Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
+19
KLAIN
Magico Vento
doctorZeta
Preacher
Kandrax il druido
Il tessitore
Walter Dorian
Liberty Secular Sam
Smash
toro seduto
osages
wakopa
Spirito errante
AANGELO
gigi brivio
Marco65
Andrea67
Kramer76
Admin
23 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)




Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Cico, Batterton e “Digging” Bill hanno involontariamente riportato in vita Kandrax, un druido che aveva guidato una spedizione di Celti in America e che, sentendo prossima la morte, si era fatto seppellire in una teca di cristallo. Il sanguinario sacerdote redivivo imputa alla gente di Stone-Hill la sparizione dei Celti, e li vuole massacrare, per far rinascere la loro antica civiltà…
Kandrax, con i suoi poteri ipnotici, ha soggiogato Willie Howell e Tony Lancaster, due collaboratori di Mac Leod, nonché l'indiano Musky-Han, che ha scatenato i suoi Wampanoag contro Zagor e i suoi amici. Il druido è così riuscito a rapire Margie: la vuole sacrificare ai suoi dèi, quando la Luna sarà salita per la sesta volta nel cielo!
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=4492&highlight=&mforum=ramath
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)

kandrax il mago
numeri 129, 130, 131, 132 e 133, testi nolitta, disegni ferri
io apprezzo lo zagor boselliano e quello post-boselliano, però questa storia purtroppo è un'arma micidiale nelle mani dei tradizionalisti...
è un kolossal zagoriano con tanta carne al fuoco, tanti personaggi, la fantarcheologia pre-atlantidea, ma con un fulcro ben preciso
kandrax è la "mummia", un ramath malefico al cubo, inquietante, credibile, vedi la bellissima evocazione vendorix, mircox, zahalla e menenio
a un nemico così carismatico fa da contraltare un eroe ai massimi livelli: il confronto con gli invasati è un capolavoro nel capolavoro
su tutto questo influiscono senz'altro i tempi narrativi dilatatissimi, la falsa partenza dei primi due albi, anche se non ne faccio un dogma
grande trio comico, ma ho apprezzato parecchio anche la fanciulla in pericolo con pomiciata finale sotto gli occhi del futuro marito...
i disegni sono all'altezza della situazione, anche se in non pochi passaggi si nota la fretta e l'intervento di bignotti
grandi le copertine
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Mar 06 Apr 2021, 09:35 - modificato 4 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
Il fatto che, nella mia personale classifica, questo capolavoro sia "soltanto" al sesto posto lascia intendere che il livello di storie di Zagor in generale - e delle storie scritte da Nolitta, in particolare, visto che le prime cinque sono sue - é altissimo.
Questa storia tocca l'apice con la marcia di avvicinamento di Zagor al covo di Kandrax, arrivandoci, però, attraverso azioni, gags e colpi di scena a ripetizione da far ingolosire qualsiasi cultore di fumetti.
Sì, anche gags, perchè, nonostante la drammaticità del racconto, l'Autore ha trovato il modo di inserirne più d'una, prevedendo, addirittura, eccezionalmente, la contemporanea presenza di Digging e Bat, sulla pelle del quale ha costruito il personaggio di Johnny Boia il cui spot supera persino i migliori di Cico.
La ciliegina sulla torta la mette, infine, col bacio di Margie a Zagor, che ogni Zagoriano dell'epoca, tra i quali mi metto ovviamente anch'io, ricorderà con commozione e nostalgia.
I disegni completano il quadro della situazione...
Voto alla storia: 10 e lode
Voto ai disegni: 10 e lode
Questa storia tocca l'apice con la marcia di avvicinamento di Zagor al covo di Kandrax, arrivandoci, però, attraverso azioni, gags e colpi di scena a ripetizione da far ingolosire qualsiasi cultore di fumetti.
Sì, anche gags, perchè, nonostante la drammaticità del racconto, l'Autore ha trovato il modo di inserirne più d'una, prevedendo, addirittura, eccezionalmente, la contemporanea presenza di Digging e Bat, sulla pelle del quale ha costruito il personaggio di Johnny Boia il cui spot supera persino i migliori di Cico.
La ciliegina sulla torta la mette, infine, col bacio di Margie a Zagor, che ogni Zagoriano dell'epoca, tra i quali mi metto ovviamente anch'io, ricorderà con commozione e nostalgia.
I disegni completano il quadro della situazione...
Voto alla storia: 10 e lode
Voto ai disegni: 10 e lode
Ultima modifica di Andrea67 il Gio 20 Ago 2020, 17:52 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
Con "Kandrax il mago" Nolitta introduce il mondo celtico nell'universo zagoriano e lo fa con una lunghissima avventura (410 tavole,un record x l'epoca)ricca di personaggi,avventura e brivido senza tralasciare tralasciare la componente divertente anzi aumentandone le dosi.All'autore riesce infatti l'esperimento di far interagire contemporaneamente insieme a cico,due personaggi comici storici quali Bat Batterton e Digging Bill formando con lui un "Terzetto catastrofico".Sono loro che danno il via all'avventura vera e propria risvegliando la "mummia".Il druido e' senz'altro uno dei nemici rimasti più impressi nell'immaginario collettivo dei lettori e vanta ben 2 ritorni anche se meno riusciti.Personalmente non e' tra i miei preferiti in assoluto, lo ritengo forse tra i più cattivi non tra i più potenti e più che capacita' magiche ha doti ipnotiche e di materializzazione del suo corpo astrale.Inoltre i suoi dei sono spazzati via in un amen da Zagor.Nonostante questo grazie alla sua personalità e il suo fascino resta comunque un personaggio carismatico.
La storia dopo una riuscita gag di Cico vede una prima parte molto slegata dal resto dell'avventura ma comunque interessante col mistero di Samuel Toby che si rivela poi in tutta la sua drammaticità.Negli albi successivi entra invece nel vivo con altri comprimari ben caratterizzati e il risveglio di Kandrax che riesce a soggiogare la volontà di alcuni compagni di Zagor( da ricordare gli scontri con il pistolero Chino e il robusto Willie Howell) ma non quella del nostro eroe che lo sconfigge in un sottilissimo scontro psicologico.
Infine non si può non citare il "Bacio premio" che Margie gli dona.
VOTO 8/9
La storia dopo una riuscita gag di Cico vede una prima parte molto slegata dal resto dell'avventura ma comunque interessante col mistero di Samuel Toby che si rivela poi in tutta la sua drammaticità.Negli albi successivi entra invece nel vivo con altri comprimari ben caratterizzati e il risveglio di Kandrax che riesce a soggiogare la volontà di alcuni compagni di Zagor( da ricordare gli scontri con il pistolero Chino e il robusto Willie Howell) ma non quella del nostro eroe che lo sconfigge in un sottilissimo scontro psicologico.
Infine non si può non citare il "Bacio premio" che Margie gli dona.
VOTO 8/9
Ultima modifica di Marco65 il Lun 08 Feb 2016, 15:03 - modificato 1 volta.
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
Che storia, ragazzi!
gigi brivio- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6861
Data d'iscrizione : 28.01.15
Località : Biassono
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
la mia top 10 di kandrax il mago
10. Kandrax:le origini

9. La stele

8. Il bacio (sotto gli occhi del futuro marito...)

7. Johnny Boia

6. Zagor contro gli invasati

5. La forza di volontà di Zagor


4. Le "fatiche" di Kandrax (grande realismo)

3. La prima apparizione di Kandrax

2. La mummia

1. Vendorix, Mircox, Zahalla, Menenio

La sesta luna
Era il cuore di un disgraziato
Che, maledetto il giorno che era nato
Ma rideva sempre
Da anni non vedeva le lenzuola
Con le mani sporche di carbone
Toccava il culo a una signora
E rideva e toccava
Sembrava lui il padrone
10. Kandrax:le origini

9. La stele

8. Il bacio (sotto gli occhi del futuro marito...)

7. Johnny Boia

6. Zagor contro gli invasati

5. La forza di volontà di Zagor


4. Le "fatiche" di Kandrax (grande realismo)

3. La prima apparizione di Kandrax

2. La mummia

1. Vendorix, Mircox, Zahalla, Menenio

La sesta luna
Era il cuore di un disgraziato
Che, maledetto il giorno che era nato
Ma rideva sempre
Da anni non vedeva le lenzuola
Con le mani sporche di carbone
Toccava il culo a una signora
E rideva e toccava
Sembrava lui il padrone
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
capolavoro assoluto
_________________________________________________
AANGELO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4226
Data d'iscrizione : 07.02.18
Località : nord-ovest Milano
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
Storia formidabile. L'introduzione bellissima con tutto il preambolo intriso di gag, umorismo, mistero fino all'apparizione di Kandrax.
Davvero formidabile anche tutta l'atmosfera misteriosa celtica che aleggia su tutta la storia.
Un piccolo difetto che non inficia affatto questa storia eccellente, nei momenti di azione degli amici condizionati a livello mentale dal druido alla fine ho visto un po' di ritmo frenetico, anche se l'idea in sé è stata geniale.
Davvero formidabile anche tutta l'atmosfera misteriosa celtica che aleggia su tutta la storia.
Un piccolo difetto che non inficia affatto questa storia eccellente, nei momenti di azione degli amici condizionati a livello mentale dal druido alla fine ho visto un po' di ritmo frenetico, anche se l'idea in sé è stata geniale.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
Kramer76 ha scritto:
La sesta luna
Era il cuore di un disgraziato
Che, maledetto il giorno che era nato
Ma rideva sempre
Da anni non vedeva le lenzuola
Con le mani sporche di carbone
Toccava il culo a una signora
E rideva e toccava
Sembrava lui il padrone


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
Kramer76 ha scritto:la mia top 10 di kandrax il mago
10. Kandrax:le origini
9. La stele
8. Il bacio (sotto gli occhi del futuro marito...)
7. Johnny Boia
6. Zagor contro gli invasati
5. La forza di volontà di Zagor
4. Le "fatiche" di Kandrax (grande realismo)
3. La prima apparizione di Kandrax
2. La mummia
1. Vendorix, Mircox, Zahalla, Menenio
La sesta luna
Era il cuore di un disgraziato
Che, maledetto il giorno che era nato
Ma rideva sempre
Da anni non vedeva le lenzuola
Con le mani sporche di carbone
Toccava il culo a una signora
E rideva e toccava
Sembrava lui il padrone
vale la pena riaprire questi topc delle vecchie storie anche solo per vedere la top ten di kramer



osages- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1375
Data d'iscrizione : 20.01.15
toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
Kramer76 ha scritto:la mia top 10 di kandrax il mago
10. Kandrax:le origini
Scommetto quello che volete che Chiaverotti da qui ripartirà...
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
SENZA FRETTA , INDUGIARE , ALIMENTARE LA SUSPENSE
L'ARTE DELL'INTRODURRE - Tutto ha inizio con una lunga introduzione , si comincia in totale spensieratezza e leggerezza con la spassosa gag che vede protagonista Johnny Boia. Un albo preparatorio in cui Nolitta si prende tutto il tempo per caratterizzare l'affollata platea di personaggi e soprattutto per caratterizzare i luoghi e l'ambiente, il lettore ha la sensazione che i personaggi abbiano una vita propria non sono semplici marionette al servizio della storia , non stanno recitando il copione dello sceneggiatore, stanno vivendo l'avventura insieme al lettore. L'introduzione dei personaggi con comprimari di tutto rispetto ( fra cui anche due simpaticissimi campioni della risata come Bat Batterton e Digging Bill ) e gli ambienti sempre più magicamente celtici accompagnano lentamente il lettore verso una delle avventure più incredibili e suggestive.
SPIEGONI - Nolitta lascia che il professore George Mac Leod si dilunghi in una lezione sui Dolmen e Menhir , un albo cosi oggi verrebbe probabilmente attaccato per essere eccessivamente lento, con farraginosi spiegoni e inutili lungaggini ma siamo nei 70 e Nolitta o meglio Zagor non è in discussione.
LA MINACCIA ALEGGIA - La storia è già di forte fascino si tinge pian piano di un alone di mistero , in un'atmosfera apparentemente immutata sale pian piano la suspense e la magia . Il Mistero viene talora interrotto da situazioni comiche, in cui però la tensione resta sempre sullo sfondo , si ride ( e tanto ) ma rimane nell'aria un qualcosa di indefinibile , un pericolo, una minaccia, che Zagor avverte con il suo sesto senso. Alla "normalità" (importante non solo per introdurre i personaggi e per dargli una loro vita ma anche per creare contrasto con l'angoscia che segue ) si inserisce qualcosa all'inizio invisibile, poi 'diverso' e infine minaccioso che si concretizza in un nemico inquietante e originale che Ferri caratterizza al meglio . Mitico lo sguardo di Ghiaccio con il quale Kandrax si presenta e pronuncia la altrettanto mitica frase << Rinunciate al vostro odio e alle vostre armi, stupidi sacrileghi! Come potete illudervi di uccidere proprio colui che è riuscito a vincere le inesorabili leggi del tempo? Ah! Ah! Ah! >> . Oggi magari fa sorridere ma al tempo sortiva il suo effetto.
SAPER INDUGIARE - Nell'albo Kandrax il mago Zagor "il mostro" si è ormai rivelato ma l'atmosfera di attesa viene mantenuta grazie alla sinistra promessa , o meglio minaccia relativa alla sesta luna . Un lettore "giovane o moderno" questo albo non lo può capire , non può che lamentarsi della sua irresolutezza , alla fine Zagor non fa quasi nulla , sfonda giusto un Conestoga senza riuscire a trovare ne Kandrax ne le sue vittime, ma la magia sta tutta nel prolungare abilmente l'attesa è come un indugiare nel "sabato nel villaggio" di leopardiana memoria , una sorta di … perdonatemi il termine , di coito rimandato per allungarne l'estasi.
ZAGOR COME BRUCE LEE - Per salvare la bellissima Margie Coleman lo spirito con la scure è poi costretto a battersi prima con gli indiani , poi con i suoi stessi compagni e amici. Questo non avviene in maniera confusionaria , non si ha la sensazione di assistere al solito polpettone da film dell'orrore , io ci vedo una sorta di citazione , forse un omaggio ad uno dei Film di Bruce Lee (L'ultimo combattimento di Chen) . I drammatici duelli che seguono danno l'occasione a Nolitta per toccare anche altri generi come il western classico ( mitico il duello con "Chino Tony Lancaster" ), in quello con Willie Howell poi sembra di assistere ad una versione "variant" e moderna di Ulisse contro Polifemo .
UMANO E SOVRUMANO - Il finale con il Mago si gioca tutto sulla forza di volontà con Zagor umano , certamente spossato , stanco , ferito ma al tempo stesso sovrumano in determinazione.
TOP ONE - La mia storia Zagoriana preferita ( anche per indelebili ricordi di fanciullo) insieme a Zagor Racconta e alla cichiana FantaCico .
L'ARTE DELL'INTRODURRE - Tutto ha inizio con una lunga introduzione , si comincia in totale spensieratezza e leggerezza con la spassosa gag che vede protagonista Johnny Boia. Un albo preparatorio in cui Nolitta si prende tutto il tempo per caratterizzare l'affollata platea di personaggi e soprattutto per caratterizzare i luoghi e l'ambiente, il lettore ha la sensazione che i personaggi abbiano una vita propria non sono semplici marionette al servizio della storia , non stanno recitando il copione dello sceneggiatore, stanno vivendo l'avventura insieme al lettore. L'introduzione dei personaggi con comprimari di tutto rispetto ( fra cui anche due simpaticissimi campioni della risata come Bat Batterton e Digging Bill ) e gli ambienti sempre più magicamente celtici accompagnano lentamente il lettore verso una delle avventure più incredibili e suggestive.
SPIEGONI - Nolitta lascia che il professore George Mac Leod si dilunghi in una lezione sui Dolmen e Menhir , un albo cosi oggi verrebbe probabilmente attaccato per essere eccessivamente lento, con farraginosi spiegoni e inutili lungaggini ma siamo nei 70 e Nolitta o meglio Zagor non è in discussione.
LA MINACCIA ALEGGIA - La storia è già di forte fascino si tinge pian piano di un alone di mistero , in un'atmosfera apparentemente immutata sale pian piano la suspense e la magia . Il Mistero viene talora interrotto da situazioni comiche, in cui però la tensione resta sempre sullo sfondo , si ride ( e tanto ) ma rimane nell'aria un qualcosa di indefinibile , un pericolo, una minaccia, che Zagor avverte con il suo sesto senso. Alla "normalità" (importante non solo per introdurre i personaggi e per dargli una loro vita ma anche per creare contrasto con l'angoscia che segue ) si inserisce qualcosa all'inizio invisibile, poi 'diverso' e infine minaccioso che si concretizza in un nemico inquietante e originale che Ferri caratterizza al meglio . Mitico lo sguardo di Ghiaccio con il quale Kandrax si presenta e pronuncia la altrettanto mitica frase << Rinunciate al vostro odio e alle vostre armi, stupidi sacrileghi! Come potete illudervi di uccidere proprio colui che è riuscito a vincere le inesorabili leggi del tempo? Ah! Ah! Ah! >> . Oggi magari fa sorridere ma al tempo sortiva il suo effetto.
SAPER INDUGIARE - Nell'albo Kandrax il mago Zagor "il mostro" si è ormai rivelato ma l'atmosfera di attesa viene mantenuta grazie alla sinistra promessa , o meglio minaccia relativa alla sesta luna . Un lettore "giovane o moderno" questo albo non lo può capire , non può che lamentarsi della sua irresolutezza , alla fine Zagor non fa quasi nulla , sfonda giusto un Conestoga senza riuscire a trovare ne Kandrax ne le sue vittime, ma la magia sta tutta nel prolungare abilmente l'attesa è come un indugiare nel "sabato nel villaggio" di leopardiana memoria , una sorta di … perdonatemi il termine , di coito rimandato per allungarne l'estasi.
ZAGOR COME BRUCE LEE - Per salvare la bellissima Margie Coleman lo spirito con la scure è poi costretto a battersi prima con gli indiani , poi con i suoi stessi compagni e amici. Questo non avviene in maniera confusionaria , non si ha la sensazione di assistere al solito polpettone da film dell'orrore , io ci vedo una sorta di citazione , forse un omaggio ad uno dei Film di Bruce Lee (L'ultimo combattimento di Chen) . I drammatici duelli che seguono danno l'occasione a Nolitta per toccare anche altri generi come il western classico ( mitico il duello con "Chino Tony Lancaster" ), in quello con Willie Howell poi sembra di assistere ad una versione "variant" e moderna di Ulisse contro Polifemo .
UMANO E SOVRUMANO - Il finale con il Mago si gioca tutto sulla forza di volontà con Zagor umano , certamente spossato , stanco , ferito ma al tempo stesso sovrumano in determinazione.
TOP ONE - La mia storia Zagoriana preferita ( anche per indelebili ricordi di fanciullo) insieme a Zagor Racconta e alla cichiana FantaCico .
Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
Liberty Secular Sam ha scritto:<< Rinunciate al vostro odio e alle vostre armi, stupidi sacrileghi! Come potete illudervi di uccidere proprio colui che è riuscito a vincere le inesorabili leggi del tempo? Ah! Ah! Ah! >> . Oggi magari fa sorridere ma al tempo sortiva il suo effetto.
Mmm...non sono d'accordo Liberty....

Sortirebbe un bell'effetto anche oggi, non lo vedo ingenuo come dialogo (che poi è più una dichiarazione di guerra).
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
W I B-MOVIE!
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
Walter Dorian - mi sono posto con un atteggiamento relativista , a me e te piace magari ad un giovane di oggi non dice molto ...
_________________________________________________
Per me Zagor è morto nel momento in cui la macchia nel cuore è stata smacchiata, il mito che lasciava l'amaro in bocca è stato addolcito e sopratutto in nome di una insensata presunta coerenza logica la verità e la giustizia sono scivolate tutte da una parte...
... e se la verità e la giustizia scivolano tutte da una parte la vendetta vale quanto la giustizia e Zagor ( il suo Clone ) è solo un povero idealista preso per i fondelli da una ( voluta ) realtà molto più manichea e miseramente banale. INACCETTABILE !
Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
Lunghissima l'introduzione molto succosa, belle alcune scene parodistiche prima di entrare nel vivo dalla vicenda.
Una delle cose più belle di questa storia è che dopo la lunga introduzione precipita nel mistero, ed è interessante notare come Nolitta prima resuscita Kandrax da una scena comica e grottesca e poi si ripiomba nel mistero tingendo il druido come una figura mefistofelica dando l'idea subito che sarà un antagonista pericoloso.
Bellissima tutta l'aura di mistero che accompagna tutta la storia. Da una parte un grande nemico, dall'altra però c'è uno Zagor che giganteggia, con in duello contro Chino che è stato uno dei più belli della saga.
Ferri semplicemente spettacolare.
Una delle cose più belle di questa storia è che dopo la lunga introduzione precipita nel mistero, ed è interessante notare come Nolitta prima resuscita Kandrax da una scena comica e grottesca e poi si ripiomba nel mistero tingendo il druido come una figura mefistofelica dando l'idea subito che sarà un antagonista pericoloso.
Bellissima tutta l'aura di mistero che accompagna tutta la storia. Da una parte un grande nemico, dall'altra però c'è uno Zagor che giganteggia, con in duello contro Chino che è stato uno dei più belli della saga.
Ferri semplicemente spettacolare.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
Liberty Secular Sam ha scritto:Walter Dorian - mi sono posto con un atteggiamento relativista , a me e te piace magari ad un giovane di oggi non dice molto ...
Mah, non la vedo così Liberty, per me è un dialogo che dà un'immagine molto forte di quello che è il nemico, nel senso, non lo vedo ingenuo e anacronistico se uscisse in qualche storia di oggi.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
Grazie per i complimenti , anche se mi è andata male gli ho dato del filo da torcere a quel maledetto !
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
Mia cretinata a parte , ho letto questa storia 3/4 anni fa e la ricordo come se la avessi letta ieri : è incredibile come Nolitta sia riuscito a scolpire nella memoria dei lettori le sue meravigliose avventure e guardando la top ten di Kramer mi accorgo che tutte le scene da lui elencate me le ricordo ! Può sembrare una stupidaggine ma mi capita di leggere un fumetto e dopo pochi mesi non ricordarmi quasi più niente di quella storia . Inoltre la storia in questione non è una qualsiasi , per me è nell'olimpo dell'intera serie : la mia preferita ( il mio nome utente non è casuale infatti ) a parinerito con quella di Magia senza tempo . Quando mi deciderò a rileggerla farò una recensione più approfondita .
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
Nella mia top 20 c'è di sicuro.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
per me questa con terre bruciate,la marcia della disperazione e oceano sono le mie top 4 storie di sempre...avventure con la A maiuscola, anche per la lunghezza dei racconti e poi i disegni di ferri stratosferici...ci sono anche altre storie di simile livello come zagor racconta,libertà o morte,la rabbia degli osages e molte altre ma le 4 suddette per me sono e resteranno le vette inarrivabili della saga
osages- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1375
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Kandrax il mago (n.129/130/131/132/133)
KANDRAX IL MAGO
Accidenti, che capolavoro! Questa sì che è un'avventura con la A maiuscola. Da una storia realizzata da due formidabili autori come Nolitta e Ferri non si poteva rimaner delusi.
Nonostante la storia sia lunga 4 albi e mezzo, devo dire che non mi sono mai, ma proprio mai, annoiato. E' sempre così avvincente e intrigante che non sono mai riuscito a staccare gli occhi dalle pagine. Molto interessante anche lo spunto della vicenda (quello che i druidi fossero giunti in America molto prima di Colombo), che mi ha ricordato molto i Mysteri con la Y di Martin Mystère, personaggio che adoro moltissimo. Storia davvero ottima.
I disegni del maestro Ferri non si discutono: pazzeschi.
Bellissime anche tutte le copertine: quella meno riuscita è la prima ("Follia omicida"), in cui non mi ha convinto il braccio di Zagor. Le altre sono invece tutte stupende.
STORIA: 10
DISEGNI: 10
Accidenti, che capolavoro! Questa sì che è un'avventura con la A maiuscola. Da una storia realizzata da due formidabili autori come Nolitta e Ferri non si poteva rimaner delusi.
Nonostante la storia sia lunga 4 albi e mezzo, devo dire che non mi sono mai, ma proprio mai, annoiato. E' sempre così avvincente e intrigante che non sono mai riuscito a staccare gli occhi dalle pagine. Molto interessante anche lo spunto della vicenda (quello che i druidi fossero giunti in America molto prima di Colombo), che mi ha ricordato molto i Mysteri con la Y di Martin Mystère, personaggio che adoro moltissimo. Storia davvero ottima.
I disegni del maestro Ferri non si discutono: pazzeschi.
Bellissime anche tutte le copertine: quella meno riuscita è la prima ("Follia omicida"), in cui non mi ha convinto il braccio di Zagor. Le altre sono invece tutte stupende.
STORIA: 10
DISEGNI: 10
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Kandrax! (n.660/661)
» Il ritorno di Kandrax (n.431/432/433/434/435)
» La vendetta di Kandrax (n.248/249/250/251)
» Ritorno di Kandrax ?
» Miglior ritorno di Kandrax
» Il ritorno di Kandrax (n.431/432/433/434/435)
» La vendetta di Kandrax (n.248/249/250/251)
» Ritorno di Kandrax ?
» Miglior ritorno di Kandrax
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|