L'invulnerabile (n.224/225/226)
5 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
L'invulnerabile (n.224/225/226)


Soggetto e sceneggiatura: Marcello Toninelli
Disegni: Franco Donatelli
Copertina: Gallieno Ferri
Canada. Zagor e Cico sono catturati dalla tribù schiavista dei Kutchin, che li fa prigionieri. I Kutchin accettano di unirsi ad altre tribù in una grande rivolta contro i bianchi, guidata dal misterioso "Colui-che-non-muore", dietro il quale si cela un vecchio nemico di Zagor!
Eskimo, il capo dei Falchi delle Nevi, è sopravvissuto alle gelide acque del fiume dove era finito ed è diventato invulnerabile: nessuna arma lo può ferire! Zagor, però, riesce a fuggire dagli indiani Kutchin, e si dirige verso Fort Resolution, l'obiettivo dei ribelli. Riuscirà a evitare che lo distruggano?
Re: L'invulnerabile (n.224/225/226)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5952&highlight=&mforum=ramath
Re: L'invulnerabile (n.224/225/226)
Iniziamo col dire che non sono d’accordo con chi ha definito questa storia il primo passo falso dell’Autore senese e quindi neanche con Angelo Palumbo che, nell’Index, ha definito questa storia insufficiente.
Toninelli dà molto spazio ai nemici di Zagor e al suo compagno Carcassonne relegando il nostro eroe in un cantuccio per buona parte della storia però, quando decide di farlo agire, lo rende protagonista.
Smontiamo le critiche:
Zagor se ne sta buono per alcuni giorni, lavorando come uno schiavo? E’ vero, ma è spiegato che lo fa, convincendo a tenere lo stesso comportamento anche i suoi compagni di prigionia, per far allentare la sorveglianza su di loro da parte dei carcerieri.
Zagor rimane svenuto per quasi due giorni per una botta in testa? Abbastanza realistico! C’è gente che muore per una botta in testa, compreso l’indiano che affronta Zagor nel fiume.
Zagor che viene salvato da Carcassonne dopo essere caduto dall’alto? Chi non perderebbe i sensi dopo una caduta del genere!
Eskimo viene stravolto, come nemico? Prima era un rubagalline, adesso ha accresciuto il proprio carisma grazie alle sue mutate condizioni fisiche. Niente di male!
Il pregio di questa storia è quello di aver introdotto, come la precedente, nuove tribù indiane – tra l’altro, ben illustrate da Donatelli - in nuove zone geografiche, aver creato un comprimario interessante in Carcassonne e, dopo un lungo prologo con la prigionia dei Nostri, averci regalato una bella battaglia all’interno del Forte ed il duello finale tra Zagor ed Eskimo.
Promossa con una piena sufficienza.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 8
Toninelli dà molto spazio ai nemici di Zagor e al suo compagno Carcassonne relegando il nostro eroe in un cantuccio per buona parte della storia però, quando decide di farlo agire, lo rende protagonista.
Smontiamo le critiche:
Zagor se ne sta buono per alcuni giorni, lavorando come uno schiavo? E’ vero, ma è spiegato che lo fa, convincendo a tenere lo stesso comportamento anche i suoi compagni di prigionia, per far allentare la sorveglianza su di loro da parte dei carcerieri.
Zagor rimane svenuto per quasi due giorni per una botta in testa? Abbastanza realistico! C’è gente che muore per una botta in testa, compreso l’indiano che affronta Zagor nel fiume.
Zagor che viene salvato da Carcassonne dopo essere caduto dall’alto? Chi non perderebbe i sensi dopo una caduta del genere!
Eskimo viene stravolto, come nemico? Prima era un rubagalline, adesso ha accresciuto il proprio carisma grazie alle sue mutate condizioni fisiche. Niente di male!
Il pregio di questa storia è quello di aver introdotto, come la precedente, nuove tribù indiane – tra l’altro, ben illustrate da Donatelli - in nuove zone geografiche, aver creato un comprimario interessante in Carcassonne e, dopo un lungo prologo con la prigionia dei Nostri, averci regalato una bella battaglia all’interno del Forte ed il duello finale tra Zagor ed Eskimo.
Promossa con una piena sufficienza.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'invulnerabile (n.224/225/226)
Inizio pessimo con uno Zagor che viene subito messo k.o. da quattro indiani di basso spessore... e per di più rimane "stordito" per metà albo... cosa davvero irritante.
Il personaggio di Carcassone mi è piaciuto, l'ho trovato simpatico.
Finale un pò migliore con il ritorno di Eskimo e il racconto di come diventa invulnerabile..
Belli i disegni di Donatelli.
voto storia: 6
voto disegni: 8.5

Il personaggio di Carcassone mi è piaciuto, l'ho trovato simpatico.
Finale un pò migliore con il ritorno di Eskimo e il racconto di come diventa invulnerabile..
Belli i disegni di Donatelli.
voto storia: 6
voto disegni: 8.5
Ospite- Ospite
Re: L'invulnerabile (n.224/225/226)
Uno dei peggiori ritorni di Villan. Il nemico viene subito identificato ma non si avvede e non incontra e non si scontra con l'eroe se non nel finale. L'invulnerabilità di Eskimo mi sembra messa su alla bene e meglio stile Thunderman . Inoltre il cattivo inuit rimane sullo sfondo per quasi tutto il tempo dell'avventura che si trascina stancamente tra un esile rivolta indiana e il tentativo di espugnare il forte.
Viene anche a mancare la componente umoristica e Cico viene sostituito da Carcassone un personaggio di cui si ricorda poco o nulla.
Pure Zagor è in netto ribasso di forma. Una storia che rischia di entrare nalla mia flop 20
VOTO 5,5
Viene anche a mancare la componente umoristica e Cico viene sostituito da Carcassone un personaggio di cui si ricorda poco o nulla.
Pure Zagor è in netto ribasso di forma. Una storia che rischia di entrare nalla mia flop 20
VOTO 5,5
Ospite- Ospite
Re: L'invulnerabile (n.224/225/226)
Andrea67 ha scritto:
Zagor rimane svenuto per quasi due giorni per una botta in testa? Abbastanza realistico! C’è gente che muore per una botta in testa, compreso l’indiano che affronta Zagor nel fiume.


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'invulnerabile (n.224/225/226)
L'idea di potenziare un vecchio nemico non è male, ma si dorme per quasi tutta la storia. Ci si risveglia, infatti, nello scontro finale... che è un bel combattimento.
Ospite- Ospite
Re: L'invulnerabile (n.224/225/226)

l'invulnerabile
numeri 224, 225 e 226, testi toninelli, disegni donatelli
rivaluto un pò questa storia, che è sempre stata citata come una delle peggiori storie di zagor... c'è di peggio...
pronti, via, zagor cade subito in coma e finisce a fare lo schiavo, mentre di cico si perdono quasi subito le tracce...
zagor appare più che altro un ostacolo, la storia può andare avanti senza di lui, con una bella ambientazione, battaglie all'ultimo sangue
e un ottimo personaggio "dimenticato" come jean baptiste lafarge, duca di carcassonne: memorabile la sua vendetta urlata...
anche eskimo direi che è abbastanza superfluo, ma allo stesso tempo non è che quello nolittiano fosse tutto 'sto granché,...
solito sfoggio di cultura quasi alla burattini: kutchin, dogrib, beaver, kaska, slave, nabesba, montagnais, wapiskat e mappe varie...
toninelli si fa la sua "trasferta" come a piace a lui, anzi direi che si fa il suo "zenith" personale, quasi senza zagor...
non il miglior donatelli, copertine nella media
voto 5/6
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'invulnerabile (n.224/225/226)
Più che sufficiente la settima storia di Toninelli sulla serie regolare. Non è una storia memorabile, ma è comunque piuttosto piacevole e scritta bene. C'è il classico ritorno di un personaggio Nolittiano: questa volta si tratta di Eskimo, nemico che pare essere tornato più forte di prima, dato che è diventato invulnerabile.
Come nella storia precedente, Toninelli non perde l'occasione di presentare tribù indiane che non si erano ancora viste nella serie. Simpatico il personaggio di Carcassonne; ottima la scena in cui si vendica dell'uccisione di sua moglie. Bella sia la scena dell'attacco al forte sia la parte finale, in cui si giunge finalmente al faccia a faccia tra Eskimo e Zagor. Ammetto che la spiegazione della sua invulnerabilità non l'ho trovata particolarmente riuscita, mentre ho apprezzato il duello tra Zagor e l'eschimese.
I disegni di Donatelli sono più che accettabili. Le due copertine di Ferri sono, a mio giudizio, molto belle.
Storia: 6,5
Disegni: 6,8
Come nella storia precedente, Toninelli non perde l'occasione di presentare tribù indiane che non si erano ancora viste nella serie. Simpatico il personaggio di Carcassonne; ottima la scena in cui si vendica dell'uccisione di sua moglie. Bella sia la scena dell'attacco al forte sia la parte finale, in cui si giunge finalmente al faccia a faccia tra Eskimo e Zagor. Ammetto che la spiegazione della sua invulnerabilità non l'ho trovata particolarmente riuscita, mentre ho apprezzato il duello tra Zagor e l'eschimese.
I disegni di Donatelli sono più che accettabili. Le due copertine di Ferri sono, a mio giudizio, molto belle.
Storia: 6,5
Disegni: 6,8
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.