Le foreste dell'Oregon (513/514)
2 partecipanti
Le foreste dell'Oregon (513/514)


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi
Disegni: Andrea Venturi
Copertina: Claudio Villa
Strane cose accadono al campo dei taglialegna che lavorano per monsieur Leroux. Furti, manomissioni, incidenti mortali Ma il francese è amico di Gros-Jean e il gigantesco trapper conosce un paio di tizzoni d'inferno, laggiù, nelle terre calde, poco disposti a tollerare un'ingiustizia. Tex e Carson perciò, nelle inedite vesti di boscaioli, si introducono nel campo per dare un volto e un nome ai sabotatori
jsteele88- ZTN BABY
- Messaggi : 378
Data d'iscrizione : 15.01.15
Re: Le foreste dell'Oregon (513/514)
Premesso che le storie di Nizzi post-500 non mi piacciono, fatta qualche debita eccezione;
premesso che non voglio atteggiarmi a difensore di Nizzi, né a spirito di contraddizione, che non sono;
premesso che la storia in questione anche a me é risultata senz'anima, come un freddo racconto di fatti senza che si entri minimamente nella psicologia dei personaggi;
quantomeno, come unico lato positivo (o, almeno, non negativo), non ho notato alcun stravolgimento nella caratterizzazione del personaggio Tex, così come invece era successo in altre avventure.
Nel senso che il Tex che non sopporto e che mi provoca fastidio alla lettura é quello quasi pavido che teme di affrontare più avversari, o quello che si fa arrestare senza accennare ad una reazione o, infine, quello che non reagisce ad una palese provocazione con un cazzottone sul volto.
Ebbene, almeno questo non c'é stato, il che fa mantenere questa storia, nel mio personalissimo metro di giudizio, sulla sufficienza stiracchiata, consapevole del fatto che sia stata aiutata in questo dagli splendidi disegni di Venturi e che, se l'avesse disegnata (ad es.) un Letteri ultimi tempi, quella sufficienza non l'avrebbe sicuramente raggiunta.
In conclusione, una normale storia che ho letto velocemente, con un Tex non negativo e con stupendi disegni.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8,5
premesso che non voglio atteggiarmi a difensore di Nizzi, né a spirito di contraddizione, che non sono;
premesso che la storia in questione anche a me é risultata senz'anima, come un freddo racconto di fatti senza che si entri minimamente nella psicologia dei personaggi;
quantomeno, come unico lato positivo (o, almeno, non negativo), non ho notato alcun stravolgimento nella caratterizzazione del personaggio Tex, così come invece era successo in altre avventure.
Nel senso che il Tex che non sopporto e che mi provoca fastidio alla lettura é quello quasi pavido che teme di affrontare più avversari, o quello che si fa arrestare senza accennare ad una reazione o, infine, quello che non reagisce ad una palese provocazione con un cazzottone sul volto.
Ebbene, almeno questo non c'é stato, il che fa mantenere questa storia, nel mio personalissimo metro di giudizio, sulla sufficienza stiracchiata, consapevole del fatto che sia stata aiutata in questo dagli splendidi disegni di Venturi e che, se l'avesse disegnata (ad es.) un Letteri ultimi tempi, quella sufficienza non l'avrebbe sicuramente raggiunta.
In conclusione, una normale storia che ho letto velocemente, con un Tex non negativo e con stupendi disegni.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|