Il giorno del riscatto (n.322/323/324)
5 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Il giorno del riscatto (n.322/323/324)

Soggetto e sceneggiatura: Alessandro Russo
Disegni: Michele Pepe
Copertina: Gallieno Ferri
Autentici mercanti di veleno, loschi trafficanti vendono whisky agli indiani di Darkwood.
L’alcol ha abbrutito gli Oneida di Lancia Spuntata, diventati l’ombra del popolo fiero che erano un tempo. Ma Zagor, aiutato da Marston, un bianco allevato dagli indiani, riesce a far loro riconquistare il perduto orgoglio e li guida all’assalto del covo dei trafficanti!
Re: Il giorno del riscatto (n.322/323/324)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5359&highlight=&mforum=ramath
Re: Il giorno del riscatto (n.322/323/324)
Russo esordisce su Zagor con una classica storia del cosiddetto medioevo zagoriano, incentrata cioè su mercanti di whisky che abbrutiscono il fiero popolo rosso.
Inserisce però un personaggio interessante, Marston, cresciuto tra gli Oneida dopo essere scampato, all’età di tre anni, ad un attacco di banditi verso la carovana nella quale viaggiava con la famiglia.
Il soggetto è abbastanza interessante e ci offre, nelle scene iniziali, quando vengono citati i luoghi delle due avventure precedenti, anche una sorta di continuità. Viene però affrontato in maniera superficiale, senza approfondimento psicologico dei personaggi principali, siano essi buoni o cattivi. Basti pensare che le prime due vittime della vendetta indiana sono completamente sconosciute al lettore.
Zagor, infine, è delineato in maniera contraddittoria: molto forte e sicuro di sé in tutti gli scontri fisici, ma ingenuo nei rapporti col capo dei trafficanti, del quale si fida ciecamente rendendolo partecipe delle proprie indagini.
Il risultato finale è comunque una sufficienza piena.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8
Inserisce però un personaggio interessante, Marston, cresciuto tra gli Oneida dopo essere scampato, all’età di tre anni, ad un attacco di banditi verso la carovana nella quale viaggiava con la famiglia.
Il soggetto è abbastanza interessante e ci offre, nelle scene iniziali, quando vengono citati i luoghi delle due avventure precedenti, anche una sorta di continuità. Viene però affrontato in maniera superficiale, senza approfondimento psicologico dei personaggi principali, siano essi buoni o cattivi. Basti pensare che le prime due vittime della vendetta indiana sono completamente sconosciute al lettore.
Zagor, infine, è delineato in maniera contraddittoria: molto forte e sicuro di sé in tutti gli scontri fisici, ma ingenuo nei rapporti col capo dei trafficanti, del quale si fida ciecamente rendendolo partecipe delle proprie indagini.
Il risultato finale è comunque una sufficienza piena.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il giorno del riscatto (n.322/323/324)
Nuovo autore ma vecchie tematiche degli indiani che acquistano Whisky da mercanti senza scrupoli. In questo contesto si staglia la figura di Marston ( occhio di falco) che si erige a simbolo di riscatto del popolo rosso, pur trasformandosi in uno spietato assassino. Lo sceriffo della cittadina ricorda nella fisionomia e nelle caratteristiche quello del "Fante di picche".
Per il resto poche idee e poche emozioni per una storia non certo avvincente che si conclude con una fiacca battuta di Cico.
VOTO 6-
Per il resto poche idee e poche emozioni per una storia non certo avvincente che si conclude con una fiacca battuta di Cico.
VOTO 6-
Ospite- Ospite
Re: Il giorno del riscatto (n.322/323/324)
Una buona storia, soggetto non certo originale anzi ampiamente sfruttato quello dei mercanti di acqua di fuoco, anche come giallo è prevedibilissimo, il traditore lo si capisce subito, comunque storia piacevole e che mi è piaciuta.
Ottimi i personaggi, Gag iniziale di Cico divertente e uno Zagor roccioso... soprattutto grazie ai meravigliosi disegni di Pepe!
voto storia: 6.5
voto disegni: 8.5
Ottimi i personaggi, Gag iniziale di Cico divertente e uno Zagor roccioso... soprattutto grazie ai meravigliosi disegni di Pepe!
voto storia: 6.5
voto disegni: 8.5
Ospite- Ospite
Re: Il giorno del riscatto (n.322/323/324)


il giorno del riscatto
numeri 322, 323 e 324, testi russo, disegni pepe
solita storia con i trafficanti, le botte in testa, un gialletto insulso in cui si tenta di mescolare le poche carte, peraltro già scoperte
di positivo c'è il "riscatto" degli oneida contro il male zagoriano degli anni ottanta, i "mercanti di veleno"
pepe sfodera i suoi grintosi primi piani di zagor, i suoi indiani, altre cose divertenti come la rissa o le pompe funebri
però brutta la vignetta in cui uno sparo fa saltare un baffo a cico
buona copertina
voto 5/6
Ultima modifica di Kramer76 il Lun 09 Ago 2021, 12:09 - modificato 6 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il giorno del riscatto (n.322/323/324)
Non sembra un albo scritto nel Millenial, è praticamente retrò
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il giorno del riscatto (n.322/323/324)
Alla prossima storia di mercanti di whisky su zagor penso di vomitare.
Un episodio discreto quello dell'esordio di Russo che regala anche qualche colpo di scena ma non approfondisce minimamente i personaggi coinvolti eccetto Marston e la sua storia di vendetta. I dialoghi sono prolissi e appesantiscono parecchio la narrazione, tuttavia la storia si lascia leggere.
Ottima prova di Pepe che presta attenzione al dettaglio e ai primi piani, mi rincresce che gli siano (quasi) sempre state affidate sceneggiature di serie b rispetto ai suoi colleghi.
STORIA: 6,5
DISEGNI: 8
Un episodio discreto quello dell'esordio di Russo che regala anche qualche colpo di scena ma non approfondisce minimamente i personaggi coinvolti eccetto Marston e la sua storia di vendetta. I dialoghi sono prolissi e appesantiscono parecchio la narrazione, tuttavia la storia si lascia leggere.
Ottima prova di Pepe che presta attenzione al dettaglio e ai primi piani, mi rincresce che gli siano (quasi) sempre state affidate sceneggiature di serie b rispetto ai suoi colleghi.
STORIA: 6,5
DISEGNI: 8
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale

» E venne il giorno (Color Tex n.1)
» Il giorno dell'invasione (n.600)
» ZAGOR FAN TV: ZAGOR CONTRO HELLINGEN N7 "IL GIORNO DELL'INVASIONE"
» Il giorno dell'invasione (n.600)
» ZAGOR FAN TV: ZAGOR CONTRO HELLINGEN N7 "IL GIORNO DELL'INVASIONE"
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.