Carovane combattenti (n.245/246/247)
+5
Kramer76
wakopa
Marco65
Andrea67
Admin
9 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Carovane combattenti (n.245/246/247)


Soggetto e sceneggiatura: Giorgio Pellizzari
Disegni: Franco Bignotti
Copertina: Gallieno Ferri
Zagor, su incarico del colonnello Blackwell, guida un convoglio che trasporta armi e munizioni destinate agli avamposti. L’attacco di un gruppo di indiani ribelli si risolve in un massacro. Dei bianchi si salvano soltanto Zagor, il sergente Cannon e il tenente Dern, che, una volta tornati a Fort Winter, accusa Zagor di essere in combutta con i pellerossa...
Fuggito dalla prigione, Zagor scopre che è il colonnello Blackwell a fornire armi ai pellerossa e che il giovane e irrequieto figlio di Wuwutky, il capo Oneida amico di Zagor, si è unito ai ribelli indiani. Sceglierà la lotta contro i bianchi o tornerà sul sentiero della pace?
Re: Carovane combattenti (n.245/246/247)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=6490&highlight=&mforum=ramath
Re: Carovane combattenti (n.245/246/247)
Alla sua prima prova, Pelizzari imbastisce una storia appena sufficiente, sia pure cosparsa da innumerevoli errori che mi accingo a citare:
-innanzitutto non capisco come Zagor abbia potuto capire, leggendo le impronte, che gli indiani predatori appartengono a diverse tribù;
-la figura del Colonnello mi sembra caratterizzata malissimo, ridotta addirittura ad una macchietta nel rapporto col compare Dismal;
-il Tenente. Non credo di aver mai incontrato un essere umano, che abbia delle responsabilità, così stupido e ottuso nella realtà. E credo che non esista neanche nel mondo dei fumetti. Tragicomico!
-sempre il Tenente, alla fine, si meraviglia che il suo Colonnello stesse sparando alle spalle di Zagor. Va bene che abbia tradito la patria facendo massacrare decine di soldati, ma sparare alle spalle no, come si può?
-Zagor, nel tentare di raggiungere Dismal ed il Colonnello, incontra grosse difficoltà lungo quel percorso da capre, sudando ed insanguinandosi addirittura le mani. Eppure quei due ce l’avevano fatta agevolmente pur dovendo sopportare il peso dell’oro;
-Zagor che viene salvato due volte, nel finale, da Dern dopo una sua ingenuità Toninelliana.
Di buono c’è la riproposizione di personaggi di secondo piano della saga, ma sempre piacevoli da ritrovare; Zagor che fa leva sulla superstizione per far spaventare gli indiani e che utilizza uno dei suoi trucchetti; le gag di Cico e qualche scontro tra Zagor ed i soldati.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8
-innanzitutto non capisco come Zagor abbia potuto capire, leggendo le impronte, che gli indiani predatori appartengono a diverse tribù;
-la figura del Colonnello mi sembra caratterizzata malissimo, ridotta addirittura ad una macchietta nel rapporto col compare Dismal;
-il Tenente. Non credo di aver mai incontrato un essere umano, che abbia delle responsabilità, così stupido e ottuso nella realtà. E credo che non esista neanche nel mondo dei fumetti. Tragicomico!
-sempre il Tenente, alla fine, si meraviglia che il suo Colonnello stesse sparando alle spalle di Zagor. Va bene che abbia tradito la patria facendo massacrare decine di soldati, ma sparare alle spalle no, come si può?
-Zagor, nel tentare di raggiungere Dismal ed il Colonnello, incontra grosse difficoltà lungo quel percorso da capre, sudando ed insanguinandosi addirittura le mani. Eppure quei due ce l’avevano fatta agevolmente pur dovendo sopportare il peso dell’oro;
-Zagor che viene salvato due volte, nel finale, da Dern dopo una sua ingenuità Toninelliana.
Di buono c’è la riproposizione di personaggi di secondo piano della saga, ma sempre piacevoli da ritrovare; Zagor che fa leva sulla superstizione per far spaventare gli indiani e che utilizza uno dei suoi trucchetti; le gag di Cico e qualche scontro tra Zagor ed i soldati.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8
Ultima modifica di Andrea67 il Ven 28 Dic 2018, 13:01 - modificato 4 volte.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Carovane combattenti (n.245/246/247)
Non tra le peggiori in assoluto ma una di quelle che si dimenticano più facilmente nonostante il lodevole recupero di personaggi minori come il sergente Cannon , il capo indiano degli Oneida Wuwutky e suo figlio Khilkat. Il tema è abbastanza risaputo, la vendita di armi agli indiani da parte di loschi individui che si nascondono dietro una facciata di legalità, i classici giovani indiani guerrafondai, il sanguinario Okaji e il cucciolo Khilkat che però si pente in tempo per intervenire a favore dei soldati e a uccidere in duello Okaji. Desta più stupore il cambiamento del tenente Dern che nel corso del racconto combina disastri per colpa della sua cieca arroganza.
Zagor appare ancora troppo in difficoltà.
Esordio alla sceneggiatura zagoriana di Pellizzari e ultima storia disegnata invece dal validissimo Bignotti.
VOTO 6-
Zagor appare ancora troppo in difficoltà.
Esordio alla sceneggiatura zagoriana di Pellizzari e ultima storia disegnata invece dal validissimo Bignotti.
VOTO 6-
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: Carovane combattenti (n.245/246/247)
Anche per me non è una delle peggiori in assoluto... L'unica cosa che non mi piacque fu il sergente Cannon... Nella vecchia storia era un personaggio comico, qui non fa mai ridere. Comunque si può perdonare a Pelizzari questo particolare... non dimentichiamo che lui all'epoca aveva 24 anni...
Ospite- Ospite
Re: Carovane combattenti (n.245/246/247)
Andrea67 ha scritto:
-il Tenente. Non credo di aver mai incontrato un essere umano, che abbia delle responsabilità, così stupido e ottuso nella realtà. E credo che non esista neanche nel mondo dei fumetti.


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Carovane combattenti (n.245/246/247)

carovane combattenti
numeri 245, 246 e 247, testi pelizzari, disegni bignotti
storia noiosa e ingenua, vedi il modo in cui evadono zagor e cico, oppure l'uso del grido, sembra una brutta copia delle storie degli anni sessanta
ci sono personaggi storici come il sergente cannon (che chiama ancora i nostri "zagrosky e martinez") e wuwutky, la foresta e gli indiani di bignotti
ma anche macchiette imbarazzanti come il colonnello corrotto identico a kit carson, dismal lo "stiletto" dei trafficanti, il tenente demente che però si riscatta... di buono c'è l'apparizione alla zagor con una funivia improvvisata e la bellissima seconda copertina
titolo senza senso
voto 5
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 10 Dic 2020, 10:11 - modificato 3 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Carovane combattenti (n.245/246/247)
Riletta. L'intreccio e il soggetto non sono neanche male, ma Pellizzari ha preso il peggio di Toninelli, proponendo uno Zagor completamente svigorito. Un personaggio che tra il tenentino, il bandito complice del Colonnello e Oyaki non riesce ad avere mai la meglio in nessun confronto fisico contro avversari fisicamente non di chissà quale valore, in più viene salvato per ben due volte, sia da Dern, sia da Chilkat la cui scusa che convince Okaky a non scalparlo "perché è stato un grande guerriero" è assurda: anzi, proprio gli scalpi dei grandi guerrieri acquistano valore ed è un onore portarli per un indiano.
Alcuni combattimenti sembrano veramente ridicoli, come quando il tenente gli restituisce il pugno perché "così stiamo pari"; Dismal che lo sorprende con una sassata.
Zagor peraltro troppo buonista a perdonare la redenzione del tenentino arrogante che avrebbe meritato una sonora punizione sia per i suoi modi da arrogantello, sia perché ha mandato una squadra di militari allo sbaraglio facendoli uccidere.
Il colmo è quando gli viene il sudore freddo in fronte quando si nasconde sugli alberi perché due indiani gli davano la caccia.
Ma poi perché gli indiani dovevano scappare per forza da quell'incendio quando bastava qualche secchio d'acqua visto che il fiume era anche vicino ?
Tra i personaggi bene Cannon, che si evolve molto bene passando da antipatico potenziale nemico con un conto in sospeso a prezioso alleato. Troppo poco credibile che Dern si redima così facilmente; quando Zagor gli svela le vere intenzioni del colonnello non resta neanche sorpreso e stupefatto quando soltanto prima credeva ciecamente in lui e in ogni cosa gli ordinassero i superiori.
Ottimo Bignotti al congedo finale, anche se qualche volto sembra tirato via.
Storia: 4
Disegni: 8
Alcuni combattimenti sembrano veramente ridicoli, come quando il tenente gli restituisce il pugno perché "così stiamo pari"; Dismal che lo sorprende con una sassata.
Zagor peraltro troppo buonista a perdonare la redenzione del tenentino arrogante che avrebbe meritato una sonora punizione sia per i suoi modi da arrogantello, sia perché ha mandato una squadra di militari allo sbaraglio facendoli uccidere.
Il colmo è quando gli viene il sudore freddo in fronte quando si nasconde sugli alberi perché due indiani gli davano la caccia.



Ma poi perché gli indiani dovevano scappare per forza da quell'incendio quando bastava qualche secchio d'acqua visto che il fiume era anche vicino ?
Tra i personaggi bene Cannon, che si evolve molto bene passando da antipatico potenziale nemico con un conto in sospeso a prezioso alleato. Troppo poco credibile che Dern si redima così facilmente; quando Zagor gli svela le vere intenzioni del colonnello non resta neanche sorpreso e stupefatto quando soltanto prima credeva ciecamente in lui e in ogni cosa gli ordinassero i superiori.
Ottimo Bignotti al congedo finale, anche se qualche volto sembra tirato via.
Storia: 4
Disegni: 8
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Carovane combattenti (n.245/246/247)
Walter Dorian ha scritto:[font=Georgia][size=16]
Il colmo è quando gli viene il sudore freddo in fronte quando si nasconde sugli alberi perché due indiani gli davano la caccia.![]()
![]()
![]()
Immagino se fosse stata una banda di 25 predoni gli avrebbe preso la tachicardia.

Una delle peggiori del periodo, vergognoso e imbolsito l'atteggiamento di Zagor davanti all'ufficialetto.


Neanche Bignotti al canto del cigno mi è piaciuto, molte vignette le ricordo approssimate.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Carovane combattenti (n.245/246/247)
Preacher ha scritto:Walter Dorian ha scritto:[font=Georgia][size=16]
Il colmo è quando gli viene il sudore freddo in fronte quando si nasconde sugli alberi perché due indiani gli davano la caccia.![]()
![]()
![]()
Immagino se fosse stata una banda di 25 predoni gli avrebbe preso la tachicardia.![]()

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Carovane combattenti (n.245/246/247)
Walter Dorian ha scritto:[font=Georgia][size=16] da Chilkat la cui scusa che convince Okaky a non scalparlo "perché è stato un grande guerriero" è assurda: anzi, proprio gli scalpi dei grandi guerrieri acquistano valore ed è un onore portarli per un indiano.
Sul fatto che un grande guerriero non vada scappato, concordo in pieno, infatti non è la prima volta che leggo/sento dire. Un grande guerriero sconfitto si onora
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Carovane combattenti (n.245/246/247)
doctorZeta ha scritto:Walter Dorian ha scritto:[font=Georgia] da Chilkat la cui scusa che convince Okaky a non scalparlo "perché è stato un grande guerriero" è assurda: anzi, proprio gli scalpi dei grandi guerrieri acquistano valore ed è un onore portarli per un indiano.
Sul fatto che un grande guerriero non vada scappato, concordo in pieno, infatti non è la prima volta che leggo/sento dire. Un grande guerriero sconfitto si onora
[size=16]Lo scalpo è un trofeo di guerra, più forte e valorosa la persona scalpata, più valore acquista lo scalpo portato alla cintura: tanti indiani ho letto ragionare così, e lo trovo giusto.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Carovane combattenti (n.245/246/247)
Mah, si perde il senso dell'onore
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Carovane combattenti (n.245/246/247)
Tanti capi indiani che ho letto su Zagor non la pensano come te, Doc.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Carovane combattenti (n.245/246/247)
Sì, ok, fumettisticamente parlando, ma nella realtà non ci metterei la mano sul fuoco
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Carovane combattenti (n.245/246/247)
Storia che vede l'esordio di un autore e il congedo di un altro.
Pellizzari esordisce ai testi di Zagor con una discreta storia, piuttosto divertente anche se poco memorabile. Piacevole il ripescaggio di un personaggio minore creato da Nolitta, il sergente Cannon. Davvero odioso il personaggio del tenente Dern, che, dopo il massacro avvenuto a causa sua, accusa ancora Zagor di essere in combutta con la banda di banditi indiani. Mi è piaciuta molto l'evasione di Zagor, avvenuta con l'aiuto di Cico, che contiene una trovata interessante. Buono, poi, il colpo di scena sulla colpevolezza del colonnello Blackwell. Spettacolare l'entrata in scena di Zagor davanti alla banda di predoni su una sorta di funivia improvvisata. Buona la parte finale, in cui il riscatto e la maturazione caratteriale e psicologica del tenente Dern sono sicuramente positivi.
Ultima prova, invece, per Franco Bignotti, grande illustratore che qui realizza dei buonissimi disegni.
Le due copertine di Ferri sono veramente splendide, in particolare la prima. Il titolo mi è parso invece abbastanza fuorviante e poco pertinente.
Storia: 7,2
Disegni: 8
Pellizzari esordisce ai testi di Zagor con una discreta storia, piuttosto divertente anche se poco memorabile. Piacevole il ripescaggio di un personaggio minore creato da Nolitta, il sergente Cannon. Davvero odioso il personaggio del tenente Dern, che, dopo il massacro avvenuto a causa sua, accusa ancora Zagor di essere in combutta con la banda di banditi indiani. Mi è piaciuta molto l'evasione di Zagor, avvenuta con l'aiuto di Cico, che contiene una trovata interessante. Buono, poi, il colpo di scena sulla colpevolezza del colonnello Blackwell. Spettacolare l'entrata in scena di Zagor davanti alla banda di predoni su una sorta di funivia improvvisata. Buona la parte finale, in cui il riscatto e la maturazione caratteriale e psicologica del tenente Dern sono sicuramente positivi.
Ultima prova, invece, per Franco Bignotti, grande illustratore che qui realizza dei buonissimi disegni.
Le due copertine di Ferri sono veramente splendide, in particolare la prima. Il titolo mi è parso invece abbastanza fuorviante e poco pertinente.
Storia: 7,2
Disegni: 8
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|