanchini, l'avventura in questione ha gia' parecchia adrenalina di suo, e il finale non e' scontato.
Wolfenstein1976- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 26.07.17
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
Wolfenstein1976 ha scritto:Sono d'accordo con Marcostanchini, l'avventura in questione ha gia' parecchia adrenalina di suo, e il finale non e' scontato.
Non ho detto che il finale è scontato, ma che Cajelli ha portato un soggetto dei combattimenti nell'arena e non l'ha sfruttato a dovere non facendo combattete Zagor contro il colosso e gli altri combattenti clandestini.
era meglio sfruttare questi elementi piuttosto che perdere tempo ad approfondire comprimarsi insulsi come lo sceriffo e quell'irlandese.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
Sarebbe stata, oltre che prevedibile, una sorta di storia-videogame, cosi invece la storia e' bella e ha vari spunti di riflessione.Poi, de gustibus.
Wolfenstein1976- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 26.07.17
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
Wolfenstein1976 ha scritto:Sarebbe stata, oltre che prevedibile, una sorta di storia-videogame, cosi invece la storia e' bella e ha vari spunti di riflessione.Poi, de gustibus.
guarda che si poteva combinare e abbinare benissimo l'azione e i combattimenti con l'approfondimento psicologico (che comunque non c'è perché a me quell'irlandese e lo sceriffo sono parsi due personaggi insulsi).
una cosa non preclude l'altra
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
...certo pero' che dare 9 a questa storia ....a Oceano o liberta' o morte che diamo 20 ???


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
Dal mio PERSONALISSIMO cartellino (come diceva il grande Rino Tommasi) Oceano e Libertà o morte sono da 10 e lode, mentre I guerrieri della notte é da 9
_________________________________________________
zagoriano da una vita
marcostanchini- New Entry
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 28.06.18
Località : Rimini
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)
Marco, ma dai anche qualche "Circoletto rosso"? Ha ha ha
gigi brivio- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6861
Data d'iscrizione : 28.01.15
Località : Biassono
Re: I guerrieri della notte (n.504/505)

_________________________________________________
zagoriano da una vita
marcostanchini- New Entry
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 28.06.18
Località : Rimini

» I guerrieri della città sepolta (n.243/244)
» I Figli della Notte (49/50/51)
» I cavalieri della notte (30/31)
» La notte del diluvio (n.263/264/265)
» Fuga nella notte (89/90)
» I Figli della Notte (49/50/51)
» I cavalieri della notte (30/31)
» La notte del diluvio (n.263/264/265)
» Fuga nella notte (89/90)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|