Libri e letture consigliate
+13
superpippo
Smash
Lapalette
Preacher
L'uomo lupo
doctorZeta
Claudio L.
chinaski89
natural killer
GIOB225
Walter Dorian
Fabri73
Admin
17 partecipanti
Pagina 1 di 12
Pagina 1 di 12 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12
Libri e letture consigliate
Se volete recensire un libro che avete letto o consigliarlo ai forumisti questo è il topic adatto.
Anche per info su qualche libro in uscita o se cercate consigli se vale la pena leggere qualche libro che vi interessa acquistare.
Anche per info su qualche libro in uscita o se cercate consigli se vale la pena leggere qualche libro che vi interessa acquistare.
Re: Libri e letture consigliate
consiglio a tutti di leggere "Tutti i racconti" di
Nathaniel Hawthorne, uno dei padri della letteratura
americana, di cui Poe parla con entusiasmo.
è uscito di recente nelle edizioni Feltrinelli.
Nathaniel Hawthorne, uno dei padri della letteratura
americana, di cui Poe parla con entusiasmo.
è uscito di recente nelle edizioni Feltrinelli.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Libri e letture consigliate
Hawthorne devo recuperarlo in toto perché mi manca... almeno i racconti visto che ho letto il suo buon romanzo "La lettera scarlatta" ma devo recuperare tutto.
In materia di consigli per gli acquisti direi ai giovani lettori zagoriani che ancora non l'hanno fatto di leggere i racconti di Robert Ervin Howard l'autore di Conan per chi vuole avvicinarsi al fantastico, così come quelli di Poe che devono essere letti a prescindere. Non ve ne pentirete.
Per quanto riguarda i romanzi senza indugio leggetevi i classici di King come "Misery" e "L'ombra dello scorpione". Mi fermo qui.
Libri letti: stanotte ho terminato il sublime "Doctor Faustus" di Thomas Mann. Straordinario. Ne è valsa la pena nonostante io non ci capisca niente di composizione musicale ma è una storia di tale profondità... merita davvero anche se può scoraggiare inizialmente.
Ah post scriptum su Richard Matheson: ho letto su recente una sua raccolta (stupenda) "Incubo a 6000 metri" recuperata a due euro su una bancarella. Ci sono racconti bellissimi tra cui "I figli di Noè" che giudico tra i più inquietanti di sempre insieme al "Pozzo e il Pendolo" di Poe.
Bene per oggi basta ci si aggiorna prossimamente.
In materia di consigli per gli acquisti direi ai giovani lettori zagoriani che ancora non l'hanno fatto di leggere i racconti di Robert Ervin Howard l'autore di Conan per chi vuole avvicinarsi al fantastico, così come quelli di Poe che devono essere letti a prescindere. Non ve ne pentirete.
Per quanto riguarda i romanzi senza indugio leggetevi i classici di King come "Misery" e "L'ombra dello scorpione". Mi fermo qui.
Libri letti: stanotte ho terminato il sublime "Doctor Faustus" di Thomas Mann. Straordinario. Ne è valsa la pena nonostante io non ci capisca niente di composizione musicale ma è una storia di tale profondità... merita davvero anche se può scoraggiare inizialmente.
Ah post scriptum su Richard Matheson: ho letto su recente una sua raccolta (stupenda) "Incubo a 6000 metri" recuperata a due euro su una bancarella. Ci sono racconti bellissimi tra cui "I figli di Noè" che giudico tra i più inquietanti di sempre insieme al "Pozzo e il Pendolo" di Poe.
Bene per oggi basta ci si aggiorna prossimamente.
Ospite- Ospite
Re: Libri e letture consigliate
Guitarjim1982 ha scritto:Hawthorne devo recuperarlo in toto perché mi manca... almeno i racconti visto che ho letto il suo buon romanzo "La lettera scarlatta" ma devo recuperare tutto.
In materia di consigli per gli acquisti direi ai giovani lettori zagoriani che ancora non l'hanno fatto di leggere i racconti di Robert Ervin Howard l'autore di Conan per chi vuole avvicinarsi al fantastico, così come quelli di Poe che devono essere letti a prescindere. Non ve ne pentirete.
Per quanto riguarda i romanzi senza indugio leggetevi i classici di King come "Misery" e "L'ombra dello scorpione". Mi fermo qui.
Libri letti: stanotte ho terminato il sublime "Doctor Faustus" di Thomas Mann. Straordinario. Ne è valsa la pena nonostante io non ci capisca niente di composizione musicale ma è una storia di tale profondità... merita davvero anche se può scoraggiare inizialmente.
Ah post scriptum su Richard Matheson: ho letto su recente una sua raccolta (stupenda) "Incubo a 6000 metri" recuperata a due euro su una bancarella. Ci sono racconti bellissimi tra cui "I figli di Noè" che giudico tra i più inquietanti di sempre insieme al "Pozzo e il Pendolo" di Poe.
Bene per oggi basta ci si aggiorna prossimamente.
anch'io sono appassionato di Robert Howard, Stephen King, Richard Matheson e Poe;
per non parlare poi di Lovecraft, un mio amore...

_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Libri e letture consigliate
vi consiglio di leggere i romanzi d'avventura, western,
esotici, polizieschi di Karl May , soprannominato
"il Salgari tedesco"....
esotici, polizieschi di Karl May , soprannominato
"il Salgari tedesco"....
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Libri e letture consigliate
consiglio agli appassionati di leggere un bellissimo
romanzo di Lovecraft intitolato "Il tumulo" (The Mound)
romanzo di Lovecraft intitolato "Il tumulo" (The Mound)
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Libri e letture consigliate
ho preso da poco un volume di racconti di
Ray Bradbury : "100 Racconti - Autoantologia".
Ray Bradbury : "100 Racconti - Autoantologia".
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Libri e letture consigliate
Fabri73 ha scritto:ho preso da poco un volume di racconti di
Ray Bradbury : "100 Racconti - Autoantologia".
mitico Bradbury! Bravo Fabri73.
Questo volume non ce l'ho perché posseggo tantissime antologie di questo straordinario autore. Le migliori per me sono: Cronache Marziane, L'uomo Illustrato, La fine del Principio, Le auree mele del Sole e la stupenda Paese d'Ottobre... nei racconti di Bradbury è difficile non restare ammaliati dalla liricità, la poesia, l'inquietudine per la fanciulezza peduta, la malinconia dell'autunno, la voglia di un' estate che dovrebbe durare per sempre, l'horror, il fantastico, la fantascienza e la fiaba, insomma Bradbury è un GENIO.
Poi naturalmente consiglio anche Faherenhit 451 capisaldo della science fiction e del genere cosiddetto "distopico" e il suo romanzo migliore. Anche se questo autore ha dato il meglio nella narrativa breve, diciamocelo.
Per quanto riguarda le letture di recente ho terminato il ciclo di Kull di Valusia di Howard che ritengo validissimo e sotto certi aspetti anche più divertente di Conan, le storie di James Allison e i racconti legati a Cthulhu, sempre dello stesso autore. Per gli amanti del genere fantastico Howard è imprescindibile.
Ora ho intenzione di dedicarmi un po' al mistery leggendomi tutti gli undici romanzi brevi di S.S. Van Dine che posseggo nella collana economica di qualche anno fa dedicata alla narrativa gialla dalla Newton Compton. Ho letto il primo: La strana morte di Mr. Benson e ho cominciato ieri il secondo: La canarina assassinata. Van Dine è davvero straordinario e io, pur non essendo un amante del "giallo" classico preferendogli le storie alla McBain, trovo i suoi romanzi molto belli (anche se Philo Vance è un eccentrico saccente). Il mito resta comunque sempre l'indiscusso Holmes di Sir Arthur Conan Doyle. Da leggere senza sé e senza ma.
Ospite- Ospite
Re: Libri e letture consigliate
Guitarjim1982 ha scritto:Fabri73 ha scritto:ho preso da poco un volume di racconti di
Ray Bradbury : "100 Racconti - Autoantologia".
mitico Bradbury! Bravo Fabri73.
Questo volume non ce l'ho perché posseggo tantissime antologie di questo straordinario autore. Le migliori per me sono: Cronache Marziane, L'uomo Illustrato, La fine del Principio, Le auree mele del Sole e la stupenda Paese d'Ottobre... nei racconti di Bradbury è difficile non restare ammaliati dalla liricità, la poesia, l'inquietudine per la fanciulezza peduta, la malinconia dell'autunno, la voglia di un' estate che dovrebbe durare per sempre, l'horror, il fantastico, la fantascienza e la fiaba, insomma Bradbury è un GENIO.
Poi naturalmente consiglio anche Faherenhit 451 capisaldo della science fiction e del genere cosiddetto "distopico" e il suo romanzo migliore. Anche se questo autore ha dato il meglio nella narrativa breve, diciamocelo.
Per quanto riguarda le letture di recente ho terminato il ciclo di Kull di Valusia di Howard che ritengo validissimo e sotto certi aspetti anche più divertente di Conan, le storie di James Allison e i racconti legati a Cthulhu, sempre dello stesso autore. Per gli amanti del genere fantastico Howard è imprescindibile.
Ora ho intenzione di dedicarmi un po' al mistery leggendomi tutti gli undici romanzi brevi di S.S. Van Dine che posseggo nella collana economica di qualche anno fa dedicata alla narrativa gialla dalla Newton Compton. Ho letto il primo: La strana morte di Mr. Benson e ho cominciato ieri il secondo: La canarina assassinata. Van Dine è davvero straordinario e io, pur non essendo un amante del "giallo" classico preferendogli le storie alla McBain, trovo i suoi romanzi molto belli (anche se Philo Vance è un eccentrico saccente). Il mito resta comunque sempre l'indiscusso Holmes di Sir Arthur Conan Doyle. Da leggere senza sé e senza ma.
io ci aggiungo alche Arsène Lupin di Maurice Leblanc.
anch'io vado pazzo per Robert Howard, e ho il
ciclo completo di Kull.

_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Libri e letture consigliate
"Cielo verde" di Folco Quilici
E' la storia romanzata di un personaggio realmente esistito, Mike Angel, scopritore della più alta cascata del mondo chiamata, appunto, "Salto Angel" e che si trova in Venezuela.
Angel era un ex pilota della 2^ guerra mondiale che , congedatosi, si è trasferito in amazzonia dove, pilotando un piccolo piper, si guadagnava da vivere in particolare trasportando merci di prima necessità in mezzo alla giungla ma non disdegnava di accompagnare qualche turista isolato, qualche cercatore d'oro o qualche bandito (a sua insaputa)...
Vi ricorda qualche cosa?
Per i nostalgici di Mister No in particolare ma in generale per chi ama l'avventura, questo è un libro da non perdere assolutamente!!!
Scritto in maniera scorrevolissima (solo la prima parte di introduzione è leggermente noiosa) vi proietta direttamente in un condensato di avventure alla MNo dei primi tempi. Il protagonista gli assomiglia così tanto che leggendo il libro ho avuto alcuni dubbi:
- è un plagio
-è stato scritto direttamente da Nolitta sotto falso nome
-Nolitta ha copiato dal libro per creare MNo
Ovviamente nessuna di queste ipotesi è vera, ma è per farvi capire la incredibile similitudine dei due personaggi.
Fine spot
E' la storia romanzata di un personaggio realmente esistito, Mike Angel, scopritore della più alta cascata del mondo chiamata, appunto, "Salto Angel" e che si trova in Venezuela.
Angel era un ex pilota della 2^ guerra mondiale che , congedatosi, si è trasferito in amazzonia dove, pilotando un piccolo piper, si guadagnava da vivere in particolare trasportando merci di prima necessità in mezzo alla giungla ma non disdegnava di accompagnare qualche turista isolato, qualche cercatore d'oro o qualche bandito (a sua insaputa)...
Vi ricorda qualche cosa?
Per i nostalgici di Mister No in particolare ma in generale per chi ama l'avventura, questo è un libro da non perdere assolutamente!!!
Scritto in maniera scorrevolissima (solo la prima parte di introduzione è leggermente noiosa) vi proietta direttamente in un condensato di avventure alla MNo dei primi tempi. Il protagonista gli assomiglia così tanto che leggendo il libro ho avuto alcuni dubbi:
- è un plagio
-è stato scritto direttamente da Nolitta sotto falso nome
-Nolitta ha copiato dal libro per creare MNo
Ovviamente nessuna di queste ipotesi è vera, ma è per farvi capire la incredibile similitudine dei due personaggi.
Fine spot

_________________________________________________
Il gregge sappia che il lupo uccide qualche pecora, ma è il pastore che le ammazza tutte.
GIOB225- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4146
Data d'iscrizione : 22.01.15
Località : vallecamonica (BS) (e Cuneo, ogni tanto...)
Re: Libri e letture consigliate
il Corriere della Sera sta pubblicando una collana dedicata a "Le avventure di Arsène
Lupin" di Maurice Leblanc. Ciò che è interessante è che per la prima volta in Italia
vengono pubblicate 2 pièces teatrali, intitolate "Un'avventura di A.L." e "Il ritorno di A.L.".
Lupin" di Maurice Leblanc. Ciò che è interessante è che per la prima volta in Italia
vengono pubblicate 2 pièces teatrali, intitolate "Un'avventura di A.L." e "Il ritorno di A.L.".
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Libri e letture consigliate
sto leggendo "L'uomo dal lungo fucile" , romanzo western
di KARL MAY, un mattone di oltre 1000 pagine, ma è davvero avvinccente,
non c'è una sola riga di noia. KARL MAY è davvero un grande.
Old Shatterhand e Winnetou sono personaggi senza tempo.
di KARL MAY, un mattone di oltre 1000 pagine, ma è davvero avvinccente,
non c'è una sola riga di noia. KARL MAY è davvero un grande.
Old Shatterhand e Winnetou sono personaggi senza tempo.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Libri e letture consigliate
negli ultimi mesi ho riscoperto quanto sia piacevole tuffarsi nei libri..
stasera consiglio Donato Carrisi nella saga di Mila Vasquez (Il suggeritore, L'ipotesi del male) e quella di Marcus -e Sandra- (Il tribunale delle anime, Il cacciatore del buio)
stasera consiglio Donato Carrisi nella saga di Mila Vasquez (Il suggeritore, L'ipotesi del male) e quella di Marcus -e Sandra- (Il tribunale delle anime, Il cacciatore del buio)
Ospite- Ospite
Re: Libri e letture consigliate
ho finito "L'uomo da lungo fucile" di Karl May", bellissimo, e non
poteva essere altrimenti. ora sto leggendo un altro romanzo
western di Karl May, "Manosicura in: Giallo nel West",
dove ci sono gli stessi personaggi, Old Shatterhand e Winnetou.
poteva essere altrimenti. ora sto leggendo un altro romanzo
western di Karl May, "Manosicura in: Giallo nel West",
dove ci sono gli stessi personaggi, Old Shatterhand e Winnetou.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Libri e letture consigliate
in edicola ci sono i "Racconti dell'orrore" di
Robert E. Howard, in 2 volumi.
Robert E. Howard, in 2 volumi.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Libri e letture consigliate
Fabri73 ha scritto:in edicola ci sono i "Racconti dell'orrore" di
Robert E. Howard, in 2 volumi.
Sono sempre questi, Fabrì ?
http://www.librimondadori.it/libri/i-figli-della-notte-racconti-dell-orrore-vol-1-urania-robert-e-howard
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Libri e letture consigliate
Walter Dorian ha scritto:Fabri73 ha scritto:in edicola ci sono i "Racconti dell'orrore" di
Robert E. Howard, in 2 volumi.
Sono sempre questi, Fabrì ?
http://www.librimondadori.it/libri/i-figli-della-notte-racconti-dell-orrore-vol-1-urania-robert-e-howard
sì, ma io ho visto il 2° volume ieri per
la prima volta; non ne sapevo niente.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Libri e letture consigliate
sto leggendo il primo romanzo di Ed McBain dedicato all'87° distretto. Titolo italiano: L'assassino ha lasciato la firma (del 1956), decisamente una piacevole lettura, fresca e veloce. L'indagine è tipica del filone police procedural, dove non ci sono i soliti detective alla Holmes o Philo Vance che risolvono tutto. I poliziotti lavorano duramente per raggiungere la verità, come accade nelle indagini reali.
Ospite- Ospite
Re: Libri e letture consigliate
Fabri73 ha scritto:Walter Dorian ha scritto:Fabri73 ha scritto:in edicola ci sono i "Racconti dell'orrore" di
Robert E. Howard, in 2 volumi.
Sono sempre questi, Fabrì ?
http://www.librimondadori.it/libri/i-figli-della-notte-racconti-dell-orrore-vol-1-urania-robert-e-howard
sì, ma io ho visto il 2° volume ieri per
la prima volta; non ne sapevo niente.
Howard che autore straordinario... io posseggo un'edizione in cinque volumi della Newton uscita qualche anno fa e divisa per cicli. Mi piacerebbe che in Italia ristampassero anche le altre storie di questo autore, ne ha scritte centinaia, tra cui quelle western e di pirati. Questi volumi della Urania se non sbaglio appartengono al filone horror...
Ospite- Ospite
Re: Libri e letture consigliate
sì, è così. E' davvero incredibile che Howard sia vissuto solo 30 anni e
abbia scritto così tanti racconti e di svariato genere, ma anche saggi e
poesie, e tutto di eccellente qualità. aveva una capacità narrativa
e un'immaginazione sbalorditive. era solo un ragazzo...
abbia scritto così tanti racconti e di svariato genere, ma anche saggi e
poesie, e tutto di eccellente qualità. aveva una capacità narrativa
e un'immaginazione sbalorditive. era solo un ragazzo...
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Libri e letture consigliate
"L'Arte Italiana" di Piero Adorno, in 3 volumi.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Libri e letture consigliate
ho letto l'Ultimo dei Mohicani. Bello.
Ora sto leggendo Io sono Helen Driscoll del grande Matheson. Altro libro scovato a 1.50 su una bancarella insieme a Regola per Sopravvivere dello stesso autore e allo stesso prezzo.
Ora sto leggendo Io sono Helen Driscoll del grande Matheson. Altro libro scovato a 1.50 su una bancarella insieme a Regola per Sopravvivere dello stesso autore e allo stesso prezzo.
Ospite- Ospite
Re: Libri e letture consigliate
Il primo romanzo di Pasquale Ruju.
Un caso come gli altri.
Interessante esordio letterario dello sceneggiatore di Tex (tra le altre cose)
Un caso come gli altri.
Interessante esordio letterario dello sceneggiatore di Tex (tra le altre cose)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21940
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Libri e letture consigliate
Letti ultimamente (prima della full immersion di MV), una raccolta di tutte le opere di Lovecraft, che autore straordinario, L'altra verità della Merini e Viaggio al termine della notte opera magnifica di Celine. Altrimenti qualsiasi cosa del mitico Bukowski (che è più profondo di quanto sembri) che omaggio col mio nick
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3323
Data d'iscrizione : 21.01.15
Pagina 1 di 12 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12

» COLLEZIONANDO 22 I 2 LIBRI MERCURY
» Libri illustrati, romanzi, saggi su Zagor
» MORENO BURATTINI PRESENTA I LIBRI DI ZAGOR A LUCCA COMICS 2018 (CON BACK STAGE )
» Libri illustrati, romanzi, saggi su Zagor
» MORENO BURATTINI PRESENTA I LIBRI DI ZAGOR A LUCCA COMICS 2018 (CON BACK STAGE )
Pagina 1 di 12
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|