La terra dei Cherokee (n.372/373)
5 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
La terra dei Cherokee (n.372/373)


La terra dei Cherokee
Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Alessandro Chiarolla
Copertina: Gallieno Ferri
Georgia. I Cherokee di Satko sono in pericolo: un affarista senza scrupoli, Lancaster, vuole impadronirsi delle loro terre. I Cherokee si sono organizzati come nazione indipendente, ma Lancaster asserisce di aver comprato le loro terre da un capotribù, e soltanto Zagor può recuperare le prove per mandare in fumo il suo diabolico piano!
Lancaster ha fatto uccidere il capo cherokee Tahcee, facendo in modo che Satko venga accusato della sua morte. Satko si rifugia allora da Sequoya, il saggio leader morale della nazione Cherokee, e Zagor, aiutato dal giornalista Craig Turner, cerca le prove per scagionarlo.
Re: La terra dei Cherokee (n.372/373)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=4757&highlight=&mforum=ramath
Re: La terra dei Cherokee (n.372/373)

la terra dei cherokee
numeri 372 e 373, testi burattini, disegni chiarolla
la storia in sé è poco più che discreta, più o meno sullo stesso livello di "sangue apache", ma un pochino più pesante
la differenza sta tutta negli ottimi disegni, un chiarolla più "libero" rispetto a cibola, anche se capisco certe reazioni isteriche...
la scena della rissa è un pò troppo caotica, mentre satko e zagor sono spesso disegnati troppo uguali, ci sono vari interventi di pepe
bello invece il cofanetto con dentro il documento con il sigillo di giorgio ii, l'aneddoto su attakullaculla (che nome!), l'alfabeto di sequoya
divertente la scena del processo, habitat naturale dei burattinismi, con zagor che irrompe e si becca un'ammenda di 50 dollari
il valore educativo è più importante della storia in sé, la storia dei cherokee viene affrontata con ricchezza di particolari
satko ha una commozione celebrale, però trova la forza per una lectio magistralis sull'indipendentismo cherokee
zagor tutto contento perde tempo da sequoya, mentre linda e skip vengono presi in ostaggio e cico ammazzato di botte...
lo spiegazionismo affiora anche nelle ricostruzioni reiterate del piano del cattivo boss....
il linguaggio però è abbastanza colorito, gergale: "hanno gonfiato il pelo come due gatti"
zagor che dice "messer belzebù" e "le galere di satanasso" fa subito pensare a toninelli
due splendide copertine
voto 8
Ultima modifica di Kramer76 il Lun 09 Ago 2021, 12:08 - modificato 12 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La terra dei Cherokee (n.372/373)
Il principale difetto di questa storia è che vi sono poche scene d’azione. Si parla troppo, si parla sempre e si agisce poco.
Per il resto, la trama è ben congegnata ed altrettanto ben sviluppata, senza sbavature evidenti, ed ha il merito di presentarci nuovi personaggi che torneranno nella saga.
Giudizio quindi nel complesso positivo.
I disegni di Chiarolla non sono il massimo. L’artista avrebbe fatto meglio in futuro.
Voto alla storia: 7,6
Voto ai disegni: 7
Per il resto, la trama è ben congegnata ed altrettanto ben sviluppata, senza sbavature evidenti, ed ha il merito di presentarci nuovi personaggi che torneranno nella saga.
Giudizio quindi nel complesso positivo.
I disegni di Chiarolla non sono il massimo. L’artista avrebbe fatto meglio in futuro.
Voto alla storia: 7,6
Voto ai disegni: 7
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La terra dei Cherokee (n.372/373)
Storia molto imbolsita, si chiacchiera molto(dialoghi a volte legnosi) ma si agisce poco. Poi la ricostruzione storica non è bilanciata e accoppiata bene con il motore della vicenda e si rischia di creare troppa confusione facendo perdere più volte il filo e così è stato per me.
La ricostruzione dell'omicidio viene poi rispiegata più di una volta quando non ce ne era bisogno. Di positivo ci sono le parti dentro il tribunale, soprattutto la prima dove non sai se Zagor ce l'avrebbe fatta in quella corsa contro il tempo per recuperare quel cofanetto utile al giudice come prova; cofanetto che vedremo coi flashback come verrà recuperato,in questo caso Burattini fa bene a usare la tecnica del "te lo spiego dopo".
Non ci sono falle, ma è stata una storia noiosetta.
Non male Chiarolla, anche se in generale sapete come la penso di lui.
Storia: 6+
Disegni: 6,5
La ricostruzione dell'omicidio viene poi rispiegata più di una volta quando non ce ne era bisogno. Di positivo ci sono le parti dentro il tribunale, soprattutto la prima dove non sai se Zagor ce l'avrebbe fatta in quella corsa contro il tempo per recuperare quel cofanetto utile al giudice come prova; cofanetto che vedremo coi flashback come verrà recuperato,in questo caso Burattini fa bene a usare la tecnica del "te lo spiego dopo".
Non ci sono falle, ma è stata una storia noiosetta.
Non male Chiarolla, anche se in generale sapete come la penso di lui.
Storia: 6+
Disegni: 6,5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La terra dei Cherokee (n.372/373)
dove mancavano i timbriWalter Dorian ha scritto:Di positivo ci sono le parti dentro il tribunale,


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La terra dei Cherokee (n.372/373)
Buona storia ricca di riferimenti storici... dagli ottimi personaggi come Sequoya e del giornalista Turner e col ritorno di Satko!
Ottime le scene in aula.. che son piaciute anche a me.
Discreti i disegni di Chiarolla.
voto storia: 6.5
voto disegni: 6
Ottime le scene in aula.. che son piaciute anche a me.
Discreti i disegni di Chiarolla.
voto storia: 6.5
voto disegni: 6
Ospite- Ospite
Re: La terra dei Cherokee (n.372/373)
wakopa ha scritto:dove mancavano i timbriWalter Dorian ha scritto:Di positivo ci sono le parti dentro il tribunale,![]()

Ospite- Ospite
Re: La terra dei Cherokee (n.372/373)
Una delle avventure più storiche, molto approfondita e documentata ma pure di una certa pesantezza. Torna Satko uno dei principali character dell'universo zagoriano e il personaggio viene ulteriormente approfondito, anche se mi sento più legato nonostante le ingenuità alla versione più fresca e dinamica di Nolitta.
I disegni di Chiarolla non aiutano la scorrevolezza del racconto e il cattivo sui generis è piuttosto banale, più interessanti le figure del giornalista Turner e del giudice Lewis.
Il personaggio principale è però Sequoya realmente vissuto e di fondamentale importanza per l'evoluzione del suo popolo.
Per la prima volta si concede più spazio ad un processo( ottimamente curato) anche all'interno della storia e non più solo nella parte conclusiva della storia.
VOTO 7
I disegni di Chiarolla non aiutano la scorrevolezza del racconto e il cattivo sui generis è piuttosto banale, più interessanti le figure del giornalista Turner e del giudice Lewis.
Il personaggio principale è però Sequoya realmente vissuto e di fondamentale importanza per l'evoluzione del suo popolo.
Per la prima volta si concede più spazio ad un processo( ottimamente curato) anche all'interno della storia e non più solo nella parte conclusiva della storia.
VOTO 7
Ospite- Ospite

» Terra selvaggia (n.530/531/532)
» Terra del fuoco (n.583/584/585)
» Terra promessa (146/147/148/149)
» Terra di confine (469/470)
» La terra della libertà (n.425/426)
» Terra del fuoco (n.583/584/585)
» Terra promessa (146/147/148/149)
» Terra di confine (469/470)
» La terra della libertà (n.425/426)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|