Team-up tra Zagor e Tex
+46
zannabianca^
Wallenberg
GIOB225
MacParland
Jimi Hendrix
Capitan Kidd
Ninaccio
OLIMPIA
Smiling Joe
kento
sam stone
graziano
Il tessitore
Lapalette
biascid_70
Andrea67
Wonder
Magico Vento
ZACCA
Mike Gordon 1982
Spirito senza scure
Spirito errante
strepa
Kandrax il druido
claudio57
Wolfenstein1976
Liberty Secular Sam
AANGELO
ElEmperador
capelli d'argento
Fabri73
wakopa
natural killer
Walter Dorian
toro seduto
doctorZeta
Tonka
Devil Mask
SABINO
KLAIN
Smash
chinaski89
Kramer76
Preacher
Claudio L.
Admin
50 partecipanti
Pagina 7 di 19
Pagina 7 di 19 • 1 ... 6, 7, 8 ... 13 ... 19
Re: Team-up tra Zagor e Tex
Smash ha scritto:Spirito senza scure ha scritto: con le fantastiche conseguenze che vi lascio immaginare!
![]()
![]()
Sì...che parte dei lettori dell'una e dell'altra sponda possano schifare le rispettive serie che seguono...
...e perché?? Come fai a sapere già a priori che sarebbe un insuccesso? Magari potrebbe uscirne un capolavoro (o magari no certo), però hai già deciso che non lo sarà! ... Vorrei possedere anch'io questi poteri divinatori

_________________________________________________
Spirito senza scure- Moderatore
- Messaggi : 4024
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Abruzzo
Re: Team-up tra Zagor e Tex
dal teamup Bonelli e Panini guardate cosa è uscito



_________________________________________________
Re: Team-up tra Zagor e Tex
Spirito senza scure ha scritto:Smash ha scritto:Spirito senza scure ha scritto: con le fantastiche conseguenze che vi lascio immaginare!
![]()
![]()
Sì...che parte dei lettori dell'una e dell'altra sponda possano schifare le rispettive serie che seguono...
...e perché?? Come fai a sapere già a priori che sarebbe un insuccesso? Magari potrebbe uscirne un capolavoro (o magari no certo), però hai già deciso che non lo sarà! ... Vorrei possedere anch'io questi poteri divinatori![]()
Come tu puoi pronosticare migliaia e migliaia di lettori in più per un team up del genere io posso pronosticare che sarebbe una fetecchia in grado di allontanare qualche zagoriano che già con entusiasmo precario segue questa serie. Un piccolo riscontro oggettivo a differenza tua ce l'ho però, che di fronte a stravolgimenti e troppo trash qualche zagoriano ha abbandonato e qualche esempio ce l'abbiamo anche sul forum.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4244
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Team-up tra Zagor e Tex
Spirito senza scure ha scritto:Il destino di Hellingen ha finalmente messo a posto le cose, eliminati i vari cloni, le copie, i Wendigo, ecc.
Direi che finalmente l'Universo Bonelliano è ora pronto per questo team-up, da troppo tempo atteso e rinviato. Mefisto e Hellingen alleati contro Tex e Zagor! Modi, tempi e circostanze le lascio agli autori, ma davvero non si può più prescindere da questo incontro ormai!
Azzardo anche un'ipotesi e un consiglio (umilmente): storia da svilupparsi in quattro albi, di cui i primi due sulla serie regolare di Tex e i successivi su quella di Zagor! In questo modo decine di migliaia di lettori texiani acquisteranno per due mesi Zagor, con le fantastiche conseguenze che vi lascio immaginare!
![]()
![]()
Così poi nella collezione di Zagor posti sullo scaffale uno dovrebbe mettere i primi due albi di Zagor seguiti da quelli di Tex?

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7110
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Team-up tra Zagor e Tex
AANGELO ha scritto:dal teamup Bonelli e Panini guardate cosa è uscito![]()
![]()




_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2579
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: Team-up tra Zagor e Tex
Preacher ha scritto:Spirito senza scure ha scritto:Il destino di Hellingen ha finalmente messo a posto le cose, eliminati i vari cloni, le copie, i Wendigo, ecc.
Direi che finalmente l'Universo Bonelliano è ora pronto per questo team-up, da troppo tempo atteso e rinviato. Mefisto e Hellingen alleati contro Tex e Zagor! Modi, tempi e circostanze le lascio agli autori, ma davvero non si può più prescindere da questo incontro ormai!
Azzardo anche un'ipotesi e un consiglio (umilmente): storia da svilupparsi in quattro albi, di cui i primi due sulla serie regolare di Tex e i successivi su quella di Zagor! In questo modo decine di migliaia di lettori texiani acquisteranno per due mesi Zagor, con le fantastiche conseguenze che vi lascio immaginare!
![]()
![]()
Così poi nella collezione di Zagor posti sullo scaffale uno dovrebbe mettere i primi due albi di Zagor seguiti da quelli di Tex?Oltre a essere l'idea una cosa assurda e che potrebbe molto probabilmente portare a una storia trash.
la soluzione è già pronta e collaudata... nuova collana collaterale con brand accoppiato

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Team-up tra Zagor e Tex
l'ultimo baluardo è rappresentato dalla resistenza di Burattini e Boselli, quando Airoldi l'avrà superato potremmo aspettarci l'arrivo di Zagoretex (che non è una nuova fibra sintetica)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Team-up tra Zagor e Tex
Facessero un solo albo one shot e via. Non serve una storia su quattro puntate.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14872
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Team-up tra Zagor e Tex
natural killer ha scritto:Preacher ha scritto:Spirito senza scure ha scritto:Il destino di Hellingen ha finalmente messo a posto le cose, eliminati i vari cloni, le copie, i Wendigo, ecc.
Direi che finalmente l'Universo Bonelliano è ora pronto per questo team-up, da troppo tempo atteso e rinviato. Mefisto e Hellingen alleati contro Tex e Zagor! Modi, tempi e circostanze le lascio agli autori, ma davvero non si può più prescindere da questo incontro ormai!
Azzardo anche un'ipotesi e un consiglio (umilmente): storia da svilupparsi in quattro albi, di cui i primi due sulla serie regolare di Tex e i successivi su quella di Zagor! In questo modo decine di migliaia di lettori texiani acquisteranno per due mesi Zagor, con le fantastiche conseguenze che vi lascio immaginare!
![]()
![]()
Così poi nella collezione di Zagor posti sullo scaffale uno dovrebbe mettere i primi due albi di Zagor seguiti da quelli di Tex?Oltre a essere l'idea una cosa assurda e che potrebbe molto probabilmente portare a una storia trash.
la soluzione è già pronta e collaudata... nuova collana collaterale con brand accoppiato
esiste ma è orribile !
_________________________________________________
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Team-up tra Zagor e Tex
Intervista a MAURO BOSELLI:
“ Sto pensando a un incontro tra Tex e Zagor ”
“ Sto pensando a un incontro tra Tex e Zagor ”
intervista di Davide Mirabello da
Il redattore e sceneggiatore di Tex, nonché il co-creatore e sceneggiatore di Dampyr, ci hanno rilasciato un'intervista in cui rivela grandi notizie sull'Aquila della notte.
Mauro Boselli è un monumento di Sergio Bonelli Editore. È l'editore e sceneggiatore che è riuscito a portare avanti l'eredità di Gianluigi Bonelli e che ha contribuito in modo decisivo al mantenimento di Tex Willer, il personaggio più importante del fumetto italiano.
Abbiamo avuto l'opportunità di porre alcune domande a Mauro Boselli durante l'evento Le Strade del Paesaggio de Cosenza, che si è tenuto dal 20 al 22 settembre al Castello Svevo, al quale è stato invitato Boselli. Successivamente mostriamo cosa ci ha detto:
L'anno scorso ha debuttato la nuova serie Tex Willer. Che feedback stai ricevendo, soprattutto dai texani più esperti?
Mauro Boselli: Stiamo andando alla grande, il primo numero ha venduto 110.000 copie e ora sono circa 70.000. Tex ha dimostrato ancora una volta che c'è qualcosa di più, nonostante il fatto che dovremmo sempre essere consapevoli della nuova serie. Di solito una nuova rivista vende 25.000 e invece con Tex Willer siamo andati molto oltre. I lettori che non hanno ancora provato a leggere le avventure del giovane Tex rimangono negativi, ma quelli che hanno letto lo hanno adorato.
Durante quest'anno, ci sono state anche innovazioni nella serie originale, portando ad esempio Tex e Kit Carson a New York. Fu un ciclo narrativo che portò una nuova atmosfera nelle storie di Tex, quasi Batman (considerando l'ambiente urbano, il nemico da affrontare, i molti misteri e l'azione).
Mauro Boselli: Quello che dici è interessante perché davvero New York è il modello di città usato per progettare Gotham City. Inoltre, l'obiettivo è che le storie siano diverse l'una dall'altra. Anche il ciclo narrativo ambientato a Los Angeles e dedicato a Satania è speciale, ma in questo caso ci sono sfumature che vanno nel fantastico. La storia di New York è più modernista e può anche dire steampunk.
Dopo tanti anni di lavoro in Tex, cosa rappresenta questo personaggio per te?
Mauro Boselli: Fin da bambino adoravo Tex, Topolino e Paperino. Ma Night Eagle era il libro a fumetti che mio padre leggeva e Tex mi ha impressionato perché decisamente più adulto. Ho sognato di scriverlo, e tra le tante cose che ho fatto, non è il peggio che mi sia potuto succedere.
A quale personaggio del mondo Tex sei maggiormente legato?
Mauro Boselli: Direi Kit Carson. La mia prima storia l'ho dedicata a lui, anche perché era in un momento di declino come personaggio. Claudio Nizzi l'ha usato bene, ma stava diventando una maschera e volevo umanizzarlo. Ecco perché ho creato questa storia attingendo a "La Stella del Polo" di Carl Barks, dove la stessa situazione è stata creata con il protagonista che trova la sua vecchia fiamma. L'ho usato per lanciarmi, ma era comunque una storia delicata: nel mezzo della trama l'ho interrotta e ho scritto "Il Passaggio a Nord Ovest" di Zagor. E poi ho avuto la fortuna di trovare un designer come Carlo Raffaele Marcello che è stato determinante.
D'altra parte, la serie di Dampyr di cui è co-creatore (insieme a Maurizio Colombo), editore e sceneggiatore, rispetto al modo in cui era originariamente, ha assunto diverse sfumature?
Mauro Boselli: L'idea della lotta di Caleb con un altro mondo infernale esisteva già, ma il pensiero dei Maestri della Notte che provenivano da varie dimensioni doveva davvero essere immaginato in seguito, e da lì proveniva tutto il resto.
Tra quarant'anni parleremo ancora di Tex?
Mauro Boselli: Non lo so, dobbiamo trovare qualcuno che sappia farlo rispettandolo, come abbiamo fatto finora. Ci sono già alcuni nuovi sceneggiatori, come Giorgio Giusfredi e Jacopo Rauch, ma non sono prolifici come me, Nizzi e Ruju.
Durante una delle ultime edizioni dell'evento Napoli Comicon, ha detto che un "Tex incontra Garibaldi" non lo farebbe mai. Ma un evento speciale, o forse un crossover tra Night Eagle e altri personaggi Bonelli, intende farlo?
Mauro Boselli: Piccinelli sta facendo una storia con i tre Bill, che sono personaggi del fumetto italiano degli anni '50 creato da Gianluigi Bonelli. Ma c'è una figura importante di Sergio Bonelli Editore che da oltre trent'anni molti lettori vogliono vedere insieme a Tex ... è Zagor. Prima o poi ci sarà un incontro tra i due. Non so se sarà presto, ma ho già un'idea in mente di riunire queste due icone bonelliane.
* Copyright:
2019 Davide Mirabello & Manga Forever , Italia

Il redattore e sceneggiatore di Tex, nonché il co-creatore e sceneggiatore di Dampyr, ci hanno rilasciato un'intervista in cui rivela grandi notizie sull'Aquila della notte.
Mauro Boselli è un monumento di Sergio Bonelli Editore. È l'editore e sceneggiatore che è riuscito a portare avanti l'eredità di Gianluigi Bonelli e che ha contribuito in modo decisivo al mantenimento di Tex Willer, il personaggio più importante del fumetto italiano.
Abbiamo avuto l'opportunità di porre alcune domande a Mauro Boselli durante l'evento Le Strade del Paesaggio de Cosenza, che si è tenuto dal 20 al 22 settembre al Castello Svevo, al quale è stato invitato Boselli. Successivamente mostriamo cosa ci ha detto:
L'anno scorso ha debuttato la nuova serie Tex Willer. Che feedback stai ricevendo, soprattutto dai texani più esperti?
Mauro Boselli: Stiamo andando alla grande, il primo numero ha venduto 110.000 copie e ora sono circa 70.000. Tex ha dimostrato ancora una volta che c'è qualcosa di più, nonostante il fatto che dovremmo sempre essere consapevoli della nuova serie. Di solito una nuova rivista vende 25.000 e invece con Tex Willer siamo andati molto oltre. I lettori che non hanno ancora provato a leggere le avventure del giovane Tex rimangono negativi, ma quelli che hanno letto lo hanno adorato.
Durante quest'anno, ci sono state anche innovazioni nella serie originale, portando ad esempio Tex e Kit Carson a New York. Fu un ciclo narrativo che portò una nuova atmosfera nelle storie di Tex, quasi Batman (considerando l'ambiente urbano, il nemico da affrontare, i molti misteri e l'azione).
Mauro Boselli: Quello che dici è interessante perché davvero New York è il modello di città usato per progettare Gotham City. Inoltre, l'obiettivo è che le storie siano diverse l'una dall'altra. Anche il ciclo narrativo ambientato a Los Angeles e dedicato a Satania è speciale, ma in questo caso ci sono sfumature che vanno nel fantastico. La storia di New York è più modernista e può anche dire steampunk.
Dopo tanti anni di lavoro in Tex, cosa rappresenta questo personaggio per te?
Mauro Boselli: Fin da bambino adoravo Tex, Topolino e Paperino. Ma Night Eagle era il libro a fumetti che mio padre leggeva e Tex mi ha impressionato perché decisamente più adulto. Ho sognato di scriverlo, e tra le tante cose che ho fatto, non è il peggio che mi sia potuto succedere.
A quale personaggio del mondo Tex sei maggiormente legato?
Mauro Boselli: Direi Kit Carson. La mia prima storia l'ho dedicata a lui, anche perché era in un momento di declino come personaggio. Claudio Nizzi l'ha usato bene, ma stava diventando una maschera e volevo umanizzarlo. Ecco perché ho creato questa storia attingendo a "La Stella del Polo" di Carl Barks, dove la stessa situazione è stata creata con il protagonista che trova la sua vecchia fiamma. L'ho usato per lanciarmi, ma era comunque una storia delicata: nel mezzo della trama l'ho interrotta e ho scritto "Il Passaggio a Nord Ovest" di Zagor. E poi ho avuto la fortuna di trovare un designer come Carlo Raffaele Marcello che è stato determinante.
D'altra parte, la serie di Dampyr di cui è co-creatore (insieme a Maurizio Colombo), editore e sceneggiatore, rispetto al modo in cui era originariamente, ha assunto diverse sfumature?
Mauro Boselli: L'idea della lotta di Caleb con un altro mondo infernale esisteva già, ma il pensiero dei Maestri della Notte che provenivano da varie dimensioni doveva davvero essere immaginato in seguito, e da lì proveniva tutto il resto.
Tra quarant'anni parleremo ancora di Tex?
Mauro Boselli: Non lo so, dobbiamo trovare qualcuno che sappia farlo rispettandolo, come abbiamo fatto finora. Ci sono già alcuni nuovi sceneggiatori, come Giorgio Giusfredi e Jacopo Rauch, ma non sono prolifici come me, Nizzi e Ruju.
Durante una delle ultime edizioni dell'evento Napoli Comicon, ha detto che un "Tex incontra Garibaldi" non lo farebbe mai. Ma un evento speciale, o forse un crossover tra Night Eagle e altri personaggi Bonelli, intende farlo?
Mauro Boselli: Piccinelli sta facendo una storia con i tre Bill, che sono personaggi del fumetto italiano degli anni '50 creato da Gianluigi Bonelli. Ma c'è una figura importante di Sergio Bonelli Editore che da oltre trent'anni molti lettori vogliono vedere insieme a Tex ... è Zagor. Prima o poi ci sarà un incontro tra i due. Non so se sarà presto, ma ho già un'idea in mente di riunire queste due icone bonelliane.
* Copyright:

claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25009
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25009
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Team-up tra Zagor e Tex
Riprendete.
Se l'ho avete in casa quel numero di TUTTOzagor degli anni 90" io non ricordo adesso il numero...
Quella mitica vignetta postata in pagina 3 dove un "vecchio Cico" ed uno ZAgor con il bastone stringono la mano ad un giovane Aquila della notte.
Emblematica scena ^!!
Sergio Bonelli (allora in vita ) senza dire parole non poteva essere più chiaro.
Se l'ho avete in casa quel numero di TUTTOzagor degli anni 90" io non ricordo adesso il numero...
Quella mitica vignetta postata in pagina 3 dove un "vecchio Cico" ed uno ZAgor con il bastone stringono la mano ad un giovane Aquila della notte.
Emblematica scena ^!!
Sergio Bonelli (allora in vita ) senza dire parole non poteva essere più chiaro.
_________________________________________________

--------------------------------------------------------------------
https://paludedidarkwood.blogspot.it
Re: Team-up tra Zagor e Tex
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Team-up tra Zagor e Tex
l'incontro tra Tex è Zagor ora ha una data dicembre 2021
Nell'incontro col pubblico al Bonelli Point per la presentazione del Texone di Villa ed il primo Tex Willer speciale Boselli ha anticipato che il terzo Tex Willer speciale, disegnato da Alessandro Piccinelli, riguarda l'incontro tra Tex e uno storico personaggio SBE per cui il 2021 è l'anno di una ricorrenza.
Il 2021 è l'anno del sessantennale di Zagor.
Tex Willer speciale ha cadenza annuale ed il terzo albo uscirà a dicembre 2021.
Il segreto di Pulcinella è svelato.
Magari a Lucca 2021 potrebbero anticipare con una versione cartonata.
FORUM ZAGOR TE NAY - Home | Facebook
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25009
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Team-up tra Zagor e Tex
disegnato da Piccinelli , ottimo
ZACCA- Amministratore
- Messaggi : 4824
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Team-up tra Zagor e Tex
Niente di nuovo insommaclaudio57 ha scritto:l'incontro tra Tex è Zagor ora ha una data dicembre 2021Nell'incontro col pubblico al Bonelli Point per la presentazione del Texone di Villa ed il primo Tex Willer speciale Boselli ha anticipato che il terzo Tex Willer speciale, disegnato da Alessandro Piccinelli, riguarda l'incontro tra Tex e uno storico personaggio SBE per cui il 2021 è l'anno di una ricorrenza.Il 2021 è l'anno del sessantennale di Zagor.Tex Willer speciale ha cadenza annuale ed il terzo albo uscirà a dicembre 2021.Il segreto di Pulcinella è svelato.Magari a Lucca 2021 potrebbero anticipare con una versione cartonata.



Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7376
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Team-up tra Zagor e Tex

Quando si cominciano gli incontri tra i TOP non è un bel segnale.
E' come quando in una squadra di calcio vuoi far giocare insieme due numeri 10....
Wonder- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 801
Data d'iscrizione : 06.11.16
Re: Team-up tra Zagor e Tex
Quello con Zagor è il secondo team-up di Tex.
Il primo, in edicola il 6/10 e realizzato da Boselli e Piccinelli glistessi autori di quello con Zagor, è con "i tre Bill" una saga degli anni 50 di G.L. Bonelli

Il primo, in edicola il 6/10 e realizzato da Boselli e Piccinelli glistessi autori di quello con Zagor, è con "i tre Bill" una saga degli anni 50 di G.L. Bonelli

FORUM ZAGOR TE NAY - Home | Facebook
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25009
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Team-up tra Zagor e Tex
Secondo me invece sarà ( nel bene o nel male ) un pezzo di storia di entrambe le serie e della casa editrice. Scommetto comunque in una bomba!
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 991
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: Team-up tra Zagor e Tex
E le sorprese per il sessantennale non saranno finite...
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Team-up tra Zagor e Tex
claudio57 ha scritto:Quello con Zagor è il secondo team-up di Tex.
Il primo, in edicola il 6/10 e realizzato da Boselli e Piccinelli glistessi autori di quello con Zagor, è con "i tre Bill" una saga degli anni 50 di G.L. BonelliFORUM ZAGOR TE NAY - Home | Facebook
Con il massimo rispetto lo dico, ma non credo che il peso de "I tre fratelli Bill" sia uguale a quello di Zagor
Wonder- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 801
Data d'iscrizione : 06.11.16
Re: Team-up tra Zagor e Tex
Dicci, dicci...doctorZeta ha scritto:E le sorprese per il sessantennale non saranno finite...
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Team-up tra Zagor e Tex
Indiscrezione e notizia nell'aria da un po' quindi nessuna sorpresa.
Mi piace l'idea e gli autori (Boselli e Piccinelli sono una garanzia). Mi piace meno l'idea di uno Zagor leggermente attempato, io avrei preferito un incontro tra i due senza tenere conto del tempo e presentandoli come li vediamo abitualmente nelle storie in edicola. Comunque sia tra tutti i team up Tex è il personaggio che sicuramente ha a che fare qualcosa con Zagor e il suo universo. Meglio un team up con Tex che con Brad Barron o altri personaggi troppo lontani per epoca e ambientazione.
Mi piace l'idea e gli autori (Boselli e Piccinelli sono una garanzia). Mi piace meno l'idea di uno Zagor leggermente attempato, io avrei preferito un incontro tra i due senza tenere conto del tempo e presentandoli come li vediamo abitualmente nelle storie in edicola. Comunque sia tra tutti i team up Tex è il personaggio che sicuramente ha a che fare qualcosa con Zagor e il suo universo. Meglio un team up con Tex che con Brad Barron o altri personaggi troppo lontani per epoca e ambientazione.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14872
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Team-up tra Zagor e Tex
Sul maxi Nueces Valley Tex incontra Jim Bridger 80enne che ancora fà a cazzotti, ed è stata un'ottima storia, quindi non sarà un problema se un Tex ventenne incontrerà uno Zagor poco più che 50enne ancora arzillo.
Personalmente di tutti i team-up che ho letto non me n'è piaciuto neppure uno: l'ho sempre considerata un'americanata.
In questo caso però ci sono dietro gli autori migliori possibili: Boselli/Piccinelli hanno sceneggiato/disegnato entrambi i personaggi, per cui spero possa essere un'eccezione in positivo
Personalmente di tutti i team-up che ho letto non me n'è piaciuto neppure uno: l'ho sempre considerata un'americanata.
In questo caso però ci sono dietro gli autori migliori possibili: Boselli/Piccinelli hanno sceneggiato/disegnato entrambi i personaggi, per cui spero possa essere un'eccezione in positivo
_________________________________________________
fate molto male a ridere,
al mio mulo non piace la gente che ride...
ha subito l'impressione che si rida di lui
biascid_70- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1544
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Ponsacco (PI)
Pagina 7 di 19 • 1 ... 6, 7, 8 ... 13 ... 19

» Zagor & Flash (team up)
» Team-up tra Zagor e Tex: pro o contro ?
» Team up Zagor & Carson
» Avventura a Darkwood (Team up Zagor & Dragonero)
» Vi piacerebbe una storia in team-up tra Zagor e Dampyr ?
» Team-up tra Zagor e Tex: pro o contro ?
» Team up Zagor & Carson
» Avventura a Darkwood (Team up Zagor & Dragonero)
» Vi piacerebbe una storia in team-up tra Zagor e Dampyr ?
Pagina 7 di 19
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|