Il tesoro maledetto (n.200)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Il tesoro maledetto (n.200)
Toccò a Sclavi durante quel periodo dove Nolitta aveva lasciato le redini del personaggio scrivere questo secondo centenario che per bellezza lo colloco personalmente tra i migliori. Strizzando l'occhio a I 6 della Blue Star (nave derelitta risorta, Digging Bill in cerca di qualche tesoro vs antagonista che vuole soffiarglielo) Sclavi costruisce un bell'avventura-horror non dando mai però la sensazione di scopiazzatura da Nolitta, ma prendendo certi elementi solo come base.
TRA I PRO
1) Il villain principale, Flecker. Bravissimo Sclavi a caratterizzarlo e a mutarne il cambio di modo di agire e pensare restando comunque coerente col personaggio. Da studioso avido di prendersi questo tesoro ma comunque vittima di due scagnozzi al gentile uomo di mondo all'essere diabolico che addormenta tutti nel sonno per raggiungere il suo obiettivo fino a una progressiva follia di smania di potere.
2) Zagor, quello di Sclavi è molto Nolittiano. Agisce col suo sesto senso nel preoccuparsi delle sorti dell'amico e ritrovarlo, si ingazza giustamente quando ritrova i due squinternati amici e non vuole sentire nulla di questo tesoro. E' amichevole ma continua a non fidarsi di Flecker e gli va in soccorso anche quando questo non meriterebbe.
3) Il cambio di registro da avventuroso a Horror con l'apparizione dei marinai uccisi è stato gestito alla grande!
TRA I CONTRO
1) La parte introduttiva. Non che sia tutta da buttare, però Sclavi avrebbe fatto bene a metterci qualche siparietto d'azione comico di Cico o di Digging Bill al posto di continui dialoghi e rimbecchi tra i due che a un certo punto diventano stancanti e che spiegano cose già note.
DISEGNI
Prova magistrale di Ferri che si esalta nelle vignettone della Discovery e dei marinai riapparsi, ma soprattutto nelle espressioni di stupore e terrore negli occhi di Zagor.
STORIA: 9
DISEGNA: 10
TRA I PRO
1) Il villain principale, Flecker. Bravissimo Sclavi a caratterizzarlo e a mutarne il cambio di modo di agire e pensare restando comunque coerente col personaggio. Da studioso avido di prendersi questo tesoro ma comunque vittima di due scagnozzi al gentile uomo di mondo all'essere diabolico che addormenta tutti nel sonno per raggiungere il suo obiettivo fino a una progressiva follia di smania di potere.
2) Zagor, quello di Sclavi è molto Nolittiano. Agisce col suo sesto senso nel preoccuparsi delle sorti dell'amico e ritrovarlo, si ingazza giustamente quando ritrova i due squinternati amici e non vuole sentire nulla di questo tesoro. E' amichevole ma continua a non fidarsi di Flecker e gli va in soccorso anche quando questo non meriterebbe.
3) Il cambio di registro da avventuroso a Horror con l'apparizione dei marinai uccisi è stato gestito alla grande!
TRA I CONTRO
1) La parte introduttiva. Non che sia tutta da buttare, però Sclavi avrebbe fatto bene a metterci qualche siparietto d'azione comico di Cico o di Digging Bill al posto di continui dialoghi e rimbecchi tra i due che a un certo punto diventano stancanti e che spiegano cose già note.
DISEGNI
Prova magistrale di Ferri che si esalta nelle vignettone della Discovery e dei marinai riapparsi, ma soprattutto nelle espressioni di stupore e terrore negli occhi di Zagor.
STORIA: 9
DISEGNA: 10
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 514
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Il tesoro maledetto (n.200)
@Capitan Kidd ha scritto: nelle espressioni di stupore e terrore negli occhi di Zagor.
Da far vedere a qualche sceneggiatore attuale che risolve la pratica dei mostri facendoli prendere a pugni da Zagor e risolvendo velocemente il tutto...
Il tessitore- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 690
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Chiavari (GE)
Re: Il tesoro maledetto (n.200)
Storia indubbiamente intensa che risente però troppo dell brevità quando avrebbe meritato maggiore respiro.
Bravo Sclavi a riprodurre molto bene certe atmosfere horror, la marcia di avvicinamento a tappe verso l'orrore indicidbile, la poetica dell'autore dove da una storia scientifica e avventurosa si scopre l'orrore soprannaturale. Anche il finale resta bello però di poco respiro.
Bravo Sclavi a riprodurre molto bene certe atmosfere horror, la marcia di avvicinamento a tappe verso l'orrore indicidbile, la poetica dell'autore dove da una storia scientifica e avventurosa si scopre l'orrore soprannaturale. Anche il finale resta bello però di poco respiro.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1234
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Il tesoro maledetto (n.200)
@Il tessitore ha scritto:@Capitan Kidd ha scritto: nelle espressioni di stupore e terrore negli occhi di Zagor.
Da far vedere a qualche sceneggiatore attuale che risolve la pratica dei mostri facendoli prendere a pugni da Zagor e risolvendo velocemente il tutto...
Tipo Testi o Ravera, vero Tessitore? ehehehehe.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 514
Data d'iscrizione : 05.09.16
Pagina 2 di 2 • 1, 2
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|