Lo spirito del fiume (n.316/317/318)
+5
wakopa
Marco65
Kramer76
Andrea67
Admin
9 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Lo spirito del fiume (n.316/317/318)


Soggetto e sceneggiatura: Marcello Toninelli
Disegni: Franco Donatelli
Copertina: Gallieno Ferri
Sulla Blue Queen, un battello che percorre il fiume, avvengono inquietanti apparizioni: è forse infestato dai fantasmi? E’ quanto devono scoprire Zagor, Bat e Bing Batterton, che indagano sulla natura delle misteriose presenze. Ma ci sono anche pericoli molto più reali su quella nave…
Della banda di contrabbandieri che opera sulla Blue Queen fa parte anche la cantante Lorna, da cui Zagor sembra attratto. Quando Lorna viene rapita dai predoni indiani di Urmak, il nostro eroe la libera. Ma deve ancora risolvere il mistero delle spettrali apparizioni
Re: Lo spirito del fiume (n.316/317/318)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=4588&highlight=&mforum=ramath
Re: Lo spirito del fiume (n.316/317/318)
Storia molto bella, forse la mia preferite di Toninelli. Storia che vede il ritorno di Happy Lou, Bat Batterton del cugino Bing e l'entrata in scena della bella Lorna.
La storia inizia con il divertente racconto di Trampy e la sventurata società da lui inventata "L'investisette" che mi ha fatto molto sorridere!
Il mistero e le apparizioni dello spirito del fiume sono ben gestite e creano quel alone di mistero alla storia....
L'entrata in scena di Lorna è ottima con Zagor che la difende da un pretendente.
Ottimi anche alcuni stacchi comici di Bat e Cico come ai bei tempi, ho molto apprezzato anche il personaggio di Bing Batterton.
Dopo aver sventato il contrabbando d'armi Zagor libera Happy Lou e Lorna dagli indiani, mentre Bronson viene ucciso.
Ho trovato molto bello l'addio che Zagor da a Lorna dopo averli lasciati liberi, quel:"Lorna... io..." mi è piaciuto molto.
Finale con Zagor che smaschera lo spirito del fiume che in realtà è Mike Gambler, che voleva vendicarsi del capitano Clegg che anni prima aveva ucciso suo padre!
Ottimo anche la Morte del capitano Glegg con quell'incubo del padre di Gambler che lo tormentava.
Divertentissima la gag del fazzoletto di Bat Batterton che ci accompagna per tutta la storia!
Belli i disegni di Donatelli peccato che Lorna non è disegnata bene, poco sexy...
voto storia: 8.8
voto disegni: 8.5
La storia inizia con il divertente racconto di Trampy e la sventurata società da lui inventata "L'investisette" che mi ha fatto molto sorridere!

Il mistero e le apparizioni dello spirito del fiume sono ben gestite e creano quel alone di mistero alla storia....
L'entrata in scena di Lorna è ottima con Zagor che la difende da un pretendente.
Ottimi anche alcuni stacchi comici di Bat e Cico come ai bei tempi, ho molto apprezzato anche il personaggio di Bing Batterton.
Dopo aver sventato il contrabbando d'armi Zagor libera Happy Lou e Lorna dagli indiani, mentre Bronson viene ucciso.
Ho trovato molto bello l'addio che Zagor da a Lorna dopo averli lasciati liberi, quel:"Lorna... io..." mi è piaciuto molto.

Finale con Zagor che smaschera lo spirito del fiume che in realtà è Mike Gambler, che voleva vendicarsi del capitano Clegg che anni prima aveva ucciso suo padre!
Ottimo anche la Morte del capitano Glegg con quell'incubo del padre di Gambler che lo tormentava.
Divertentissima la gag del fazzoletto di Bat Batterton che ci accompagna per tutta la storia!


Belli i disegni di Donatelli peccato che Lorna non è disegnata bene, poco sexy...
voto storia: 8.8
voto disegni: 8.5
Ospite- Ospite
Re: Lo spirito del fiume (n.316/317/318)
Questa è la prova che Toninelli, quando si metteva d'impegno, le sapeva scrivere le storie, mai capolavori, ma alcune molto belle, questa compresa. Intreccio di nemici (trafficanti e spirito del fiume), vecchio nemico che solo Toninelli ricordava, presenza femminile molto gradevole (peccato che non sia più tornata). Zagor molto vigoroso.
Nel complesso una bella storia.
Voto alla storia: 7,7
Voto ai disegni: 8
Nel complesso una bella storia.
Voto alla storia: 7,7
Voto ai disegni: 8
Ultima modifica di Andrea67 il Gio 24 Gen 2019, 07:59 - modificato 2 volte.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Lo spirito del fiume (n.316/317/318)

lo spirito del fiume
numeri 316, 317 e 318, testi toninelli, disegni donatelli
sicuramente una delle storie più positive di toninelli, nonostante gli onnipresenti trafficanti, la botta in testa, il colpo di striscio...
toninelli azzecca tutti gli elementi che devono rendere divertente una storia battertoniana, a partire dalla gag del tovagliolo
il ripescaggio di happy lou, la fugace gag trampy e l'investisette, le visioni e l'uscita di scena del capitano clegg quasi in stile dylan dog...
lorna merita un capitolo a parte, zagor torna a baciare finalmente una donna, c'è la citazione nolittiana da "le jene del mare"
"preferirei affrontare cento osage sul sentiero di guerra" è solo una battuta, perchè alla fine zagor si scioglie un pò...
la cosa più divertente, però, sono le canzoni dei beatles, una "mother nature's son" camuffata (con louisiana al posto di "nature")
e una "in my life" dedicata a zagor, tra l'altro è forse la canzone più bella dei beatles prima maniera o una delle più belle...
le didascalie offrone sempre qualche finezza:"il sangue che fa battere le tempie come tamburi in una danza impazzita"
i disegni sono buoni, con una diversa impostazione delle vignette, su lorna vale quanto detto per lisa garst, manca la continuità...
due ottime copertine
voto 7+
Ultima modifica di Kramer76 il Lun 09 Ago 2021, 12:10 - modificato 16 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Lo spirito del fiume (n.316/317/318)
Non è una brutta storia ma non mi ha mai del tutto convinto. Fa piacere il recupero di Happy Lou un comprimario mai dimenticato ed è apprezzabile il modo in cui viene lasciato rimanere nell'ombra per tutta la prima parte del racconto. Bene anche Lorna che è forse in assoluto il miglior personaggio femminile di Toninelli e Donatelli ma quello che non è accettabile e la diversità di trattamento che Zagor riserva loro nel finale rispetto a Mike Balder che forse aveva pure qualche ragione in più. Il tormentone di Bat col tovagliolo/fazzoletto è banale e fastidioso per tutta la durata dell'episodio e non si sentiva il bisogno del ritorno di suo cugino Bing.
Le apparizioni del fantasma in tutta sincerità mi fanno sorridere, più interessanti i tormenti del capitano rappresentati dall'incubo dello scheletro e il suoi tentativi di rinnegarli.
Senza dubbio ne abbiamo passate di peggio.
VOTO 6,5
Le apparizioni del fantasma in tutta sincerità mi fanno sorridere, più interessanti i tormenti del capitano rappresentati dall'incubo dello scheletro e il suoi tentativi di rinnegarli.
Senza dubbio ne abbiamo passate di peggio.
VOTO 6,5
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: Lo spirito del fiume (n.316/317/318)
per essere la sorella di Happy Lou ,e' fin troppo bonaSalgor ha scritto:
Belli i disegni di Donatelli peccato che Lorna non è disegnata bene, poco sexy...


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Lo spirito del fiume (n.316/317/318)
Bella storia, di Toninelli una delle mie preferite
i misteri fluviali che si intrecciano molto bene con l'umorismo di Cico e Batterton
Azzeccato l'inserimento di Lorna e Happy Lou
i misteri fluviali che si intrecciano molto bene con l'umorismo di Cico e Batterton
Azzeccato l'inserimento di Lorna e Happy Lou
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Lo spirito del fiume (n.316/317/318)
Gialletto fluviale incolore.
Di buono ci ho trovato solo la rivelazione del giocatore di carte che era lui "lo spirito del fiume", e qualche bel siparietto tra Zagor e Lorna.
Ti chiedi chi poteva essere il misterioso attentatore, e scopri che è nient'altro che quella macchietta di Happy Lou.
Bing Batterton è stato un personaggio veramente superfluo che poteva anche non starci non me ne sarei accorto, fastidiosi e inutili gli starnuti col fazzoletto di Bat(a che pro?).
Le apparizioni dello spirito del fiume non destano la minima suggestione, alcune scene sono molto forzate: Zagor che contro i predoni si distrae troppe volte, e Lorna ripresa troppe volte dal capo dei predoni, una delle quali ai capelli al volo mentre si gettava dallo strapiombo!
Bella la motivazione degli incubi del capitano e il suo retroterra psicologico, ma è poco per un giallo che scorre senza lasciarti nulla e con un po' di noia.
Storia: 5,5
Disegni: 9,5
Di buono ci ho trovato solo la rivelazione del giocatore di carte che era lui "lo spirito del fiume", e qualche bel siparietto tra Zagor e Lorna.
Ti chiedi chi poteva essere il misterioso attentatore, e scopri che è nient'altro che quella macchietta di Happy Lou.

Le apparizioni dello spirito del fiume non destano la minima suggestione, alcune scene sono molto forzate: Zagor che contro i predoni si distrae troppe volte, e Lorna ripresa troppe volte dal capo dei predoni, una delle quali ai capelli al volo mentre si gettava dallo strapiombo!
Bella la motivazione degli incubi del capitano e il suo retroterra psicologico, ma è poco per un giallo che scorre senza lasciarti nulla e con un po' di noia.
Storia: 5,5
Disegni: 9,5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Lo spirito del fiume (n.316/317/318)
5,5? Sei di manica larga... Ahahah
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Lo spirito del fiume (n.316/317/318)
Ma vogliamo parlare delle copertine di Ferri?? Ma quanto sono belle???? Quella dello spirito del fiume poi...
La storia è carina ma nulla di esaltante, una sorta di episodio di Scooby Doo in chiave zagoriana: il mistero da risolvere, il nemico travestito, mancava solamente un finale in cui il giocatore di poker smascherato dicesse "ce l'avrei fatta se non fosse stato per voi e quello stupido can... Ehm volevo dire messicano".
Mi è piaciuto molto il personaggio del comandante tormentato dall'alcool e con questa sua allucinazione della morte, mi è piaciuto meno invece la rivelazione di Happy Lou che boh, avrò anche letto la storia zagor attacca molti anni fa ma non lo ricordavo assolutamente. Donatelli discreto.
STORIA: 7
DISEGNI: 6,5

La storia è carina ma nulla di esaltante, una sorta di episodio di Scooby Doo in chiave zagoriana: il mistero da risolvere, il nemico travestito, mancava solamente un finale in cui il giocatore di poker smascherato dicesse "ce l'avrei fatta se non fosse stato per voi e quello stupido can... Ehm volevo dire messicano".
Mi è piaciuto molto il personaggio del comandante tormentato dall'alcool e con questa sua allucinazione della morte, mi è piaciuto meno invece la rivelazione di Happy Lou che boh, avrò anche letto la storia zagor attacca molti anni fa ma non lo ricordavo assolutamente. Donatelli discreto.
STORIA: 7
DISEGNI: 6,5
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale

» Lungo il fiume (Maxi n°39)
» I lupi del fiume (n.510/511)
» Il fiume delle nebbie (n.304/305)
» La corsa sul fiume (Almanacco 1999)
» La paura corre sul fiume (n.370/371)
» I lupi del fiume (n.510/511)
» Il fiume delle nebbie (n.304/305)
» La corsa sul fiume (Almanacco 1999)
» La paura corre sul fiume (n.370/371)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.