Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
+17
Capitan Kidd
Spirito errante
Magico Vento
Kandrax il druido
L'uomo lupo
OLIMPIA
graziano
Il tessitore
Preacher
KLAIN
doctorZeta
toro seduto
wakopa
GIOB225
Andrea67
Kramer76
Admin
21 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)



Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
La città di Rapid City è in subbuglio. Il suo signore e padrone Henry Murchisson è morto, lasciando un singolare testamento. L'eredità andrà a quello dei suoi due nipoti (Simon Greaves e Bobby Larson) che, per primo, riuscirà a recuperare un oggetto che Murchisson stesso ha depositato sul Cathedral Peak, anni prima. Simon ha fama di essere un tipo losco, e Zagor accetta di aiutare nel difficile compito il simpatico Bobby, anche per fare un favore a Bat Batterton, che è stato ingaggiato da Larson.
La marcia verso il Cathedral Peak si annuncia faticosa. I nostri devono affrontare rapide, foreste e indiani feroci. Inoltre, la spedizione viene funestata da diversi incidenti: saranno frutto delle macchinazioni del malvagio Simon Greaves?
"Terre Bruciate". È questo il nome del vasto deserto che porta al Cathedral Peak e che Zagor e gli altri devono attraversare, se vogliono precedere la spedizione di Simon Greaves. Un sole cocente, che spezza anche i più forti, un deserto che prima è di sabbia e poi di pietra. E quando scende la notte, dai loro antri escono spettrali creature, avide di sangue...
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=634&mforum=ramath
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)

il buono e il cattivo
numeri 104, 105, 106 e 107, testi nolitta, disegni ferri
è un mix tra "odissea americana" e il metodo di "oceano", tempi dilatatissimi quasi cinematografici, con uno dei migliori ferri di sempre
tutta la parte ambientata nelle "terre bruciate" è un capolavoro dentro il capolavoro, preceduta dal racconto notturno di archer
alcuni dettagli rimasti impressi: archer costretto a uccidere madre e bambino e cico che vorrebbe attraversare il deserto a torso nudo...
per me il notaio ci può stare, mentre non mi piace che zagor venga messo fuori gioco a quel modo, nolitta più toninelliano di toninelli...
bobby, nelle prime vignette, è ispirato a kirk douglas, anche simon sembra ricalcato su un attore famoso, forse paul newman?
copertine stupende, una meglio dell'altra
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 10 Dic 2020, 10:31 - modificato 5 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
Altra splendida storia targata Nolitta, che in quel periodo ne sfornava una dietro l'altra.
Questa si basa su una gara tra due cugini con in palio una favolosa eredità. Zagor si schiera, anche grazie alla presenza di Bat Batterton, dalla parte di quello che sembra il più onesto, ma l'altro che, a causa di alcuni pregiudizi (e precedenti, a dir la verità), viene ritenuto una carogna, alla fine non si rivela tale, nel tipico stile Nolittiano.
Grave incongruenza quella del notaio che riesce, non si sa come, a precedere sempre i contendenti, ma si può sorvolare, data la bellezza dell'avventura.
Splendido, infine, il solito generoso Zagor quando si scaglia, verbalmente, contro i compagni che vorrebbero abbandonare i loro avversari in balia degli Osages.
Voto alla storia: 9,6
Voto ai disegni: 10
Questa si basa su una gara tra due cugini con in palio una favolosa eredità. Zagor si schiera, anche grazie alla presenza di Bat Batterton, dalla parte di quello che sembra il più onesto, ma l'altro che, a causa di alcuni pregiudizi (e precedenti, a dir la verità), viene ritenuto una carogna, alla fine non si rivela tale, nel tipico stile Nolittiano.
Grave incongruenza quella del notaio che riesce, non si sa come, a precedere sempre i contendenti, ma si può sorvolare, data la bellezza dell'avventura.
Splendido, infine, il solito generoso Zagor quando si scaglia, verbalmente, contro i compagni che vorrebbero abbandonare i loro avversari in balia degli Osages.
Voto alla storia: 9,6
Voto ai disegni: 10
Ultima modifica di Andrea67 il Dom 24 Nov 2019, 11:37 - modificato 5 volte.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
Se "Oceano" e' stata la miglior storia sul mare questa e' senz'altro la miglior storia...sulle montagne.Un racconto completo che unisce grande avventura ed approfondimento psicologico dei personaggi,con i due cugini che alla fine fanno a gara per risultare meno delinquente uno e meno antipatico l'altro di quanto il resto del racconto lasciava intendere.Non esiste infatti ne un buono ne un cattivo ma solo due lati opposti di una stessa medaglia.Meravigliose le scene nel deserto che toccano il culmine nella battaglia(un po' troppo a senso unico pero' per i miei gusti) contro le povere creature che di giorno vivono rintanate al riparo dal sole.C'e' un ottimo Bat,il cameo di Icaro la plume e la presenza di Archer una guida mezzosangue fondamentale nell'economia del racconto,tanto che ha persino l'onore di risolvere la situazione finale.Il personaggio e' stato riproposto di recente evidentemente non e' piaciuto solo a me.Un' odissea tra fiumi montagne e deserti, un racconto epocale che se rimane fuori per un soffio dalla mia top ten e' solo per alcune fatti inspiegati e inspiegabili:perche' Simon non beve alla fonte? Come ha fatto il notaio da solo a precedere le due spedizioni?Il fatto che metta fuori combattimento Zagor e' invece opinabile,non ha fatto piacere nemmeno a me ma sappiamo che la natura dell'eroe non e' infallibile e puo' essere occasionalmente sorpreso anche da avversari più deboli.
VOTO 9,3
VOTO 9,3
Ospite- Ospite
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
Sicuramente fra le più belle in assoluto!
Purtroppo in quel periodo si leggevano gli albi non in sequenza ma in base a quando ti capitavano fra le mani e quindi qualche emozione è andata persa anche se, per fortuna, la parte finale la lessi giusto per ultima.
Molte emozioni, molti ricordi e, data l'età che avevo, non feci molto caso alle incongruenze presenti nella storia. Ora non lo rileggo più perchè ormai conosco la storia a memoria... mi sembra quasi di esserci stato su di uno di quei battelli con una pertica in mano!
Voto 10-
il meno è per le incongruenze...
Purtroppo in quel periodo si leggevano gli albi non in sequenza ma in base a quando ti capitavano fra le mani e quindi qualche emozione è andata persa anche se, per fortuna, la parte finale la lessi giusto per ultima.
Molte emozioni, molti ricordi e, data l'età che avevo, non feci molto caso alle incongruenze presenti nella storia. Ora non lo rileggo più perchè ormai conosco la storia a memoria... mi sembra quasi di esserci stato su di uno di quei battelli con una pertica in mano!
Voto 10-
il meno è per le incongruenze...
_________________________________________________
Il gregge sappia che il lupo uccide qualche pecora, ma è il pastore che le ammazza tutte.
GIOB225- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4113
Data d'iscrizione : 22.01.15
Località : vallecamonica (BS) (e Cuneo, ogni tanto...)
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
Andrea67 ha scritto:
Questa si basa su una gara tra due cugini con in palio una favolosa eredità. Zagor si schiera, anche grazie alla presenza di Bat Batterton, dalla parte di quello che sembra il più onesto,

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
Marco65 ha scritto: Come ha fatto il notaio da solo a precedere le due spedizioni?Il fatto che metta fuori combattimento Zagor e' invece opinabile,non ha fatto piacere nemmeno a me ma sappiamo che la natura dell'eroe non e' infallibile e puo' essere occasionalmente sorpreso anche da avversari più deboli.

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
Storia capolavoro, i 2 cugini Simon e Bobby che si contendono l'eredità del ricco zio in una gara piena di emozioni.
Ottimi tutti i personaggi, soprattutto Archer, personaggio riuscitissimo
E come non ricordare la bellissima scena dell'assalto degli strani "abitanti" del deserto!
Bello anche colpo di scena finale, dove il vero colpevole che tramava nell'ombra in realtà era il notaio!
Disegni di Ferri al top!
voto storia: 9.5
voto disegni: 10
Ottimi tutti i personaggi, soprattutto Archer, personaggio riuscitissimo

E come non ricordare la bellissima scena dell'assalto degli strani "abitanti" del deserto!
Bello anche colpo di scena finale, dove il vero colpevole che tramava nell'ombra in realtà era il notaio!

Disegni di Ferri al top!
voto storia: 9.5
voto disegni: 10
Ospite- Ospite
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
che dire di questo ennesimo capolavoro di Nolitta - Ferri ... Avventura allo stato puro ..eccezionale , 3 scene per me memorabili ...la lotta del nostro con l' orso in aiuto a Bat Batterton , il discorso notturno tra Zagor e Archer ..infine la battaglia nel deserto con le creature notturne ..un Ferri veramente strepitoso all' apice della sua carriera ...il mio voto naturalmente non puo' che essere un 10 pieno !!


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
Facile vincere così... Ahahah
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
...con Ferri e Nolitta come Re Mida ..tutto quello che toccavano oro era !!doctorZeta ha scritto:Facile vincere così... Ahahah

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
La mia top 10 di "Il buono e il cattivo"
10. Bobby inizialmente sembra ispirato a Kirk Douglas
Anche Simon ha un volto familiare che ora non mi sovviene...

9. Il grizzly
8. Acqua!
ANCHE NOLITTA con il vizio del revisionismo: nella ristampa tutto zagor modifica il finale della sequenza
mentre nell'originale i nostri stringono i denti e continuano la marcia, nella versione modificata si fermano a bere dalla sorgente
e Bonelli fa sostituire una vignetta di Ferri con una di CORTEGGI...

7. L'elicottero

6. Le didascalie "desertiche"
In "Jess lo spietato" la coppia Toninelli/Donatelli eguaglia la coppia Nolitta/Ferri
se non addirittura la supera, perchè questo aspetto viene approfondito...
5. Il simpatico finale a tarallucci e vino

4. Un particolare che mi ha sempre colpito molto: in preda al panico, Archer uccide madre e figlio

3. Cico vorrebbe attraversare il deserto a torso nudo

2. L'aneddoto di Archer
1. LE TOMBE VOMITANO I VIVI, una delle più potenti sequenze zagoriane di tutti i tempi, e non solo zagoriane...
qualcuno li ha chiamati "zombi" perchè effettivamente NOLITTA ci gioca sopra

10. Bobby inizialmente sembra ispirato a Kirk Douglas
Anche Simon ha un volto familiare che ora non mi sovviene...

9. Il grizzly
8. Acqua!
ANCHE NOLITTA con il vizio del revisionismo: nella ristampa tutto zagor modifica il finale della sequenza
mentre nell'originale i nostri stringono i denti e continuano la marcia, nella versione modificata si fermano a bere dalla sorgente
e Bonelli fa sostituire una vignetta di Ferri con una di CORTEGGI...

7. L'elicottero

6. Le didascalie "desertiche"
In "Jess lo spietato" la coppia Toninelli/Donatelli eguaglia la coppia Nolitta/Ferri
se non addirittura la supera, perchè questo aspetto viene approfondito...
5. Il simpatico finale a tarallucci e vino

4. Un particolare che mi ha sempre colpito molto: in preda al panico, Archer uccide madre e figlio

3. Cico vorrebbe attraversare il deserto a torso nudo


2. L'aneddoto di Archer

1. LE TOMBE VOMITANO I VIVI, una delle più potenti sequenze zagoriane di tutti i tempi, e non solo zagoriane...
qualcuno li ha chiamati "zombi" perchè effettivamente NOLITTA ci gioca sopra

Ultima modifica di Kramer76 il Lun 04 Mar 2019, 11:15 - modificato 1 volta.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
ANCHE NOLITTA aveva i suoi detrattori....



Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
Passano i decenni, ma i disservizi postali restano!!!!
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
E' una storia stratosferica, anche se la faccenda delle somme da restituire ai cittadini di Rapid City (mi pare così si chiamasse) di 100.000 dollari mi è sembrata un po' esagerata.
Cioè, quella cifra nel 1800 equivaleva a 10 mld di dollari di adesso...
Cioè, quella cifra nel 1800 equivaleva a 10 mld di dollari di adesso...
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
Tra le mie preferite.
Un viaggio coinvolgente che tocca l'apice nelle terre bruciate con la sfida ai suoi spettrali abitanti. Molto bella la figura di Simon un farabutto dalla schiena dritta e l'intervento di La Plume finale.
Disegni di Ferri qui secondo me al top.
Un viaggio coinvolgente che tocca l'apice nelle terre bruciate con la sfida ai suoi spettrali abitanti. Molto bella la figura di Simon un farabutto dalla schiena dritta e l'intervento di La Plume finale.
Disegni di Ferri qui secondo me al top.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
anche questa volta non perdo occasione per contestare il MAESTRO burattini,ha ripescato archer ultimamente facendolo sembrare un bamboccio,qualunque cosa tocchi la rovina
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
..pero' il maxi ( a parte Archer ) i padroni delle tempeste non era male ...con un super Chiarollagraziano ha scritto:anche questa volta non perdo occasione per contestare il MAESTRO burattini,ha ripescato archer ultimamente facendolo sembrare un bamboccio,qualunque cosa tocchi la rovina

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
Riletta ieri per l'ennesima volta, un capolavoro senza tempo scritto dal più grande di tutti (Nolitta) e disegnata da un Ferri stratosferico. Poi il modo in cui riescono a gestire Cico, fantastica la scena dello scontro nel Saloon con Batterton che spiega a Cico il Kung Fu. Un capolavoro, Voto 9,5
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1097
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
Per me numero uno , per dirla con Dan Peterson . La più bella storia di tutta la saga di Zagor, che ho letto decine e decine di volte , ricevendone sempre nuove emozioni. Capolavoro nolittiano, ha del Sergione nostro eroe tutti i crismi. Non è sempre vero ciò che sembra e l'apparentemente perfido cugino Simon non è solo il cinico giocatore che appare . Un'avventura dopo l'altra nel viaggio verso l'eredità misteriosa lasciata dal ricco zio Henry Murchisson , signore di Rapid City, che si rileverà essere solo la sua pipa ! E che dire del racconto notturno fatto da Archer a Zagor sulle "tombe che vomitano i vivi" ? Inquietante è dire poco . E Cico e Batterton che fanno la guardia proprio quando i misteriosi esseri che vivono sottoterra stanno per uscire? Comicità irripetibile .
Un voto? Dieci e lode , ma non basta.
Un voto? Dieci e lode , ma non basta.
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1148
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
Quoto tutto ciò che ha detto l'uomo lupo , tranne che sia la più bella della saga, il posticino per la mia storia preferita lo riservo per un altro capolavoro , comunque si tratta sicuramente di un'avventura da top 10 a mio avviso
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
Inutile dire che questa si tratta di una delle migliori storie di Zagor, nel periodo in cui Nolitta sfornava capolavoro su capolavoro.
Le scene del viaggio memorabili sono tantissime: una su tutte il lungo scontro tra Zagor e i suoi amici e gli abitanti del deserto, che sembrano dei veri e propri zombi. Anche il finale, seppur sia un po' troppo da "e vissero tutti felici e contenti", mi è piaciuto. Purtroppo, come molti di voi hanno già osservato, c'è una grande incongruenza, ossia su come il notaio abbia fatto a precedere entrambi i cugini. Questa incongruenza inevitabilmente abbassa leggermente il voto della storia.
Ferri pazzesco, sia nei disegni e sia nelle copertine, tra cui spicca per bellezza quella di "Il buono e il cattivo".
STORIA: 9,5
DISEGNI: 10
Le scene del viaggio memorabili sono tantissime: una su tutte il lungo scontro tra Zagor e i suoi amici e gli abitanti del deserto, che sembrano dei veri e propri zombi. Anche il finale, seppur sia un po' troppo da "e vissero tutti felici e contenti", mi è piaciuto. Purtroppo, come molti di voi hanno già osservato, c'è una grande incongruenza, ossia su come il notaio abbia fatto a precedere entrambi i cugini. Questa incongruenza inevitabilmente abbassa leggermente il voto della storia.
Ferri pazzesco, sia nei disegni e sia nelle copertine, tra cui spicca per bellezza quella di "Il buono e il cattivo".
STORIA: 9,5
DISEGNI: 10
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
Kandrax il druido ha scritto:Quoto tutto ciò che ha detto l'uomo lupo , tranne che sia la più bella della saga, il posticino per la mia storia preferita lo riservo per un altro capolavoro , comunque si tratta sicuramente di un'avventura da top 10 a mio avviso
per me è tra le prime 5 avventure
Ospite- Ospite
Re: Il buono e il cattivo (n.104/105/106/107)
Ciao, presentati qui:
https://zagortenay.forumattivo.it/t405p775-presentazioni-dei-nuovi-utenti#227279
https://zagortenay.forumattivo.it/t405p775-presentazioni-dei-nuovi-utenti#227279
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» ZAGOR FAN TV: ZAGOR ZENITH 155 "IL BUONO E IL CATTIVO"
» ZAGOR FANS TV: IL PIEGHEVOLE CON BUONO SCONTO NELLO ZENITH 371 "SEPOLTI VIVI"
» ZAGOR FANS TV: IL PIEGHEVOLE CON BUONO SCONTO NELLO ZENITH 371 "SEPOLTI VIVI"
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|