La Golden age zagoriana
+12
Daimon
Smash
graziano
Preacher
Walter Dorian
L'uomo lupo
wakopa
KLAIN
toro seduto
falask75
Kramer76
Admin
16 partecipanti
Pagina 2 di 4
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: La Golden age zagoriana
toro seduto ha scritto:...Ok ...pero' per me singolarmente presa , solo contro tutti , come anche evasi per esempio , sono da Golden , altro che !!!!!Preacher ha scritto:Si chiama "Golden Age" perché è un periodo che racchiude quella serie di capolavori tutti consecutivi l'uno con l'altro.
Da Solo contro tutti a Zagor contro il vampiro sono uscite storie buone ma non certo epiche, alcune di Melloncelli nel mezzo, non si può definire Golden Age.![]()
Si da il caso però che il topic si chiami "La golden age zagoriana"


_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7127
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: La Golden age zagoriana
...oh , ma sempre a puntualizzare tu ?? ..Preacher ha scritto:toro seduto ha scritto:...Ok ...pero' per me singolarmente presa , solo contro tutti , come anche evasi per esempio , sono da Golden , altro che !!!!!Preacher ha scritto:Si chiama "Golden Age" perché è un periodo che racchiude quella serie di capolavori tutti consecutivi l'uno con l'altro.
Da Solo contro tutti a Zagor contro il vampiro sono uscite storie buone ma non certo epiche, alcune di Melloncelli nel mezzo, non si può definire Golden Age.![]()
Si da il caso però che il topic si chiami "La golden age zagoriana"non "Le storie che ognuno ritiene capolavori"
![]()

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: La Golden age zagoriana
Ho sempre rifiutato quest'etichetta di Golden Age da una certa storia fino a un'altra
per me comincia da quando Nolitta cominciò a mostrare i primi capolavori: e quindi con Gli evasi
per me comincia da quando Nolitta cominciò a mostrare i primi capolavori: e quindi con Gli evasi
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4252
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: La Golden age zagoriana
La catalogazione "golden age", con relativi inizio e fine, è innanzitutto una convenzione stabilita da appassionati/critici della saga zagoriana. Sia chiaro, è un'etichetta abbastanza pertinente e sottoscrivibile (non dico il contrario), ma si tratta pur sempre di una convenzione stabilita da esseri umani; non è un'inconfutabile legge divina.
Quindi ognuno, fra sé e sé, può anche stabilire una propria golden age.
A proposito, ho sempre avuto la curiosità di capire da dove nasca questa convenzione. Intendo dire che qualcuno, un bel dì, su una rivista cartacea/web o altrove avrà detto: "Signori miei, la golden age zagoriana inizia qui e finisce lì".
Qualcuno sa darmi notizie in merito?
Quindi ognuno, fra sé e sé, può anche stabilire una propria golden age.
A proposito, ho sempre avuto la curiosità di capire da dove nasca questa convenzione. Intendo dire che qualcuno, un bel dì, su una rivista cartacea/web o altrove avrà detto: "Signori miei, la golden age zagoriana inizia qui e finisce lì".
Qualcuno sa darmi notizie in merito?
Daimon- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 460
Data d'iscrizione : 24.08.16
Re: La Golden age zagoriana
...Bravo Daimon ..hai centrato perfettamente il punto !!Daimon ha scritto:La catalogazione "golden age", con relativi inizio e fine, è innanzitutto una convenzione stabilita da appassionati/critici della saga zagoriana. Sia chiaro, è un'etichetta abbastanza pertinente e sottoscrivibile (non dico il contrario), ma si tratta pur sempre di una convenzione stabilita da esseri umani; non è un'inconfutabile legge divina.
Quindi ognuno, fra sé e sé, può anche stabilire una propria golden age.
A proposito, ho sempre avuto la curiosità di capire da dove nasca questa convenzione. Intendo dire che qualcuno, un bel dì, su una rivista cartacea/web o altrove avrà detto: "Signori miei, la golden age zagoriana inizia qui e finisce lì".
Qualcuno sa darmi notizie in merito?

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: La Golden age zagoriana
Secondo me io definirei Golden Age Zagoriane dall' uno al 200. Poi che ci siano storie gold su gold è un altro discorso
Ospite- Ospite
Re: La Golden age zagoriana
Ernesto e dai falla finita
solo perche' hai quei 200 numeri,la goldena age e' quella?
Ti abbiamo gia' fatto notare che in quella fascia ci sono delle autentiche ciofeche,
cosi' come gia' qualche buona anima pia ha ripetuto allo sfinimento (a quelli piu' de coccio
)
che la golden age e' vero si' che trattasi di una convenzione,ma una convenzione basata sul puro buon senso di considerare il filotto di storione consecutive e cioe' da indian circus a tigre

solo perche' hai quei 200 numeri,la goldena age e' quella?

Ti abbiamo gia' fatto notare che in quella fascia ci sono delle autentiche ciofeche,
cosi' come gia' qualche buona anima pia ha ripetuto allo sfinimento (a quelli piu' de coccio

che la golden age e' vero si' che trattasi di una convenzione,ma una convenzione basata sul puro buon senso di considerare il filotto di storione consecutive e cioe' da indian circus a tigre

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7360
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La Golden age zagoriana
Anch'io ho i primi 200; sì , qualche "ciofeca" c'è (Thunderman, il signore nero, fantasmi, cannibali di Green Spot ecc.) ma rispetto a ciò che è seguito è chiaro che le due prime centurie contengono le storie più belle. Fra l'altro a me il periodo toninelliano non è affatto dispiaciuto , avendolo riletto recentemente sulla CSAC ; è dopo che mi sono piaciute meno...
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1148
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: La Golden age zagoriana
Daimon ha scritto:La catalogazione "golden age", con relativi inizio e fine, è innanzitutto una convenzione stabilita da appassionati/critici della saga zagoriana. Sia chiaro, è un'etichetta abbastanza pertinente e sottoscrivibile (non dico il contrario), ma si tratta pur sempre di una convenzione stabilita da esseri umani; non è un'inconfutabile legge divina.
Quindi ognuno, fra sé e sé, può anche stabilire una propria golden age.
A proposito, ho sempre avuto la curiosità di capire da dove nasca questa convenzione. Intendo dire che qualcuno, un bel dì, su una rivista cartacea/web o altrove avrà detto: "Signori miei, la golden age zagoriana inizia qui e finisce lì".
Qualcuno sa darmi notizie in merito?
No Daimon.
Non si può definire un periodo Golden Age una fascia di storie dove sono comprese anche storie come Thunderman o il Cavaliere Misterioso, oppure dove c'è sì Solo contro tutti, Guerra ma c'è anche Magic bat o Natale calibro 45.
Golden perché ha la particolarità di racchiudere tutti capolavori consecutivi uno dopo l'altro, senza interruzioni di storie scialbe o non riuscitissime.
Anche io sono attaccato a L'avvoltoio perché è stato il mio primo Zagor letto o L'uomo lupo che quando vidi la copertina da ragazzino rimasi folgorato, però non è che mi riscrivo una mia golden age.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14894
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La Golden age zagoriana
Eh eh eh ognuno tira l acqua al proprio mulino... Ma a parte gli scherzi per me L' uomo lupo può stare tranquillamente così come Molok tra le storie tipicamente Gold Age. Il fatto è che temporalmente sono catalogate al di fuori
Ospite- Ospite
Re: La Golden age zagoriana
wakopa ha scritto:... la golden age e' vero si' che trattasi di una convenzione,ma una convenzione basata sul puro buon senso di considerare il filotto di storione consecutive e cioe' da indian circus a tigre
In realtà non c'è proprio una unanimità di consensi nel definire inizio e fine della Golden Age.
C'è chi taglia fuori Indian Circus, all'epoca apprezzato più per essere il primo albo a colori che per la storia in sè, e la fa partire dall'albo successivo (Angoscia!)
Ancor più disomogeneo il giudizio sulla fine della Golden Age, da chi la colloca nel 1975 con la fine della storia del ritorno di SuperMike, chi esclude quest'ultima storia facendola coincidere con Addio fratello rosso, chi arriva alla storia di Kandrax e chi va oltre Tigre! includendo anche Dharma la strega e di conseguenza decretando la storia di Canzio Pericolo biondo come prima storia dopo la Golden Age.
In ogni modo direi che sia da considerare inappropriato anticipare il periodo aureo a prima di Indian Circus così come protrarla oltre Dharma, anche se naturalmente troviamo diverse buone storie, sia prima che dopo questo magnifico blocco.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La Golden age zagoriana
Walter Dorian ha scritto:No Daimon.
Non si può definire un periodo Golden Age una fascia di storie dove sono comprese anche storie come Thunderman o il Cavaliere Misterioso, oppure dove c'è sì Solo contro tutti, Guerra ma c'è anche Magic bat o Natale calibro 45.
Golden perché ha la particolarità di racchiudere tutti capolavori consecutivi uno dopo l'altro, senza interruzioni di storie scialbe o non riuscitissime.
Anche io sono attaccato a L'avvoltoio perché è stato il mio primo Zagor letto o L'uomo lupo che quando vidi la copertina da ragazzino rimasi folgorato, però non è che mi riscrivo una mia golden age. [/size][/font]
Aspè, ma io non dico il contrario. Per me la definizione canonica di golden age può anche essere sottoscrivibile. Dico solo che trattasi di una mera convenzione (stabilita da semplici esseri umani), peraltro dai confini spesso non stabiliti in maniera univoca (come fa notare pure Killer).
Ripeto, fra sé e sé, ognuno può anche stabilire la propria golden (per quanto possa apparire stramba). Insomma, la mia è solo la difesa della possibilità di esprimere un'opinione, che, fra l'altro, non corrisponde neanche con la mia (anzi, tutt'altro). Citerei la famosissima e abusatissima frase "di" Voltaire in merito... ma, in realtà, non ha mai detto quelle parole, quindi ve la risparmio.

Comunque, ripeto, da un punto di vista, oserei dire, filologico, mi piacerebbe conoscere l'origine della suddetta convenzione.
Daimon- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 460
Data d'iscrizione : 24.08.16
Re: La Golden age zagoriana
...e io riquoto Daimon !!


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: La Golden age zagoriana
Daimon ha scritto:Walter Dorian ha scritto:No Daimon.
Non si può definire un periodo Golden Age una fascia di storie dove sono comprese anche storie come Thunderman o il Cavaliere Misterioso, oppure dove c'è sì Solo contro tutti, Guerra ma c'è anche Magic bat o Natale calibro 45.
Golden perché ha la particolarità di racchiudere tutti capolavori consecutivi uno dopo l'altro, senza interruzioni di storie scialbe o non riuscitissime.
Anche io sono attaccato a L'avvoltoio perché è stato il mio primo Zagor letto o L'uomo lupo che quando vidi la copertina da ragazzino rimasi folgorato, però non è che mi riscrivo una mia golden age. [/size][/font]
Aspè, ma io non dico il contrario. Per me la definizione canonica di golden age può anche essere sottoscrivibile. Dico solo che trattasi di una mera convenzione (stabilita da semplici esseri umani), peraltro dai confini spesso non stabiliti in maniera univoca (come fa notare pure Killer).
Ripeto, fra sé e sé, ognuno può anche stabilire la propria golden (per quanto possa apparire stramba). Insomma, la mia è solo la difesa della possibilità di esprimere un'opinione, che, fra l'altro, non corrisponde neanche con la mia (anzi, tutt'altro). Citerei la famosissima e abusatissima frase "di" Voltaire in merito... ma, in realtà, non ha mai detto quelle parole, quindi ve la risparmio.![]()
Comunque, ripeto, da un punto di vista, oserei dire, filologico, mi piacerebbe conoscere l'origine della suddetta convenzione.
Non lo so chi l'ha coniata per primo.
Chiunque l'abbia inventata è una definizione giusta, altrimenti un po' tutti i periodi di Nolitta sarebbero Golden, visto che di grandi storie da quando ha cominciato a scrivere e ha lasciato ce ne sono.
Poi se uno si vuole interpretare una Golden Age a modo suo col relativismo per me sbaglia, perché quand'è così allora pure io posso dire che ne so...che gli anni di piombo sono cominciati nel 1960 e finiti a inizio anni '90.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14894
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La Golden age zagoriana
Daimon tu sei entrato troppo nel personaggio del tuo nick/avatarDaimon ha scritto: Dico solo che trattasi di una mera convenzione (stabilita da semplici esseri umani),

tutte le convenzioni sono stabilite da esseri umani ,che discorso e'?

appunto,hai fatto tutto il giro largo per dire quello che ho detto ionatural killer ha scritto:
In ogni modo direi che sia da considerare inappropriato anticipare il periodo aureo a prima di Indian Circus così come protrarla oltre Dharma,

che qua stiamo sudando gia sette polpastrelli per far capire una cosa semplicissima



wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7360
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La Golden age zagoriana
wakopa ha scritto:Daimon tu sei entrato troppo nel personaggio del tuo nick/avatarDaimon ha scritto: Dico solo che trattasi di una mera convenzione (stabilita da semplici esseri umani),![]()
tutte le convenzioni sono stabilite da esseri umani ,che discorso e'?![]()
Certo, tutte le convenzioni sono stabilite da esseri umani. E, proprio per questo, possono anche essere discusse.
Il fatto che, ad oggi, le note musicali suonino in una certa maniera, per esempio, deriva da una convenzione stabilita nel recentissimo 1939.
Si è decisa la convenzione che il La dovesse suonare a 440 Hz (prima d'allora, ogni nazione/città aveva un'intonazione diversa).
Eppure, c'è chi ancora ad oggi lo intona a 432 Hz (pochissimi artisti), perché ritiene che (anche basandosi su studi scientifici) le note così risuonino più riccamente.
Che poi, signori, la cosa buffa è una: io, la convenzione della golden age, la sottoscrivo pure!

Il mio è un discorso più generale. Se Toro Seduto reputa che inizi da "solo contro tutti"... e va beh, lasciamoglielo dire... e poi lapidiamolo telematicamente, come prevedono le tradizioni internettiane (si scherza, eh).

Ultima modifica di Daimon il Gio 23 Mar 2017, 17:04 - modificato 1 volta.
Daimon- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 460
Data d'iscrizione : 24.08.16
Re: La Golden age zagoriana
Walter Dorian ha scritto:Non lo so chi l'ha coniata per primo.
Chiunque l'abbia inventata è una definizione giusta, altrimenti un po' tutti i periodi di Nolitta sarebbero Golden, visto che di grandi storie da quando ha cominciato a scrivere e ha lasciato ce ne sono.
Sì, ripeto, la sottoscrivo pure. La mia è una curiosità di carattere, direi, "storico", dato che sarà nata (azzardo) ai tempi delle fanzine fumettistiche degli anni '80-'90.
Daimon- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 460
Data d'iscrizione : 24.08.16
Re: La Golden age zagoriana
No No ...ragazzi , la golden age e' scritta in alto all' inizio post ....e la stilata il grande Kramer autentica enciclopedia zagoriana ...nessuno meglio di lui !!
...e poi un po di rispetto per il grande capo di tutte le tribu' Lakota e Sioux ..ghe sema capi'?? ..



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: La Golden age zagoriana
Per me è davvero difficile inquadrare la golden age o la silver. Come dice Toro Seduto non si può obiettivamente non includere storie come Solo contro tutti o gli evasi ma per me è difficile non dare la medaglia d'oro anche a storie precedenti come "L'Avvoltoio", "La Preda Umana", "Guerra" con i Lupi Neri, ma anche La casa del Terrore o le prime brevi con Guitar Jim e altre ancora. Insomma forse il mio sguardo non è quello di un critico in grado di valutare tecniche narrative o soluzioni grafiche, ma le suggestioni che certe storie ti davano quando le leggevi per la prima volta sono fra i ricordi più belli della mia infanzia. La cosa positiva è che certi ricordi si possono rinverdire: basta riprendere in mano quegli albi leggendari.
Marco Felipe- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1363
Data d'iscrizione : 31.01.15
Località : sassari
Re: La Golden age zagoriana
..Bravo MarcoMarco Felipe ha scritto:Per me è davvero difficile inquadrare la golden age o la silver. Come dice Toro Seduto non si può obiettivamente non includere storie come Solo contro tutti o gli evasi ma per me è difficile non dare la medaglia d'oro anche a storie precedenti come "L'Avvoltoio", "La Preda Umana", "Guerra" con i Lupi Neri, ma anche La casa del Terrore o le prime brevi con Guitar Jim e altre ancora. Insomma forse il mio sguardo non è quello di un critico in grado di valutare tecniche narrative o soluzioni grafiche, ma le suggestioni che certe storie ti davano quando le leggevi per la prima volta sono fra i ricordi più belli della mia infanzia. La cosa positiva è che certi ricordi si possono rinverdire: basta riprendere in mano quegli albi leggendari.


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: La Golden age zagoriana
ma nessuno mette i dubbio questoMarco Felipe ha scritto:non si può obiettivamente non includere storie come Solo contro tutti o gli evasi ma per me è difficile non dare la medaglia d'oro anche a storie precedenti come "L'Avvoltoio", "La Preda Umana", "Guerra" con i Lupi Neri, ma anche La casa del Terrore o le prime brevi con Guitar Jim e altre ancora.

solo che queste sono storie intervallate da altre deboli ad opera di Ferri,Bonelli senior,Melloncelli,Castelli...
non sono consecutive come quelle che vanno da indian circus a tigre,da cui la definizione golden age;
ma davvero non ci arrivate a capire una cosa cosi' semplice?

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7360
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La Golden age zagoriana
per me la golden age zagoriana è quando ha trombato...provate a chiederlo a lui se non è vero

_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4182
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La Golden age zagoriana
...Tonka ha scritto:per me la golden age zagoriana è quando ha trombato...provate a chiederlo a lui se non è vero![]()






toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Sorpresa Zagoriana per Pasqua 2017
» Ombre sulla Golden Baby (n.638/639/640)
» Pinacoteca zagoriana 3
» La vostra top 20 zagoriana
» Pinacoteca zagoriana 2
» Ombre sulla Golden Baby (n.638/639/640)
» Pinacoteca zagoriana 3
» La vostra top 20 zagoriana
» Pinacoteca zagoriana 2
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|