Piccoli assassini (n.172/173/174)
+4
Kramer76
Walter Dorian
Andrea67
Admin
8 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Piccoli assassini (n.172/173/174)


Soggetto e sceneggiatura: Alfredo Castelli
Disegni: Franco Donatelli
Copertina: Gallieno Ferri
La foresta di Zagor è in pericolo. Il fiume principale che la attraversa, il Darkwood River, è stato invaso da pesci-cannibale, voraci come piranha. Gli indiani interpretano la sciagura come un castigo degli dèi, e vogliono rivoltarsi contro i bianchi. Non riconoscono più l'autorità di Za-gor-te-nay!
I pesci-cannibale sono stati geneticamente mutati in laboratorio da uno scienziato di nome Rogers. I suoi finanziatori sono due loschi individui, Kramer e Adams, che vogliono spopolare la regione e impadronirsi di ricchi giacimenti d'oro. La morte regna sul Darkwood River!
Re: Piccoli assassini (n.172/173/174)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=2428&mforum=ramath
Re: Piccoli assassini (n.172/173/174)
Altra insignificante storia scritta da Castelli, nella quale lo sceneggiatore continua a stravolgere e "violentare" tutti quelli che sono i punti fermi della filosofia zagoriana.
L'unica scena interessante - e che le vale qualche punticino al di sopra della sufficienza - è quella del raduno dei capi, nella quale assistiamo ad un simpatico ed efficace espediente ideato da Molti occhi e, successivamente, ad un'astuzia di Zagor durante il duello con un capo ribelle.
Anche i disegni di Donatelli sono meno precisi ed incisivi rispetto al passato.
Voto alla storia: 6,2
Voto ai disegni: 7,5
L'unica scena interessante - e che le vale qualche punticino al di sopra della sufficienza - è quella del raduno dei capi, nella quale assistiamo ad un simpatico ed efficace espediente ideato da Molti occhi e, successivamente, ad un'astuzia di Zagor durante il duello con un capo ribelle.
Anche i disegni di Donatelli sono meno precisi ed incisivi rispetto al passato.
Voto alla storia: 6,2
Voto ai disegni: 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Piccoli assassini (n.172/173/174)
Questa storia, sul tema dei pesci cannibali molto in voga in quegli anni, non convince. Il metodo con cui Kelly(nome già usato per un altro cattivo solo pochi numeri precedenti) viene fatto evadere dai suoi complici senza che vengano visti da nessuno lascia sbalorditi, altrettanto la facilità con cui dopo un mese i criminali riescono a raggiungere Zagor e Cico.
Castelli manifesta ancora una volta la sua antipatia verso Zagor facendogli rimediare le solte brutte figure, qui lo vediamo ingegnarsi a far boccacce a due ragazzi appena salvati dai pesci cannibali. Di positivo c'è il raduno annuale d'autunno(ma non era di primavera? :-D ) dei capi indiani, l'umorismo di Cico, molto più congeniale a questo autore rispetto allo spirito con la scure e le drammatiche aggressioni dei pesci, anche se non convince nemmeno il tardivo salvataggio di Cico da parte di Zagor che si fa largo tra i pesci gettandone alcuni fuori dalla vasca e giustificando il tutto più tardi con un improbabile disorientamento di questi causato da movimenti improvvisi.
VOTO 6
Castelli manifesta ancora una volta la sua antipatia verso Zagor facendogli rimediare le solte brutte figure, qui lo vediamo ingegnarsi a far boccacce a due ragazzi appena salvati dai pesci cannibali. Di positivo c'è il raduno annuale d'autunno(ma non era di primavera? :-D ) dei capi indiani, l'umorismo di Cico, molto più congeniale a questo autore rispetto allo spirito con la scure e le drammatiche aggressioni dei pesci, anche se non convince nemmeno il tardivo salvataggio di Cico da parte di Zagor che si fa largo tra i pesci gettandone alcuni fuori dalla vasca e giustificando il tutto più tardi con un improbabile disorientamento di questi causato da movimenti improvvisi.
VOTO 6
Ultima modifica di Marco65 il Lun 08 Feb 2016, 15:20 - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: Piccoli assassini (n.172/173/174)
A mio parere è una bella idea... In origine non volevo leggerla, perché non mi ispirava... però è un soggetto che si sposa bene con Zagor (sicuramente meglio dei western di Toninelli, dai) e il tema meriterebbe un'altra storia, più sviluppata.
Ospite- Ospite
Re: Piccoli assassini (n.172/173/174)
quantunque il tema trattato poteva destare interesse, la storia non riesce a decollare e non è riuscita a trasmetermi nessuna emozione. Fa parte di quelle storie che ho archiviate nel "dimenticatoio" (purtroppo in quel periodo ce ne archiviai parecchie).
Ottimi invece i disegni di donatelli.
Ottimi invece i disegni di donatelli.
Ospite- Ospite
Re: Piccoli assassini (n.172/173/174)

Come al solito un Cico Castelliano molto spassoso, anche se Castelli esagera a volte nelle battute e siparietti del messicano che tendono a dissacrare troppo l'atmosfera di paura e soggezione che cala su Darkwood, ovvero quello dei pesci assassini: un bel soggetto comunque indubbiamente, con contorno anche un discreto nemico come Kramer infido e brutto d'aspetto, nonché il divertentissimo professor Varmin

Andando ai difetti(e ce ne sono diversi) l'evasione di Kelly dove i suoi complici fanno tutto con estrema facilità senza nemmeno preoccuparsi di essere visti, legando un cavallo alle grate delle sbarre e distruggendole facendo correre il cavallo è degna di una comica.

Cico che viene messo come un fenomeno da circo dentro l'acquario dal negoziante e Zagor non fa nulla, quando due sganassoni al negoziante ci sarebbero stati bene nonostante il messicano fosse in torto.

Anche quando Zagor e Cico sono dentro la vasca, i piranhas ci mettono una vita prima di morderli mentre invece Adams era stato sbranato in un secondo. E a tal proposito, non convince nemmeno il fatto che i movimenti di Zagor repentini e bruschi distraggano i pesci rallentandone la velocità.
L'incoerenza più grande è quella del movimento complessivo che compiono i branchi di pesci: una volta infestano tutto il Darkwood river, quindi Castelli ci fa capire che sono sparsi a più gruppi su diverse zone del fiume, mentre nel finale quando Zagor ha l'idea di convogliarli tutti nel laghetto artificiale avanzano tutti uniti


Fantastici i disegni di Donatelli, anche se non era al massimo.

STORIA: 5
DISEGNI: 9
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Piccoli assassini (n.172/173/174)
Questa storia non la ricordo alla perfezione,non mi e` mai piaciuta particolarmente,l ho sempre trovata mediocre seppur il soggetto non fosse malaccio.
Ospite- Ospite
Re: Piccoli assassini (n.172/173/174)

piccoli assassini
numeri 172, 173 e 174, testi castelli, disegni donatelli
è iniziato il "lungo addio" nolittiano, stiamo passando dai b-movie agli z-movie in cui si risparmia sugli effetti speciali e sugli interpreti...
in effetti i pesci cannibali sono venuti abbastanza maluccio a donatelli, kramer è un piccolo hellingen dei poveri, l'esca è "biofisiologica"
però questa storia ha almeno tre cose che la legano ancora alla "golden age" zagoriana, il cico castelliano, un tradizionale caratterista (varmin)
soprattutto il "polmone", uno di quei trucchi di molti occhi che purtroppo sono spariti dalla serie... e poi la saracinesca...
una strategia ingenua ma pur sempre una strategia, anche di questa si sente la mancanza, nei finali sbrigativi delle storie più recenti...
ottime le copertine
voto 6+
Ultima modifica di Kramer76 il Ven 29 Ott 2021, 11:41 - modificato 2 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Piccoli assassini (n.172/173/174)
Ennesima bella storia di Castelli piuttosto sottovalutata.
Molto interessante l'idea da cui parte la storia (i pesci assassini) e ottima la sceneggiatura. Degna di nota l'apparizione di Zagor, con l'aiuto di Molti Occhi, al raduno d'autunno e il successivo duello con Orso Fuggente, in cui il re di Darkwood si dimostra davvero astuto. Ricca di tensione la scena in cui Zagor e Cico, catturati da Kramer, stanno per essere gettati in pasto ai pesci, soprattutto nel momento in cui Zagor si getta a terra per afferrare la pistola a mani legate. In questa parte, però, è un po' forzato il fatto che Cico, dopo esser stato gettato nella vasca, non venga sbranato subito dai pesci, come era avvenuto immediatamente prima ad Adams. Ottimo il finale: molto ingegnoso il modo con cui Zagor pone fine alla minaccia dei pesci assassini. Particolarmente tesa la scena in cui Zagor si getta in acqua per togliere il tronco che si era incastrato sotto la serranda. Per tutto il corso dell'avventura, l'utilizzo di Cico da parte di Castelli è splendido.
Molto belli i disegni di Donatelli, anche se spesso i pesci assassini non gli sono venuti benissimo.
Decisamente riuscite le due cover di Ferri.
Soggetto/Sceneggiatura: 7,6
Disegni: 7,5
Molto interessante l'idea da cui parte la storia (i pesci assassini) e ottima la sceneggiatura. Degna di nota l'apparizione di Zagor, con l'aiuto di Molti Occhi, al raduno d'autunno e il successivo duello con Orso Fuggente, in cui il re di Darkwood si dimostra davvero astuto. Ricca di tensione la scena in cui Zagor e Cico, catturati da Kramer, stanno per essere gettati in pasto ai pesci, soprattutto nel momento in cui Zagor si getta a terra per afferrare la pistola a mani legate. In questa parte, però, è un po' forzato il fatto che Cico, dopo esser stato gettato nella vasca, non venga sbranato subito dai pesci, come era avvenuto immediatamente prima ad Adams. Ottimo il finale: molto ingegnoso il modo con cui Zagor pone fine alla minaccia dei pesci assassini. Particolarmente tesa la scena in cui Zagor si getta in acqua per togliere il tronco che si era incastrato sotto la serranda. Per tutto il corso dell'avventura, l'utilizzo di Cico da parte di Castelli è splendido.
Molto belli i disegni di Donatelli, anche se spesso i pesci assassini non gli sono venuti benissimo.
Decisamente riuscite le due cover di Ferri.
Soggetto/Sceneggiatura: 7,6
Disegni: 7,5
Ultima modifica di Magico Vento il Gio 20 Mag 2021, 18:08 - modificato 1 volta.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Piccoli assassini (n.172/173/174)
Storia partita bene con un buono spunto e l'atmosfera misteriosa attorno ai pesci e alla maledizione del fiume ma finita con un Castelli che mi ha dato l'impressione che in una maniera e nell'altra volesse chiudere la storia. Alcuni passaggi sono sciatti e sbrigativi, alcune situazioni assurde.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Piccoli assassini (n.172/173/174)
Sui passaggi sbrigativi penso ad esempio all'evasione di Kelly, mentre quali sono le situazioni assurde?Spirito errante ha scritto:alcuni passaggi sono sciatti e sbrigativi, alcune situazioni assurde.
Ultima modifica di Magico Vento il Dom 31 Lug 2022, 18:18 - modificato 1 volta.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Piccoli assassini (n.172/173/174)
Storia che si attesta su un'onesta sufficienza con un Cico perfettamente gestito da Castelli. La storia presente piacevoli momenti di suspense ma alterna diversi buchi di sceneggiatura.
Wallenberg- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 11.12.19
Re: Piccoli assassini (n.172/173/174)
Comunque i pescioni assassini di Donatelli erano proprio fantastici!
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)

» Piccoli zagoriani crescono
» Gli assassini (Texone n.12)
» Insetti assassini (n.453/454)
» Giovani assassini (640/641/642)
» La legione degli assassini (Maxi n.23)
» Gli assassini (Texone n.12)
» Insetti assassini (n.453/454)
» Giovani assassini (640/641/642)
» La legione degli assassini (Maxi n.23)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|