L'uomo invisibile (n.165/166/167)

+8
Il tessitore
Smash
Spirito errante
Preacher
Walter Dorian
Andrea67
Kramer76
Admin
12 partecipanti

Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Admin Gio 15 Gen 2015, 18:34

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Xucb8AcxJMEn3mll-- L'uomo invisibile (n.165/166/167) SRJNgTHTqwL+63Dr5ZhvnvhdLL--

Soggetto e sceneggiatura: Decio Canzio
Disegni: Pini Segna
Copertina: Gallieno Ferri

Adolfo Verybad, lo scienziato tanto bizzarro quanto geniale, ha creato un siero che rende temporaneamente invisibile chi lo beve. Se ne è impadronito l'evaso Jim Kelly, che lo usa per compiere furti e omicidi. Zagor cattura Kelly, ma i militari di Forte Jericho vogliono utilizzare il siero di Verybad a scopo bellico. Indignato, il signore di Darkwood decide di compiere un gesto clamoroso…
Gli uomini invisibili si moltiplicano. Zagor e Cico, sulla via del ritorno a Darkwood, sono aggrediti da un altro figuro, che ha rubato delle fiale a Verybad. Una di esse finisce, però, nelle mani di Zagor che, può lottare ad armi pari con il criminale, Nel finale, poi, entra in scena un altro uomo invisibile, dall'identità sorprendente...
Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Admin Gio 15 Gen 2015, 18:35

Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Kramer76 Mar 17 Feb 2015, 10:59

L'uomo invisibile (n.165/166/167) OgVWEku

l'uomo invisibile
numeri 165, 166 e 167, testi canzio, disegni pini segna
canzio continua a ricalcare nolitta, vedi la lapidazione di zagor, il cimitero, la cripta, la scenata al galà dei guerrafondai...
questa storia è un mix di elementi classici, difetti, eccessi, per via dei disegni e non solo... alla fine non si può che volerle bene...
belli anche i siparietti tra cico e verybad, la gag al ristorante cinese e la rivincita finale di cico su drunky duck
di alto livello entrambe le copertine

voto 7


Ultima modifica di Kramer76 il Gio 10 Dic 2020, 10:18 - modificato 10 volte.
Kramer76
Kramer76
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo

Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Andrea67 Lun 23 Feb 2015, 18:21

Il problema è sempre lo stesso: i disegni!
Anche se devo ammettere che ho notato un certo miglioramento rispetto alla vituperata "Fantasmi", gli stessi non convincono e non piacciono per il tratto poco fluido e caricaturale.
La storia, invece, la ritengo poco più che sufficiente, con buone idee ed una caratterizzazione di Verybad fedele all'originale, che invece sarebbe stata stravolta nelle successive storie di Toninelli.
Voto alla storia: 6,3
Voto ai disegni: 6,5

_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67
Andrea67
PROFETA DI ZTN
PROFETA DI ZTN

Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Ospite Dom 19 Apr 2015, 16:44

E dopo l'uomo lupo, Frankestein(Molok), il vampiro e gli zombi non poteva mancare l'uomo invisibile. Questa avventura però a differenza delle precedenti dedicate al filone horror non può dirsi altrettanto riuscita. Ci sono degli spunti apprezzabili. primo fra tutti la critica ai militari che sfruttano la scienza per fini aggressivi ma nel complesso la storia fa fatica a stare in piedi.Molte scene sono grottesche e il piano per catturare Jim Kelly in cui vengono esposti alcuni soldati in balia totale dell'uomo invisibile risulterebbe francamente inaccettabile (almeno per loro!!!).
Divertenti le gag Cichiane al ristorante cinese e al ricevimento militare,mentre l'approccio di Nancy a Zagor sembra quasi non voglia essere sviluppato ed è totalmente scollegato al resto del racconto.Delirante il duello tra Zagor e il maggiore Parker entrambi invisibili.
I disegni di Pini Segna sono a mio parere inferiori ai lavori precedenti.
Voto 6+

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Ospite Lun 18 Feb 2019, 11:51

Una delle migliori prove di Pini Segna ( grande senso del macabro e del grottesco ) ....ma se penso alla storia bèh è stata una grande occasione perduta ....bastava ispirarsi ad un grande classico della fantascienza ( HG Wells ) ...o al capolavoro cinematografico di James Whale, del 1933 abbastanza fedele allo spirito del romanzo ( l'enorme potere che da alla testa ...e la reazione della folla, della massa ) .
Invece abbiamo una storia leggerina, che sembra andare avanti senza un canovaccio, si ripete cambiando semplicemente l'entità dell'uomo invisibile quasi con uno schema giallo, non troppo avvincente . In compenso gustossisima la gag finale con la Vendetta di Cico su Drunky Duck e uno Zagor distruttore , memorabile nella devastazione del laboratorio di Varybad . Peccato , spunto mal gestito , storia che sfanga la sufficienza e per poco non arriva ad essere discreta ! 

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Walter Dorian Lun 18 Feb 2019, 17:36

Liberty Secular Sam ha scritto: si ripete cambiando semplicemente l'entità dell'uomo invisibile quasi con uno schema giallo,  [/size]

In effetti io avrei preferito che L'uomo invisibile fosse stato rappresentato da una sola persona, non da più facce. flower
Walter Dorian
Walter Dorian
FORUMISTA MAXIMUS
FORUMISTA MAXIMUS

Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Preacher Mar 19 Feb 2019, 01:17

C'è una svista grossa come una casa di Canzio: che i vestiti erano tutti invisibili, poi però la pistola che il bandito estrae si vede. Shocked flower

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher
Preacher
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Spirito errante Mar 19 Feb 2019, 12:31

Storia un po' leggerina, ci voleva più pathos.
Ma ha bei personaggi caratterizzati e buoni intermezzi comici.
Molto bravo Pini Segna che diede alla storia una bella atmosfera straniante.

_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante
Spirito errante
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Smash Mer 20 Feb 2019, 12:27

Tra quelle storie strampalate dell'era Castelli-Pezzin-Sclavi-Canzio è almeno godibile.

Trash in certi versi (due che si affrontano e praticamente non vedi nulla se non le pagine quasi vuote e bianche), ma con dei bei momenti come Zagor furioso al gran galà, la resa dei conti al cimitero e la gag di Cico che gli rimane quella zuppa cinese sullo stomaco perché superpiccante.
Smash
Smash
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Spirito errante Gio 21 Feb 2019, 12:01

Preacher ha scritto:C'è una svista grossa come una casa di Canzio: che i vestiti erano tutti invisibili, poi però la pistola che il bandito estrae si vede. Shocked flower

Direi che più che una svista è una licenza poetica che Canzio si è preso perché altrimenti l'uomo invisibile sarebbe stato invincibile. Very Happy

_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante
Spirito errante
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Preacher Ven 22 Feb 2019, 00:18

Spirito errante ha scritto:
Preacher ha scritto:C'è una svista grossa come una casa di Canzio: che i vestiti erano tutti invisibili, poi però la pistola che il bandito estrae si vede. Shocked flower

Direi che più che una svista è una licenza poetica che Canzio si è preso perché altrimenti l'uomo invisibile sarebbe stato invincibile. Very Happy

La pistola così come un coltello vengono estratti dalla fondina e diventano visibili magicamente ? è un'ingenuità, su...
Allora o si rendeva soltanto la persona in carne ed ossa visibile e non i vestiti o gli accessori o tutto l'insieme che indossava e portava con sé. flower

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher
Preacher
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Ospite Ven 22 Feb 2019, 17:13

Beh, se stiamo a guardare tutto, l'idea che una persona possa diventare invisibile grazie ad un siero è del tutto sballata: qualcuno si è preso la briga di studiare la questione ed ha scoperto che un uomo che diventi invisibile grazie ad un simile artificio sarebbe completamente cieco, perché la retina non potrebbe fissare la luce.
L'unico modo per rendersi invisibile sarebbe quindi un dispositivo tecnologico che distorca la luce attorno al soggetto... Roba da fantascienza, troppo complicato per un albo di Zagor.
Se vogliamo goderci la storia dobbiamo per forza passare sopra queste "ingenuità", altrimenti tante storie di Zagor sarebbero da cassare.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Spirito errante Sab 23 Feb 2019, 16:03

Preacher ha scritto:
Spirito errante ha scritto:
Preacher ha scritto:C'è una svista grossa come una casa di Canzio: che i vestiti erano tutti invisibili, poi però la pistola che il bandito estrae si vede. Shocked flower

Direi che più che una svista è una licenza poetica che Canzio si è preso perché altrimenti l'uomo invisibile sarebbe stato invincibile. Very Happy

La pistola così come un coltello vengono estratti dalla fondina e diventano visibili magicamente ? è un'ingenuità, su...
Allora o si rendeva soltanto la persona in carne ed ossa visibile e non i vestiti o gli accessori o tutto l'insieme che indossava e portava con sé. flower

Credo la spiegazione sia perché la luce intorno all'oggetto del corpo umano è distorta, ed è questo che crea l'invisibilità.
Ecco perché allora se la pistola spunta fuori un po' e si discosta dai contorni del corpo umano diventi visibile.

_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante
Spirito errante
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Il tessitore Dom 24 Feb 2019, 01:34

Peccato perché il fattore dell'invisibilità poteva essere sfruttato per qualcosa di più sostanzioso.
Questa è una storia che regala bei colpi ma anche scene da ridere, come quella dei due tizi che se le danno di santa ragione e sono tutte e due invisibili per più di qualche tavola. Si assiste in pratica a un duello con le pagine bianche....
Il tessitore
Il tessitore
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da wakopa Dom 24 Feb 2019, 10:13

Il tessitore ha scritto:Si assiste in pratica a un duello con le pagine bianche....
Chissa' se quando scrivevano queste trashiose amenita', immaginavano mai che a distanza ormai di 40 anni circa qualcuno le avrebbe ancora commentate mutley1
wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Ospite Dom 24 Feb 2019, 12:52

Per me la storia e' carina, con dei bei personaggi e' un ottimo Zagor.Inoltre di grande atmosfera tutta la parte del cimitero.Belli i disegni di Pini Segna.Pur non essendo un capolavoro mi sono divertito a leggerla.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Il tessitore Dom 24 Feb 2019, 19:06

wakopa ha scritto:
Il tessitore ha scritto:Si assiste in pratica a un duello con le pagine bianche....
Chissa' se quando scrivevano queste trashiose amenita', immaginavano mai che a distanza ormai di 40 anni circa qualcuno le avrebbe ancora commentate mutley1

Vero...mutley1
Il tessitore
Il tessitore
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Devil Mask Lun 25 Feb 2019, 12:04

Per me quella degli oggetti non visibili è stata un po' una svista.
Accetto l'idea che l'invisibilità della persona abbia creato un alone di qualche centimetro coinvolgendo anche i vestiti che uno porta addosso, ma allora anche le pistole avrebbero dovuto essere invisibili. Rolling Eyes

_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask
Devil Mask
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Spirito errante Mar 26 Feb 2019, 15:17

Devil Mask ha scritto:Per me quella degli oggetti non visibili è stata un po' una svista.
Accetto l'idea che l'invisibilità della persona abbia creato un alone di qualche centimetro coinvolgendo anche i vestiti che uno porta addosso, ma allora anche le pistole avrebbero dovuto essere invisibili. Rolling Eyes

Se la pistola la estrai si distanzia troppo da quell'alone che causa l'invisibilità e diventa visibile. Ecco perché.

_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante
Spirito errante
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da LuxorAlfa Gio 28 Feb 2019, 00:34

Per me si tratta di una storia discreta, a tratti divertente, ma niente di più. Sono d’accordo con Spirito Errante sul fatto che il vero Pathos è latitante.

_________________________________________________
Quando leggo Hegel mi diverto. Quando leggo Corto Maltese mi impegno.
Potrei leggere la Bibbia, Omero, e Dylan Dog ( di Sclavi) all'infinito, senza mai stancarmi.

                                                                                                                     Umberto Eco.
LuxorAlfa
LuxorAlfa
SAPIENTONE DI ZAGOR
SAPIENTONE DI ZAGOR

Messaggi : 862
Data d'iscrizione : 09.02.16
Località : Bologna

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Magico Vento Sab 08 Mag 2021, 21:58

Buona storia di Canzio, un po' sottovalutata. Non è certo un capolavoro, ma comunque è una bella storia che coinvolge e diverte.
Dopo il vampiro, Molok (che è una sorta di Frankestein) e l'Uomo Lupo, sulle pagine di Zagor non poteva mancare la presenza dell'uomo invisibile. Lo spunto è, a mio avviso, molto interessante. Zagor è ad altissimi livelli: bellissima la parte in cui si indigna al ballo e quella in cui distrugge il laboratorio di Verybad (personaggio che Canzio caratterizza molto bene). Ottimo il colpo di scena sul secondo uomo invisibile, ma carina anche la prima parte con Kelly. Molto curiosa la parte finale, in cui avviene il duello invisibile tra Zagor e il maggiore Parker e, di conseguenza, le vignette sono quasi bianche.
Pini Segna realizza un discreto lavoro, leggermente al di sotto delle sue precedenti prove.
Le copertine di Ferri sono abbastanza belle.

Soggetto/Sceneggiatura: 7,5
Disegni: 7,5


Ultima modifica di Magico Vento il Dom 16 Mag 2021, 11:33 - modificato 1 volta.
Magico Vento
Magico Vento
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Walter Dorian Dom 09 Mag 2021, 14:30

La storia per me scade un po' con l'apparizione del secondo uomo invisibile rappresentato dal maggiore Parker. Il duello tra i due è ridicolo. In pratica si vedono le pistole fluttuanti ma nessuno dei due quando spara centra il bersaglio.
Walter Dorian
Walter Dorian
FORUMISTA MAXIMUS
FORUMISTA MAXIMUS

Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Preacher Lun 10 Mag 2021, 01:09

Peraltro Walter è un'incongruenza che sto siero rendeva invisibili pure i vestiti di chi li indossava e non le armi che maneggiava.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher
Preacher
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)

Torna in alto Andare in basso

L'uomo invisibile (n.165/166/167) Empty Re: L'uomo invisibile (n.165/166/167)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.