Le cinque piume (n.229/230/231)
+4
wakopa
Andrea67
Kramer76
Admin
8 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Le cinque piume (n.229/230/231)

Soggetto e sceneggiatura: Marcello Toninelli
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Il tradizionale rendez-vous dei trapper è funestato da una catena di delitti. Ogni vittima viene uccisa con una freccia che porta come sinistro ornamento alcune piume di corvo: cinque per il primo morto, quattro per il secondo, e così via. Chi è l'assassino?
Re: Le cinque piume (n.229/230/231)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=4611&highlight=&mforum=ramath
Re: Le cinque piume (n.229/230/231)

le cinque piume
numeri 229, 230 e 231, testi toninelli, disegni ferri
piccolo giallo toninelliano che, involontariamente, anticipa burattini non solo nel "genere" prediletto, ma anche nella brutalità femminicida...
fregiandosi del fondamentale apporto ferriano, toninelli azzecca un pò tutto, anche il caratterista sauk, il "paninaro" che terrorizza cico...
soprattutto il clima da rimpatriata con i trappers, gli unici sopravvissuti della "golden age", vigente l'assurdo veto su fishleg e la golden baby...
simpatica la gara di tiro con le candele e anche la continuity con "l'assassino di darkwood", e zagor qui ben si destreggia...
il povero doney subisce il primo colpo da zagor, che gli ammazza lo scellerato nipote...
però tanto poi si ride comunque a cadavere ancora caldo....
buona copertina
voto 7+
Ultima modifica di Kramer76 il Lun 09 Ago 2021, 12:12 - modificato 13 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Le cinque piume (n.229/230/231)
Proprio una bella storia del tanto bistrattato Toninelli, con tutti gli elementi delle classiche Zagoriane, con l'aggiunta dell'elemento giallo che, per i miei gusti, se mescolato all'avventura, non guasta mai.
Abbiamo quindi il classico rendez vous con tanto di gara di tiro al fucile vinta da Zagor, la scazzottata tra Zagor ed un energumeno e finanche il recupero, da parte dell'Autore, dei teli mimetici creati dallo stesso per un'avventura di qualche mese prima.
Il tutto impreziosito dai disegni del Maestro, molto rari per le storie di Toninelli nella serie regolare.
Come punto debole, ho riscontrato la scarsa, se non quasi nulla, caratterizzazione di colui che poi si rivelerà il colpevole.
Voto alla storia: 7,7
Voto ai disegni: 9,5
Abbiamo quindi il classico rendez vous con tanto di gara di tiro al fucile vinta da Zagor, la scazzottata tra Zagor ed un energumeno e finanche il recupero, da parte dell'Autore, dei teli mimetici creati dallo stesso per un'avventura di qualche mese prima.
Il tutto impreziosito dai disegni del Maestro, molto rari per le storie di Toninelli nella serie regolare.
Come punto debole, ho riscontrato la scarsa, se non quasi nulla, caratterizzazione di colui che poi si rivelerà il colpevole.
Voto alla storia: 7,7
Voto ai disegni: 9,5
Ultima modifica di Andrea67 il Lun 27 Set 2021, 20:41 - modificato 2 volte.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Le cinque piume (n.229/230/231)
Questa è invece una delle storie più belle e sottovalutate dell'autore, innanzi tutto perché è l'ultima che utilizza a 360 gradi il mondo dei trappers, uno dei più interessanti del microcosmo zagoriano. Spiccano ancora personaggi di secondo piano come Boston Jack Jim Baker Duncan e soprattutto Walter Doney l'unico ad essere stato recuperato almeno ai giorni nostri dopo essere stato trascurato insieme agli altri per tanti anni per utilizzare costantemente solo Doc e Rochas.
La vicenda è ricca di spunti interessanti come l'incerta e appassionante gara di tiro a segno, la rivalità tra cacciatori autonomi e quelli al servizio della Western Furs. Anche Zagor torna in buona forma, spara, picchia e indaga.
Molto toccanti le vicende dei due protagonisti della trama gialla, il giovane Clyde pupillo di zio Doney con la sua triste storia che depista dal vero assassino e il trapper Almos anch'esso una figura complessa che come l'avvoltoio, Ben Stevens e Hakaram insegue la vendetta dopo che gli sono state uccise persone care. Le sue ragioni sono più motivate dei suoi predecessori perché la sua rabbia è indirizzata verso i veri colpevoli. Si arriva a lui, grazie alla crisi di coscienza di uno di questi, Zeke, descritta molto accuratamente. L'atmosfera prima festosa e poi opprimente del rendez-vous con tutti li elementi caratteristici Nolittiani è un altro elemento di continuty che valorizza il lavoro dell'autore ben coadiuvato dai disegni di Ferri.
Un po' improbabile il salumiere indiano sauk che tuttavia regala dei simpatici intermezzi umoristici con Cico.
VOTO 7,5
La vicenda è ricca di spunti interessanti come l'incerta e appassionante gara di tiro a segno, la rivalità tra cacciatori autonomi e quelli al servizio della Western Furs. Anche Zagor torna in buona forma, spara, picchia e indaga.
Molto toccanti le vicende dei due protagonisti della trama gialla, il giovane Clyde pupillo di zio Doney con la sua triste storia che depista dal vero assassino e il trapper Almos anch'esso una figura complessa che come l'avvoltoio, Ben Stevens e Hakaram insegue la vendetta dopo che gli sono state uccise persone care. Le sue ragioni sono più motivate dei suoi predecessori perché la sua rabbia è indirizzata verso i veri colpevoli. Si arriva a lui, grazie alla crisi di coscienza di uno di questi, Zeke, descritta molto accuratamente. L'atmosfera prima festosa e poi opprimente del rendez-vous con tutti li elementi caratteristici Nolittiani è un altro elemento di continuty che valorizza il lavoro dell'autore ben coadiuvato dai disegni di Ferri.
Un po' improbabile il salumiere indiano sauk che tuttavia regala dei simpatici intermezzi umoristici con Cico.
VOTO 7,5
Ospite- Ospite
Re: Le cinque piume (n.229/230/231)
Andrea67 ha scritto:Abbiamo quindi il classico rendez vous con tanto di gara di tiro al fucile vinta da Zagor, la scazzottata tra Zagor ed un energumeno

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Le cinque piume (n.229/230/231)
Immenso Ferri!!!!
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Le cinque piume (n.229/230/231)
Buona la preparazione all'apparizione di Sharp e al corpo della vicenda con la gara di tiro alla candela,buon utilizzo anche dei comprimari principali come Doc e Rochas;il loro apporto alla storia c'è e vengono presentati nelle loro caratteristiche naturali.
Il ritmo è molto serrato,senza alcun punto morto.
Molto crude le scene della morte della moglie e figlia di Olson,durante la confessione di Zeke.
Bella e "tirata" la scazzottata tra Zagor e Sharp che a mani nude si rivela un avversario tostissimo.
Un buon utilizzo di Cico in tutta la vicenda,su tutti quando ruba la merce a Sauk(pacchiana e simpatica la figura dell'indiano) e poi usa i teloni mimetici per nascondersi.
Toninelli costruisce un buon giallo che scorre via bene seppur con qualche pecca(che elenco dopo),sviando dal potenziale colpevole con alcuni elementi inseriti ad hoc:prima la compagnia Western furs che fa pensare che l'assassino possa provenire dal gruppo capitanato da Sharp,poi il nipote di Doney.
Non mi è piaciuto il fatto che se Toninelli da una parte svia a livello di giallo,quando l'assassino fa la sua prima vittima si vede chiaramente che era un trapper. Quindi capiamo subito che non è un indiano e buonanotte parte della suspence.
Il rendez vous procede tra bevute,mangiate e risate nonostante fosse in atto una catena di omidici. Almeno un pò di apprensione,di tensione,di timore doveva trasparire tra i trapper...invece nulla.
L'antagonista si rivela un pincopallino qualunque privo di qualche caratterizzazione particolare,non lascia il segno insomma.
In definitiva,non eccelsa,ma un giallo godibile.
Eccelsi i disegni di Ferri.
Storia: 7
Disegni: 10
Il ritmo è molto serrato,senza alcun punto morto.
Molto crude le scene della morte della moglie e figlia di Olson,durante la confessione di Zeke.
Bella e "tirata" la scazzottata tra Zagor e Sharp che a mani nude si rivela un avversario tostissimo.
Un buon utilizzo di Cico in tutta la vicenda,su tutti quando ruba la merce a Sauk(pacchiana e simpatica la figura dell'indiano) e poi usa i teloni mimetici per nascondersi.
Toninelli costruisce un buon giallo che scorre via bene seppur con qualche pecca(che elenco dopo),sviando dal potenziale colpevole con alcuni elementi inseriti ad hoc:prima la compagnia Western furs che fa pensare che l'assassino possa provenire dal gruppo capitanato da Sharp,poi il nipote di Doney.
Non mi è piaciuto il fatto che se Toninelli da una parte svia a livello di giallo,quando l'assassino fa la sua prima vittima si vede chiaramente che era un trapper. Quindi capiamo subito che non è un indiano e buonanotte parte della suspence.
Il rendez vous procede tra bevute,mangiate e risate nonostante fosse in atto una catena di omidici. Almeno un pò di apprensione,di tensione,di timore doveva trasparire tra i trapper...invece nulla.
L'antagonista si rivela un pincopallino qualunque privo di qualche caratterizzazione particolare,non lascia il segno insomma.
In definitiva,non eccelsa,ma un giallo godibile.
Eccelsi i disegni di Ferri.
Storia: 7
Disegni: 10
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Le cinque piume (n.229/230/231)
Una storia che mi ha preso molto, veramente avvincente . Il mistero degli omicidi e le piume delle frecce . Disegni fantastici.
Voti: storia 8 , disegni 9 .
Voti: storia 8 , disegni 9 .
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1148
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: Le cinque piume (n.229/230/231)
Le cinque piume è una storia di Toninelli che, pur non possedendo un soggetto memorabile, grazie a un'ottima sceneggiatura riesce a essere avvincente e molto piacevole. L'autore inserisce alla perfezione l'azione nella trama gialla del racconto, non creando alcun punto morto all'interno della narrazione. Molto accattivante l'inserimento del "Rendez Vous" annuale dei trapper, in cui, con mio grande piacere, si rivedono Doc, Rochas, Doney e gli altri. Intrigante la caratteristica degli omicidi dei trapper, colpiti a morte da una freccia che diminuisce progressivamente il numero di piume come in un conto alla rovescia. Ottima trovata quella di far credere che il colpevole sia il nipote di Doney. Bella la scazzottata tra Zagor e Sharp, che si dimostra un vero osso duro. Il finale mi è anche piaciuto; mi ha colpito la crudità della scena sulla morte delle due indiane. Nel complesso, dunque, una buona storia del bravo Toninelli.
I disegni di Ferri sono davvero eccelsi: che gioia rivederlo in due storie consecutive anche abbastanza lunghe. Ottima anche la copertina.
Storia: 7,5
Disegni: 10
I disegni di Ferri sono davvero eccelsi: che gioia rivederlo in due storie consecutive anche abbastanza lunghe. Ottima anche la copertina.
Storia: 7,5
Disegni: 10
Ultima modifica di Magico Vento il Dom 31 Lug 2022, 18:01 - modificato 2 volte.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Le cinque piume (n.229/230/231)
Un western di frontiera divertente da leggere ma sensa sussulti o trovate particolarmente accattivanti.
Poteva essere sfruttato molto meglio il tradizionale raduno dei trappers o la rivalità con il gruppo di Sharp, invece il tutto scivola via divertendo ma neanche facendo fare chissà quali grandi impressioni.
Poteva essere sfruttato molto meglio il tradizionale raduno dei trappers o la rivalità con il gruppo di Sharp, invece il tutto scivola via divertendo ma neanche facendo fare chissà quali grandi impressioni.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|