Athabasca Lake (530/531/532/533)
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Athabasca Lake (530/531/532/533)




Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi
Disegni: Fernando Fusco
Copertina: Claudio Villa
Uno dei più cari amici di Tex, il colonnello Jim Brandon, vittima di una oscura macchinazione, viene espulso dal corpo delle Giubbe Rosse, degradato e condannato ai lavori forzati, confinato in un forte sulla riva dell'Athabasca Lake. Dopo essere stato informato dell'incredibile notizia da Gros-Jean, Aquila della Notte parte immediatamente con i suoi pards alla volta del Canada. L'obiettivo, ovviamente, è quello di dimostrare l'innocenza di Jim, scoprendo chi tira le fila di quel losco intrigo... Ma, prima di tutto, Tex vuole liberare il valoroso ufficiale della North West Mounted Police dal campo di lavoro in cui è stato rinchiuso...
jsteele88- ZTN BABY
- Messaggi : 378
Data d'iscrizione : 15.01.15
Re: Athabasca Lake (530/531/532/533)
Non saprei come esprimermi, ma ci provo. Il voto che do a questa storia é buono, ma, nel suo complesso, non sono rimasto molto soddisfatto. Sembrerebbe una contraddizione, ma non lo é.
La storia scorre ed è ben narrata, Tex é Tex e ci sono bei siparietti tra Carson e Grosjean. Ci sono parecchie scene d'azione, sparatorie, tranelli e traditori, e colpi di scena.
Eppure, nonostante riconosca tutto questo, la storia non é riuscita a coinvolgermi, desiderando più volte, durante la lettura, la fine della stessa, che però tardava ad arrivare.
Il principale difetto quindi è quello della durata? Forse!
P.S. Ma quando inizia un'avventura, Tex, quanti soldi porta con sè? Paga a Jeannot il prezzo di un'attività, a Laroche l'equivalente di due barche e dissemina altri dollari nel tragitto. Tutto in contanti. Pur avendolo fatto notare scherzosamente, ritengo anche questo un difetto della sceneggiatura. Sarebbe più normale, quando si tratta di grosse cifre, che le prelevasse in banca al momento del bisogno.
Voto alla storia: 7,4
Voto ai disegni: 7
La storia scorre ed è ben narrata, Tex é Tex e ci sono bei siparietti tra Carson e Grosjean. Ci sono parecchie scene d'azione, sparatorie, tranelli e traditori, e colpi di scena.
Eppure, nonostante riconosca tutto questo, la storia non é riuscita a coinvolgermi, desiderando più volte, durante la lettura, la fine della stessa, che però tardava ad arrivare.
Il principale difetto quindi è quello della durata? Forse!
P.S. Ma quando inizia un'avventura, Tex, quanti soldi porta con sè? Paga a Jeannot il prezzo di un'attività, a Laroche l'equivalente di due barche e dissemina altri dollari nel tragitto. Tutto in contanti. Pur avendolo fatto notare scherzosamente, ritengo anche questo un difetto della sceneggiatura. Sarebbe più normale, quando si tratta di grosse cifre, che le prelevasse in banca al momento del bisogno.
Voto alla storia: 7,4
Voto ai disegni: 7
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|