Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)
+4
Kramer76
wakopa
Andrea67
Admin
8 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)

Soggetto e sceneggiatura: Marcello Toninelli
Disegni: Marco Torricelli
Copertina: Gallieno Ferri
Un ufficiale, il capitano Matlow, ha creato un reparto di polizia indiana, le Volpi Rosse, comandato dal feroce Kwanek. Ma le Volpi Rosse sono spietate e puniscono con l’assassinio anche i piccoli furti, massacrando persino vecchi, donne e bambini. Ancora una volta, la pace di Darkwood è in pericolo!
Re: Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=6889&highlight=&mforum=ramath
Re: Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)
Splendida storia di stampo prettamente nolittiano con uno Zagor vecchi tempi che alza le mani sull’ufficiale senza neanche pensarci, affronta da par suo un intero corpo di indiani armati fino ai denti, utilizza il trucco della falsa morte e sprizza carisma da tutti i pori, sia con gli amici che con i nemici.
Brillante, infine, l’espediente della chiusura del cerchio col fucile che scoppia in faccia a Matlow.
Torricelli, al suo esordio, eccezionale, ferriano quanto basta per farla sembrare – con l’aiuto della sceneggiatura - un’avventura dei tempi d’oro.
Voto alla storia: 8,2
Voto ai disegni: 8,5
Brillante, infine, l’espediente della chiusura del cerchio col fucile che scoppia in faccia a Matlow.
Torricelli, al suo esordio, eccezionale, ferriano quanto basta per farla sembrare – con l’aiuto della sceneggiatura - un’avventura dei tempi d’oro.
Voto alla storia: 8,2
Voto ai disegni: 8,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)
Andrea67 ha scritto:
Torricelli, al suo esordio, eccezionale
si',buonanotte,il volto di zagor cambia da vignetta a vignetta

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)
Ma è' Ferriano fino al midollo.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)
Discreta storia che ricicla gli indiani Pennacook alle prese con un altro corpo paramilitare (davvero sfortunati). Le volpi rosse però non valgono i lupi neri ne il loro comandante il capitano Matlow ha il carisma di Otto Kraus. Dispiace inoltre di vedere la tribù di Harvac completamente distrutta. Bene Zagor in netta ripresa rispetto alle precedenti avventure, si indigna,si ribella, prende in mano la situazione e mette in atto una delle sue apparizioni con il trucco della falsa morte.
Sufficienti i disegni di Torricelli.
VOTO 6,5
Sufficienti i disegni di Torricelli.
VOTO 6,5
Ospite- Ospite
Re: Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)
wakopa ha scritto:Andrea67 ha scritto:
Torricelli, al suo esordio, eccezionale
si',buonanotte,il volto di zagor cambia da vignetta a vignetta![]()

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)
Più che mediocre imitazione carta-carbone de "I lupi neri" di Bonelli-Nolitta... Se non fosse per la narrazione circolare inserita da Sclavi con il fucile, sarebbe ancora più piatta. Torricelli mi piace moltissimo quando imita Ferri (pur non riuscendo a modulare il segno alla sua stessa maniera) ma nelle scene di combattimento (due) che realizza di testa sua sembra che non sia capace di disegnare.
Ospite- Ospite
Re: Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)
Una bella storia rovinata dal solito finale toninelliano!
Mi è piaciuto molto lo Zagor carismatico e autoritario e dove adotta la tattica della paura per mettere fuori combattimento le Volpi rosse!
Bella l'idea di questo corpo militare formato da pellirossa.
Ottimi i personaggi, su tutti il capitano Matlow!
Purtroppo il finale non mi è piaciuto con uno Zagor che come al solito nella gestione toninelli volta le spalle al nemico, e in questo caso al capitano Matlow, ed è solo per una fatalità che questo non gli spari alle spalle!
Ottimi i disegni di Torricelli.
voto storia: 6.5
voto disegni: 7.5
Mi è piaciuto molto lo Zagor carismatico e autoritario e dove adotta la tattica della paura per mettere fuori combattimento le Volpi rosse!
Bella l'idea di questo corpo militare formato da pellirossa.
Ottimi i personaggi, su tutti il capitano Matlow!
Purtroppo il finale non mi è piaciuto con uno Zagor che come al solito nella gestione toninelli volta le spalle al nemico, e in questo caso al capitano Matlow, ed è solo per una fatalità che questo non gli spari alle spalle!

Ottimi i disegni di Torricelli.
voto storia: 6.5
voto disegni: 7.5
Ospite- Ospite
Re: Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)
Buona storia dove Toninelli restituisce a Zagor il ruolo di signore di Darkwood, e lo si vede quando Zagor strapazza gli indiani umiliandoli o quando picchia Matlow istintivamente senza neanche pensarci.
Ottima l'intuizione della polizia indiana, anche se poi è poco approfondito il personaggio del capo che non ha nessun retroterra psicologico: perché questo insieme ad altri indiani decidono di essere assoldati dall'esercito per combattere la loro stessa gente? Solo motivi di vil denaro? È stato scacciato da qualche tribù? Non viene neanche accennato. Anche il tenente Matlow è uno che odia gli indiani e basta, un cattivo per niente duttile e caratterizzato.
Sceneggiatura con ritmo molto serrato, bel finale con l'assalto al campo e il ricorso di Zagor allo stratagemma di apparire agli indiani come uno spettro, quasi ad autoritagliarsi quell'aura leggendaria attorno a sé.
Un po' grottesca la scena quando Zagor prende in braccio il capo dei Cotchaw e se lo porta con la liana per tutti quei metri neanche fosse un bambino .
Ottimi disegni di Torricelli molto vicini a Ferri.
Storia: 7,5
Disegni: 9
Ottima l'intuizione della polizia indiana, anche se poi è poco approfondito il personaggio del capo che non ha nessun retroterra psicologico: perché questo insieme ad altri indiani decidono di essere assoldati dall'esercito per combattere la loro stessa gente? Solo motivi di vil denaro? È stato scacciato da qualche tribù? Non viene neanche accennato. Anche il tenente Matlow è uno che odia gli indiani e basta, un cattivo per niente duttile e caratterizzato.
Sceneggiatura con ritmo molto serrato, bel finale con l'assalto al campo e il ricorso di Zagor allo stratagemma di apparire agli indiani come uno spettro, quasi ad autoritagliarsi quell'aura leggendaria attorno a sé.
Un po' grottesca la scena quando Zagor prende in braccio il capo dei Cotchaw e se lo porta con la liana per tutti quei metri neanche fosse un bambino .
Ottimi disegni di Torricelli molto vicini a Ferri.
Storia: 7,5
Disegni: 9
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)
Walter Dorian ha scritto:
Disegni: 9[/size][/font]
allora, in nome della liberta' di gusto e opinione io dovrei stare zittoAndrea67 ha scritto:
Voto ai disegni: 8,5

ma questo purtroppo per voi e' un forum e vi beccate un salomonico:"che vi siete bevuto durante la lettura"?

anche perche' c'e' qualcuno che legge e potrebbe crederci

le vignette in cui la scopiazzatura di Ferri riesce,sono tante ,ma non si contano neppure quelle in cui zagor e' inguardabile con sproporzioni anatomiche da far paura

vabbe' diciamo che vi siete concentrati piu' sulla storia


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)
E anche in quella ci sono buchi incredibili...
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)
wakopa ha scritto:
le vignette in cui la scopiazzatura di Ferri riesce,sono tante ,ma non si contano neppure quelle in cui zagor e' inguardabile con sproporzioni anatomiche da far paura![]()
Pag. 50 e 70 con la testa troppo grande e sproporzionata rispetto al corpo, per il resto non ci ho visto queste evidenti sproporzioni.
Se riesce a riprodurre bene Ferri, per me è un merito. Sempre meglio copiare bene, che copiare male.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)

cacciatori di scalpi
numeri 253, 254 e 255, testi toninelli, disegni torricelli
piccola storia da rivalutare, un rassicurante omaggio allo zagor delle origini, con le "volpi rosse" che dovrebbero ricordare i "lupi neri"
anche se stonano un pò quelle risate dei guerrieri pennacook che hanno appena avuta sterminata un'intera tribù di donne e bambini...
zagor è in forma, usa alcuni trucchi dei suoi, la casacca addosso a un finto "zagor", lo "spettro" fatto con la pasta incendiaria
di una certa finezza anche l'elemento della "spingarda" che attraversa tutta la storia e alla fine esplode nelle mani del cattivo
i disegni del primo torricelli non mi piacciono molto, però è un esordio convincente, belle le vignette con zagor nell'ombra sugli alberi
copertina stupenda
voto 6+
Ultima modifica di Kramer76 il Mer 27 Ott 2021, 13:36 - modificato 5 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)
Storia veramente noiosa con personaggi molto banali e stereotipati dal classico ufficialotto mediocre che odia gli indiani alla cattiveria troppo gratuita del capo degli indiani. Buona solo per un'azione molto scorrevole.
Torricelli imita Ferri ma sembra una pallida brutta copia del maestro di Recco !
Storia 5
Disegni 6,5
Torricelli imita Ferri ma sembra una pallida brutta copia del maestro di Recco !
Storia 5
Disegni 6,5
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Cacciatori di scalpi (n.253/254/255)
Una buona storia di Toninelli con alcuni elementi davvero interessanti. Innanzitutto, bella la creazione del reparto militare formato da pellerossa che si fanno chiamare le "Volpi rosse", che va in qualche modo a omaggiare i "Lupi neri" creati da Nolitta.
Non male il trucco di Zagor con cui fa credere di essere precipitato e morto nel dirupo. Tuttavia, a mio giudizio, il meglio della storia si raggiunge nel finale, con una sequenza tipicamente Nolittiana in cui lo Spirito con la Scure si finge spettro con le Volpi Rosse.
Ottimo e poetico l'espediente del vecchio fucile che apre e chiude la storia. Ricca di pathos la scena in cui il trapper a cui era stato rubato il fucile inorridisce sapendo che il giovane indiano che gliel'aveva sottratto è stato ucciso e scalpato e si rifiuta di tenerselo. Eccellente l'idea che nel finale esploda in faccia a Matlow, come per una sorta di beffardo destino.
Un Torricelli ancora piuttosto acerbo non realizza una grandissima prova, anche se in alcune vignette si vede già la bravura a cui arriverà in seguito: ottimi infatti alcuni primi piani (specie quelli di Zagor) molto ferriani. In altre vignette, però, si avvertono alcune evidenti difficoltà nell'anatomia dei personaggi e nelle proporzioni.
La copertina della storia in questione è veramente superlativa.
Storia: 7,5
Disegni: 7
Non male il trucco di Zagor con cui fa credere di essere precipitato e morto nel dirupo. Tuttavia, a mio giudizio, il meglio della storia si raggiunge nel finale, con una sequenza tipicamente Nolittiana in cui lo Spirito con la Scure si finge spettro con le Volpi Rosse.
Ottimo e poetico l'espediente del vecchio fucile che apre e chiude la storia. Ricca di pathos la scena in cui il trapper a cui era stato rubato il fucile inorridisce sapendo che il giovane indiano che gliel'aveva sottratto è stato ucciso e scalpato e si rifiuta di tenerselo. Eccellente l'idea che nel finale esploda in faccia a Matlow, come per una sorta di beffardo destino.
Un Torricelli ancora piuttosto acerbo non realizza una grandissima prova, anche se in alcune vignette si vede già la bravura a cui arriverà in seguito: ottimi infatti alcuni primi piani (specie quelli di Zagor) molto ferriani. In altre vignette, però, si avvertono alcune evidenti difficoltà nell'anatomia dei personaggi e nelle proporzioni.
La copertina della storia in questione è veramente superlativa.
Storia: 7,5
Disegni: 7
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|