Testa di morto (n.301/302)
+4
Marco65
Kramer76
Andrea67
Admin
8 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Testa di morto (n.301/302)


Soggetto e sceneggiatura: Marcello Toninelli
Disegni: Franco Donatelli
Copertina: Gallieno Ferri
I Mosolopea stanno fuggendo sempre più numerosi dalla riserva, suggestionati dalla improvvisa riapparizione di un loro glorioso capo, da tempo creduto defunto.
Per riportare la pace nella regione, Zagor cerca di scoprire chi è veramente Testa di Morto…
I Mosolopea, guidati da Testa di Morto (la cui vera identità sarà sorprendente!) e dal loro anziano capo Eotuk, stanno fuggendo in massa dalla riserva: Zagor capisce le loro ragioni... e i suoi veri nemici sono i vigilantes incappucciati guidati da Rock Damon!
Re: Testa di morto (n.301/302)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5156&highlight=&mforum=ramath
Re: Testa di morto (n.301/302)
Se non fosse stato per l’ultimo scontro con Damon, la storia non sarebbe stata considerata in maniera negativa, e probabilmente non lo viene considerata ugualmente. Ma l’umiliazione che a Zagor viene fatta subire con quella fuga grida ancora vendetta. Eppure, ne aveva prese di botte in testa, prima di allora, ma nessuna era stata fastidiosa quanto la sfida a mani nude contro il colono che, per quanto possente, non può mai essere considerato un avversario allo stesso livello dello Spirito con la scure.
Per il resto, curioso stratagemma quello della finta guerra, ben ideato e ben raccontato. Resta, però, un’avventura troppo verbosa ed a volte annoiante.
Voto alla storia: 6,3
Voto ai disegni: 7,5
Per il resto, curioso stratagemma quello della finta guerra, ben ideato e ben raccontato. Resta, però, un’avventura troppo verbosa ed a volte annoiante.
Voto alla storia: 6,3
Voto ai disegni: 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Testa di morto (n.301/302)

testa di morto
numeri 301 e 302, testi toninelli, disegni donatelli
rivaluto un pò questa storia, il personaggio di "testa di morto" è buono, non è il solito scalmanato, agisce per un fine umanitario
le tematiche sono texiane (zagor dice "testa di vitello"), ricorda "maschera bianca", l'antefatto avviene durante la prima odissea zagoriana...
ci sono momenti amari e anche brutali (l'interrogatorio), ma anche il lieto fine a differenza che in "libertà o morte"
sorprendente il momento comico, con cico che sogna lo spettro della fame in uno scenario medievale, da città d'arte forse toscana, chissà...
il grande difetto della storia è sempre quello, le cinque "botte in testa" che si becca zagor, alcune si possono capire, altre no
la prima ci può stare al buio, la seconda è la solita pietrata ridicola, la terza è con tanti avversari ma si poteva evitare, la quarta ci può stare
l'ultima è evitabile ed è seguita da uno dei duelli più goffi di sempre, con zagor che le prende da rock damon e poi a un certo punto scappa...
i disegni hanno alti e bassi, tra i primi l'incontro con eoutuk, tra i secondi i pessimi fuochi artificiali
la prima copertina è bellissima
voto 6-
Ultima modifica di Kramer76 il Mar 05 Apr 2022, 12:59 - modificato 4 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Testa di morto (n.301/302)
questa non è una storia ma la fiera della botta in testa! 
Date un pacco di Aulin al nostro eroe.

Date un pacco di Aulin al nostro eroe.
Ospite- Ospite
Re: Testa di morto (n.301/302)
Altra storia che non mi ha convinto per niente a cominciare dal titolo : "Testa di morto".....e all'interno, tanto per rimanere sulla scia, durante i combattimenti troviamo insulti mai sentiti come "testa di vitello"! ...
La storia in se non sarebbe da buttare, c'è un richiamo alla triste realtà degli uomini rossi confinati nelle riserve, ci sono personaggi in bilico tra bene e male, ma è la sceneggiatura a lasciare di stucco : Zagor a parte le botte in testa viene preso a calci e a pietrate e soprattutto non si era mai visto ricorrere ad una fuga con trabocchetto per sconfiggere un avversario che avrebbe dovuto essere alla sua portata.
Anche i disegni di Donatelli non sono tra i migliori, Testa di morto doveva essere reso in maniera più spettrale.
VOTO 5/6
La storia in se non sarebbe da buttare, c'è un richiamo alla triste realtà degli uomini rossi confinati nelle riserve, ci sono personaggi in bilico tra bene e male, ma è la sceneggiatura a lasciare di stucco : Zagor a parte le botte in testa viene preso a calci e a pietrate e soprattutto non si era mai visto ricorrere ad una fuga con trabocchetto per sconfiggere un avversario che avrebbe dovuto essere alla sua portata.
Anche i disegni di Donatelli non sono tra i migliori, Testa di morto doveva essere reso in maniera più spettrale.
VOTO 5/6
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: Testa di morto (n.301/302)
si vede che non leggi TexMarco65 ha scritto: troviamo insulti mai sentiti come "testa di vitello"! ...

questa dei dialoghi e' una cosa che non ho mai sopportato di Toninelli



wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Testa di morto (n.301/302)
Una buona storia! La figura di Testa di Morto mi è molto piaciuta, purtroppo però Zagor non mi è piaciuto per niente, praticamente le prende ad ogni scontro, poi che non riesca a battere nel corpo a corpo Rock Damon (ottimo personaggio soprattutto la figure dei vigilantes incappucciati tipo Ku Klux Klan) e finga di scappare per catturarlo mi ha proprio irritato!!!
Bello il finale con i Mosolopea che fuggono dalla riserva!
Ottimi i disegni di Donatelli!
voto storia: 6.5
voto disegni: 8

Bello il finale con i Mosolopea che fuggono dalla riserva!
Ottimi i disegni di Donatelli!
voto storia: 6.5
voto disegni: 8
Ospite- Ospite
Re: Testa di morto (n.301/302)
Pensa che volevo scrivere proprio che insulti del genere sembrano di Tex ma non ero sicuro perché infatti lo leggo solo una volta ogni tanto ma proprio tanto tanto...ovviamente per mai sentiti intendevo su Zagor e per il resto son d'accordowakopa ha scritto:si vede che non leggi TexMarco65 ha scritto: troviamo insulti mai sentiti come "testa di vitello"! ...![]()
questa dei dialoghi e' una cosa che non ho mai sopportato di Toninellitazzo un minimo di rispetto per i lettori,evita di copincollare espressioni di un altro fumetto
![]()

Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: Testa di morto (n.301/302)
Storia con buone idee e ottimi personaggi, rovinata da uno Zagor disastroso che prende botte a più non posso.
Da annotare positivamente la figura di Testa di Morto che Toninelli lo tratteggia davvero come un fantasma leggendario risorto, non appare quasi mai nella prima parte e sembra un idolo molto pericoloso tra i Mosolopea.
Bella la figura anche di Rock Damon, che all'inizio sembra essere la vittima e rientrare tra i buoni, poi si conferma un rozzo e infido nemico. Seppure un po' stereotipato si conferma un avversario tosto e viscido.
Il combattimento finale dove Testa di Morto da nemico diventa alleato di Zagor contro gli uomini incappucciati di Damon. Molto teso questo finale e anche drammatico con la morte del sakem de Mosolopea, un finale che raggiunge grossi tocchi di lirismo con le ultime parole di Testa di morto a Zagor prima di morire.
Difetti: le innumerevoli botte in testa prese da Zagor che si fa sorprendere come un pivello, e vedere Zagor che ha battuto Supermike scappare al cospetto di un tagliaboschi come Damon e dover ricorrere a quel mezzuccio per poterlo battere.
Come al solito Toninelli del personaggio ci aveva capito poco.
Storia: 6
Disegni: 9.5
Da annotare positivamente la figura di Testa di Morto che Toninelli lo tratteggia davvero come un fantasma leggendario risorto, non appare quasi mai nella prima parte e sembra un idolo molto pericoloso tra i Mosolopea.
Bella la figura anche di Rock Damon, che all'inizio sembra essere la vittima e rientrare tra i buoni, poi si conferma un rozzo e infido nemico. Seppure un po' stereotipato si conferma un avversario tosto e viscido.
Il combattimento finale dove Testa di Morto da nemico diventa alleato di Zagor contro gli uomini incappucciati di Damon. Molto teso questo finale e anche drammatico con la morte del sakem de Mosolopea, un finale che raggiunge grossi tocchi di lirismo con le ultime parole di Testa di morto a Zagor prima di morire.
Difetti: le innumerevoli botte in testa prese da Zagor che si fa sorprendere come un pivello, e vedere Zagor che ha battuto Supermike scappare al cospetto di un tagliaboschi come Damon e dover ricorrere a quel mezzuccio per poterlo battere.

Storia: 6
Disegni: 9.5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Testa di morto (n.301/302)
Sul fatto che Toninelli non ci abbia capito molto del personaggio è indiscutibile. Soprattutto in questa storia, completamente bocciata: Testa di Morto non ha una caratterizzazione caratteriale precisa ed è forse l'unica volta che questo accade. Inoltre, Zagor è veramente troppo debole e non coerente con l'imprinting dato da Nolitta. Questa storia, poi, non sembra neanche della serie, ma proprio un altro personaggio
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Testa di morto (n.301/302)
Il dramma indiano era stato descritto bene, peccato per la caratterizzazione di uno Zagor così svigorito che non sta né in cielo né in terra.
Mi è piaciuto il collegamento e l'idea che Testa di morto fosse già stato presente durante l'assenza di Zagor in Oceano.
Mi è piaciuto il collegamento e l'idea che Testa di morto fosse già stato presente durante l'assenza di Zagor in Oceano.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)

» IL MORTO
» La mano del morto (593/594/595)
» La cavalcata del morto (Texone n. 27)
» Ricercato vivo o morto! (661)
» Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
» La mano del morto (593/594/595)
» La cavalcata del morto (Texone n. 27)
» Ricercato vivo o morto! (661)
» Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|