La foresta allagata (n.307/308/309/310)
+5
Walter Dorian
Kramer76
wakopa
Andrea67
Admin
9 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
La foresta allagata (n.307/308/309/310)



Soggetto e sceneggiatura: Ade Capone
Disegni: Marco Torricelli-Michele Pepe
Copertina: Gallieno Ferri
Al campo dei Delaware di Corvan (dove Zagor e Cico sono andati per assistere al matrimonio della figlia di Corvan, Teila, con il valoroso Gotam), arriva un vecchio indiano, Diablar, che profetizza immani sventure per la foresta.
Non gli credono: ma, quella notte stessa, scoppia una violentissima tempesta.
Le frane ostruiscono i torrenti e tutta Darkwood viene allagata!
Morte e desolazione regnano a Darkwood! Ma il malvagio Diablar riceve un grande potere da uno strano stregone e riesce a evocare creature mostruose e incubi viventi. Molti indiani diventano suoi seguaci: è lui il nuovo Signore di Darkwood! Per fermarlo, Zagor, aiutato dallo stregone Montag, deve addirittura mettersi in contatto con gli spettri dei suoi amici morti!Non gli credono: ma, quella notte stessa, scoppia una violentissima tempesta.
Le frane ostruiscono i torrenti e tutta Darkwood viene allagata!
Chi può ostacolare il grande Diablar? I suoi seguaci aumentano sempre più e il suo potere sembra immenso. Ma anche lo stregone Montag è dotato di poteri soprannaturali e indica a Zagor l'unico modo per sconfiggere Diablar: raggiungere un tempietto dove si trovano delle misteriose polveri
Re: La foresta allagata (n.307/308/309/310)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5255&highlight=&mforum=ramath
Re: La foresta allagata (n.307/308/309/310)
Dopo aver riletto questa storia, mi verrebbe da dire "evviva i trafficanti di armi e di whisky". Penso che sia di gran lunga la peggiore storia di Capone, e non me ne voglia l'autore, che, dopo aver scritto due stupendi capitoli come La notte del diluvio e Tenebre, ha voluto un pò strafare. Forse sarebbe il caso di abbandonare il filone fantastico, dove si può andare "fuori tema" come, a mio parere, é successo in questo caso.
Un'altra sola considerazione, non sulla storia ma sulla caratterizzazione del personaggio: Zagor viene atterrato, per ben tre volte, da un vecchio che, in tutti e tre i casi era quasi moribondo.....!!!?????!!!
Voto alla storia: 4
Voto ai disegni: 7,5 (soprattutto grazie a Pepe)
Un'altra sola considerazione, non sulla storia ma sulla caratterizzazione del personaggio: Zagor viene atterrato, per ben tre volte, da un vecchio che, in tutti e tre i casi era quasi moribondo.....!!!?????!!!
Voto alla storia: 4
Voto ai disegni: 7,5 (soprattutto grazie a Pepe)
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La foresta allagata (n.307/308/309/310)
La nota più positiva di questa storia, di comunque ho trovato la prima parte abbastanza noiosa, e' Diablar, che risulta essere un avversario tosto e ben delineato nella sua lucida follia, irriconoscente verso Zagor che l’aveva aiutato in più frangenti, quindi un autentico cattivo. Però, quantunque ciò, questo personaggio non mi ha assolutamente “preso” ed inoltre viene sconfitto in maniera troppo semplicistica. Inoltre l’inondazione di tutto il territorio di Darwood mi è sembrato molto inverosimile, di conseguenza non ho apprezzato questo soggetto. Quindi un avversario ed una storia che non mi hanno entusiasmato per niente.
Ospite- Ospite
Re: La foresta allagata (n.307/308/309/310)
Torna Capone ai testi di Zagor con un'avventura del filone fantastico, il genere più congeniale all'autore almeno su queste pagine. Ed in effetti almeno la prima parte dell'avventura non delude le aspettative, con uno spunto di partenza piuttosto originale che non manca di creare un aspettativa di un certo interesse. Purtroppo però dopo una serie di suggestive immagini di forte impatto con la valanga d'acqua, il racconto diventa un polpettone: i poteri di Diablar crescono vertiginosamente e da lì in poi è tutto un susseguirsi di assurdi duelli tra maghi , e misteriose apparizioni (il simbolo di Zagor...) intervallati da i soliti inseguimenti.
Gli zombi fanno rimpiangere persino quelli del "Tesoro Maledetto" e mi rifiuto persino di confrontarli con quelli di Nolitta e Bignotti.
Anche i disegni a mio parere sono discontinui, da ricordare invece l'incontro con Manetola e Wakopa in una sorta di dimensione parallela, quasi un omaggio ai due capi indiani più rimpianti della serie.
VOTO 6
Gli zombi fanno rimpiangere persino quelli del "Tesoro Maledetto" e mi rifiuto persino di confrontarli con quelli di Nolitta e Bignotti.
Anche i disegni a mio parere sono discontinui, da ricordare invece l'incontro con Manetola e Wakopa in una sorta di dimensione parallela, quasi un omaggio ai due capi indiani più rimpianti della serie.
VOTO 6
Ospite- Ospite
Re: La foresta allagata (n.307/308/309/310)
Marco65 ha scritto: da ricordare invece l'incontro con Manetola e Wakopa in una sorta di dimensione parallela, quasi un omaggio ai due capi indiani più rimpianti della serie.


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La foresta allagata (n.307/308/309/310)

la foresta allagata
numeri 307, 308, 309 e 310, testi capone, disegni torricelli e pepe
diablar non è molto diverso da un paranormus o da un thunderman, una macchietta scalcagnata elevata a supernemico senza un perché
eppure, a più riprese, riesce a mettere k.o. uno zagor più toninelliano di toninelli, oltre a fregare in maniera ridicola un incauto "maestro"
capone rivolta darkwood come un calzino, introducendo indiani mai visti, corvan, gotam, montag che è un pò molti occhi, un pò ramath
è la darkwood "magica" teorizzata successivamente da burattini, mentre la disputa tra gli invit e i sarcee ricorda quella tra atlantide e mu
l'incontro con manetola, wakopa, keokuk ecc. è più funereo di quello del "ponte dell'arcobaleno", ma i discorsi sono comunque grotteschi
è bella l'idea del diluvio e degli zombi acquatici, anche se la scena con il simbolo di zagor sospeso per aria è grottesca...
a rendere ancora più strana la storia è il "pasticcio" fatto con i disegni, pepe è palesemente inadatto al tipo di storia
torricelli si distacca finalmente dalle scopiazzature di ferri, le parti migliori sono le sue, però si capisce poco...
se non l'avesse scritta capone, non si esiterebbe a definirla la "potemkin" zagoriana
la prima copertina è fantastica
voto 5/6
Ultima modifica di Kramer76 il Ven 18 Dic 2020, 16:33 - modificato 6 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La foresta allagata (n.307/308/309/310)
Io la considero una buona storia, sia Diablar che Montag sono due personaggi che mi son piaciuti!
I disegni li ho trovati ottimi!
voto storia: 7
voto disegni: 8

I disegni li ho trovati ottimi!
voto storia: 7
voto disegni: 8
Ospite- Ospite
Re: La foresta allagata (n.307/308/309/310)
Noiosa. L'ho riletta e l'ho trovata con dei dialoghi fittissimi dove davvero ho faticato ad arrivare alla fine.
Di buono: il nemico principale delineato bene nella sua follia, il vero nemico della natura che si abbatte su Darkwood e la catastrofe che è palpabile e si sente in tutto il suo orrore: davvero commoventi le scene con gli indiani che si disperdono e muoiono, compresa una bambina, durante l'alluvione.
Montag mi è sembrato un personaggio anonimo, mentre ho trovato ben orchestrato il finale con la vicenda e la soluzione delle due polveri magiche delle tue tribù contrapposte, dove recuperandone una Zagor ha sconfitto il maleficio di Diablar.
Abbastanza suggestiva anche la sfida con gli indiani zombi al lago dei morti, mentre ho trovato assurdo che Zagor si sia fatto sorprendere per troppe volte da un vecchio moribondo come Diablar quando ancora non aveva acquisito i suoi poteri magici.
Disegni poco definiti e veramente strani, Zagor cambia ogni vignetta, e di atmosfera dark i due ci mettono poco. Un connubio quello Torricelli-Pepe che non ha funzionato, e parliamo di due tra i miei disegnatori preferiti.
Storia: 5,5
Disegni: 5
Di buono: il nemico principale delineato bene nella sua follia, il vero nemico della natura che si abbatte su Darkwood e la catastrofe che è palpabile e si sente in tutto il suo orrore: davvero commoventi le scene con gli indiani che si disperdono e muoiono, compresa una bambina, durante l'alluvione.
Montag mi è sembrato un personaggio anonimo, mentre ho trovato ben orchestrato il finale con la vicenda e la soluzione delle due polveri magiche delle tue tribù contrapposte, dove recuperandone una Zagor ha sconfitto il maleficio di Diablar.
Abbastanza suggestiva anche la sfida con gli indiani zombi al lago dei morti, mentre ho trovato assurdo che Zagor si sia fatto sorprendere per troppe volte da un vecchio moribondo come Diablar quando ancora non aveva acquisito i suoi poteri magici.
Disegni poco definiti e veramente strani, Zagor cambia ogni vignetta, e di atmosfera dark i due ci mettono poco. Un connubio quello Torricelli-Pepe che non ha funzionato, e parliamo di due tra i miei disegnatori preferiti.
Storia: 5,5
Disegni: 5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La foresta allagata (n.307/308/309/310)
Va letta attentamente. Ci sono alcuni buoni spunti che sembrano genialate come il finale o semplicemente l'alluvione. Peccato si perda nei solti bicchieri d'acqua. Una storia forse in troppo lunga per i mezzi alla Toninelli, se poi allunga anche il brodo, ciao. Disegni da manicomio. Capone ko tecnico
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: La foresta allagata (n.307/308/309/310)
Per alcuni tratti Capone attinge da Toninelli(gli indiani idioti, le botte in testa), è una storia con un'atmosfera occulta che lascia il segno.
soprattutto l'alluvione e tutto il dramma che ne consegue è reso ottimamente
non mi è dispiaciuto affatto il tandem Pepe-Torricelli
soprattutto l'alluvione e tutto il dramma che ne consegue è reso ottimamente
non mi è dispiaciuto affatto il tandem Pepe-Torricelli
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: La foresta allagata (n.307/308/309/310)
kit carson ha scritto:Inoltre l’inondazione di tutto il territorio di Darwood mi è sembrato molto inverosimile.
In realtà credo che ad essere inondata sia stata solo una parte di Darkwood

Fosse stata tutta si sarebbero visti anche Tonka con i suoi Mohawk e altre note tribù

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: La foresta allagata (n.307/308/309/310)
O forse non li hanno preso proprio in considerazione. L'ho detto: Capone ko tecnico
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: La foresta allagata (n.307/308/309/310)
Copertine stupende, forse sinistri presagi è una delle migliori di Ferri
Ade Capone alla sua terza prova sulla serie propone una storia nettamente inferiore ai suoi primi 2 gioiellini. L'idea non è neanche molto originale vista la somiglianza con "il profeta" di Tiziano Sclavi, la differenza con quell'episodio è che qui non si tratta di un impostore perché Diablar è realmente in grado di prevedere il futuro. Questo elemento porta inevitabilmente questa storia nel genere fantasy dalla quale ne esce con una evidente contraddizione: se sin da subito diablar era in grado di prevedere il futuro e dopo aver compiuto il rito per diventare un illuminato ampliando i suoi poteri com'è possibile che non avesse previsto che se si fosse messo contro Zagor avrebbe fallito miseramente?
Il villain risulta un Mefisto di serie b, quindi anch'egli nulla di originale.
Tuttavia ho gradito il personaggio di Montag e l'atmosfera dark iniziale che Capone caratterizza sempre molto bene e nonostante i dialoghi eccessivi non mi sono annoiato durante la lettura.
Che fastidio i disegni! Presi singolarmente sarebbero molto belli, Pepe e Torricelli hanno un tratto che apprezzo molto ma mischiati in questo modo senza un ordine (un po' di vignette le raffigura uno, un po' l'altro...
) mi urta abbastanza...
Nel complesso una storia sufficiente.
STORIA : 6
DISEGNI : BOOOHH

Ade Capone alla sua terza prova sulla serie propone una storia nettamente inferiore ai suoi primi 2 gioiellini. L'idea non è neanche molto originale vista la somiglianza con "il profeta" di Tiziano Sclavi, la differenza con quell'episodio è che qui non si tratta di un impostore perché Diablar è realmente in grado di prevedere il futuro. Questo elemento porta inevitabilmente questa storia nel genere fantasy dalla quale ne esce con una evidente contraddizione: se sin da subito diablar era in grado di prevedere il futuro e dopo aver compiuto il rito per diventare un illuminato ampliando i suoi poteri com'è possibile che non avesse previsto che se si fosse messo contro Zagor avrebbe fallito miseramente?

Il villain risulta un Mefisto di serie b, quindi anch'egli nulla di originale.
Tuttavia ho gradito il personaggio di Montag e l'atmosfera dark iniziale che Capone caratterizza sempre molto bene e nonostante i dialoghi eccessivi non mi sono annoiato durante la lettura.
Che fastidio i disegni! Presi singolarmente sarebbero molto belli, Pepe e Torricelli hanno un tratto che apprezzo molto ma mischiati in questo modo senza un ordine (un po' di vignette le raffigura uno, un po' l'altro...


Nel complesso una storia sufficiente.
STORIA : 6
DISEGNI : BOOOHH
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: La foresta allagata (n.307/308/309/310)
Kandrax il druido ha scritto: se sin da subito diablar era in grado di prevedere il futuro e dopo aver compiuto il rito per diventare un illuminato ampliando i suoi poteri com'è possibile che non avesse previsto che se si fosse messo contro Zagor avrebbe fallito miseramente?
Vabbè ma è chiaro che aspirava a diventare super potente, Zagor era un ostacolo, sperava di annientarlo, non è che poteva predire come sarebbe finita a male per lui.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

» La foresta dei totem (n.220/221/222/223)
» La foresta pietrificata (277-278-279)
» Ombre nella foresta (n.532/533)
» La foresta degli agguati (n.1/2)
» I tamburi della foresta (Maxi n.37)
» La foresta pietrificata (277-278-279)
» Ombre nella foresta (n.532/533)
» La foresta degli agguati (n.1/2)
» I tamburi della foresta (Maxi n.37)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|