La corsa delle sette frecce (n.300)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
La corsa delle sette frecce (n.300)

Soggetto e sceneggiatura: Marcello Toninelli
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Orso in Piedi, il saggio capo degli Hidatsa, è morto. Due giovani guerrieri aspirano alla successione: il simpatico Falco Grigio, amico di Zagor, e il malvagio Tre Colpi. Sarà la Corsa delle Sette Frecce (nella quale i due contendenti devono raggiungere la cima della Montagna Nera seguendo un percorso stabilito) a stabilire chi sarà il nuovo capo. Ma Falco Grigio rimane ferito in un incidente provocato da Tre Colpi: ed è Zagor ad affrontare la Corsa delle Sette Frecce, al posto dell’amico.
Re: La corsa delle sette frecce (n.300)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=4274&highlight=&mforum=ramath
Re: La corsa delle sette frecce (n.300)

la corsa delle sette frecce
numero 300, testi toninelli, disegni ferri
come albo autoconclusivo è discreto, fa il suo dovere, a differenza dei centenari burattiniani che mi hanno lasciato insoddisfatto
i disegni ovviamente sono eccelsi, ci sono le didascalie nolittiane, la pietra rotolante di indiana jones, le acrobazie, il tiro con l'arco, i duelli
purtroppo ci sono sempre i trafficanti, però compaiono i boselliani "fratelli di sangue" (e anche una "cognata di sangue")
bello il dettaglio di zagor con gli occhi rovesciati mentre viene quasi strangolato dal pingue sfidante
grande copertina
voto 7-
Ultima modifica di Kramer76 il Mar 23 Mar 2021, 08:35 - modificato 14 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa
- Messaggi : 5300
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La corsa delle sette frecce (n.300)
La cosa strana è che è la terza storia consecutiva con un soggetto simile. Addirittura nelle ultime due il soggetto è identico: in entrambe Zagor vuole far designare quale capotribù il suo prescelto, ed in entrambe Zagor combatte (o gareggia) al posto suo.
E grazie a questo trittico consecutivo il buon Toninelli si fece la triste fama di scrittore di storie con trafficanti d'armi e whisky. Lui che invece, in realtà, ne aveva scritte così poche fino a quel momento.
Questa storia, però, forse anche perché aiutata dal colore e dai disegni del Maestro, non è brutta come la precedente, presentando anche l'elemento di novità del torneo.
Ferri è ancora in gran forma e si vede sin dalla cover.
Voto alla storia: 6,6
Voto ai disegni: 9,5
E grazie a questo trittico consecutivo il buon Toninelli si fece la triste fama di scrittore di storie con trafficanti d'armi e whisky. Lui che invece, in realtà, ne aveva scritte così poche fino a quel momento.
Questa storia, però, forse anche perché aiutata dal colore e dai disegni del Maestro, non è brutta come la precedente, presentando anche l'elemento di novità del torneo.
Ferri è ancora in gran forma e si vede sin dalla cover.
Voto alla storia: 6,6
Voto ai disegni: 9,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4835
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La corsa delle sette frecce (n.300)
La storia peggiore o se preferite meno bella tra quelle a colori, salvata solo dai sempre strepitosi disegni di Ferri che dipingono scenari naturali fantastici. Per il resto poco d'altro, la storia è scorrevole e priva di grossi svarioni ma anche piuttosto piatta. Zagor si industria per favorire l'elezione di un capo a lui gradito, si sostituisce a lui nella gara e sconfigge il nemico dopo che la moglie dell'amico Falco Grigio gli salva la vita. Ancora trafficanti di Whisky.
VOTO 6
VOTO 6
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: La corsa delle sette frecce (n.300)
@Kramer76 ha scritto:
toninelli va sull'usato sicuro, insomma, "ripiega"(?) sulla citazione facile, come quella, da me molto gradita, di "i predatori dell'arca perduta"!

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 6934
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La corsa delle sette frecce (n.300)
Storia fuori fase, totalmente. Zagor con arco e frecce c'entra poco (ha già dimostrato di non essere infallibile con quegli arnesi), ma riesce lo stesso, non si sa come, a scoccare due colpi che nemmeno Robin Hood... Poi non si capisce... sa già che qualcuno compie attentati, e non si fa coprire le spalle da nessuno, nemmeno qualche segnale inviato da Cico (che anche qui è inesistente). Il nemico di turno infine è tutt'altro che carismatico... sarà errore di Ferri, non so, ma l'autore un'occhiata poteva dargliela, chissà, e rivedere qualcosa.
Ospite- Ospite
Re: La corsa delle sette frecce (n.300)
Zagor con arco e frecce c'entra poco????? Ma se è uno dei suoi punti di forza... e a il Robin Hood della serie gli ha tenuto testa davvero perdendo la sfida di un niente e sfoderando in precedenza colpi che nemmeno lui si sognava. Risfoglia qualche arretratoRobert Gray ha scritto:Storia fuori fase, totalmente. Zagor con arco e frecce c'entra poco (ha già dimostrato di non essere infallibile con quegli arnesi), ma riesce lo stesso, non si sa come, a scoccare due colpi che nemmeno Robin Hood... Poi non si capisce... sa già che qualcuno compie attentati, e non si fa coprire le spalle da nessuno, nemmeno qualche segnale inviato da Cico (che anche qui è inesistente). Il nemico di turno infine è tutt'altro che carismatico... sarà errore di Ferri, non so, ma l'autore un'occhiata poteva dargliela, chissà, e rivedere qualcosa.


Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: La corsa delle sette frecce (n.300)
altra storia di toninelli sottostimata
...e se non è dell'82 non lo apprezzate!
...e se non è dell'82 non lo apprezzate!
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa
- Messaggi : 5300
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La corsa delle sette frecce (n.300)
Il periodo c'entra molto relativamente, (almeno per me) "Uomini della frontiera" per esempio è una storia successiva a questa sempre del 90 eppure mi piace tantissimo...
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: La corsa delle sette frecce (n.300)
Io li apprezzo tutti gli autori, chi più, chi meno. L'unico che proprio mi fa passare la voglia di comprare l'albo è questo e quello che ha fatto "I guerrieri della notte".
Ospite- Ospite
Re: La corsa delle sette frecce (n.300)
Storia che se non fosse stata a colori sarebbe stata dimenticabile come altre dello stesso autore,di Pellizzari e di Vigna.
Smash- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3681
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: La corsa delle sette frecce (n.300)
il tuo standard è troppo alto
ci sono dati oggettivi a parlare per questo albo

ci sono dati oggettivi a parlare per questo albo


Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa
- Messaggi : 5300
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La corsa delle sette frecce (n.300)
Discreta storia che ho apprezzato. La gara della corsa delle sette frecce che stabilisce chi sara il nuovo sakem degli Hidatsa mi è piaciuta molto, con uno Zagor che supera ogni prova e ogni tranello alla grande... anche nei duelli non andando mai sotto!
Forse l'unica cosa che non mi è piaciuta e che Cico è messo in disparte per tutto l'albo, come numero centenario infatti avrei preferito che alla fine dell'albo invece di Janelia fosse stato lui ad aiutare Zagor.
Belli i disegni di Ferri.
voto storia: 6.5
voto disegni: 9
Non so se avete fatto caso ma sulla posta dello zenith c'è una lettera di Marco Verni a Sergio Bonelli!
Forse l'unica cosa che non mi è piaciuta e che Cico è messo in disparte per tutto l'albo, come numero centenario infatti avrei preferito che alla fine dell'albo invece di Janelia fosse stato lui ad aiutare Zagor.
Belli i disegni di Ferri.
voto storia: 6.5
voto disegni: 9
Non so se avete fatto caso ma sulla posta dello zenith c'è una lettera di Marco Verni a Sergio Bonelli!

Ospite- Ospite
Re: La corsa delle sette frecce (n.300)
Il numero 300 di Zagor a me è piaciuto abbastanza. Nonostante sia il centenario che reputo meno bello, contiene una storia di tutto rispetto! Toninelli scrive una trama niente male per un numero celebrativo autoconclusivo. Molto belle le scene d'azione in cui Zagor si scatena e godibili tutti i colpi di scena, che, nonostante la brevità della storia, non mancano. Bello anche il finale.
I disegni del maestro Ferri sono molto belli, così come è spettacolare la copertina!
Storia: 8
Disegni: 9
I disegni del maestro Ferri sono molto belli, così come è spettacolare la copertina!
Storia: 8
Disegni: 9
Magico Vento- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4650
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|