L'uomo dipinto (n.382/383)
+2
Andrea67
Admin
6 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
L'uomo dipinto (n.382/383)


Soggetto e sceneggiatura: Pierpaolo Pelò
Disegni: Marco Torricelli
Copertina: Gallieno Ferri
L’Uomo Dipinto, è un sedicente profeta e predice l’avvento dell’Uccello di Fuoco, che siglerà l’inizio della guerra di liberazione del popolo rosso. Dopo aver sconfitto con l’inganno Zagor, l’Uomo Dipinto convince gli Oneida a marciare su Fort Cambder. Lo Spirito con la Scure vuole avvisare i militari dell’attacco, ma incontra sulla sua strada due bizzarri personaggi, due cugini prussiani, che vivono in un imponente castello ai margini di Darkwood costruito secondo gli stili della Loira. Ludwig Skondlerwitz è il vero pericolo, perché intende spazzare via Darkwood e i suoi pellerossa per costruirvi sopra una città ideale, ad uso e consumo delle élites europee. Zagor viene ospitato nel castello dai due prussiani, ma ha già intuito il pericolo e la notte decide di uscire dalla camera ad indagare. Cico vorrebbe aiutarlo, ma finisce nelle mani del nemico... Il resto lo sappiamo, il volo sopra all'uccello di fuoco (che è praticamente una nave volante), il combattimento finale con Sklonderwitz e con l'Uomo Dipinto.
Ultima modifica di Admin il Sab 28 Mag 2016, 03:56 - modificato 1 volta.
Re: L'uomo dipinto (n.382/383)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=1123&mforum=ramath
Re: L'uomo dipinto (n.382/383)
Prima storia di Pelò su Zagor, che avrebbe scritto, successivamente, un Maxi dalle fortune leggermente migliori. Una delle tante meteore che non hanno certamente lasciato il segno, come i vari Pelizzari, De Angelis, Russo, Vigna, Moretti e Siciliano. La saga di Zagor annovera tanti sceneggiatori che hanno provato a scriverlo e non hanno continuato a farlo probabilmente perché non si sono trovati in sintonia col personaggio o semplicemente perché hanno preferito scegliere altre strade. Pelò non fa eccezione e confeziona questa sua prima prendendo in prestito idee nolittiane senza però riuscire a svilupparle con la dovuta maestria, lasciandoci un’opera senz’anima e quindi facilmente dimenticabile, che raggiunge una stentata sufficienza.
I disegni di Torricelli cominciano ad avvicinarsi alle prove attuali e sicuramente hanno nel classicismo il loro punto forte.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8
I disegni di Torricelli cominciano ad avvicinarsi alle prove attuali e sicuramente hanno nel classicismo il loro punto forte.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'uomo dipinto (n.382/383)

Mi è piaciuto molto uno degli antagonisti Dietrich-l'uomo dipinto: forte,strafottente,abile. Un pò Joker nell'abbigliamento e fattezze fisiche,un pò Supermike per la strafottenza e il desiderio di battersi e primeggiare con tutti,un pò Iron man per la determinazione di guidare gli indiani; insomma Pelò strizzando l'occhio a due villain nolittiani propone un ottimo personaggio.
Il fatto di un gigantesco castello costruito però solo in un anno sfocia nell'inverosimiglianza,sebbene tutta l'atmosfera fiabesca della storia non mi abbia dato così fastidio.
Si capisce subito poi che Skonderwitz avesse in testa cattive idee; non è cosa comune che uno venga a Darkwood dalla Germania solo per rilassarsi quando poi crea tutte quelle invenzioni,che nascondesse qualcosa di losco si intuisce.
Mi è piaciuta molto la scena finale con i soldati accerchiati dagli Oneida,molto tesa,con Coniglio Possente(bella la sua figura) che diventa il capo.
Tirato via invece lo scontro rivincita tra Zagor e l'uomo dipinto che alla resa dei conti comincia a diventare nervoso menando colpi goffi che Zagor schiva facilmente e a Zagor gli basta un pugno per chiudere i conti; questa reazione isterica e nervosa dell'uomo dipinto mi è sembrata molto incoerente col personaggio caratterizzato fino ad allora come forte,sicuro di sé,impassibile e determinato.
Buoni i disegni di Torricelli,pur se con qualche difetto nelle anatomie di Zagor ogni tanto.
STORIA: 5,5
DISEGNI: 8
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'uomo dipinto (n.382/383)

l'uomo dipinto
numeri 382 e 383, testi pelò, disegni torricelli
storia vetusta, però esagerata come "ombre su darkwood" con il joker nella parte di iron man, un cross over impazzito
e tutta una serie di invenzioni da far sbiancare hellingen e verybad: il paracadute, i robot, il dirigibile, le camere a gas
che poi uno si chiede: ma con tutto questa potenza di fuoco più i militari corrotti, a che serve manovrare gli indiani?
per non farci mancare niente anche un castello come quelli della loira in piena darkwood, l'armonium con orchestrofono
strampalati anche i nomi: skondlerwitz, babbenblain, coniglio possente.. e il titolo ambiguo "l'uccello di fuoco"....
i disegni sono tutto sommato discreti soprattutto negli esterni e negli interni del castello
copertine normali
voto 5+
Ultima modifica di Kramer76 il Sab 26 Dic 2020, 19:03 - modificato 3 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'uomo dipinto (n.382/383)
Storia interlocutoria che ripropone numerosi topoi zagoriani: lo sfidante mascherato che batte Zagor nel primo duello, il folle che vuole fondare un suo regno, lo scienziato pazzo che realizza macchine ingegnose ed avanzatissime, il cattivo che in extremis si pente e salva i Nostri.
Il risultato è un pot-pourri di dejavu che non decolla e lascia insoddisfatti.
Salverei solo la prima caratterizzazione dell'Uomo Dipinto, spavaldo, sbruffone ma temibile, che, costume a parte, sembra un avversario all'altezza di Zagor, la figura di Coniglio Possente ed i disegni di Torricelli.
Voto alla storia: 5,5
Voto ai disegni: 7,5
Il risultato è un pot-pourri di dejavu che non decolla e lascia insoddisfatti.
Salverei solo la prima caratterizzazione dell'Uomo Dipinto, spavaldo, sbruffone ma temibile, che, costume a parte, sembra un avversario all'altezza di Zagor, la figura di Coniglio Possente ed i disegni di Torricelli.
Voto alla storia: 5,5
Voto ai disegni: 7,5
Ospite- Ospite
Re: L'uomo dipinto (n.382/383)
Tentativo poco riuscito di riciclare il vecchio classico "Iron man". Questo racconto ne ricorda lo stile ormai obsoleto di quell'episodio senza possederne il fascino e la freschezza. L'uomo dipinto sembrerebbe un villan all'altezza ma si perde nel proseguimento del racconto come sottoposto del tedesco. C'è poi un'improbabile castello costruito nella foresta sempre più affollata da nuove tribù anche della stessa razza, in questo caso Oneida. Si salvano le caratterizzazioni di Babbenblain o come diavolo si chiama e di Coniglio Possente.
Discreti i disegni di Torricelli ma non arriva alla sufficienza l'esordio di Pelò.
VOTO 5/6
Discreti i disegni di Torricelli ma non arriva alla sufficienza l'esordio di Pelò.
VOTO 5/6
Ospite- Ospite
Re: L'uomo dipinto (n.382/383)
Marco65 ha scritto:Si salvano le caratterizzazioni di Babbenblain o come diavolo si chiama e di Coniglio Possente.
Discreti i disegni di Torricelli

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'uomo dipinto (n.382/383)
Walter Dorian ha scritto:
Il fatto di un gigantesco castello costruito però solo in un anno sfocia nell'inverosimiglianza,sebbene tutta l'atmosfera fiabesca della storia non mi abbia dato così fastidio.

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'uomo dipinto (n.382/383)
Kramer76 ha scritto:pelò principe del trash
strepa ha scritto:l'Uomo Dipinto, che, costume a parte,


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'uomo dipinto (n.382/383)
Un trash zagoriano
un castello di quelle dimensioni costruito in pochi mesi e la redenzione del fratello di Skondewiltz(o come si scrive) è veramente telefonata
a parte un nemico sbruffone non trovo altri spunti interessanti in questa storia di Pelò
Voto 5,5
un castello di quelle dimensioni costruito in pochi mesi e la redenzione del fratello di Skondewiltz(o come si scrive) è veramente telefonata
a parte un nemico sbruffone non trovo altri spunti interessanti in questa storia di Pelò
Voto 5,5
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: L'uomo dipinto (n.382/383)
Discreta storia, una sorta di remake di Iron Man, niente di eccezionale.
Belli invece i disegni di Torricelli.
voto storia: 5.5
voto disegni: 8
Belli invece i disegni di Torricelli.
voto storia: 5.5
voto disegni: 8
Ospite- Ospite
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|