Morte nella nebbia (556/557)
2 partecipanti
Morte nella nebbia (556/557)


Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Alfonso Font
Copertina: Claudio Villa
L'ostinato sceriffo Langdon sta dando la caccia ai rapinatori della banca di Angel Rock, Utah, con la sua posse di implacabili giustizieri. Come unica traccia ha la confessione in punto di morte di uno dei banditi. Quindi sa dove trovare i colpevoli: in una piccola valle immersa nella nebbia. Ma, nella capanna accerchiata dagli uomini di Langdon, ci sono solo alcuni innocenti cowboys del ranch Double C, tra cui Kit Willer, che è andato a far visita al suo amico Bronco Lane. Ed è solo l'inizio di una lunga e tragica fuga attraverso la prateria, in fondo alla quale, per Kit e per Bronco, c'è la minaccia della forca!
jsteele88- ZTN BABY
- Messaggi : 378
Data d'iscrizione : 15.01.15
Re: Morte nella nebbia (556/557)
Riletta oggi!
Mamma mia, ragazzi; questa storia é un capolavoro, forse la più bella storia di Boselli, per i miei gusti (nonostante Il passato di Carson, Fort Apache e Patagonia). C'é tutto quello che si desidera trovare in un fumetto western, duello finale compreso.
Bellissima la scena, nel primo albo, in cui compaiono al ragazzino indiano, prima in sogno e poi nella realtà, i suoi salvatori.
Emozionante e coinvolgente la scena in cui dalla nebbia appaiono, come fantasmi, gli uomini di Langdon...da far venire i brividi...e giuro che mi son venuti.
Che dire? Boselli - da me qualche volta criticato (lo devo ammettere) su Zagor - quando scrive Tex non ne sbaglia una. Inserisce sempre qualche elemento nuovo, e dire che sono tanti anni che si cimenta nelle sceneggiature del ranger.
Complimenti veramente per questa storia, seppur con qualche anno di ritardo.
Voto alla storia: 9,7
Voto ai disegni: 8
Mamma mia, ragazzi; questa storia é un capolavoro, forse la più bella storia di Boselli, per i miei gusti (nonostante Il passato di Carson, Fort Apache e Patagonia). C'é tutto quello che si desidera trovare in un fumetto western, duello finale compreso.
Bellissima la scena, nel primo albo, in cui compaiono al ragazzino indiano, prima in sogno e poi nella realtà, i suoi salvatori.
Emozionante e coinvolgente la scena in cui dalla nebbia appaiono, come fantasmi, gli uomini di Langdon...da far venire i brividi...e giuro che mi son venuti.
Che dire? Boselli - da me qualche volta criticato (lo devo ammettere) su Zagor - quando scrive Tex non ne sbaglia una. Inserisce sempre qualche elemento nuovo, e dire che sono tanti anni che si cimenta nelle sceneggiature del ranger.
Complimenti veramente per questa storia, seppur con qualche anno di ritardo.
Voto alla storia: 9,7
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

» La morte nera (493)
» Il grande intrigo (141/142/143/144/145)
» Fiesta di morte (259/260/261)
» Libertà o morte (n.89/90/91/92)
» Messaggero di morte (302/303/304)
» Il grande intrigo (141/142/143/144/145)
» Fiesta di morte (259/260/261)
» Libertà o morte (n.89/90/91/92)
» Messaggero di morte (302/303/304)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|