Oro maledetto (n.325/326/327)
+5
Walter Dorian
wakopa
Andrea67
Kramer76
Admin
9 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Oro maledetto (n.325/326/327)


Soggetto e sceneggiatura: Ade Capone
Disegni: Francesco Gamba
Copertina: Gallieno Ferri
Zagor sta dando la caccia a due criminali che hanno ferito Cico per rubargli la mappa della miniera perduta di Pegleg. Raggiunge la miniera e scopre una strana comunità di minatori. Hanno lo sguardo spento, gli occhi infossati: cosa è loro accaduto? E perché un’antica iscrizione indiana ammonisce di tenersi lontano da quella zona?
Un strana malattia, in grado di trasformare chi ne sia affetto, ha colpito Zagor e tutti i nuovi arrivati nella miniera di Pegleg. Sektar, un gigantesco indiano, conosce la vera natura del morbo: sono gli spiriti della foresta che si impadroniscono di chi giunge nella miniera maledetta di Pegleg!
Re: Oro maledetto (n.325/326/327)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5377&highlight=&mforum=ramath
Re: Oro maledetto (n.325/326/327)

oro maledetto
numeri 325, 326 e 327, testi capone, disegni gamba e ferri
storia sfortunata, probabilmente scampata per miracolo a quel "fondo del cassetto" che si è preso il ritorno di liberty sam di capone/gamba
i disegni sono il solito disastro, con un sacco di vignette rifatte da ferri, le uniche cose decenti: le occhiaie degli zombi, la spassosa gag finale
capone penalizzato, l'inizio è bruttino, ma è bella l'angoscia di zagor durante l'operazione subita da cico, la veglia al suo capezzale
bella l'atmosfera nella miniera di pegleg, una "peste" medievale che fiacca zagor, una metafora involontaria degli anni ottanta zagoriani...
bella assai la prima copertina
voto 8-
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 24 Feb 2022, 14:45 - modificato 18 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Oro maledetto (n.325/326/327)
Storia che mi è molto piaciuta, ben orchestrata la trama, intrigante e piena di mistero. Questi "strani" minatori dove il tempo sembra che si sia fermato, la misteriosa malattia che contaggia anche Zagor... davvero un ottima storia questa di Capone!
Bella anche la scena iniziale quando Cico viene ferito e non si sa se si salverà con uno Zagor in grande ansia... una scena toccante...
Discreti i disegni di Gamba.
voto storia: 8.5
voto disegni: 6.5

Bella anche la scena iniziale quando Cico viene ferito e non si sa se si salverà con uno Zagor in grande ansia... una scena toccante...

Discreti i disegni di Gamba.
voto storia: 8.5
voto disegni: 6.5
Ospite- Ospite
Re: Oro maledetto (n.325/326/327)
La prima metà di questa storia è molto bella, intrisa com’è di mistero, e dà sensazioni vintage al lettore, che si trova all’interno di un’atmosfera d’altri tempi e di nemici indefiniti. Si capisce subito, infatti, che non sono i due furfanti inseguiti da Zagor i suoi veri avversari, bensì esseri di tutt’altra portata, anche se non si riesce ad intuire da quale direzione proverrà il pericolo ed in che consisterà.
Ma è quando questo si mostra che l’avventura perde di mordente e si ritorna nell’ordinarietà di una storia horror che, avendo perso i suoi connotati tipici, non offre più nulla se non una debole conclusione.
Di negativo, infine, ho trovato l’assoluta assenza di pathos in un momento così drammatico come quello del ferimento di Cico, che si trovava tra la vita e la morte, e l’atteggiamento tenuto da Zagor con i suoi assalitori dopo averli raggiunti. Sembrano due suoi vecchi amici e non coloro che gli hanno quasi ucciso il compagno. Barker, addirittura, lo aveva abbandonato nelle mani degli Oneida, colpendolo alle spalle, dopo che Zagor gli aveva salvato la vita pochi minuti prima.
I disegni di Gamba, pur non eccelsi, non mi fanno storcere il muso, come ad altri lettori.
Voto alla storia: 6,3
Voto ai disegni: 7
Ma è quando questo si mostra che l’avventura perde di mordente e si ritorna nell’ordinarietà di una storia horror che, avendo perso i suoi connotati tipici, non offre più nulla se non una debole conclusione.
Di negativo, infine, ho trovato l’assoluta assenza di pathos in un momento così drammatico come quello del ferimento di Cico, che si trovava tra la vita e la morte, e l’atteggiamento tenuto da Zagor con i suoi assalitori dopo averli raggiunti. Sembrano due suoi vecchi amici e non coloro che gli hanno quasi ucciso il compagno. Barker, addirittura, lo aveva abbandonato nelle mani degli Oneida, colpendolo alle spalle, dopo che Zagor gli aveva salvato la vita pochi minuti prima.
I disegni di Gamba, pur non eccelsi, non mi fanno storcere il muso, come ad altri lettori.
Voto alla storia: 6,3
Voto ai disegni: 7
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Oro maledetto (n.325/326/327)
Tipico esempio di storia che, come ha scritto Andrea ,funziona bene nella prima parte ma delude un po' le aspettative nella seconda. Nel complesso però Capone confeziona un'avventura dignitosa che supera abbondantemente la sufficienza e anche i disegni di Gamba sono più convincenti rispetto alle sue ultime prove, peccato che l'indiano sia invece tale e quale quelli della tribù in pericolo (solo più robusto) i pellerossa evidentemente non gli sono congeniali.
E' cupa e angosciante l'atmosfera che regna nella foresta e soprattutto nei pressi di Pegleg , dove gli strani minatori che si rivelano poi Zombi sono davvero suggestivi e si prova più brividi con loro che con i morti viventi di " Diablar" e del " Tesoro maledetto". Notevole anche il richiamo agli impareggiabili e indimenticabili Zombi di Nolitta. Di forte impatto anche l'apparizione del redivivo Benson.
Dopodiché però l'avventura diventa impalpabile, indefinita e anche un po' sconclusionata, le scazzottate con i minatori fanno perdere a questi il loro fascino e non si capisce bene a cosa mirino l'indiano e gli spiriti facendo lavorare i ritornanti nella miniera.
Discreta ma chiaramente riempitiva la gag finale di Cico.
VOTO 6,5
E' cupa e angosciante l'atmosfera che regna nella foresta e soprattutto nei pressi di Pegleg , dove gli strani minatori che si rivelano poi Zombi sono davvero suggestivi e si prova più brividi con loro che con i morti viventi di " Diablar" e del " Tesoro maledetto". Notevole anche il richiamo agli impareggiabili e indimenticabili Zombi di Nolitta. Di forte impatto anche l'apparizione del redivivo Benson.
Dopodiché però l'avventura diventa impalpabile, indefinita e anche un po' sconclusionata, le scazzottate con i minatori fanno perdere a questi il loro fascino e non si capisce bene a cosa mirino l'indiano e gli spiriti facendo lavorare i ritornanti nella miniera.
Discreta ma chiaramente riempitiva la gag finale di Cico.
VOTO 6,5
Ospite- Ospite
Re: Oro maledetto (n.325/326/327)
notate come queste vignette sottraggano pathos alla storia, che con alle matite un disegnatore piu' consono, avrebbe sfiorato il capolavoroMarco65 ha scritto:Nel complesso però Capone confeziona un'avventura dignitosa che supera abbondantemente la sufficienza e anche i disegni di Gamba sono più convincenti rispetto alle sue ultime prove, peccato che l'indiano sia invece tale e quale quelli della tribù in pericolo (solo più robusto) i pellerossa evidentemente non gli sono congeniali.



wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Oro maledetto (n.325/326/327)
Bella e angosciosa tutta l'atmosfera che si prova nella miniera alla presenza dei minatori-zombi. Capone è bravo a instillare nel lettore un sacco di domande come "sono i minatori o gli indiani i nemici ?", "perché se sono i nemici si comportano in modo così ambiguo verso Zagor?", un mistero che si infittisce sempre di più dalla marcia di avvicinamento al villaggio fino alla scoperta delle parole di Sektar.
Non mi ha convinto solo il fatto che Zagor sia stato risucchiato anche lui da quella maledizione degli spiriti ne esca però integro e con buoni effetti.
In generale una storia che avrebbe guadagnato e molto se ai disegni ci fosse stato un Ferri o un Donatelli, e magari destinare il tratto cartoonesco e grottesco di Gamba al western, perché un tratto del genere ha tolto molta atmosfera a questa storia horror.
Storia: 7
Disegni: 5
Non mi ha convinto solo il fatto che Zagor sia stato risucchiato anche lui da quella maledizione degli spiriti ne esca però integro e con buoni effetti.

In generale una storia che avrebbe guadagnato e molto se ai disegni ci fosse stato un Ferri o un Donatelli, e magari destinare il tratto cartoonesco e grottesco di Gamba al western, perché un tratto del genere ha tolto molta atmosfera a questa storia horror.
Storia: 7
Disegni: 5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Oro maledetto (n.325/326/327)
D'accordo sui disegni, alcune pose orribili e grottesche, alcuni volti in primo piano sembravano la brutta copia di quelli di Ferri.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Oro maledetto (n.325/326/327)
Piere non c'era. Ahahah
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Oro maledetto (n.325/326/327)
Andrea67 ha scritto:l’assoluta assenza di pathos in un momento così drammatico come quello del ferimento di Cico, che si trovava tra la vita e la morte, e l’atteggiamento tenuto da Zagor con i suoi assalitori dopo averli raggiunti. Sembrano due suoi vecchi amici e non coloro che gli hanno quasi ucciso il compagno.
Dissento sul ferimento di Cico, l'angoscia si percepisce
quoto invece sull'atteggiamento troppo da buon samaritano di Zagor verso Barker, addirittura sembra che stessero diventano amici.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Oro maledetto (n.325/326/327)
La mia top 10 di "Oro maledetto", piccolo classico zagoriano per me
10. Zagor va per vendicare Cico, e finisce per dover accudire i suoi carnefici cagasotto...

9. Il lancio della scure... all'indietro!?

8. Si è voluto far passare "Oro maledetto" come un passo falso di Capone, una scopiazzatura di PET SEMATARY....
Invece è perfettamente coerente con tutto quello che Capone ha scritto su Zagor (le leggende indiane, la foresta stregata), può starci in una trilogia degli anni ottanta e novanta con "La notte del diluvio" e "La collina sacra"

7. Il citazionismo "vivente" e non fine a sè stesso di Capone
Guido Nolitta che incontra Stephen King: che volere di più?

6. Zagor ammorbato, metafora (forse involontaria) dello zagor toninelliano e sclaviano "che non è più lui"
I disegni di Gamba sono brutti ma peggio è stato mandarli in edicola in questo stato "ibrido": in quel momento sembrava davvero che ZAGOR STESSE PER CHIUDERE, ma nella sceneggiatura di Capone è racchiusa la speranza...

5. Il finale: il cimitero vivente, duello e delirio di Zagor e Sektar..

4. Il finale liberatorio, urlando sotto la pioggia

3. Le occhiaie

2. La vendettite

1. Zagor veglia Cico

10. Zagor va per vendicare Cico, e finisce per dover accudire i suoi carnefici cagasotto...

9. Il lancio della scure... all'indietro!?

8. Si è voluto far passare "Oro maledetto" come un passo falso di Capone, una scopiazzatura di PET SEMATARY....
Invece è perfettamente coerente con tutto quello che Capone ha scritto su Zagor (le leggende indiane, la foresta stregata), può starci in una trilogia degli anni ottanta e novanta con "La notte del diluvio" e "La collina sacra"

7. Il citazionismo "vivente" e non fine a sè stesso di Capone
Guido Nolitta che incontra Stephen King: che volere di più?

6. Zagor ammorbato, metafora (forse involontaria) dello zagor toninelliano e sclaviano "che non è più lui"
I disegni di Gamba sono brutti ma peggio è stato mandarli in edicola in questo stato "ibrido": in quel momento sembrava davvero che ZAGOR STESSE PER CHIUDERE, ma nella sceneggiatura di Capone è racchiusa la speranza...

5. Il finale: il cimitero vivente, duello e delirio di Zagor e Sektar..

4. Il finale liberatorio, urlando sotto la pioggia

3. Le occhiaie

2. La vendettite


1. Zagor veglia Cico


Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Oro maledetto (n.325/326/327)
Oggi avremmo la "detrattite"....
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|