I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
+11
Wallenberg
zannabianca^
Smash
Devil Mask
Capitan Kidd
Walter Dorian
gigi brivio
Kramer76
wakopa
Andrea67
Admin
15 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)


Soggetto e sceneggiatura: Tiziano Sclavi
Disegni: Franco Donatelli
Copertina: Gallieno Ferri
Alcuni spietati individui tagliano la testa agli indiani di Darkwood! Le tribù della foresta, sobillate dal nuovo irrequieto capo dei Wyandot, Akenat, vogliono scendere sul sentiero di guerra contro i bianchi. Ma il responsabile è soltanto Harakam, un potente individuo che nasconde un orribile segreto...
Tsantsas: così si chiamano le teste che gli indios amazzonici Jivaros hanno l'abitudine di ridurre in macabri trofei. E Harakam si serve proprio di due Jivaros per trasformare in tsantsas le teste degli indiani di Darkwood, sfogando, in questo orribile modo, la sua ira verso i pellerossa che anni prima lo hanno scalpato!
Per vendicare i famigliari massacrati dagli indiani,un uomo chiamato hakaram assolda feroci banditi e fa tagliare la testa agli indiani catturati per poi farla rimpicciolire da due indios.zagor ha sette giorni per porre fine a questa tragedia dopo di che sara' guerra indiana..
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=4010&mforum=ramath
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Seconda prova di Sclavi di stampo Nolittiano-Toninelliano. Comunque positiva.
Addirittura inizia e prosegue col botto, almeno fino allo scontro verbale con il colonnello. Poi comincia a calare a causa di una serie di parziali sconfitte di Zagor che, con una più attenta sceneggiatura, potevano essere evitate.
In conclusione, comunque, la storia si lascia leggere con piacere, soprattutto considerato che fa parte del periodo dello scempio di Castelli e della buona volontà, non sempre ripagata dai risultati, di Pezzin.
Voto alla storia: 6,8
Voto ai disegni: 8,5
Addirittura inizia e prosegue col botto, almeno fino allo scontro verbale con il colonnello. Poi comincia a calare a causa di una serie di parziali sconfitte di Zagor che, con una più attenta sceneggiatura, potevano essere evitate.
In conclusione, comunque, la storia si lascia leggere con piacere, soprattutto considerato che fa parte del periodo dello scempio di Castelli e della buona volontà, non sempre ripagata dai risultati, di Pezzin.
Voto alla storia: 6,8
Voto ai disegni: 8,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Andrea67 ha scritto: fa parte del periodo dello scempio di Castelli
che il suddeto abbia sfornato delle ciofecuzze non ci sono dubbi,pero' buttale via storie come il vampiro2 e il tessitore1

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Il vampiro è' una piacevole eccezione. Il tessitore viene dopo e, pur essendo positiva, la ritengo sopravvalutata.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Sclavi omaggia Nolitta riunendo in questa storia molti dei suoi più tipici elementi, in pratica una specie di misto remake di alcune delle sue avventure più classiche. Troviamo il villan desideroso di vendetta per i lutti subiti in passato, l'indignazione di Zagor verso le influenze politiche sulle autorità militari, l'affascinante e pittoresco consiglio dei capi tribù, con tanto di testa calda con istinti bellicosi da stemperare e il ricorso dello spirito con la scure ai trucchi magici nelle sue apparizioni, non solo per far presa sugli indiani ma anche per spaventare i nemici.
In tutto questo Sclavi e solo di poco inferiore a Nolitta, tutto bello tutto corretto ma purtroppo anche tutto già visto...inoltre Zagor comincia a lasciarsi sorprendere un po' troppo facilmente, una tendenza negativa che sarà poi accentuata dalla gestione Toninelli.
Di nuovo l'autore introduce i Jivaros i tagliatori di teste della foresta amazzonica che dopo il loro caratteristico metodo di rimpicciolimento chiamano poi tsantzas .
Hakaram con le sue cicatrici e la sua tragedia famigliare ricorda intensamente Ben Stevens e l'avvoltoio.
Non è chiaro se Absaroka e' morto o è stato semplicemente sostituito da Akenat anzi il vecchio capo compare ancora per un madornale errore al consiglio dei capi tribù. Il nuovo sakem comunque non fa rimpiangere il pur ottimo precedente character ma si impone subito come un personaggio di spicco. Peccato che poi sarà sfruttato poco e male.
VOTO 7
In tutto questo Sclavi e solo di poco inferiore a Nolitta, tutto bello tutto corretto ma purtroppo anche tutto già visto...inoltre Zagor comincia a lasciarsi sorprendere un po' troppo facilmente, una tendenza negativa che sarà poi accentuata dalla gestione Toninelli.
Di nuovo l'autore introduce i Jivaros i tagliatori di teste della foresta amazzonica che dopo il loro caratteristico metodo di rimpicciolimento chiamano poi tsantzas .
Hakaram con le sue cicatrici e la sua tragedia famigliare ricorda intensamente Ben Stevens e l'avvoltoio.
Non è chiaro se Absaroka e' morto o è stato semplicemente sostituito da Akenat anzi il vecchio capo compare ancora per un madornale errore al consiglio dei capi tribù. Il nuovo sakem comunque non fa rimpiangere il pur ottimo precedente character ma si impone subito come un personaggio di spicco. Peccato che poi sarà sfruttato poco e male.
VOTO 7
Ospite- Ospite
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)

i tagliatori di teste
numeri 191, 192, 193 e 194, testi sclavi, disegni donatelli
ci sono diversi ingredienti da grande storia zagoriana, hakaram la versione sclaviana di ben stevens, l'elemento horror/esotico i jivaros
un grande molti occhi, un sacco di trucchi zagoriani, le liane, un ottimo cico ancora lontano dagli eccessi di "incubi", vedi il battibecco iniziale
akenat un nuovo winter snake, anche l'ambientazione, una parete verticale da scalare, che ricorda quella di "zagor attacca"
poi ci sono alcuni elementi dirompenti: la sceneggiatura è "moderna", donatelli è ispirato e sperimenta con la gabbia bonelliana
soprattutto sclavi gioca continuamente sulla presunta immortalità di zagor: diverte, ma zagor non può prendere tutte 'ste botte...
storia esemplare perchè dimostra come il passaggio di sclavi su zagor sia stato tutt'altro che banale, nel bene o nel male...
buona la prima copertina
voto 7+
Ultima modifica di Kramer76 il Sab 16 Gen 2021, 09:58 - modificato 7 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Uè Kramer..
Non sarò io ferratissimo e lucido su ogni storia, ma sai che faccio fatica a interpretare i tuoi messaggi super concentrati?
Non essere troppo "avaro" di parole dai...
Ciao, bonsoir!
gigi brivio- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6862
Data d'iscrizione : 28.01.15
Località : Biassono
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Altra buonissima storia, rovinata da alcune cadute di stampo toninelliano.
PREGI:
-L'atmosfera macabra che Sclavi riesce a creare e che pervade tutta la storia. Il mausoleo degli orrori, la foresta dove avvengono le decapitazioni che grazie ai disegni di Donatelli anche sembra una foresta nera, la scoperta delle tzsantas.
-Ottima la gestione di Zagor e Cico. Per il primo ripropone bene alcuni canoni tipici nolittiani, per il messicano c'è un'ottima gestione castelliana.
-Akenat: diffidente, tenace, ambiguo. Non sai mai da che parte sta e fino a quando potrebbe appoggiare Zagor. Ma sotto sotto dimostra un'ammirazione non da poco verso lo spirito con la scure.
-Ottima la gestione dei comprimari come Molti occhi, che si rende partecipe di un trucco divertente.
DIFETTI
-Troppe volte Zagor viene sorpreso, e per ben due volte è Akenat a salvarlo, soprattutto nel finale quando su di lui ha la meglio Hakaram nel combattimento fisico(che poi era stremato e a pezzi coi nervi...). Capisco che si voleva far giustiziare Hakaram da Akenat, ma si poteva inventare un'altra trovata.
Un incongruenza: quando Jack va a verificare se i corpi caduti fossero effettivamente morti non fa lo stesso con Zagor che sulla carta era l'avversario anche più pericoloso.
Disegni: Un Donatelli sugli scudi. La sua sembra una foresta nera, un tratto luminoso che fa da contrasto con quest'ultima e alcune inquadrature sono mozzafiato.
Storia: 7+
Disegni: 10
PREGI:
-L'atmosfera macabra che Sclavi riesce a creare e che pervade tutta la storia. Il mausoleo degli orrori, la foresta dove avvengono le decapitazioni che grazie ai disegni di Donatelli anche sembra una foresta nera, la scoperta delle tzsantas.
-Ottima la gestione di Zagor e Cico. Per il primo ripropone bene alcuni canoni tipici nolittiani, per il messicano c'è un'ottima gestione castelliana.
-Akenat: diffidente, tenace, ambiguo. Non sai mai da che parte sta e fino a quando potrebbe appoggiare Zagor. Ma sotto sotto dimostra un'ammirazione non da poco verso lo spirito con la scure.
-Ottima la gestione dei comprimari come Molti occhi, che si rende partecipe di un trucco divertente.
DIFETTI
-Troppe volte Zagor viene sorpreso, e per ben due volte è Akenat a salvarlo, soprattutto nel finale quando su di lui ha la meglio Hakaram nel combattimento fisico(che poi era stremato e a pezzi coi nervi...). Capisco che si voleva far giustiziare Hakaram da Akenat, ma si poteva inventare un'altra trovata.
Un incongruenza: quando Jack va a verificare se i corpi caduti fossero effettivamente morti non fa lo stesso con Zagor che sulla carta era l'avversario anche più pericoloso.
Disegni: Un Donatelli sugli scudi. La sua sembra una foresta nera, un tratto luminoso che fa da contrasto con quest'ultima e alcune inquadrature sono mozzafiato.
Storia: 7+
Disegni: 10
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Walter Dorian ha scritto:
-Ottima la gestione dei comprimari come Molti occhi, che si rende partecipe di un trucco divertente.
tipica scena in cui i "laici" zagor e Molti occhi dimostrano il loro scetticismo verso le credenze indiane

assolutamente fedele al personaggio originario

ecco perche' trovo incredibile che lo stesso autore anni dopo, abbia capovolto completamente il ruolo del personaggio facendolo diventare davvero inviato di Manito


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Riletta questa fatica Sclaviana durante questa quarantena e mi accingo a rilasciar eil mio commento.
Di positivo c'è soprattutto l'atmosfera che si crea in questa storia, che sembra quella di una Darkwood oscura, malsana, in un orrore che cresce pagina dopo pagina ben interpretato da Donatelli e amplificato dalle terrificanti Tsanzatas.
Ben inquadrata la figura del fiero e tenace Akenat, così come è efficace e gustosa l'idea di mettere l'autorità di Zagor in discussione.
Cico è una grande spalla e ci mette tanta verve comica alla pari di Molti Occhi, anche se ho notato come nel Il profeta Sclavi a volte gli dà una connotazione troppo trash.
Quanto al nemico di turno ben caratterizzato anche lui, meschino, macabro e bieco, anche lui tipicamente Nolittiano nell'essere cattivo ma nel provare a suscitare un minimo di empatia per il fatto di essere potente e perché agisce per vendetta (mi ha ricordato un po' L'avvoltoio...) sul filo del rasoio tra il torto e la ragione.
Storia: 8
Disegni: 9
Di positivo c'è soprattutto l'atmosfera che si crea in questa storia, che sembra quella di una Darkwood oscura, malsana, in un orrore che cresce pagina dopo pagina ben interpretato da Donatelli e amplificato dalle terrificanti Tsanzatas.
Ben inquadrata la figura del fiero e tenace Akenat, così come è efficace e gustosa l'idea di mettere l'autorità di Zagor in discussione.
Cico è una grande spalla e ci mette tanta verve comica alla pari di Molti Occhi, anche se ho notato come nel Il profeta Sclavi a volte gli dà una connotazione troppo trash.
Quanto al nemico di turno ben caratterizzato anche lui, meschino, macabro e bieco, anche lui tipicamente Nolittiano nell'essere cattivo ma nel provare a suscitare un minimo di empatia per il fatto di essere potente e perché agisce per vendetta (mi ha ricordato un po' L'avvoltoio...) sul filo del rasoio tra il torto e la ragione.
Storia: 8
Disegni: 9
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Buona storia, anche se inferiore ai picchi zagoriani che ha toccato l'autore di Broni.
L'anima tormentata di un assassino che vuole vendicare la sua famiglia trucidata era stato già trattato altre volte ma viene trattato in modo appassionante e macabro. Bella la figura del roccioso e feroce Akenat, affascinanti le macabre teste e i Jivaros che danno quel tocco cupo alla vicenda. Non particolarmente interessante il villain principale Hakararam mentre ho trovato molto interessante il ricorso all'espediente dell'immortalità di Zagor. Ottimi i disegni di Donatelli soprattutto nelle vignette con Zagor in volo tra gli alberi.
STORIA: 8
DISEGNI: 8,5
L'anima tormentata di un assassino che vuole vendicare la sua famiglia trucidata era stato già trattato altre volte ma viene trattato in modo appassionante e macabro. Bella la figura del roccioso e feroce Akenat, affascinanti le macabre teste e i Jivaros che danno quel tocco cupo alla vicenda. Non particolarmente interessante il villain principale Hakararam mentre ho trovato molto interessante il ricorso all'espediente dell'immortalità di Zagor. Ottimi i disegni di Donatelli soprattutto nelle vignette con Zagor in volo tra gli alberi.
STORIA: 8
DISEGNI: 8,5
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Sclavi tra magico retrò e alcuni topoi nolittiani (il gran consiglio dei capi, l'humour cichiano) e anche Toninelli (Zagor le busca troppo spesso a mio avviso).
Il nemico con i suoi due scagnozzi mi sembra una versione impoverita di Ben Stevens. Comunque ha un che di macabro e lugubre che ti cattura, solo che Sclavi ha scritto di meglio.
Voto 7
Il nemico con i suoi due scagnozzi mi sembra una versione impoverita di Ben Stevens. Comunque ha un che di macabro e lugubre che ti cattura, solo che Sclavi ha scritto di meglio.
Voto 7
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Nella storia appare una pistola Luger, quella che usavano i tedeschi in alcune storie di Mister No.
Mi è sembrata una licenza poetica di troppo per una storia che mi è piaciuta, c'è molta tensione...
Un po' fiacchi invece i siparietti di Cico.
Mi è sembrata una licenza poetica di troppo per una storia che mi è piaciuta, c'è molta tensione...
Un po' fiacchi invece i siparietti di Cico.
zannabianca^- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 656
Data d'iscrizione : 07.03.18
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Zagor fa troppe magre figure in quest'avventura e le gag di Cico sono loffie.
Sclavi secondo me aveva capito poco il messicano visto che ricordo che minacciò uno dei banditi con una pistola prendendolo a male parole.
Sclavi secondo me aveva capito poco il messicano visto che ricordo che minacciò uno dei banditi con una pistola prendendolo a male parole.
Wallenberg- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 11.12.19
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
zannabianca^ ha scritto:Nella storia appare una pistola Luger, quella che usavano i tedeschi in alcune storie di Mister No.
In effetti, posso capire l'anacronismo sui fucili ma quel tipo di pistola appare un'arma troppo moderna.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Nonostante il tema della vicenda non sia originalissimo, la storia andando avanti cresce d'interesse e pathos. Qualche incongruenza si nota, ma si vede anche la padronanza di Sclavi nel gestire Zagor e di far trasparire le sue emozioni e la sua filosofia.
Il finale poi, è una bella corsa contro il tempo.
Il finale poi, è una bella corsa contro il tempo.

_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Si questo è un punto che è rimasto oscuro anche a me:
Che però non inficia la storia, forse perché Akenat come personaggio è molto più caratteristico e rimane più impresso.
Marco65 ha scritto:
Non è chiaro se Absaroka e' morto o è stato semplicemente sostituito da Akenat anzi il vecchio capo compare ancora per un madornale errore al consiglio dei capi tribù. Il nuovo sakem comunque non fa rimpiangere il pur ottimo precedente character ma si impone subito come un personaggio di spicco. Peccato che poi sarà sfruttato poco e male.
VOTO 7
Che però non inficia la storia, forse perché Akenat come personaggio è molto più caratteristico e rimane più impresso.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Io manco lo ricordo il vecchio capo prima di Akenat, pensa un po' che personaggio memorabile deve essere stato...
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Capitan Kidd ha scritto:Si questo è un punto che è rimasto oscuro anche a me:Marco65 ha scritto:
Non è chiaro se Absaroka e' morto o è stato semplicemente sostituito da Akenat anzi il vecchio capo compare ancora per un madornale errore al consiglio dei capi tribù. Il nuovo sakem comunque non fa rimpiangere il pur ottimo precedente character ma si impone subito come un personaggio di spicco. Peccato che poi sarà sfruttato poco e male.
VOTO 7
Che però non inficia la storia, forse perché Akenat come personaggio è molto più caratteristico e rimane più impresso.
Per me non sarebbe cambiato nulla saperlo, a volte i dettagli di poco conto è meglio lasciarli in sospeso, mentre oggi ci utilizzerebbero almeno 5 pagine di flashback spiegazionisti per renderci conto su ciò.
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Spirito errante ha scritto:Capitan Kidd ha scritto:Si questo è un punto che è rimasto oscuro anche a me:Marco65 ha scritto:
Non è chiaro se Absaroka e' morto o è stato semplicemente sostituito da Akenat anzi il vecchio capo compare ancora per un madornale errore al consiglio dei capi tribù. Il nuovo sakem comunque non fa rimpiangere il pur ottimo precedente character ma si impone subito come un personaggio di spicco. Peccato che poi sarà sfruttato poco e male.
VOTO 7
Che però non inficia la storia, forse perché Akenat come personaggio è molto più caratteristico e rimane più impresso.
Per me non sarebbe cambiato nulla saperlo, a volte i dettagli di poco conto è meglio lasciarli in sospeso, mentre oggi ci utilizzerebbero almeno 5 pagine di flashback spiegazionisti per renderci conto su ciò.
Spirito errante per me non è un dettaglio di poco conto, per me introdurre un personaggio e lasciarlo in sospeso non dicendoci che fine fa è una falla del narratore.
Messa così allora ogni sceneggiatore sarebbe autorizzato a introdurre qualche personaggio a farlo sparire dalla vicenda senza precisarne che fine abbia fatto.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
In effetti...
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
Ragionando così allora è giustificato anche Secchi che nel suo albo Speciale non si capisce se Dempsey sia morto oppure no.
zannabianca^- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 656
Data d'iscrizione : 07.03.18
Re: I tagliatori di teste (n.191/192/193/194)
zannabianca^ ha scritto:Ragionando così allora è giustificato anche Secchi che nel suo albo Speciale non si capisce se Dempsey sia morto oppure no.
Dempsey è un personaggio fondamentale in quella storia, il predecessore di Akenat assolutamente no.

_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Pagina 1 di 2 • 1, 2
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|