Ladro di Ombre (n.334/335/336)
+10
Il tessitore
KLAIN
doctorZeta
HomerHalo
Kramer76
Smash
wakopa
Walter Dorian
Andrea67
Admin
14 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Ladro di Ombre (n.334/335/336)

Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Mauro Laurenti
Copertina: Gallieno Ferri
Henry Summers è un giovane pittore di Boston che è venuto nelle terre di Frontiera per dipingere gli indiani, affascinato dalla loro cultura. Zagor lo guida dai Chippewa, che lo soprannominano Ladro di Ombre. È simpatico a tutti e la bella Raggio di Luna è attratta da lui. Qualcuno, invece, lo odia vuol farlo eliminare…
Ultima modifica di Admin il Lun 30 Mag 2016, 02:51 - modificato 1 volta.
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5477&highlight=&mforum=ramath
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
Boselli entra in punta di piedi nella serie mensile di Zagor con una storia che non si lascia ricordare per la sua trama e sceneggiatura, bensì per quello che ha significato. Si intravedono infatti le peculiarità dell'Autore, quali la caratterizzazione dei personaggi che ruotano intorno al protagonista, l'introduzione del sesso femminile e, soprattutto, uno Zagor super.
Ottima la prova di Laurenti, sicuramente il migliore nel disegnare le forme femminili.
Voto alla storia: 7,2
Voto ai disegni: 8,5
Ottima la prova di Laurenti, sicuramente il migliore nel disegnare le forme femminili.
Voto alla storia: 7,2
Voto ai disegni: 8,5
Ultima modifica di Andrea67 il Sab 02 Feb 2019, 13:54 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
Storia molto bella! Bel personaggio Ladro di Ombre, mi son molto piaciuti anche i trapper di Pleasant Point e soprattutto Ellye May!!!
Ottima tutta la vicenda con lo sciamano dei Chippewa che crede che Ladro di Ombre con le sue pitture rubi l'anima del guerriero che dipinge, e con uno Zagor molto tosto che risolve la faccenda ottimamente!
Bellissimi i disegni di Laurenti, qui alla sua prima prova su Zagor!
voto storia: 7.5
voto disegni: 8
Ottima tutta la vicenda con lo sciamano dei Chippewa che crede che Ladro di Ombre con le sue pitture rubi l'anima del guerriero che dipinge, e con uno Zagor molto tosto che risolve la faccenda ottimamente!
Bellissimi i disegni di Laurenti, qui alla sua prima prova su Zagor!
voto storia: 7.5
voto disegni: 8
Ospite- Ospite
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
L'inizio è molto lento e ci si stanca quasi. Poi man mano quando cominciano i conflitti tra Ladro di ombre(così come viene ribattezzato dagli indiani) e i Chippewa la storia prende quota. L'azione di agguate e caccie è quella che non ti fa sussultare, prevale il sentimento e l'introspezione psicologica dei vari personaggi. Ottima la deduzione di Zagor nel finale nell'aver capito il trucco dello stregone.
Certo che Henry Summer quando dice all'inizio che gli indiani presto sarebbero spariti ci aveva visto lungo.
Ancora acerbo e migliorabile nel dinamismo Laurenti.
STORIA: 6,5
DISEGNI: 7,5
Certo che Henry Summer quando dice all'inizio che gli indiani presto sarebbero spariti ci aveva visto lungo.
Ancora acerbo e migliorabile nel dinamismo Laurenti.
STORIA: 6,5
DISEGNI: 7,5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
Walter Dorian ha scritto:Ancora acerbo e migliorabile nel dinamismo Laurenti


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
Dico subito che l'esordio di Boselli sulla collana di Zagor non mi ha mai convinto.
Il racconto è ben documentato ma anche un forte concentrato di noia. Un nuovo artista viene portato a spasso da Zagor nella foresta di Darkwood, dopo la serpe Rufus di "Zagor Story" e il menagramo di "Sentinelle rosse" tocca a Henry Summer, molto più attraente dei precedenti, che si guadagna il curioso appellativo Ladro di Ombre. C'è poi una lunghissima caccia all'orso e l'ennesima cospirazione dell'ennesimo stregone di turno invidioso del giovane pittore, sputtanato poi da Zagor che ne disinnesca il complotto anche se al prezzo di una vita umana.
Questi abusati percorsi narrativi deludono le aspettative di un'avventura che, presentando subito delle belle ragazze a Pleasant Point, il luogo dove era partita la lunga saga dell'eroe, vorrebbe rappresentare un nuovo inizio. Ma se rinnovamento è in corso, non prende certo il via, almeno a mio parere, da questa storia.
Non ho molto gradito nemmeno i disegni di Laurenti anche lui al debutto su queste pagine, che lo vedranno comunque migliorare in seguito.
VOTO 5/6
Il racconto è ben documentato ma anche un forte concentrato di noia. Un nuovo artista viene portato a spasso da Zagor nella foresta di Darkwood, dopo la serpe Rufus di "Zagor Story" e il menagramo di "Sentinelle rosse" tocca a Henry Summer, molto più attraente dei precedenti, che si guadagna il curioso appellativo Ladro di Ombre. C'è poi una lunghissima caccia all'orso e l'ennesima cospirazione dell'ennesimo stregone di turno invidioso del giovane pittore, sputtanato poi da Zagor che ne disinnesca il complotto anche se al prezzo di una vita umana.
Questi abusati percorsi narrativi deludono le aspettative di un'avventura che, presentando subito delle belle ragazze a Pleasant Point, il luogo dove era partita la lunga saga dell'eroe, vorrebbe rappresentare un nuovo inizio. Ma se rinnovamento è in corso, non prende certo il via, almeno a mio parere, da questa storia.
Non ho molto gradito nemmeno i disegni di Laurenti anche lui al debutto su queste pagine, che lo vedranno comunque migliorare in seguito.
VOTO 5/6
Ospite- Ospite
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
Storia che si lascia ricordare per essere stata la prima di Boselli e la prima che da lì in avanti poi avrebbe portato una ventata di novità
il resto è una vicenda di frontiera qualunque, con un personaggio come Summers abbastanza piatto e solo con le donne laurentiane che provano a togliergli un po' di grigio
Voto 6,5
il resto è una vicenda di frontiera qualunque, con un personaggio come Summers abbastanza piatto e solo con le donne laurentiane che provano a togliergli un po' di grigio
Voto 6,5
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
A me questa storia di esordio di Boselli piacque abbastanza.
Simpatico il prologo a pleasent ed interessante la bella elley may.
La storia entra nel vivo quando avviene l'incontro con gli indiani, e qui lo sceneggiatore e' bravo ad imbastire un'interessante trama gialla, in cui zagor da' prova di notevoli doti deduttive ed intellettive, riuscendo a smascherare l'arcano.
Intendiamoci, il soggetto dello stregone che complotta contro ladro di ombre, perché invidioso della notorietà che quest'ultimo sta acquistando in seno alla tribu' non è dei più originali, in quanto già rivisto in questa testata, però la trama e' ben sviluppata e questo rende il racconto godibile.
Anche ladro di ombre e' un personaggio riuscito e ben caratterizzato, che rappresenta un "tocco poetico" della frontiera.
Discreti i disegni di laurenti, anche se successivamente farà delle performances più convincenti
Simpatico il prologo a pleasent ed interessante la bella elley may.
La storia entra nel vivo quando avviene l'incontro con gli indiani, e qui lo sceneggiatore e' bravo ad imbastire un'interessante trama gialla, in cui zagor da' prova di notevoli doti deduttive ed intellettive, riuscendo a smascherare l'arcano.
Intendiamoci, il soggetto dello stregone che complotta contro ladro di ombre, perché invidioso della notorietà che quest'ultimo sta acquistando in seno alla tribu' non è dei più originali, in quanto già rivisto in questa testata, però la trama e' ben sviluppata e questo rende il racconto godibile.
Anche ladro di ombre e' un personaggio riuscito e ben caratterizzato, che rappresenta un "tocco poetico" della frontiera.
Discreti i disegni di laurenti, anche se successivamente farà delle performances più convincenti
Ospite- Ospite
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)

ladro di ombre
numeri 334, 335 e 336, testi boselli, disegni laurenti
esordio metafumettistico, henry summers è l'eddy rufus boselliano/laurentiano: nel '61 a pleasant point trovammo cico, ora fanciulle scalze...
il contesto è quello toninelliano, gli usi e costumi indigeni, però l'avventura è già boselliana, dialoghi guasconi, i primi bimbiminkia
però nel finale non c'è quella concessione alla risata facile come si potrebbe temere: summers viene allontanato dal villaggio...
summers:"scommetto che siete un filosofo" zagor:"dovrei prima sapere cos'è un filosofo"
come andreucci, laurenti sta ancora prendendo le misure, qualche intervento di pepe
copertina che mi è sempre piaciuta poco
voto 7
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 17 Dic 2020, 21:33 - modificato 1 volta.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
Ciao.
Ho appena riletto questa storia, per ritrovare le "ragazze di Pleasant Point" (tra l'altro, non vorrei essere malizioso, ma perché Burattini ha escluso la più... paffuta nella vicenda recente della figlia del mutante?). ^_^
Che bella storia, questa di Boselli. Per più di una ragione. La filosofia di vita che ci sta dietro, la sua capacità di rendere i personaggi ecc. E' stato veramente un buon periodo, quello della sua collaborazione a Zagor. Vabbè... continuo a godermelo su Dampyr e Tex.
Ma non era questo ciò di cui volevo parlare.
La domanda era: il bostoniano "Ladro di ombre", è più riapparso, in altre storie? La mia memoria fa i capricci, ma era un bel personaggio. Magari da riutilizzare.
Grazie.
So long.
Gianpaolo
Ho appena riletto questa storia, per ritrovare le "ragazze di Pleasant Point" (tra l'altro, non vorrei essere malizioso, ma perché Burattini ha escluso la più... paffuta nella vicenda recente della figlia del mutante?). ^_^
Che bella storia, questa di Boselli. Per più di una ragione. La filosofia di vita che ci sta dietro, la sua capacità di rendere i personaggi ecc. E' stato veramente un buon periodo, quello della sua collaborazione a Zagor. Vabbè... continuo a godermelo su Dampyr e Tex.
Ma non era questo ciò di cui volevo parlare.
La domanda era: il bostoniano "Ladro di ombre", è più riapparso, in altre storie? La mia memoria fa i capricci, ma era un bel personaggio. Magari da riutilizzare.
Grazie.
So long.
Gianpaolo
_________________________________________________
"La Realtà t'insegna la Vita. La Fantasia a viverla."
HomerHalo- New Entry
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 21.07.20
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
Che io mi ricordi, no

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
ammazza state proprio "frecati"

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)

alaska
il mondo perduto
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
Grazie!Kramer76 ha scritto:![]()
alaska
il mondo perduto

Alaska
Il mondo perduto
Memoria enciclopedica o... c'è il trucco?


So long.
Gianpaolo
_________________________________________________
"La Realtà t'insegna la Vita. La Fantasia a viverla."
HomerHalo- New Entry
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 21.07.20
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
Hanno il tempo di rileggersi tutto e sempre e di sfogliare tutti gli albi per i quiz... Non fa per noi

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
Alaska è antidiluviana, ma il mondo perduto è recente ed è una storia talmente particolare che non si può dimenticare.
Voto in zagorologia : 4, e sono di manica larga.
Voto in zagorologia : 4, e sono di manica larga.

_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
KLAIN ha scritto:Alaska è antidiluviana, ma il mondo perduto è recente ed è una storia talmente particolare che non si può dimenticare.
Voto in zagorologia : 4, e sono di manica larga.![]()



gp
Probabilmente hai ragione, ma quando uno legge non solo Zagor, ma mille mila altre cose...

_________________________________________________
"La Realtà t'insegna la Vita. La Fantasia a viverla."
HomerHalo- New Entry
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 21.07.20
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
@kramer e Klain:
non so se ve ne siete accorti , ma sti 2 impuniti anziche' ringraziarvi per la vostra gentilezza(io che ci vedo sempre lungo invece,gli ho mollato subito uno sganassone
) ,insinuano che siate due fannulloni che hanno tempo da perdere a rileggersi le storie oppure due beoti sempliciotti che leggono solo zagor
anziche' ammettere la loro crassa e caciottara ignoranza zagoriana
non so se ve ne siete accorti , ma sti 2 impuniti anziche' ringraziarvi per la vostra gentilezza(io che ci vedo sempre lungo invece,gli ho mollato subito uno sganassone


anziche' ammettere la loro crassa e caciottara ignoranza zagoriana

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
wakopa ha scritto:@kramer e Klain:
non so se ve ne siete accorti , ma sti 2 impuniti anziche' ringraziarvi per la vostra gentilezza(io che ci vedo sempre lungo invece,gli ho mollato subito uno sganassone) ,insinuano che siate due fannulloni che hanno tempo da perdere a rileggersi le storie oppure due beoti sempliciotti che leggono solo zagor
![]()
anziche' ammettere la loro crassa e caciottara ignoranza zagoriana
Caro Wakopa...
Kramer, in effetti, io subito lo ringraziai.
Di quanto detto da Klain, ci piansi assai.
Perché ragione da vendere aveva,
a considerar(m)i uno che poca memoria teneva...
Ma sappi, o sommo di caciottari punitore,
che a legger passo (se posso) diverse ore.
Per cui spero vivamente che mi perdonerete,
se qualche vicenda dimentico; son ormai vecchietto, sapete?
E comunque ne approfitto di nuovo per ringraziare,
chi mi viene in aiuto quando non riesco a ricordare.

Gianpaolo (HomerHalo

_________________________________________________
"La Realtà t'insegna la Vita. La Fantasia a viverla."
HomerHalo- New Entry
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 21.07.20
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
HomerHalo ha scritto:
Ma sappi, o sommo di caciottari punitore,

ma nessuno ha messo in dubbio questo, semmai lo hai fatto tu senza conoscere eta' e letture degli altri:HomerHalo ha scritto:
a legger passo (se posso) diverse ore.
HomerHalo ha scritto: quando uno legge non solo Zagor, ma mille mila altre cose...


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
wakopa ha scritto:ma nessuno ha messo in dubbio questo, semmai lo hai fatto tu senza conoscere eta' e letture degli altri:HomerHalo ha scritto:
a legger passo (se posso) diverse ore.HomerHalo ha scritto: quando uno legge non solo Zagor, ma mille mila altre cose...
![]()
![]()
Hai profondamente ragione. Ho peccato di superbia e ignoranza

E da un lettore zagoriano, con quello che ci insegna Zagor, non si deve accettare!

Comunque buone letture a tutti (e di tutto

gp
_________________________________________________
"La Realtà t'insegna la Vita. La Fantasia a viverla."
HomerHalo- New Entry
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 21.07.20
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
HomerHalo ha scritto:
Ho appena riletto questa storia, per ritrovare le "ragazze di Pleasant Point" (tra l'altro, non vorrei essere malizioso, ma perché Burattini ha escluso la più... paffuta nella vicenda recente della figlia del mutante?). ^_^
Evidentemente le vuole tutte e tre avvenenti come personaggi.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
Storia che ricordo con grande piacere perché apre il radioso ciclo firmato da Mauro Boselli coadiuvato da un fresco e raggiante Burattini.
Storia dall'introduzione abbastanza lenta, i guai che capitano alla tribù, un pizzico di giallo non male e uno Zagor caparbio e cazzuto in ogni frangente. Mi piace anche il senso di mistero che il pittore suscita nei confronti degli indiani. Mi dispiace però che Summers non sia divenuto un comprimario memorabile alla pari di Cain o Nat Murdo.
Laurenti molto bene.
Storia dall'introduzione abbastanza lenta, i guai che capitano alla tribù, un pizzico di giallo non male e uno Zagor caparbio e cazzuto in ogni frangente. Mi piace anche il senso di mistero che il pittore suscita nei confronti degli indiani. Mi dispiace però che Summers non sia divenuto un comprimario memorabile alla pari di Cain o Nat Murdo.
Laurenti molto bene.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Ladro di Ombre (n.334/335/336)
Storia che ricordo con grande piacere anche io.
Ricordo che nei testi e nei dialoghi si sentì da subito una ventata nuova e un grande stacco col passato. Poi passare da Gamba a Laurenti...
Ricordo che nei testi e nei dialoghi si sentì da subito una ventata nuova e un grande stacco col passato. Poi passare da Gamba a Laurenti...
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Caccia al ladro (n.25/26)
» Ombre nella foresta (n.532/533)
» Ombre! (n.18)
» Ombre su Golnor (n.682/683/684)
» Ombre su Darkwood (n.376/377/378/379)
» Ombre nella foresta (n.532/533)
» Ombre! (n.18)
» Ombre su Golnor (n.682/683/684)
» Ombre su Darkwood (n.376/377/378/379)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|