Devil Mask (n.201/202/203)
+6
Kandrax il druido
Smash
wakopa
Andrea67
Kramer76
Admin
10 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Devil Mask (n.201/202/203)



Soggetto e sceneggiatura: Tiziano Sclavi
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Devil Mask! Questo nome echeggia nella foresta di Darkwood. E il suo significato è morte per i bianchi! Devil Mask, stregone e capo di una tribù di Huron in rivolta, riesce a catturare Zagor, che però lo sconfigge e lo umilia. Allora il malvagio individuo si uccide, gettandosi in un fiume impetuoso… ma promette di ritornare!
Gli Huron sono adesso pacificati e il loro nuovo capo è il giovane Kamar. Ma chi forniva le armi ai ribelli? La pista seguita da Zagor lo porta a sospettare di Arthur Manning, il ricco proprietario della fabbrica d'armi di Zaneville: sarà veramente lui il colpevole?
L'avventura con Devil Mask e i trafficanti di armi sembra terminata. Ma allora perché Zagor è tormentato da spaventosi incubi? Kamar chiama il Re di Darkwood, e risponde a tutte le sue domande: un uomo è apparso dal nulla nella sua capanna e ha ripreso la maschera del precedente capo degli Huron. Devil Mask è tornato!
Re: Devil Mask (n.201/202/203)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5566&highlight=&mforum=ramath
Re: Devil Mask (n.201/202/203)

devil mask
numeri 201, 202 e 203, testi sclavi, disegni ferri
una delle storie migliori degli anni ottanta che completa un trittico sclaviano degno dei fasti nolittiani con "lupo solitario" e il numero 200
le tematiche sono quelle tipiche dei primi albi di zagor, i trafficanti, la parola "rinnegato", il palo della tortura, zagor in carcere
il bello è che all'inizio zagor pensa che "il traffico di whisky a darkwood è ormai debellato", poverino, non sa ancora cosa lo aspetta...
zagor è ancora lui, quello originale, carismatico, c'è un uso massivo delle didascalie per sottolineare qualsiasi passaggio, i tempi narrativi dilatati
ma sclavi, grazie anche ai grandi disegni di ferri, calca la mano sul "dark", vedi già il personaggio di devil mask, inquietante, enigmatico, plateale
e poi tutta una serie di chicche: l'argano, il brutale massacro dei soldati, la carrozzina in fiamme, gli incubi di zagor, i battiti del cuore...
cico, soprattutto all'inizio, è sovraeccitato, infantile quasi come quello di "incubi", poi si dimostra perfino pistolero provetto
insolito il cameo di drunky duck alla fine invece che all'inizio della storia
copertine nella media
voto 9+
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 21 Ott 2021, 09:05 - modificato 20 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Devil Mask (n.201/202/203)
Storia divisa idealmente in tre parti, la prima delle quali ad altissimi livelli. Eccezionale, a tal proposito, il gesto atletico di Zagor che, dal palo della tortura, riesce a scansarsi e ad afferrare la lancia al volo.
La seconda parte, cittadina, è un po' grottesca, o quantomeno lo è la figura dello sceriffo, una caricatura che viene giustamente punita da Zagor, scena che strizza l'occhio ad una analoga de "Il fante di picche".
Terza ed ultima, la tentata rivincita di James Manning, con l'ingresso del soprannaturale, subito smentito dalla realtà.
Nel complesso, una buona storia.
Voto alla storia: 7,8
Voto ai disegni: 10
La seconda parte, cittadina, è un po' grottesca, o quantomeno lo è la figura dello sceriffo, una caricatura che viene giustamente punita da Zagor, scena che strizza l'occhio ad una analoga de "Il fante di picche".
Terza ed ultima, la tentata rivincita di James Manning, con l'ingresso del soprannaturale, subito smentito dalla realtà.
Nel complesso, una buona storia.
Voto alla storia: 7,8
Voto ai disegni: 10
Ultima modifica di Andrea67 il Gio 20 Dic 2018, 07:55 - modificato 2 volte.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Devil Mask (n.201/202/203)
Storia piena d'angoscia, non certo perfetta, anzi, ma con alcune riconoscibili caratteristiche dello stile Sclavi. Anche se le tematiche sono quelle classiche di un Western un po' trito ( guerra indiana traffico d'armi e di whisky ), l'autore le arricchisce con il clima di mistero che circonda Devil Mask e il complesso intrigo.Inoltre gli incubi che perseguitano lo spirito con la scure, dopo l'inquietante immersione, conferiscono al racconto un atmosfera da brivido sottile se non proprio horror.
Devil Mask è un cattivo molto insolito e ad accrescere il suo mistero contribuisce il fatto che Zagor non riesca a strappargli la maschera neanche dopo morto.
Molto complessa anche la figura di James Manning il mezzosangue che si finge paralitico, ma in realtà il vero manovratore dell'intrigo, per via dell'odio che prova sia per i bianchi che per gli indiani, causati dalle sofferenze inflitte alla madre.
Purtroppo ci sono degli errori di gestione del microcosmo dell'eroe: Cico sembra un consumato pistolero e gli indiani attaccano l'isolotto nella palude, per giunta a cavallo, senza preoccuparsi delle sabbie mobili.
Diciamo che questa storia è per certi versi una sorta di "Incubi" riuscita solo a metà, la coppia Sclavi-Ferri tornerà solo dopo molti anni con il loro capolavoro assoluto...
VOTO 7
Devil Mask è un cattivo molto insolito e ad accrescere il suo mistero contribuisce il fatto che Zagor non riesca a strappargli la maschera neanche dopo morto.
Molto complessa anche la figura di James Manning il mezzosangue che si finge paralitico, ma in realtà il vero manovratore dell'intrigo, per via dell'odio che prova sia per i bianchi che per gli indiani, causati dalle sofferenze inflitte alla madre.
Purtroppo ci sono degli errori di gestione del microcosmo dell'eroe: Cico sembra un consumato pistolero e gli indiani attaccano l'isolotto nella palude, per giunta a cavallo, senza preoccuparsi delle sabbie mobili.
Diciamo che questa storia è per certi versi una sorta di "Incubi" riuscita solo a metà, la coppia Sclavi-Ferri tornerà solo dopo molti anni con il loro capolavoro assoluto...
VOTO 7
Ultima modifica di Marco65 il Gio 28 Lug 2016, 00:28 - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: Devil Mask (n.201/202/203)
Storia, che, a mio parere, riletta dopo tanti anni non mostra cedimenti. Gli ingredienti ci sono tutti: un nemico carismatico, misterioso e temibile, uno Zagor combattivo, comprimari ben delineati.
La vicenda, specie nella prima parte, mantiene un buon ritmo ed è avvincente.
Memorabile ed angosciante la scena della carrozzina tra le fiamme.
Bravissimo Ferri.
Voto alla storia: 8=
Voto ai disegni: 9
La vicenda, specie nella prima parte, mantiene un buon ritmo ed è avvincente.
Memorabile ed angosciante la scena della carrozzina tra le fiamme.
Bravissimo Ferri.
Voto alla storia: 8=
Voto ai disegni: 9
Ultima modifica di strepa il Dom 12 Lug 2015, 11:48 - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: Devil Mask (n.201/202/203)
siete parcucci con questa storia nei voti
ho visto volare gli 8 con storie decisamente inferiori


ho visto volare gli 8 con storie decisamente inferiori


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Devil Mask (n.201/202/203)
Sclavi anche per i suoi trascorsi,e' stato forse l'unico insieme a Capone a saper proporre le inquietudini horror davvero indispensabili per una serie come questastrepa ha scritto:Memorabile ed angosciante la scena della carrozzina tra le fiamme.


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Devil Mask (n.201/202/203)
La mia top 10 di "Devil Mask" dal mitico trittico ferriano/sclaviano
10. Trafficanti: le origini
CIAO CORE!
9. Incubi: le origini

8. Il disertore stragista

7. Zagor umilia Devil Mask

6. Devil Mask: le origini

5. L'argano!

4. La lancia spezzata!

3. Il suicidio di Devil Mask

2. La maschera

1. La sedia a rotelle

10. Trafficanti: le origini

9. Incubi: le origini

8. Il disertore stragista

7. Zagor umilia Devil Mask

6. Devil Mask: le origini

5. L'argano!

4. La lancia spezzata!

3. Il suicidio di Devil Mask

2. La maschera

1. La sedia a rotelle

Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Devil Mask (n.201/202/203)
Lancia spezzata-argano-sedia a rotelle se dovessi mettere un mio podio di preferenze.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Devil Mask (n.201/202/203)
La mia scena preferita è quando zagor riesce a schivare e ad acchiappare al volo la lancia sferrata da devil mask al palo della tortura, ma adoro anche la mitica vignetta della sedia a rotelle infuocata!
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: Devil Mask (n.201/202/203)
Storia che non mi ha mai entusiasmato, ogni volta che l'ho riletta mi sembrava peggiorata.
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Devil Mask (n.201/202/203)
Una delle mie preferite di quel periodo.
La suggestione c'è ed è tanta racchiusa in diverse scene: Zagor che rischia al palo della tortura afferrando la lancia, l'immersione e l'allucinazione del ritorno di Devil Mask appena vede la maschera appesa a una roccia e l'incendio nella seconda parte.
In particolare, quando Devil Mask si suicida la storia sembra come se termini e ne inizi un'altra, mi diede questa sensazione strana.
Un Ferri poi stratosferico ai livelli massimi.
La suggestione c'è ed è tanta racchiusa in diverse scene: Zagor che rischia al palo della tortura afferrando la lancia, l'immersione e l'allucinazione del ritorno di Devil Mask appena vede la maschera appesa a una roccia e l'incendio nella seconda parte.
In particolare, quando Devil Mask si suicida la storia sembra come se termini e ne inizi un'altra, mi diede questa sensazione strana.
Un Ferri poi stratosferico ai livelli massimi.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Devil Mask (n.201/202/203)
Kramer76 ha scritto:
1. La sedia a rotelle

il top di Sclavi su zagor, altro che Incubi

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Devil Mask (n.201/202/203)
Mai piaciuta questa storia che sin dalla prima lettura mi è parsa ondivaga come se l'autore più che seguire la trama andasse avanti senza un'idea precisa . In verità la struttura è quella del giallo , del confondere le idee , per molti versi simile a l'uomo invisibile , in cui la presunta resurrezione o riapparizione del nemico si basa in realtà sul cambio di personaggio reso possibile qui dalla maschera e nella storia di Canzio dalla invisibilità . Sclavi con le storie Horror ci sapeva fare anche se perdeva completamente di vista la plausibilità razionale , talvolta le linee temporali , il principio di causa effetto , stravolgimenti delle leggi fisiche ecc. ecc. e quindi in un contesto più razionale forse si perdeva un po , fa eccezione Lupo Solitario dove si concentra sui personaggi e la loro caratterizzazione, centra perfettamente Zagor e riprende la alcuni concetti nolittiani amplificandoli , il risultato li è eccellente .
Ospite- Ospite
Re: Devil Mask (n.201/202/203)
Pure a me la vicenda di Devil Mask che voleva guidare gli Huron in guerra, e quella dei Manning sembrano due vicende completamente staccate.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Devil Mask (n.201/202/203)
Kramer76 ha scritto:
il bello è che all'inizio zagor pensa che "il traffico di whisky a darkwood è ormai debellato", poverino, non sa ancora cosa lo aspetta...


Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Devil Mask (n.201/202/203)
Storia favolosa, la migliore di Sclavi dopo il capolavoro "Incubi".
Bellissima la prima parte dedicata allo scontro tra Zagor e lo sciamano Devil Mask. Devil Mask è un nemico memorabile, tenebroso ed enigmatico; il fatto che neppure dopo la sua morte Zagor riesca a vederlo in volto accresce sensibilmente l'alone di mistero intorno alla sua figura. Superlativa la scena in cui lo Spirito con la Scure afferra al volo la lancia scagliata dallo stregone dopo essersi slegato dal palo della tortura. Indimenticabili anche la scena del suicidio dello stregone ("Ritornerò! Ritornerò!") e quella in cui lo Spirito con la Scure ne cerca il corpo nel fiume.
La seconda parte, in cui Zagor e Cico si dirigono a Zanesville per fermare i traffici di Manning, è interessante e avvincente, anche se è un po' meno riuscita rispetto a quella iniziale. Angosciante e perfettamente riuscita la scena della sedia a rotelle tra le fiamme (scena che ovviamente non è fine a se stessa, ma, anzi, si rivelerà fondamentale nel finale).
Splendida infine la terza ed ultima parte, con il tentativo di rivincita di James Manning, in cui l'autore gioca con il soprannaturale (il ritorno dall'aldilà di Devil Mask) per poi spiegare tutto in modo perfettamente razionale. Bella la tormentata figura del giovane Manning. Una cosa che mi ha sempre colpito (e forse leggermente infastidito) è il fatto che, nella scena non in flashback della carrozzina tra le fiamme, il cinturone non si vedesse (quindi al lettore era nascosto il principale indizio per risolvere il giallo). Ottimo comunque il finale, con il bel colpo di scena sull'identità del secondo Devil Mask.
Mi ha colpito molto (e non mi è dispiaciuta) la caratterizzazione di Cico: in gamba e non pasticcione, tant'è che aiuta e salva in diverse occasioni Zagor. Il messicano ovviamente è anche divertente come al solito, come dimostra la simpatica gag con Drunky Duck.
I disegni di Ferri sono come al solito a livelli eccelsi.
Splendide le tre copertine, che sembrano riflettere la divisione della storia in tre parti (nella prima Zagor contro Devil Mask, nella seconda contro un uomo di Manning e nella terza contro l'indiano seguace di James Manning). La mia preferita tra le tre è la prima.
Storia: 9,5
Disegni: 10
Bellissima la prima parte dedicata allo scontro tra Zagor e lo sciamano Devil Mask. Devil Mask è un nemico memorabile, tenebroso ed enigmatico; il fatto che neppure dopo la sua morte Zagor riesca a vederlo in volto accresce sensibilmente l'alone di mistero intorno alla sua figura. Superlativa la scena in cui lo Spirito con la Scure afferra al volo la lancia scagliata dallo stregone dopo essersi slegato dal palo della tortura. Indimenticabili anche la scena del suicidio dello stregone ("Ritornerò! Ritornerò!") e quella in cui lo Spirito con la Scure ne cerca il corpo nel fiume.
La seconda parte, in cui Zagor e Cico si dirigono a Zanesville per fermare i traffici di Manning, è interessante e avvincente, anche se è un po' meno riuscita rispetto a quella iniziale. Angosciante e perfettamente riuscita la scena della sedia a rotelle tra le fiamme (scena che ovviamente non è fine a se stessa, ma, anzi, si rivelerà fondamentale nel finale).
Splendida infine la terza ed ultima parte, con il tentativo di rivincita di James Manning, in cui l'autore gioca con il soprannaturale (il ritorno dall'aldilà di Devil Mask) per poi spiegare tutto in modo perfettamente razionale. Bella la tormentata figura del giovane Manning. Una cosa che mi ha sempre colpito (e forse leggermente infastidito) è il fatto che, nella scena non in flashback della carrozzina tra le fiamme, il cinturone non si vedesse (quindi al lettore era nascosto il principale indizio per risolvere il giallo). Ottimo comunque il finale, con il bel colpo di scena sull'identità del secondo Devil Mask.
Mi ha colpito molto (e non mi è dispiaciuta) la caratterizzazione di Cico: in gamba e non pasticcione, tant'è che aiuta e salva in diverse occasioni Zagor. Il messicano ovviamente è anche divertente come al solito, come dimostra la simpatica gag con Drunky Duck.
I disegni di Ferri sono come al solito a livelli eccelsi.
Splendide le tre copertine, che sembrano riflettere la divisione della storia in tre parti (nella prima Zagor contro Devil Mask, nella seconda contro un uomo di Manning e nella terza contro l'indiano seguace di James Manning). La mia preferita tra le tre è la prima.
Storia: 9,5
Disegni: 10
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|