La roccaforte dei dannati (n.212/213/214)
+5
toro seduto
wakopa
Andrea67
Kramer76
Admin
9 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
La roccaforte dei dannati (n.212/213/214)



Soggetto e sceneggiatura: Marcello Toninelli
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Una banda di criminali ha sequestrato le donne, gli anziani e i bambini di una tribù di indiani Abenaki, per costringere i guerrieri a lavorare per loro in una miniera. Zagor scopre che il capo della banda è una sua vecchia conoscenza: One-Eyed Jack!
Grazie all'aiuto di una tribù di Passamaquoddy guidati dal prode Otter Tail, Zagor riesce a penetrare nel covo di One-Eyed Jack e a liberare i prigionieri. Si avvicina l'ora della resa dei conti con i banditi!
Re: La roccaforte dei dannati (n.212/213/214)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5784&highlight=&mforum=ramath
Re: La roccaforte dei dannati (n.212/213/214)

la miniera insanguinata
numeri 212, 213 e 214, testi toninelli, disegni ferri
i disegni sono perfetti, con una "continuità" anche superiore a molte storie della "golden age", solo toninelli poteva fare polemica con ferri...
però bisogna dare a toninelli quel che è di toninelli, è un piccolo miracolo, partendo da un soggetto anni sessanta, tipo "gli schiavi della miniera"
e tirandone fuori una grande storia degna di nolitta, ricca di momenti epici, strategie, personaggi, duelli... anzi, toninelli fa meglio di nolitta, visto che zagor si riprende la rivincita contro il guercio dopo che questo lo aveva sbatacchiato in "zagor attacca"
memorabile il salto nel vuoto dalla roccia del lupo rosso, con one eyed jack che poi se la fa sotto dalla paura e il pequot che ci gioca...
bello anche il lancio del "bimbominkia", smart eel ovvero "anguilla scaltra", toninelli inizia a tradurre tutti i nomi in inglese, ad approfondire l'aspetto etnico... altro dettaglio tipicamente toninelliano è la morte di bomb crivellato di colpi fino al parossismo quasi splatter...
bella la seconda copertina
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Sab 09 Gen 2021, 12:03 - modificato 17 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6019
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La roccaforte dei dannati (n.212/213/214)
Per me questa storia è straordinaria, sicuramente tra le migliori di Toninelli che, alla sua seconda prova, scrive un'ottima sceneggiatura, aiutata, peraltro, dai disegni di un ottimo Ferri.
La cattura di Zagor, la scazzottata con Bomb, il magnifico salto nel vuoto, l'incontro con Otter Tail, la liberazione della tribù, lo scontro finale con One Eyed Jack, l'introduzione di un nemico freddo e calcolatore come il Pequot, che verrà giustamente ripreso dallo sceneggiatore senese in un'altra sua memorabile storia.
Il tutto condito anche da simpatiche gags con protagonista il Barone La Plume, eccezionalmente caratterizzato, ed il frate Gelsomino, oltre ovviamente al nostro Cico.
Voto alla storia: 8,8
Voto ai disegni: 10
La cattura di Zagor, la scazzottata con Bomb, il magnifico salto nel vuoto, l'incontro con Otter Tail, la liberazione della tribù, lo scontro finale con One Eyed Jack, l'introduzione di un nemico freddo e calcolatore come il Pequot, che verrà giustamente ripreso dallo sceneggiatore senese in un'altra sua memorabile storia.
Il tutto condito anche da simpatiche gags con protagonista il Barone La Plume, eccezionalmente caratterizzato, ed il frate Gelsomino, oltre ovviamente al nostro Cico.
Voto alla storia: 8,8
Voto ai disegni: 10
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La roccaforte dei dannati (n.212/213/214)
Torna quasi al gran completo il cast della vecchia avventura "Sfida allo spazio" per una nuova storia abbastanza riuscita. La vicenda in se stessa non mi ha entusiasmato più di tanto, One Eyed Jack resta il migliore tra i semplici banditi ma è sempre un delinquente comune scampato alla morte dopo il suo precedente ritorno. Anche la tematica degli indiani resi schiavi in miniera era già stata sfruttata in una delle primissime semplici avventure.
Sembrerebbero argomenti classici di una minestra un po' riscaldata ma invece Toninelli in questa sua seconda prova riesce ad impreziosire il tutto con la sua abilità nel gestire i personaggi minori e con alcuni colpi di teatro che deliziano il lettore. Geniale il trucco con cui Zagor riesce a salvarsi dal mortale salto nel vuoto (anche se siamo sempre sul filo delle probabilità) claustrofobiche le paure di Jack che aumentano sempre più parallelamente al tarlo dentro lui che Zagor sia ancora vivo. Le perle migliori però ce le offre il Pequot un indiano silenzioso ma astutissimo e dotato di una saggezza al servizio del male che lo renderà a mio parere una dei nemici più pericolosi dello spirito con la scure anche nel suo ritorno da protagonista nella splendida "Mercanti d'armi" (L'opera migliore dell'autore).
Queste inventive insieme agli ottimi disegni di Ferri alzano a buon livello un'avventura che altri menti non sarebbe stata indimenticabile
VOTO 7+
Sembrerebbero argomenti classici di una minestra un po' riscaldata ma invece Toninelli in questa sua seconda prova riesce ad impreziosire il tutto con la sua abilità nel gestire i personaggi minori e con alcuni colpi di teatro che deliziano il lettore. Geniale il trucco con cui Zagor riesce a salvarsi dal mortale salto nel vuoto (anche se siamo sempre sul filo delle probabilità) claustrofobiche le paure di Jack che aumentano sempre più parallelamente al tarlo dentro lui che Zagor sia ancora vivo. Le perle migliori però ce le offre il Pequot un indiano silenzioso ma astutissimo e dotato di una saggezza al servizio del male che lo renderà a mio parere una dei nemici più pericolosi dello spirito con la scure anche nel suo ritorno da protagonista nella splendida "Mercanti d'armi" (L'opera migliore dell'autore).
Queste inventive insieme agli ottimi disegni di Ferri alzano a buon livello un'avventura che altri menti non sarebbe stata indimenticabile
VOTO 7+
Ospite- Ospite
Re: La roccaforte dei dannati (n.212/213/214)
Ottima storia, molto ben sceneggiata! Mi è piaciuto il ritorno di One Eyed Jack.
Divertente anche l'introduzione con Icaro La Plume che poi viene abbandonato per il resto della storia per poi ricompare a fine albo!
Sicuramente una delle migliori storie di Toninelli!
I disegni di Ferri in questa storia li ho trovati davvero splendidi, al top!
voto storia: 8.5
voto disegni: 9.5
Divertente anche l'introduzione con Icaro La Plume che poi viene abbandonato per il resto della storia per poi ricompare a fine albo!
Sicuramente una delle migliori storie di Toninelli!

I disegni di Ferri in questa storia li ho trovati davvero splendidi, al top!

voto storia: 8.5
voto disegni: 9.5
Ospite- Ospite
Re: La roccaforte dei dannati (n.212/213/214)
Andrea67 ha scritto: frate Gelsomino,

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La roccaforte dei dannati (n.212/213/214)
Marco65 ha scritto: la tematica degli indiani resi schiavi in miniera era già stata sfruttata in una delle primissime semplici avventure.

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La roccaforte dei dannati (n.212/213/214)
....Epico !!!!!wakopa ha scritto:![]()



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: La roccaforte dei dannati (n.212/213/214)
La mia top 10 di "La miniera insanguinata" (come si scrive una storia di zagor)
10. Stick, un altro sosia di Mortimer...

9. Il coleottero meccanico

8. Zagor contro Bomb

7. La morte di Bomb, crivellato di colpi (un classico toninelliano)

6. One Eyed Jack se la fa sotto dalla paura!

5...e il Pequot gioca sulle sue paure

4. Otter Tail contro il Pequot: al di là delle sterili discussioni su chi ha sbagliato o meno (era morto, è tornato, "acqua di fuoco" e' un capolavoro, FINE!), in questa storia non solo abbiamo due combattimenti zagoriani ma anche un altro duello tra due personaggi della storia...

3. Zagor contro One Eyed Jack (Toninelli meglio di Nolitta)

2. Lancio del bimbominkia!

1. Salto nel vuoto!

10. Stick, un altro sosia di Mortimer...

9. Il coleottero meccanico

8. Zagor contro Bomb

7. La morte di Bomb, crivellato di colpi (un classico toninelliano)

6. One Eyed Jack se la fa sotto dalla paura!

5...e il Pequot gioca sulle sue paure

4. Otter Tail contro il Pequot: al di là delle sterili discussioni su chi ha sbagliato o meno (era morto, è tornato, "acqua di fuoco" e' un capolavoro, FINE!), in questa storia non solo abbiamo due combattimenti zagoriani ma anche un altro duello tra due personaggi della storia...

3. Zagor contro One Eyed Jack (Toninelli meglio di Nolitta)

2. Lancio del bimbominkia!

1. Salto nel vuoto!


Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6019
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La roccaforte dei dannati (n.212/213/214)
Senz'altro tra le migliori di Toninelli.
Il tuffo nel vuoto di Zagor é nell'olimpo delle scene zagoriane più belle.
Il tuffo nel vuoto di Zagor é nell'olimpo delle scene zagoriane più belle.
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: La roccaforte dei dannati (n.212/213/214)
la scalata alla casa del cielo pero' lo debilito'Kramer76 ha scritto:
3. Zagor contro One Eyed Jack (Toninelli meglio di Nolitta)

ogni volta che leggo le boiate di kiki manito, mi viene in mente questa vignettaKramer76 ha scritto:
2. Lancio del bimbominkia!

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La roccaforte dei dannati (n.212/213/214)
sto leggendo per la prima volta alcuni numeri del medioevo zagoriano che mi hanno regalato a Natale e ancora non avevo , così mi sono imbattuto in questa piccola perla (che forse è un po' sottovalutata ) . Una storia con una grande ambizione che si intravede sin da subito per la presenza del mitico Icaro la Plume e della sua nuova invenzione : il coleottero meccanico. Degno sequel di zagor attacca (uno dei rari casi in cui il sequel supera il prequel ) con delle sequenze EPICHE! Una fra tutte come mi avete già anticipato è quella del salto giù nel burrone di zagor, ma anche quella del lancio del ragazzino indiano e lo scontro finale tra zagor e one eyed jack. Bellissimo il terrore di Jack al solo pensiero che zagor possa essersi salvato dal burrone e non vuole ammettere neanche a se stesso di aver paura . anche in questa storia sono stati ben caratterizzati i simpatici frati . L'unico difetto di questa storia è quello di una eccessiva quantita' di spiegazioni dai vari personaggi che se fossero state ridotte al minimo, quest'avventura sarebbe potuta essere un capolavoro vero e proprio. Personalmente è la seconda storia più bella di Toninelli dopo terre maledette . Infine i disegni del Maestro sono stupendi ! assolutamente nulla da discutere a riguardo!
STORIA : 9,5
DISEGNI : 10
STORIA : 9,5
DISEGNI : 10
Kandrax il druido- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1000
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: La roccaforte dei dannati (n.212/213/214)
Qui Toninelli raggiunge il top. Una storia davvero epica
_________________________________________________
Pensa in grande e manda tutti al diavolo (tutti i mediocri)
newprincevaliant- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Verona
Re: La roccaforte dei dannati (n.212/213/214)
Splendida storia di Toninelli! Lodevole l'idea dell'autore di far ritornare alcuni antagonisti nolittiani: dopo che nella sua storia precedente era tornato Bimbo Sullivan, ecco che in questa viene ripescato un bel villain, One Eyed Jack.
Sequel di "Sfida allo spazio" (bella storia, ma questa è ancor migliore), la storia vede anche il ritorno del simpaticissimo barone La Plume e dei due frati apparsi in quella storia, Gelsomino e Serafino (molto divertenti, in particolare il primo). Sono invece nuovi i personaggi del cattivo Pequot (nemico riuscitissimo) e del "pard" indiano di Zagor, Otter Tail.
Curiosa la traduzione dei nomi indiani in inglese, mentre ho apprezzato molto l'attenzione alla realtà storica per quanto riguarda le tribù native (la confederazione degli Abenaki).
Epica la scena del salto nel vuoto di Zagor (ingegnoso il modo con cui riesce a salvarsi), così come il lancio oltre il baratro di Smart Eel compiuto da Zagor. Ottima la parte dell'assalto alla roccaforte, in cui compare quella che probabilmente può essere definita la prima scena splatter della serie: la violenta morte di "Bomb", qualcosa di mai visto prima. Ottima la parte finale, con il doppio epico duello tra Otter Tail e il Pequot e tra Zagor e One Eyed Jack.
Ferri maestoso ai disegni: non c'è una vignetta brutta o sottotono. Ferri è uno dei pochi disegnatori (se non l'unico) che riuscirebbe a rendere piacevole anche una storia mediocre. Belle pure le copertine del Maestro: buona la prima, splendida la seconda, mentre la terza poteva essere più riuscita se avesse goduto di una colorazione migliore.
Storia: 9,4
Disegni: 10
Sequel di "Sfida allo spazio" (bella storia, ma questa è ancor migliore), la storia vede anche il ritorno del simpaticissimo barone La Plume e dei due frati apparsi in quella storia, Gelsomino e Serafino (molto divertenti, in particolare il primo). Sono invece nuovi i personaggi del cattivo Pequot (nemico riuscitissimo) e del "pard" indiano di Zagor, Otter Tail.
Curiosa la traduzione dei nomi indiani in inglese, mentre ho apprezzato molto l'attenzione alla realtà storica per quanto riguarda le tribù native (la confederazione degli Abenaki).
Epica la scena del salto nel vuoto di Zagor (ingegnoso il modo con cui riesce a salvarsi), così come il lancio oltre il baratro di Smart Eel compiuto da Zagor. Ottima la parte dell'assalto alla roccaforte, in cui compare quella che probabilmente può essere definita la prima scena splatter della serie: la violenta morte di "Bomb", qualcosa di mai visto prima. Ottima la parte finale, con il doppio epico duello tra Otter Tail e il Pequot e tra Zagor e One Eyed Jack.
Ferri maestoso ai disegni: non c'è una vignetta brutta o sottotono. Ferri è uno dei pochi disegnatori (se non l'unico) che riuscirebbe a rendere piacevole anche una storia mediocre. Belle pure le copertine del Maestro: buona la prima, splendida la seconda, mentre la terza poteva essere più riuscita se avesse goduto di una colorazione migliore.
Storia: 9,4
Disegni: 10
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7394
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|