I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
+13
natural killer
Walter Dorian
Il tessitore
zannabianca^
wakopa
Smash
newprincevaliant
Preacher
KLAIN
Marco65
Andrea67
Kramer76
Admin
17 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)



Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni: Pini Segna
Copertina: Gallieno Ferri
A Forte Overset, in Georgia, Zagor e Cico incontrano il colonnello Watford e il feroce cacciatore Jordan, che li informano di un avvenimento insolito. Alcuni ex schiavi sono fuggiti dai campi di cotone e si sono rifugiati nel territorio di Green Spot, che ha un clima simile a quello dell’Africa equatoriale. Li guida un feroce leader: Masai Killer!
Zagor uccide in duello Masai Killer e cerca di mediare tra gli ex schiavi di Green Spot (che vogliono soltanto vivere in pace ) e l’esercito. Ma il razzista Jordan (che detesta i neri e vuole il loro sterminio) elimina lo Spirito con la Scure e spinge i militari ad attaccare il villaggio!
Zagor sembra ormai spacciato. Jordan lo ha gettato in un burrone pieno di serpenti velenosi. Ma, all’improvviso, appare un misterioso personaggio, il Signore dei Serpenti, che gli salva la vita. Grazie a lui (esiliato dalla tribù perché lebbroso), il Re di Darkwood pagare le sue forze e potrà cercare di far scontare a Jordan i suoi crimini…
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=518&mforum=ramath
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)

i cannibali di green spot
numeri 141, 142, 143 e 144, testi nolitta, disegni pini segna
i disegni sono molto meno brutti di quello che si è sempre detto, aveva pregi e difetti come ce li hanno tanti altri...
anche la storia è stata abbastanza sottovalutata, non sarà un capolavoro, ma è un interessante connubio tra classico ed eccesso
c'è l'esotismo, ci sono i duelli, l'agonia di zagor, un tawar con la lebbra, lo "spettro", il conflitto etnico, bello anche il finale con cico disperso...
la seconda e la terza copertina secondo me sono spettacolari
voto 9
Ultima modifica di Kramer76 il Dom 17 Gen 2021, 18:08 - modificato 11 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
Quando uscì il primo albo di questa storia, tutti i "vecchi" zagoriani dell'epoca - che poi eravamo dei ragazzini - gridammo all'orrore, abituati, come eravamo, agli splendidi disegni di Ferri e a quelli molto buoni di Donatelli e di Bignotti.
Ed in effetti queste illustrazioni si contrappongono in maniera quasi snaturata a quelle armoniose degli Autori precedenti, tanto da risultare, in molti frangenti, quasi caricaturali.
A causa di ciò, il giudizio di quest'avventura, e di quelle successive disegnate dallo stesso Autore (anche se qualcuna, tipo "Fantasmi", non ne aveva affatto bisogno), fu seriamente compromesso.
In questi giorni ho cercato di rileggerla tenendo fuori qualsiasi pregiudizio, aiutato anche dal colore della CSAC, ed il risultato é sempre lo stesso.
Una buona storia condita da tutti gli elementi Nolittiani della quale continuo a chiedermi (e lo stesso ho fatto e farò col ritorno di Guthrum): e se l'avesse disegnata Ferri? Quale sarebbe stato il mio giudizio? La risposta é: "non lo so". Ma la certezza che si ricava da questa lettura é che non si può prescindere (almeno del tutto) una sceneggiatura dai disegni che la illustrano.
Brevemente sui personaggi della storia:
- Jordan é uno dei cattivi più cattivi mai apparsi nella saga;
- Masai Killer, seppur meteora, é uno splendido avversario subito ridimensionato da Zagor;
- il colonnello Watford, militare intelligente ma ingenuo, é un peccato che non sia più ricomparso;
- e Cico é Cico, con la divertente gag finale, nella quale viene collaborato nientemeno che da Zagor.
Voto alla storia: 7,6
Voto ai disegni: 6
Ed in effetti queste illustrazioni si contrappongono in maniera quasi snaturata a quelle armoniose degli Autori precedenti, tanto da risultare, in molti frangenti, quasi caricaturali.
A causa di ciò, il giudizio di quest'avventura, e di quelle successive disegnate dallo stesso Autore (anche se qualcuna, tipo "Fantasmi", non ne aveva affatto bisogno), fu seriamente compromesso.
In questi giorni ho cercato di rileggerla tenendo fuori qualsiasi pregiudizio, aiutato anche dal colore della CSAC, ed il risultato é sempre lo stesso.
Una buona storia condita da tutti gli elementi Nolittiani della quale continuo a chiedermi (e lo stesso ho fatto e farò col ritorno di Guthrum): e se l'avesse disegnata Ferri? Quale sarebbe stato il mio giudizio? La risposta é: "non lo so". Ma la certezza che si ricava da questa lettura é che non si può prescindere (almeno del tutto) una sceneggiatura dai disegni che la illustrano.
Brevemente sui personaggi della storia:
- Jordan é uno dei cattivi più cattivi mai apparsi nella saga;
- Masai Killer, seppur meteora, é uno splendido avversario subito ridimensionato da Zagor;
- il colonnello Watford, militare intelligente ma ingenuo, é un peccato che non sia più ricomparso;
- e Cico é Cico, con la divertente gag finale, nella quale viene collaborato nientemeno che da Zagor.
Voto alla storia: 7,6
Voto ai disegni: 6
Ultima modifica di Andrea67 il Gio 02 Mag 2019, 22:44 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
In questa bella avventura esordisce un nuovo disegnatore(merce rara per quei tempi):PINI SEGNA.Il giudizio sull'artista e' stato sempre molto discusso anche a distanza di anni,tanto da far creare anche un apposito topic su questo sito.Personalmente,anche se preferivo di gran lunga i classici disegni di Ferri e Donatelli,sono sempre stato molto affascinato dal suo tratto,soprattutto nelle espressioni dei protagonisti e degli altri comprimari.
La storia si fa subito apprezzare nel voler creare una certa continuità,col collegamento ad una vecchia avventura "I mercanti di schiavi",in cui Zagor aveva già avuto a che fare con uno dei servitori di colore,liberandolo dalla schiavitù.
Jordan e' il cattivo del racconto e quanto ad infamia e crudeltà può essere tranquillamente inserito in una top ten di nemici dello spirito con la scure.
Il personaggio più azzeccato e' pero' il signore dei serpenti,un emarginato malato di lebbra,che accetta però il suo stato,cercando nella sua solitudine la forza per andare avanti e sacrificando la sua vita, per ridare a Zagor la forza di poter intervenire,ci regala un momento di forte commozione.Da notare come Zagor cominci ad accettare questi fenomeni soprannaturali senza far più prevalere il scetticismo come qualche volta era prima accaduto.In questo caso la sua forte determinazione a credere e' addirittura fondamentale per la riuscita del prodigio.Il finale e' solo parzialmente lieto:viene smascherato e' ucciso il colpevole,vengono accolte le richieste degli ex schiavi superstiti,ma ormai gran parte di essi sono già stati uccisi.
Da rilevare anche qualche piccolo difetto:Zagor fa un sol boccone del "terribile" Masai Killer sconfiggendolo troppo frettolosamente e da dove esce quella caricatura di soldato catturato da Cico,se le truppe avevano già fatto ritorno alle loro guarnigioni?
Molto toccante comunque la ricerca e il ritrovamento di Zagor nei confronti del suo amico.
VOTO 7/8
La storia si fa subito apprezzare nel voler creare una certa continuità,col collegamento ad una vecchia avventura "I mercanti di schiavi",in cui Zagor aveva già avuto a che fare con uno dei servitori di colore,liberandolo dalla schiavitù.
Jordan e' il cattivo del racconto e quanto ad infamia e crudeltà può essere tranquillamente inserito in una top ten di nemici dello spirito con la scure.
Il personaggio più azzeccato e' pero' il signore dei serpenti,un emarginato malato di lebbra,che accetta però il suo stato,cercando nella sua solitudine la forza per andare avanti e sacrificando la sua vita, per ridare a Zagor la forza di poter intervenire,ci regala un momento di forte commozione.Da notare come Zagor cominci ad accettare questi fenomeni soprannaturali senza far più prevalere il scetticismo come qualche volta era prima accaduto.In questo caso la sua forte determinazione a credere e' addirittura fondamentale per la riuscita del prodigio.Il finale e' solo parzialmente lieto:viene smascherato e' ucciso il colpevole,vengono accolte le richieste degli ex schiavi superstiti,ma ormai gran parte di essi sono già stati uccisi.
Da rilevare anche qualche piccolo difetto:Zagor fa un sol boccone del "terribile" Masai Killer sconfiggendolo troppo frettolosamente e da dove esce quella caricatura di soldato catturato da Cico,se le truppe avevano già fatto ritorno alle loro guarnigioni?
Molto toccante comunque la ricerca e il ritrovamento di Zagor nei confronti del suo amico.
VOTO 7/8
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
La mia top 10 di "Il signore dei serpenti"
10. Il primo (seno) nudo su zagor

9. Cico ostaggio dei cannibali

8. Tabù! Tabu!

7. Lo spettro!

6. Damballah contro Masai Killer

5. Zagor non si dà pace...

4. Il sacrificio

3. Lebbra!

2. Il finale

1. Zagor nella fossa dei serpenti

10. Il primo (seno) nudo su zagor

9. Cico ostaggio dei cannibali


8. Tabù! Tabu!

7. Lo spettro!

6. Damballah contro Masai Killer

5. Zagor non si dà pace...

4. Il sacrificio

3. Lebbra!

2. Il finale



1. Zagor nella fossa dei serpenti


Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
Nolitta d' argento , Pini lo tiene a lucido!!!
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3032
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
KLAIN ha scritto:Nolitta d' argento , Pini lo tiene a lucido!!!
Oddio, io non sono un detrattore di Pini, ma ha dato il meglio in altre storie come Viaggio senza ritorno o l'uomo invisibile. Qui ricordo figure snodate e caricaturali a volte.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
Concordo. In questa storia non c'è il meglio di Pini Segna.
_________________________________________________
Pensa in grande e manda tutti al diavolo (tutti i mediocri)
newprincevaliant- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Verona
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
Gran bella storia anche questa.
Nolitta citazionista e che porta a Darkwood l'Africa dopo averci portato i cinesi, gli arabi e i samurai.
Eppure verso il finale qualcosa sembra stonare...
Non saprei bene cosa ma non ha quel ritmo narrativo coinvolgente ed emozionante, sembra come se l'autore fosse già con la testa in Amazzonia su Mister No.
Nolitta citazionista e che porta a Darkwood l'Africa dopo averci portato i cinesi, gli arabi e i samurai.
Eppure verso il finale qualcosa sembra stonare...
Non saprei bene cosa ma non ha quel ritmo narrativo coinvolgente ed emozionante, sembra come se l'autore fosse già con la testa in Amazzonia su Mister No.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
Da parecchio direi...
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3032
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
anche Ferri se vogliamoSmash ha scritto:
Eppure verso il finale qualcosa sembra stonare...
Non saprei bene cosa ma non ha quel ritmo narrativo coinvolgente ed emozionante, sembra come se l'autore fosse già con la testa in Amazzonia su Mister No.

basti guardare lo zagor sproporzionatissimo della prima copertina

col tempo abbiamo rivalutato tutto, perche' la stessa storia ha un fascino torbido grazie anche ai disegni di Pini che molte storie di oggi si sognano

pero' vi garantisco che chi ha vissuto in tempo reale l'uscita di questa storia,non ci rimase benissimo a vedere questi disegni dopo essersi beccato sul grugno gia' "il cavaliere misterioso"

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
zannabianca^- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 656
Data d'iscrizione : 07.03.18
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
Non capisco a che pro. Mah.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
Forse perché Zagor spara a una persona disarmata.
Personalmente sono stato sempre contrario a queste rivisitazioni, specie se si tratta di una ristampa che dovrebbe essere il più possibile fedele all'originale.
Personalmente sono stato sempre contrario a queste rivisitazioni, specie se si tratta di una ristampa che dovrebbe essere il più possibile fedele all'originale.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
Ma siamo sicuri che la modifica sia stata fatta per la CSAC e non prima su ristampe precedenti?
Qualcuno potrebbe verificare sulla tutto Zagor?
Qualcuno potrebbe verificare sulla tutto Zagor?
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21635
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
..infatti confermo Natural ...modifica fatta gia' sulla tutto zagor ..natural killer ha scritto:Ma siamo sicuri che la modifica sia stata fatta per la CSAC e non prima su ristampe precedenti?
Qualcuno potrebbe verificare sulla tutto Zagor?

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
Non sapevo, ho solo la versione zenith dell'albo in questione. Grazie comunque.
zannabianca^- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 656
Data d'iscrizione : 07.03.18
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
Solo io, in certe vignette, trovo le pose di Zagor praticamente uguali ad alcune realizzate in passato da Ferri in copertina?
Questa mi ricorda la posa di Zagor nella copertina "I vendicatori"
Questa mi ricorda la copertina "I sei della 'Blue Star'"

Questa invece "Bandiera Nera"

"Odissea americana"

"Zagor il ribelle"

Questa mi ricorda la posa di Zagor nella copertina "I vendicatori"


Questa invece "Bandiera Nera"

"Odissea americana"

"Zagor il ribelle"
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
La seconda e la quinta sicure, sono omaggi che strizzano l'occhio a certe copertine.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
Pini Segna copiava pesantemente da Ferri, è vero... La stessa cosa che fanno molto disegnatori al giorno d'oggi, solo che Pini ebbe molte meno copertine/vignette da cui attingere...
Non voglio fare il revisionista ad ogni costo, ma con il senno del poi il lavoro del tanto bistrattato Pini Segna andrebbe un po' rivalutato... Meglio lui che alcuni disegnatori di questi anni (non faccio nomi).
A mio avviso avrebbe reso di più sulle pagine del Piccolo Ranger, alle prese con le atmosfere macabre e bizzarre tanto care a Decio Canzio.

Non voglio fare il revisionista ad ogni costo, ma con il senno del poi il lavoro del tanto bistrattato Pini Segna andrebbe un po' rivalutato... Meglio lui che alcuni disegnatori di questi anni (non faccio nomi).
A mio avviso avrebbe reso di più sulle pagine del Piccolo Ranger, alle prese con le atmosfere macabre e bizzarre tanto care a Decio Canzio.

kento- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 639
Data d'iscrizione : 19.05.20
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
Ah eccokento ha scritto:Pini Segna copiava pesantemente da Ferri, è vero... La stessa cosa che fanno molto disegnatori al giorno d'oggi, solo che Pini ebbe molte meno copertine/vignette da cui attingere...![]()

Comunque concordo che andrebbe rivalutato

Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
un pò come verni
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: I cannibali di Green Spot (n.141/142/143/144)
Kramer76 ha scritto:un pò come verni
Il quale, a mio avviso, è molto bravo a ricreare certe atmosfere zagoriane, ma se deve metterci del suo (un esempio su tutti: la fisionomia del Tessitore) mostra tutti i suoi limiti...

kento- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 639
Data d'iscrizione : 19.05.20
Pagina 1 di 2 • 1, 2
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|