Tenebre! (n.289/290/291)
+3
wakopa
Kramer76
Admin
7 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Tenebre! (n.289/290/291)



Soggetto e sceneggiatura: Ade Capone
Disegni: Gallieno Ferri
Copertina: Gallieno Ferri
Lo stregone Tei-Kan della tribù dei Corvi manda a chiamare Zagor: una truppa di militari, comandati dal capitano Roger Flint, che odia gli indiani, hanno costruito un forte su una collina dove si trova una Ruota della Medicina. Un magico cerchio di pietre al cui interno è imprigionata una mostruosa creatura...
Il cerchio di pietre è stato spezzato e l'orrore è tornato a manifestarsi, mediante un essere mostruoso che assume facce sempre diverse. Da dove proviene? E, soprattutto, chi è, in realtà? Zagor lo scopre durante una misteriosa cerimonia alla quale lo sottopone Tei-Kan, e nella quale rivivrà i momenti più drammatici del suo passato...
È venuto dallo spazio, l'essere che terrorizza i Corvi. Gli Antichi lo hanno combattuto e rinchiuso nel cerchio di pietre, ma, grazie ai soldati di Flint, la mostruosa creatura è tornata. E appare, di volta in volta, sotto un diverso aspetto, a seconda di chi la guarda...
Re: Tenebre! (n.289/290/291)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=4778&highlight=&mforum=ramath
Re: Tenebre! (n.289/290/291)

tenebre
numeri 289, 290 e 291, testi capone, disegni ferri e pepe
capolavoro zagoriano degli anni ottanta, potenzialmente e non solo potenzialmente una delle migliori storie di zagor di sempre
la cosa più curiosa è che ci sono tutti, ma proprio tutti, gli elementi che oggi vengono ascritti alla cosiddetta "deriva magico-fantascientifica"
gli alieni, il mostro, gli "antichi", il passato di zagor, il finale aperto... ma probabilmente sono scritti come li avrebbe scritti nolitta in persona....
per descrivere questo perfetto connubio tra indiani, soldati blu e horror, zagor conia l'interessante definizione di "guerra santa indiana"
storia verbosa ma non spiegazionista, bensì carismatica, didascalie, sguardi, silenzi, un personaggio enorme come tei-kan, un nuovo "ramath"
ma una storia tutt'altro che "vecchia", con dettagli truculenti tipici di questo decennio come la testa mozzata e il cuore strappato dal petto
come in "la notte del diluvio" c'è una grande attenzione ai simboli: la collina, il bastone, le stelle, il vento, l'odore, perfino la gag iniziale con la luna
il rito a cui si sottopone zagor è una carrellata metafumettistica, involontariamente un manifesto contro il medioevo degli anni ottanta
"odissea americana", "zagor contro il vampiro", le formiche rosse di "la marcia della disperazione", la morte di manetola, iron man
capone si concede un pò di autoreferenzialità (cico sogna stephan), mentre è strana la citazione del matam tlasca ("la città nascosta")
comunque la parte che colpisce di più, soprattutto alla luce delle modifiche successive, è quella legata a "zagor racconta"
zagor è ancora turbato dalla figura del padre massacratore e questo non fa che aumentare lo spessore della storia....
il duello finale, non a caso, è uno di quelli più sono rimasti nella memoria, nonostante l'avversario non abbia neanche un nome...
tutto questo si potrebbe replicare oggi? è diventato molto difficile, dopo kiki manito, il wendigo, la teoria dell'equilibrio e quant'altro
ancora più difficile dopo le inutili modifiche al personaggio di mike wilding nel numero 400 e nella miniserie burattiniana...
i disegni di questa storia sono un incrocio tra il ferri nolittiano e il ferri degli anni novanta/duemila, con un tratto più veloce
ci sono parecchi interventi di pepe, come il bignotti dei vecchi tempi, unico piccolo difetto: forse il mostro è troppo informe...
bellissima la seconda copertina, ma belle anche le altre due
tre albi da top ten zagoriana
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Mar Dic 15, 2020 12:23 pm - modificato 7 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Tenebre! (n.289/290/291)
capolavoro horror,una delle migliori storie dell intera saga ,sempre troppo sottovalutata
Ospite- Ospite
Re: Tenebre! (n.289/290/291)
LUI...cap ONE

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Tenebre! (n.289/290/291)
Storia magnifica! Come nella migliore tradizione Nolittiana la minaccia appare lentamente lasciando prima spazio al mistero. L'atmosfera di tensione che si sente nella collina della ruota della medicina dove i militari stanno costruendo il forte è fantastica!
La sceneggiatura l'ho trovata perfetta, con ottimi dialoghi! Bellissima la scena della cerimonia dove Zagor entra a far parte degli antichi.
Il finale con il mostro è ottimo, e la battaglia molto drammatica! Le scene in cui si sacrificano sia il Capitano Flint che Tei-Kan le ho trovate bellissime!
Sicuramente la migliore storia di Capone!
Magnifici i disegni di Ferri
voto storia: 9.5
voto disegni: 9.5

La sceneggiatura l'ho trovata perfetta, con ottimi dialoghi! Bellissima la scena della cerimonia dove Zagor entra a far parte degli antichi.

Il finale con il mostro è ottimo, e la battaglia molto drammatica! Le scene in cui si sacrificano sia il Capitano Flint che Tei-Kan le ho trovate bellissime!
Sicuramente la migliore storia di Capone!

Magnifici i disegni di Ferri

voto storia: 9.5
voto disegni: 9.5
Ospite- Ospite
Re: Tenebre! (n.289/290/291)
Con la notte del diluvio i 2 GRANDI capolavori dell' indimenticabile Ade Capone ....



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Tenebre! (n.289/290/291)
Secondo capolavoro di Capone su due. L’Autore, purtroppo, non si è ripetuto, almeno sulla serie regolare, ma questa è una di quelle storie che si lasciano ricordare per come è stata costruita in un crescendo di emozioni, per l’aria di mistero che si respira e per la suspence creata nell’attesa della soluzione del problema.
Si lasciano, infatti, volutamente i Nostri brancolare nel buio di fronte ad una minaccia che da reale si trasforma in soprannaturale. Né lo stregone ed il sakem dei Corvi aiutano Zagor a capire la reale entità del pericolo dopo averlo trascinato nella mischia con la loro richiesta d’aiuto.
Dopotutto Zagor, in quelle terre, è quasi uno sconosciuto, non rispettato dall’ottuso Capitano Flint, ma ancor meno dai soldati stessi.
E quindi deve combattere, inizialmente da solo contro tutti, poi con l’aiuto di forze magiche, fino allo splendido duello finale nel quale affronta da par suo un essere terrificante che sembrava imbattibile, esattamente come lo erano sembrati gli akkroniani in passato, ma che viene sconfitto grazie alla troppe volte sottovalutata magia indiana.
Ferri ancora ai massimi livelli.
Voto alla storia: 9,2
Voto ai disegni: 10
Si lasciano, infatti, volutamente i Nostri brancolare nel buio di fronte ad una minaccia che da reale si trasforma in soprannaturale. Né lo stregone ed il sakem dei Corvi aiutano Zagor a capire la reale entità del pericolo dopo averlo trascinato nella mischia con la loro richiesta d’aiuto.
Dopotutto Zagor, in quelle terre, è quasi uno sconosciuto, non rispettato dall’ottuso Capitano Flint, ma ancor meno dai soldati stessi.
E quindi deve combattere, inizialmente da solo contro tutti, poi con l’aiuto di forze magiche, fino allo splendido duello finale nel quale affronta da par suo un essere terrificante che sembrava imbattibile, esattamente come lo erano sembrati gli akkroniani in passato, ma che viene sconfitto grazie alla troppe volte sottovalutata magia indiana.
Ferri ancora ai massimi livelli.
Voto alla storia: 9,2
Voto ai disegni: 10
Ultima modifica di Andrea67 il Lun Gen 14, 2019 11:06 am - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Tenebre! (n.289/290/291)
toro seduto ha scritto:Con la notte del diluvio i 2 GRANDI capolavori dell' indimenticabile Ade Capone ....![]()
![]()
![]()
Assolutamente

Ospite- Ospite
Re: Tenebre! (n.289/290/291)
Aggiungici Marines, che non è da meno.osages ha scritto:toro seduto ha scritto:Con la notte del diluvio i 2 GRANDI capolavori dell' indimenticabile Ade Capone ....![]()
![]()
![]()
Assolutamente![]()
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Tenebre! (n.289/290/291)
Il capolavoro assoluto di Capone, questa storia si può tranquillamente collocare nella top 20 Zagoriana ed è una gemma incastonata in un periodo di avventure di basso profilo.
Il racconto non è molto lungo e la trama non è neppure particolarmente complessa ma tutto funziona nel migliore dei modi. L'atmosfera di tensione che ci riserva ogni pagina è dipinta pure nei volti dei soldati, l'incredulità, lo stupore e il terrore ,ingredienti fondamentali e in altri casi trascurati, sono qui riscontrabili in dosi massicce. Tanta aspettativa non viene poi delusa dall'apparizione del mostro, una delle creature soprannaturali più potenti, affascinanti, riuscite della serie. Molto interessante il suo modo di manifestarsi in diverse forme a seconda delle paure delle sue vittime. Il viaggio iniziatico di Zagor è un regalo ai lettori di vecchia data.
L'episodio non è nemmeno privo di una certa morale che viene evidenziato dal rispetto per le altrui tradizioni e culture, calpestato da il capitano Flint che avrà comunque, anche se in modo tardivo, l'occasione di riscattarsi nel finale.
Non ci sono parole infine per descrivere i superlativi disegni di Ferri, su tutti quelli dello scontro tra Zagor e il mostro.
Con distacchi abissali la miglior storia del 1989.
VOTO 9
Il racconto non è molto lungo e la trama non è neppure particolarmente complessa ma tutto funziona nel migliore dei modi. L'atmosfera di tensione che ci riserva ogni pagina è dipinta pure nei volti dei soldati, l'incredulità, lo stupore e il terrore ,ingredienti fondamentali e in altri casi trascurati, sono qui riscontrabili in dosi massicce. Tanta aspettativa non viene poi delusa dall'apparizione del mostro, una delle creature soprannaturali più potenti, affascinanti, riuscite della serie. Molto interessante il suo modo di manifestarsi in diverse forme a seconda delle paure delle sue vittime. Il viaggio iniziatico di Zagor è un regalo ai lettori di vecchia data.
L'episodio non è nemmeno privo di una certa morale che viene evidenziato dal rispetto per le altrui tradizioni e culture, calpestato da il capitano Flint che avrà comunque, anche se in modo tardivo, l'occasione di riscattarsi nel finale.
Non ci sono parole infine per descrivere i superlativi disegni di Ferri, su tutti quelli dello scontro tra Zagor e il mostro.
Con distacchi abissali la miglior storia del 1989.
VOTO 9
Ospite- Ospite
Re: Tenebre! (n.289/290/291)
l'unica vera leggenda postnolittianaMarco65 ha scritto: Tanta aspettativa non viene poi delusa dall'apparizione del mostro, una delle creature soprannaturali più potenti, affascinanti, riuscite della serie. Molto interessante il suo modo di manifestarsi in diverse forme a seconda delle paure delle sue vittime.


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Tenebre! (n.289/290/291)
wakopa ha scritto:l'unica vera leggenda postnolittianaMarco65 ha scritto: Tanta aspettativa non viene poi delusa dall'apparizione del mostro, una delle creature soprannaturali più potenti, affascinanti, riuscite della serie. Molto interessante il suo modo di manifestarsi in diverse forme a seconda delle paure delle sue vittime.![]()
sono d'accordo ma c'e' anche "Incubi" e col tempo lo possono diventare anche i due recenti capolavori di Burattini.
Ospite- Ospite
Re: Tenebre! (n.289/290/291)
Riletta in questi giorni per sfizio. Epica, suddivisa in 3 parti:
-La prima dove la minaccia, il mostro si materializza piano piano, si sente ma non si vede, Darkwood piano piano si colora di angoscia e di tensione
-Una seconda dove ognuno-in particolare Zagor-sente le sue paure e fobie.
-Una terza dove ci sono morti a destra e sinistra, il sacrificio dello stregone, il combattimento epico tra Zagor e lui.
Bella la figura del capitano Flint, e molto tenebrosi e carichi di atmosfera i disegni di un Ferri stratosferico.
Storia: 9,5
Disegni: 10
-La prima dove la minaccia, il mostro si materializza piano piano, si sente ma non si vede, Darkwood piano piano si colora di angoscia e di tensione
-Una seconda dove ognuno-in particolare Zagor-sente le sue paure e fobie.
-Una terza dove ci sono morti a destra e sinistra, il sacrificio dello stregone, il combattimento epico tra Zagor e lui.
Bella la figura del capitano Flint, e molto tenebrosi e carichi di atmosfera i disegni di un Ferri stratosferico.
Storia: 9,5
Disegni: 10
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Tenebre! (n.289/290/291)
La mia top 10 di "Tenebre"
10. Mike Wilding, prima di "Il ponte dell'arcobaleno"

9. Il primo incontro tra Zagor e l'enigmatico Tei-Kan
8. La gag iniziale, in tema con l'atmosfera della storia...

7. L'ultima pagina

6. Il bastone magico
5. Il rito

4. La "collina sacra" in quanto tale, la sua primitiva architettura...
3. Zagor contro Lui
2. Il soldato decapitato

1. La morte di Tei-Kan

10. Mike Wilding, prima di "Il ponte dell'arcobaleno"

9. Il primo incontro tra Zagor e l'enigmatico Tei-Kan
8. La gag iniziale, in tema con l'atmosfera della storia...

7. L'ultima pagina

6. Il bastone magico
5. Il rito

4. La "collina sacra" in quanto tale, la sua primitiva architettura...
3. Zagor contro Lui
2. Il soldato decapitato

1. La morte di Tei-Kan


Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Tenebre! (n.289/290/291)
PAURA ED ODIO PRIMORDIALE
LA COLLINA SACRA - E' secondo me l'albo più imperfetto ( si fa per dire ), ma solo dal punto di vista strettamente tecnico. Abituato negli ultimi tempi all'estremo ( anche eccessivo ) rigore logico di Burattini , i dialoghi mi sembrano talora un po’ sbavati e colgo qua e la qualche piccola ed innocente ingenuità del tipo : l'indiano venuto da lontano esterna a Zagor le sue preoccupazioni per la costruzione di un avamposto di soldati vicino al loro accampamento e Zagor candidamente esclama qualcosa tipo ….. "che c'è di male ?!" Forse l'avrà detto per rassicurare ! Soprattutto per motivi diplomatici , visto che si trova ancora a Darkwood fra i suoi indiani . Noto anche alcune sbavature nella sceneggiatura , quelli che io da profano definisco "salti di vignetta " che sembrerebbero colmati in parte dall'inserimento posticcio di alcune vignette di Michele Pepe ! Strano poi il comportamento del capitano quando viene umiliato da Zagor .
Detto questo , quella cupa atmosfera, quell'oscuro sentore , l'aggressività della suspense piano piano ti prende nel suo vortice e vieni letteralmente rapito dall'avventura …..cosa che non accadeva così ….. dai tempi di Nolitta ( Kandrax , Vampiro ecc. ecc ) . Zagor che guarda il cielo stellato , quella sensazione di disagio , mi hanno ricordato alcuni passi di TERRORE DAL SESTO PIANETA .
TENEBRE La minaccia poi non compare subito, prende corpo lentamente come da manuale del B-Movie Nolittiano, lasciando un po’ di spazio all'immaginario del lettore, il mostro non si vede , si avverte , ed ognuno vi mette del suo, ognuno tira fuori le sue paure più nascoste , proprio come i personaggi della storia , un'autentica genialata !
L'atmosfera Angosciosa si tinge poi di Horror , e quando Zagor vede suo padre ed i suoi nemici , soprattutto quando rivive nella cerimonia di iniziazione spezzoni della sua vita , ebbene …..allora ho pensato al capolavoro , dimenticando le sciocchezze evidenziate nel primo albo.
I MILLE VOLTI DELLA PAURA - l'ultimo capitolo è forse un po’ troppo Horror per i miei gusti ( ovviamente personalissimi ) , ma la sequenza finale è avvincente . Tanti , forse troppi morti , troppo sangue ed un finale atipico da film dell'orrore, le battute conclusive di Zagor non sono speranzose come sempre.
CONCLUDENDO - un ottimo lavoro , che al di la di alcune considerazioni che posso definire soggettive ( mie personali che non mi hanno fatto gustare al 100 % la storia ) direi che si tratta di una storia straordinaria ...assolutamente coinvolgente ! Soprattutto nella genialata della paura allo stato puro . Esistono dalle mie parti leggende popolari circa quella che viene definita genericamente LA PAURA , posti dove di notte nessuno poteva andare perché li c'èra qualcosa di inquietante, LA PAURA appunto ……. che in realtà non era altro che inquietudine interiore .
Ospite- Ospite
Re: Tenebre! (n.289/290/291)
Liberty Secular Sam ha scritto:[h2][b] Esistono dalle mie parti leggende popolari circa quella che viene definita genericamente LA PAURA , posti dove di notte nessuno poteva andare perché li c'èra qualcosa di inquietante, LA PAURA appunto ……. che in realtà non era altro che inquietudine interiore .
Sono un appassionato di luoghi inquietanti e leggende popolari. Se posso chiedere dove?
Anche in pvt se preferisci.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|