La diabolica invenzione (n.339/340/341)

+7
Preacher
toro seduto
Walter Dorian
Andrea67
wakopa
Kramer76
Admin
11 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Admin Dom 18 Gen 2015, 16:10

La diabolica invenzione (n.339/340/341) YFh8-- La diabolica invenzione (n.339/340/341) SfLQwqClFNwtfj+zhns55S2x1VtTVNE8JEAHqdDKKM02nbNQ44dRfce0h--

Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Franco Devescovi
Copertina: Gallieno Ferri

Adolfo Verybad, il geniale scienziato, ha inventato un siero che miniaturizza cose e persone per trenta ore. Ma il fantastico siero fa gola anche al corrotto tenente Castle e al suo complice sergente Craven, che rapiscono Verybad e lo rimpiccioliscono. Zagor, però, si getta al loro inseguimento…
Un'impresa disperata per Zagor: rimpicciolito, cerca di penetrare nel covo di Castle per liberare Verybad, affrontando scorpioni, topi e formiche (che per lui sono esseri enormi e pericolosissimi!). E deve fare in fretta: se, quando scadrà l'effetto del siero, non berrà l'antidoto, ricrescerà, sì, ma diventerà un mostro e morirà tra atroci tormenti!
Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Admin Dom 18 Gen 2015, 16:10

Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Kramer76 Mar 24 Feb 2015, 15:50

La diabolica invenzione (n.339/340/341) TgYyTaF

la diabolica invenzione
numeri 339, 340 e 341, testi burattini, disegni devescovi
dopo la controversa gestione toninelliana, verybad diventa definitivamente buono, però è un peccato che distrugga tutto...
mi piacerebbe un sequel, troppo divertente questo zagor lillipuziano alle prese con scorpioni, corvi e topi
zagor rincuora cico con una battuta ("adesso sarò il più piccolo dei due"), e cico si spaventa che verybad, esultando, lo stritoli
burattini mette da parte la pipa dell'investigatore per i sigari di nassau e un pò di sano delirio, vedi la scena del toro...
devescovi fa un buon lavoro, ci volevano proprio questo tipo di disegni, puliti e precisi, per rendere al meglio la situazione
con tanti piccoli dettagli (lo zoccolo, il rocchetto, le bottiglie, david niven), una bella quadrupla (quella con il corvo)
due buone copertine, anche se quella scartata con il topo era meglio

voto 9


Ultima modifica di Kramer76 il Mer 13 Gen 2021, 20:30 - modificato 19 volte.
Kramer76
Kramer76
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo

Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da wakopa Mar 24 Feb 2015, 15:52

storia cult di Burattini in assoluto no-ta
wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Andrea67 Mer 11 Mar 2015, 16:02

Grande idea, quella di Moreno, di trasportare su Zagor un tema caro a romanzi e film, ma mai utilizzato su questa testata, né su altre similari.
Vedere Zagor combattere, senza i favori del pronostico, con scorpioni, corvi e topi è una goduria. E gli avversari sono proprio tanto cattivi, da suscitare sentimenti di repulsione.
Cico è ben gestito sia nelle gags che nei momenti drammatici.
De Vescovi ci regala dei disegni classici stupendi ed è un peccato che non ci abbia più riprovato, sicuramente non per sua colpa.

Voto alla storia: 7,4
Voto ai disegni: 9


Ultima modifica di Andrea67 il Gio 07 Feb 2019, 20:20 - modificato 2 volte.

_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67
Andrea67
PROFETA DI ZTN
PROFETA DI ZTN

Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Walter Dorian Ven 10 Lug 2015, 13:06

Bel gioiello di storia di Burattini che riesce a legare benissimo idee fantascientifiche come la miniaturizzazione di persone con alcuni espedienti molto realisti della saga(i soldati cinici affamati di denaro e quelli irreprensibili e onesti).
Storia ispirata a un film della metà degli anni '60 Viaggio allucinante.
Trova spazio anche una bella,lunga e spassosa gag di Cico che si beffa di alcuni marmittoni Basketball Nell'insieme poi è una sceneggiatura scorrevole e molto compatta che non perde mai ritmo eccezion fatta per qualche baloon spiegazionista come il mormone che spiega come ha fatto a sorprendere Castle, passaggio che ho saltato proprio.
Efficaci i dialoghi a parte quello dove Zagor saltando in groppa al toro esclama "Sarò pur lo spirito con la scure,no?"Shocked q* . Molto interessanti i combattimenti di Zagor miniaturizzato contro animaletti di ogni specie che erano giganti al suo cospetto. Exclamation
Momento cult: la morte del toro che ritrasformandosi nelle dimensioni normali diventa un mostro deformato.
Bravissimo De Vescovi, Exclamation peccato fosse di passaggio ! azzzz


Storia: 8,5
Disegni: 8,5
Walter Dorian
Walter Dorian
FORUMISTA MAXIMUS
FORUMISTA MAXIMUS

Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da wakopa Ven 10 Lug 2015, 15:40

Walter Dorian ha scritto:Efficaci i dialoghi a parte quello dove Zagor saltando in groppa al toro esclama "Sarò pur lo spirito con la scure,no?"Shocked q*

Very Happy

La diabolica invenzione (n.339/340/341) 14aabo1
wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Ospite Ven 10 Lug 2015, 21:53

Storia che ho molto gradito, molto bella la corsa contro il tempo per salvare Verybad e i soldati.
Ottima la trovata dell'antidoto della trasformazione!
Bellissimi i disegni di Devescovi, peccato che abbia disegnato solo questa storia!
voto storia: 7,5
voto disegni: 8.5

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Ospite Dom 08 Nov 2015, 17:03

Avventura molto interessante, forse un po' discontinua ma con dei passaggi godibilissimi che ne alzano la qualità. Grande merito di Burattini è quello di recuperare in pieno le caratteristiche di Verybad, spesso non gestite altrettanto bene da Toninelli. Anche per questo motivo "La diabolica invenzione" è forse la migliore storia con lo scombinato scienziato, ma non solo, le scene delle trasformazioni sono da oscar e i momenti in cui Zagor miniaturizzato deve affrontare piccoli animali, che appaiono al suo cospetto dei giganteschi mostri, ricche di pathos e di una certa originalità. Un racconto quindi molto adrenalinico che lascia col fiato sospeso fino alla fine.
Bene anche i disegni di Devescovi soprattutto nelle raccapriccianti crescite deformate del toro e di Craven, per cui all'episodio si perdona facilmente qualche piccola incongruenza.
VOTO 7,5

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da toro seduto Mar 05 Giu 2018, 17:18

Riletta oggi questa storia proprio oggi e capperina non me la ricordavo cosi' bella ...storia particolare e geniale di un ottimo Burattini ...un Veriybad davvero sugli scudi protagonista di questa storia uno Zagor "rimpicciolito " che se la vede con ogni pericolo della animale natura , tori , corvi , formiche , scorpioni topi....che come sempre risolve da par suo ...Capitolo disegni ...un De Vescovi fenomenale ...tratto lineare preciso e bellissimi i suoi Zagor e Cico non capisco perche' non si e' piu' visto sulla collana ...voci di corridoi ( Moreno) dicono che dovrebbe tornare fra un paio d'anni e la cosa mi fa immensamente piacere ...i miei voti 8 pieno alla storia e 9 ai disegni .. : no-ta
toro seduto
toro seduto
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Preacher Mer 06 Giu 2018, 02:25

toro seduto ha scritto:un De Vescovi fenomenale ...tratto lineare preciso e bellissimi i suoi Zagor e Cico non capisco perche' non si e' piu' visto sulla collana ...

Era solo in prestito da Martin Mystere.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher
Preacher
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da toro seduto Mer 06 Giu 2018, 10:24

Preacher ha scritto:
toro seduto ha scritto:un De Vescovi fenomenale ...tratto lineare preciso e bellissimi i suoi Zagor e Cico non capisco perche' non si e' piu' visto sulla collana ...

Era solo in prestito da Martin Mystere.
...si questo lo sapevo ...comunque lo rivedremo presto anche su Zagor ... Cool Wink
toro seduto
toro seduto
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Ospite Lun 02 Lug 2018, 19:38

Concordo con Toroseduto, ma io do 9 alla storia, cioe' ottimo, per me.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Capitan Kidd Dom 24 Feb 2019, 18:29

Le prime storie di Burattini, avventura facente parte del ciclo segnato e conosciuto come Nuovo Rinascimento (anche se c'è da dire che questa storia è totalmente avulsa dalla prima odissea zagoriana, infatti penso fosse stata scritta e programmata un anno prima).

La vicenda è ispirata tutta a Viaggio allucinante, film di metà anni sessanta.
Tanta è l'inventiva e la creatività di Burattini in questo gioiellino di fantascienza dove la tensione tipica da b-movie si mischia con le intenzioni di alcuni cattivi cinici e assetati di denaro.

Bravo l'autore a farci accettare la teoria della riduzione in miniatura attraverso un semplice siero, il rischio trash c'era ma Moreno invece qui ha scritto una storia compatta e scorrevole. Cattivi cinici come dicevo, ma i veri protagonisti sono quei piccoli animali, innocui e inoffensivi come corvi, formiche e topi che con l'uomo ridotto a miniatura diventano loro cacciatori. Bella la trovata di Zagor in miniatura sulla pistola del tenente.
Il ritmo in tutta la storia è pressoché costante e stimola continuamente interesse. Ottimi i disegni di De Vescovi.

Storia: 8,5
Disegni: 8

_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd
Capitan Kidd
SAPIENTONE DI ZAGOR
SAPIENTONE DI ZAGOR

Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Devil Mask Lun 25 Feb 2019, 12:06

E' una storia suigeneris. Ricordo che mi lasciò inizialmente perplesso vedere Zagor lottare contro insettoni giganteschi, però ha un ritmo mozzafiato che ti prende.
E De Vescovi peccato averlo visto solo in questa occasione.

_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask
Devil Mask
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da toro seduto Lun 25 Feb 2019, 13:35

Devil Mask ha scritto:E' una storia suigeneris. Ricordo che mi lasciò inizialmente perplesso vedere Zagor lottare contro insettoni giganteschi, però ha un ritmo mozzafiato che ti prende.
E De Vescovi peccato averlo visto solo in questa occasione.
..sicuramente De Vescovi torna ...quando pero' non si sa .. no-ta
toro seduto
toro seduto
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Walter Dorian Lun 25 Feb 2019, 14:39

toro seduto ha scritto:
Devil Mask ha scritto:E' una storia suigeneris. Ricordo che mi lasciò inizialmente perplesso vedere Zagor lottare contro insettoni giganteschi, però ha un ritmo mozzafiato che ti prende.
E De Vescovi peccato averlo visto solo in questa occasione.
..sicuramente De Vescovi torna ...quando pero' non si sa .. no-ta

In un Maxi dei Racconti di Darkwood, credo che esca il prossimo anno.
L'abbiamo intervistato su Zagorianità e ce l'ha detto.
Walter Dorian
Walter Dorian
FORUMISTA MAXIMUS
FORUMISTA MAXIMUS

Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da newprincevaliant Mer 27 Feb 2019, 01:27

È una di quelle storie che si leggono senza mai annoiarsi, grazie al ritmo incalzante che Burattini riesce a dare agli avvenimenti. Davvero una perla originale. Voto 8

_________________________________________________
Pensa in grande e manda tutti al diavolo (tutti i mediocri)
newprincevaliant
newprincevaliant
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Verona

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da toro seduto Mer 27 Feb 2019, 09:58

Walter Dorian ha scritto:
toro seduto ha scritto:
Devil Mask ha scritto:E' una storia suigeneris. Ricordo che mi lasciò inizialmente perplesso vedere Zagor lottare contro insettoni giganteschi, però ha un ritmo mozzafiato che ti prende.
E De Vescovi peccato averlo visto solo in questa occasione.
..sicuramente De Vescovi torna ...quando pero' non si sa .. no-ta

In un Maxi dei Racconti di Darkwood, credo che esca il prossimo anno.
L'abbiamo intervistato su Zagorianità e ce l'ha detto.
.. no-ta
toro seduto
toro seduto
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Kramer76 Dom 17 Mar 2019, 18:38

La mia top 10 di "La diabolica invenzione", classico zagoriano

10. Gli occhi strabuzzati di un incredulo David Niven

La diabolica invenzione (n.339/340/341) H3Xc7br

9. Zagor contro lo scorpione

La diabolica invenzione (n.339/340/341) 4RSYJUF

8. Zagor contro lo zoccolo duro

La diabolica invenzione (n.339/340/341) DEcCFXi

7. I "soldatini"

La diabolica invenzione (n.339/340/341) AW6K3Ws

6. Il filo

La diabolica invenzione (n.339/340/341) 0vVXzeB

5. Zagor nella vasca

La diabolica invenzione (n.339/340/341) NTV3mSc

4. L'entusiasmo di Verybad stella2

La diabolica invenzione (n.339/340/341) HbeeslK

3. Il sorcio!

La diabolica invenzione (n.339/340/341) MdNVEFx

2. Zagor contro il corvo

La diabolica invenzione (n.339/340/341) 7Q8VTz0

1. Il toro!

La diabolica invenzione (n.339/340/341) FpCCsrw
Kramer76
Kramer76
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo

Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Capitan Kidd Dom 17 Mar 2019, 19:04

Sempre preziose queste tue top ten delle vignette delle storie.
Confesso che il ratto gigantesco in confronto al "nostro" lo trovai ripugnante (come animale, non come scena, attenzione) e mi mise molta suggestione.

_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd
Capitan Kidd
SAPIENTONE DI ZAGOR
SAPIENTONE DI ZAGOR

Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Ospite Lun 18 Mar 2019, 10:19

Ricordo questa storia come un gioiellino , di Burattini alle prese con la fantascienza mi piace molto questa e la Sorgente Misteriosa .

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da wakopa Lun 18 Mar 2019, 10:50

Kramer76 ha scritto:
8. Zagor contro lo zoccolo duro

La diabolica invenzione (n.339/340/341) DEcCFXi


clap Basketball
wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Devil Mask Lun 18 Mar 2019, 12:04

AHAHAHHAHAHAH

Basketball Basketball Basketball

_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask
Devil Mask
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Smash Lun 18 Mar 2019, 12:27

Liberty Secular Sam ha scritto:Ricordo questa storia come un gioiellino , di Burattini alle prese con la fantascienza mi piace molto questa e la Sorgente Misteriosa .

La sorgente misteriosa è più fantasy però. Si va sui varchi dimensionali.
Smash
Smash
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15

Torna in alto Andare in basso

La diabolica invenzione (n.339/340/341) Empty Re: La diabolica invenzione (n.339/340/341)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.