Yeti! (n.271/272/273)

+2
Andrea67
Admin
6 partecipanti

Andare in basso

Yeti! (n.271/272/273) Empty Yeti! (n.271/272/273)

Messaggio Da Admin Sab 17 Gen 2015, 15:21

Yeti! (n.271/272/273) ABGM7qYOE2s5QKrX2bSFfiPzDlMuAm5vZwa6wtakDtDFGszYcH9lV2AkPZaAyNOx-- Yeti! (n.271/272/273) UvCCmy3Sib8Ulf1nxW8a--

Soggetto e sceneggiatura: Marcello Toninelli
Disegni: Marco Torricelli
Copertina: Gallieno Ferri

Ramath il fachiro invia un messaggio telepatico a Cico, mentre questi si trova in stato di incoscienza: il fachiro è ferito, nelle vicinanze delle Montagne Lucenti, e chiede disperatamente aiuto. Zagor e il pard si mettono in viaggio e, lungo il cammino, sono ospitati da un amichevole trapper. Ma, nottetempo, accompagnata dall’arcano suono di un flauto, nella capanna in cui riposano appare una creatura enorme e mostruosa!
Krinhar, un malvagio monaco tibetano che era stato in precedenza sconfitto dal maestro di Ramath, Shu-Tze, si è trasferito (con uno Yeti hymalaiano, che ha piegato ai suoi voleri) sulle Montagne Lucenti, dove cerca di decifrare una misteriosa iscrizione: se ci riuscirà, otterrà i Sette Poteri e diventerà potente come un dio!
Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Yeti! (n.271/272/273) Empty Re: Yeti! (n.271/272/273)

Messaggio Da Admin Sab 17 Gen 2015, 15:21

Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Yeti! (n.271/272/273) Empty Re: Yeti! (n.271/272/273)

Messaggio Da Andrea67 Lun 02 Mar 2015, 18:31

L’inizio, gag a parte, è scoppiettante! Si respira un’aria di mistero dovuta alla presenza di un misterioso pericolo che, infine, si manifesta col terrificante ed invincibile Yeti.
Subito dopo la storia perde d’interesse. Prima a causa del noiosissimo racconto di Ramath e poi per gli snervanti scontri fisici nei quali Zagor è sempre un passo indietro.
Viene, infatti, massacrato da un guerriero asiatico, e l’autore, per giustificare quello scempio, fa dire al redivivo Tisko che lui ed i suoi compagni sono imbattibili nel corpo a corpo, salvo poi essere smentito, nel corso della storia, quando gli stessi sono facilmente messi a dormire sia da Zagor che dallo stesso Tisko.
Poi viene steso da un sasso alla testa che lo fa dormire per un paio di minuti. E buon per lui che il buon Joss preferisca non eliminarlo con un colpo di pistola.
Infine, si sloga una caviglia a seguito di una semplice scivolata.
Penso che basti!
Torricelli non rende al meglio e regredisce rispetto alle sue prime prove.

Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7


Ultima modifica di Andrea67 il Dom 06 Gen 2019, 22:27 - modificato 1 volta.

_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67
Andrea67
PROFETA DI ZTN
PROFETA DI ZTN

Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

Torna in alto Andare in basso

Yeti! (n.271/272/273) Empty Re: Yeti! (n.271/272/273)

Messaggio Da wakopa Mar 03 Mar 2015, 11:52

Perche' quando si parla di fantasy su zagor,tutti dimenticano questa storia?

Persino Burattini all'indomani della pubblicazione e delle critiche al primo zagorone cito' tutti i precedenti tranne questo stella2
wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

Yeti! (n.271/272/273) Empty Re: Yeti! (n.271/272/273)

Messaggio Da Kramer76 Dom 12 Apr 2015, 13:41

Yeti! (n.271/272/273) L06QtZq

yeti!
numeri 271, 272 e 273, testi toninelli, disegni torricelli
una delle storie più strane, perchè in essa convivono lo zagor più arcaico, quello di gianluigi bonelli, un fugace accenno di "golden age" (ramath)
e un'anticipazione sia del surrealismo sclaviano di "incubi", sia della deriva fantasy boselliana/burattiniana (il mostro, il duello visionario)
il mostro, in particolare, ha anche un pò di splatter (il braccio mozzato) e un risvolto sclaviano, in cui il mostro non è il vero "mostro"
poi come situazione la storia ricorda anche la rauchiana "il tempio delle mille morti" ovviamente in tono estremamente minore....
abbastanza incomprensibile questo ripescaggio di ramath, che tra l'altro ci viene mostrato pure come insolito, provetto, combattente...
mentre continua l'ancora più inspiegabile veto sulla golden baby durante il periodo toninelliano (fishleg compare in sole cinque vignette)
curioso anche il fatto che sia in questa che nella storia precedente ci siano personaggi o situazioni provenienti dall'asia centrale...
zagor è quello toninelliano classico, viene preso a calci da uno mnong e va bene, ma poi casca come una pera cotta nel tranello di joss
oltre agli abituali "coyote" o "figlio di un coyote" il senese ci delizia anche con un "giuggiolone" (ripetuto più volte), "beccaccione"
"musi gialli", "i tuoi amici color limone", "secco come un baccala" e per finire "ti spedisco a far compagnia a belzebù"
i disegni non mi piacciono molto, però buona l'atmosfera durante gli attacchi dello yeti e il "limbo" con scacchi e mobilia...
microgag iniziale con il darkwood monitor
copertine nella media

voto 6


Ultima modifica di Kramer76 il Lun 09 Ago 2021, 14:05 - modificato 13 volte.
Kramer76
Kramer76
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo

Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15

Torna in alto Andare in basso

Yeti! (n.271/272/273) Empty Re: Yeti! (n.271/272/273)

Messaggio Da Ospite Sab 26 Set 2015, 22:47

Prima considerazione che mi sono sempre chiesto: come fa Zagor, tra l'altro ancora mezzo svenuto, a riconoscere Tisko a prima vista? Nell'avventura "Il piccolo popolo" era un personaggio
defilato e mi sembra che venisse nominato da Madar solo come uno dei due prescelti per battersi insieme a lui. Questa secondo me è una grossa svista e probabilmente si è fatto confusione con lo stregone che, lui si, aiutò Zagor e i suoi amici. In questa avventura invece è come se non fosse mai esistito ed è poco credibile che Zagor non chieda almeno notizie di lui.
Ci sarebbero poi altre cose poco chiare ed è un peccato perché l'avventura non sarebbe da buttare. Cico anticipa quello che sarebbe diventato poi davvero un giornale "Darkwood monitor" c'e' il ritorno di Ramath anche se meno riuscito che in altre occasioni e c'è lo Yeti che non poteva prima o poi non comparire nelle pagine di Zagor. La scena in cui strappa un braccio ad un uomo è una delle più raccapriccianti della serie e Torricelli ai disegni firma una buona prova soprattutto nelle scene col mostro e nel delirante ma suggestivo duello nella dimensione fantastica.
VOTO 6+

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Yeti! (n.271/272/273) Empty Re: Yeti! (n.271/272/273)

Messaggio Da wakopa Dom 27 Set 2015, 10:33

Marco65 ha scritto: c'e' il ritorno di Ramath anche se meno riuscito che in altre occasioni
poi alcuni si meravigliano che a Toninelli non siano stati affidati ritorni ancora piu' importanti stella2
gia' con Digging e Ramath non ci ha preso quasi nulla,figuriamoci... scratch

Yeti! (n.271/272/273) Ra8e88
wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

Yeti! (n.271/272/273) Empty Re: Yeti! (n.271/272/273)

Messaggio Da wakopa Dom 27 Set 2015, 10:36

Kramer76 ha scritto: castelli con un soggetto così avrebbe fatto faville.
di sicuro avrebbe proposto un Cico piu' scintillante rispetto a questo piuttosto col pilota automatico Very Happy

Yeti! (n.271/272/273) N1qdc4
wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

Yeti! (n.271/272/273) Empty Re: Yeti! (n.271/272/273)

Messaggio Da Preacher Dom 27 Set 2015, 17:12

La difficoltà di Toninelli di gestire più personaggi amici di Zagor è stata evidente.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher
Preacher
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)

Torna in alto Andare in basso

Yeti! (n.271/272/273) Empty Re: Yeti! (n.271/272/273)

Messaggio Da Magico Vento Mer 02 Mar 2022, 07:36

Buona storia di Toninelli che, a mio giudizio, spicca un po' di più rispetto alle altre del periodo. In realtà, da un soggetto così ottimo si sarebbe potuto ricavare una storia ancora più bella, cosa che non avviene a causa di una sceneggiatura non priva di difetti; per esempio, Zagor è più volte sconfitto fisicamente e ingenuamente come in molte altre storie di Toninelli. 
Bella la gag iniziale di Cico con il giornale "Darkwood Monitor". Come in altre storie dell'autore, non manca il ritorno di un personaggio nolittiano, in questo caso Ramath il fachiro (a cui si aggiunge poi, in secondo luogo, il ritorno di Tisko, personaggio creato da Gianluigi Bonelli in una delle prime storie della serie).
Molto riuscita l'atmosfera di mistero che culmina con la stupefacente apparizione dello Yeti: davvero tetra e ben riuscita la scena dell'attacco alla capanna (agghiacciante la scena in cui il mostro stacca un braccio al trapper). Intrigante poi il racconto di Ramath che fornisce tutte le spiegazioni del mistero, anche se la sua non indifferente lunghezza rischia di far annoiare il lettore. Bello anche il "secondo round" con lo Yeti, vinto "facilmente" (Zagor in questo caso si fa ingenuamente ingannare da Joss) grazie all'aiuto di Ramath. Splendida invece tutta la parte all'interno della città che giunge all'apice con l'avvincente duello finale tra le forze del bene, Zagor e Ramath, e quelle del male, Mukul e Krinhar; interessante la trovata che permette a Zagor di sconfiggere il mostro. Dulcis in fundo, splendida la tavola finale che presenta la nascita della leggenda del Sasquatch; davvero suggestiva la magnifica vignetta finale realizzata da Torricelli, disegnatore che, nel complesso, tuttavia, appare ancora acerbo e realizza una prova discreta, ma sappiamo tutti come migliorerà in futuro.
Le due copertine di Ferri sono entrambe ottime. 

Storia: 8
Disegni: 7,5
Magico Vento
Magico Vento
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

Torna in alto Andare in basso

Yeti! (n.271/272/273) Empty Re: Yeti! (n.271/272/273)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.