La diabolica invenzione (n.339/340/341)

+7
Preacher
toro seduto
Walter Dorian
Andrea67
wakopa
Kramer76
Admin
11 partecipanti

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) - Pagina 2 Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Ospite Lun 18 Mar 2019, 15:14

Ma no fantasy non direi ...fantascienza ...
Se non ricordo male c'è di mezzo una bolla spazio temporale e non maghi folletti streghette e favole varie ...parlo della sorgente misteriosa ovviamente

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) - Pagina 2 Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Smash Mer 20 Mar 2019, 20:32

Liberty Secular Sam ha scritto:Ma no fantasy non direi ...fantascienza ...
Se non ricordo male c'è di mezzo una bolla spazio temporale e non maghi folletti streghette e favole varie ...parlo della sorgente misteriosa ovviamente

Liberty se c'è di mezzo un qualsiasi varco o passaggio che ti permette di passare da un luogo a un altro un po' di fantasy c'è tutto per me.
Smash
Smash
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) - Pagina 2 Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Ospite Sab 23 Mar 2019, 10:23

Ma no,  si parla di fantascienza quando l'elemento fantastico è giustificato da presupposti scientifici, ipoteticamente scientifici  o presunti tali . L'ipotesi di un multi universo o di universi paralleli è una tematica arci-sfruttata dalla fantascienza, se ne fa ampio uso in Star Trek ( l'universo allo specchio ) , in qualche episodio di Spazio 1999 tipo "un altro tempo un'altro luogo" e "il pianeta di ghiaccio" quest'ultimo ha una trama per certi versi simile alla sorgente misteriosa .  Varchi dimensionali sono motore della storia di tanta  fantascienza cinematografica e letteraria. Tutto dipende dalla giustificazione che sta alla base della storia  . Si parla di fantasy quando l'elemento fantastico o gli elementi fantastici non sono  spiegabili in termini scientifici ma si fa appello al mero sovrannaturale, al mito , alla leggenda. Nella fantascienza c'è una ricerca di plausibilità scientifica o fantascientifica , nel fantasy si accetta la magia , si accetta l'irrazionale come normalità . La sorgente misteriosa è legata dalla caduta di un meteorite dalla particolare composizione capace di alterare il tempo e lo spazio come farebbe un buco nero , si fa implicito riferimento alla teoria della relatività . Un po debole e forzata magari , ma è fantascienza. Insomma non è frutto di magia, stregoneria, sortilegio di maghi, streghe, gnomi e cose simili ... 

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) - Pagina 2 Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.