Matador! (488/489)
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Matador! (488/489)


Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Aldo Capitanio
Copertina: Claudio Villa
I fratelli Montoya hanno l'arroganza degli antichi hidalgos, e anche se il matador Rafael Guerrero è acclamato in tutte le arene del Messico, il fatto che Elvira Montoya porti in grembo un figlio suo rappresenta per i tre signorotti un'onta da cancellare al più presto. E non c'è delitto dal quale rifuggano per costringere all'obbedienza la loro recalcitrante sorella Per Rafael Guerrero è la fine: la collera dei Montoya non gli lascia scampo. Ma in suo soccorso accorrono Tex e Carson, spalleggiati dal sempre combattivo Montales!
jsteele88- ZTN BABY
- Messaggi : 378
Data d'iscrizione : 15.01.15
Re: Matador! (488/489)
Soggetto originale per una sceneggiatura affascinante e dei disegni superlativi del compianto Capitanio con sparatorie spettacolari e belle donne.
Tex e Carson, insieme all'amico Montales, tornato quello di un tempo, si trovano ad affrontare i membri di una famiglia di signorotti locali (a proposito, ci troviamo nel nord del Messico) così malvagi che di più non si può. A questo proposito, avrei preferito che i due fratelli Montoya, eliminati da Tex, subissero un trattamento diverso che non quello di una "semplice" pallottola nel corso di una sparatoria. Alla fine, loro non conoscono né conosceranno mai Tex personalmente, e questo è un punto a sfavore della sceneggiatura.
Il finale Boselliano, con figli che ritrovano i padri, è un pò troppo melenso ma, dopo tanti morti ammazzati, ci può anche stare.
Disegni strepitosi, ma costretto a dare mezzo punto in meno del massimo a causa del volto di Tex, che non assomiglia a Tex ma, clamorosamente, a quello del Matador tanto da farli sembrare fratelli gemelli.
Voto alla storia: 8,5
Voto ai disegni: 9,5
Tex e Carson, insieme all'amico Montales, tornato quello di un tempo, si trovano ad affrontare i membri di una famiglia di signorotti locali (a proposito, ci troviamo nel nord del Messico) così malvagi che di più non si può. A questo proposito, avrei preferito che i due fratelli Montoya, eliminati da Tex, subissero un trattamento diverso che non quello di una "semplice" pallottola nel corso di una sparatoria. Alla fine, loro non conoscono né conosceranno mai Tex personalmente, e questo è un punto a sfavore della sceneggiatura.
Il finale Boselliano, con figli che ritrovano i padri, è un pò troppo melenso ma, dopo tanti morti ammazzati, ci può anche stare.
Disegni strepitosi, ma costretto a dare mezzo punto in meno del massimo a causa del volto di Tex, che non assomiglia a Tex ma, clamorosamente, a quello del Matador tanto da farli sembrare fratelli gemelli.
Voto alla storia: 8,5
Voto ai disegni: 9,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|