Puerta del Diablo (540/541)
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Puerta del Diablo (540/541)


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi
Disegni: José Ortiz
Copertina: Claudio Villa
Tex e Carson vengono incaricati dall'amico Mac Parland dell'agenzia Pinkerton di recuperare l'ingente bottino accumulato dal bandito Link Walker in due anni di rapine, compiute ai danni della banche dell'Arizona e del New Mexico. Ma i trecentomila dollari che Walker nascose in una miniera abbandonata in terra messicana, prima di sparire misteriosamente, fanno gola a molti. C'è chi crede che Walker sia morto e chi è convinto che si sia nascosto al sicuro in attesa di tempi migliori: fatto sta che non si è ancora fatto avanti per recuperare il frutto del suo lavoro. Fra i pretendenti alla somma, oltre agli ultimi due complici rimasti in vita della decimata banda Walker, c'è anche un gruppo di scatenati soldados agli ordini dello spietato Uriaga. Non sarà una riposante caccia al tesoro quella che attende i due Rangers sotto il sole del Mexico!
jsteele88- ZTN BABY
- Messaggi : 378
Data d'iscrizione : 15.01.15
Re: Puerta del Diablo (540/541)
Quello che mi diede più fastidio di questa storia fu l'insistenza di Tex nel voler far processare la donna per l'omicidio di Malden, al quale, tra, l'altro, non aveva assistito. Ma aveva dimenticato che era un disertore, traditore ed assassino? E che li aveva appena fatti catturare e lasciati a morire sotto il sole?
A quanti omicidi del genere aveva assistito senza tirare in ballo giudici e tribunali? Ed infine, contraddizione delle contraddizioni, lascia andare il capo dei rapinatori reo di "non si sa quante" rapine ed omicidi.
A questo ci aggiungiamo le due volte in cui Tex si lascia fregare, soprattutto la prima, per annullare quanto di buono era stato fatto fino ad allora.
Perché, infatti, l'avventura non era mal strutturata e, all'inizio, mi stava anche piacendo con lo spunto (originale per Tex) della donna portata con sé in una difficile missione. Poi, le castronerie (a mio parere, ovviamente) suindicate ne hanno fatto scemare il giudizio che mantiene comunque una sufficienza, seppur stentata.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7
A quanti omicidi del genere aveva assistito senza tirare in ballo giudici e tribunali? Ed infine, contraddizione delle contraddizioni, lascia andare il capo dei rapinatori reo di "non si sa quante" rapine ed omicidi.
A questo ci aggiungiamo le due volte in cui Tex si lascia fregare, soprattutto la prima, per annullare quanto di buono era stato fatto fino ad allora.
Perché, infatti, l'avventura non era mal strutturata e, all'inizio, mi stava anche piacendo con lo spunto (originale per Tex) della donna portata con sé in una difficile missione. Poi, le castronerie (a mio parere, ovviamente) suindicate ne hanno fatto scemare il giudizio che mantiene comunque una sufficienza, seppur stentata.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|