Tragico carnevale (n.101/102/103)
+7
Walter Dorian
toro seduto
Devil Mask
Admin
wakopa
Andrea67
Kramer76
11 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Tragico carnevale (n.101/102/103)



Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni: Franco Donatelli
Copertina: Gallieno Ferri
Nel loro viaggio di ritorno a Darkwood, Zagor e Cico arrivano a New Orleans, in Louisiana, da poco diventata territorio americano, proprio mentre sta per iniziare il Carnevale. Ma la festa si muta presto in tragedia: Donovan, il comandante del presidio militare della città, viene ucciso a sangue freddo, durante la sfilata dei carri. E il maggiore sospettato è proprio Cico!
Si fanno chiamare Fratelli del Fiume. Sono un'organizzazione sovversiva che vuole trasformare la zona di New Orleans in un piccolo stato indipendente filofrancese. Zagor, Cico e il giovane capitano Ellis si impegnano a combatterli, cercando anche l'appoggio dei proprietari terrieri della zona. Ma Ellis subisce continui attentati. E l'ultimo può essere quello fatale!
Zagor è solo contro i Fratelli del Fiume (l’identità dei quali, una volta svelata, sarà sorprendente): viene catturato e gettato in pasto a un enorme alligatore, ma si salva e passa al contrattacco. Il terrore comincia allora a serpeggiare tra i rivoltosi: il signore di Darkwood vale più di tutti loro messi assieme! E ha dalla sua un inaspettato alleato...
Ultima modifica di Admin il Sab 28 Mag 2016, 04:02 - modificato 1 volta.
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=1110&mforum=ramath
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)

tragico carnevale
numeri 101, 102 e 103, testi nolitta, disegni donatelli
l'attentato durante il carnevale, il duello con dutronc ("fioretto o pistola?" "pugni!") e l'avvertimento mafioso con la testa di matusalemme
tre momenti topici zagoriani che già da soli basterebbero per fare un capolavoro, forse un pò sottovalutato, spero non sia a causa di donatelli...
è una delle sue opere migliori, un'ambientazione quasi "amazzonica", grandi gag (la mosca cieca), appena un accenno storico (il sud schiavista)
tipicamente nolittiana la reazione isterica di zagor contro il povero cico in pregevole costume...
la copertina migliore è l'ultima, nella prima copertina zagor è bruttino...
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 10 Dic 2020, 10:29 - modificato 3 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6019
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Nonostante le lungaggini della parte centrale, si assiste ad una storia carica di risvolti psicologici e cenni storici, nella quale Zagor si erge a gigante quando decide di affrontare, da solo, una decina e più di avversari ricorrendo ai suoi tipici trucchi che tanto ci avevano appassionato in altre avventure.
La scena della testa di Matusalemme lanciata sul tavolo vale da sola il prezzo del biglietto, ma a questa vanno aggiunte quella del duello col fioretto e la lezione data a Rourke.
Sicuramente una storia che piace più da grandi che da piccini e, sicuramente, da ricordare.
I disegni di Donatelli più che buoni se escludiamo il Capitano Ellis che assomiglia a Zagor con la divisa.
Voto alla storia: 8,5
Voto ai disegni: 8,5
La scena della testa di Matusalemme lanciata sul tavolo vale da sola il prezzo del biglietto, ma a questa vanno aggiunte quella del duello col fioretto e la lezione data a Rourke.
Sicuramente una storia che piace più da grandi che da piccini e, sicuramente, da ricordare.
I disegni di Donatelli più che buoni se escludiamo il Capitano Ellis che assomiglia a Zagor con la divisa.
Voto alla storia: 8,5
Voto ai disegni: 8,5
Ultima modifica di Andrea67 il Ven 04 Ott 2019, 11:13 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Andrea67 ha scritto:
La scena della testa di Matusalemme lanciata sul tavolo vale da sola il prezzo del biglietto
Kramer76 ha scritto: una testa di alligatore gigante che spacca i vetri e irrompe sul summit carbonaro, una cosa a metà tra un drone, un trofeo al merito, e un feticcio vudu.
chi scrive zagor oggi ha tutta la mia comprensione,queste scene indelebili nell'immaginario dello zagoriano non sono replicabili

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Una storia che nonostante sia schiacciata dalla vicinanza di capolavori come "Oceano" e "Il buono e il cattivo" puo' essere a buon diritto considerata un'altra perla della collana Golden Age.Come si ricorda volentieri il carnevale di New Orleans..Le irresistibili gag di Cico che concederà il bis con le dame presenti al ricevimento De Marigny e Zagor che vediamo per la prima volta scambiare un bacio con una damina mascherata(uno shock per i lettori dell'epoca).Viene approfondito il tema dello schiavismo e da qui parte la caratterizzazione di Marcel Dutronc un altro riuscitissimo personaggio tipicamente Nolittiano.Da ricordare anche i duelli di Zagor contro il mostruoso alligatore Matusalemme e con lo stesso Marcel a colpi di fioretto un'arma del tutto insolita per il nostro eroe che trova il modo di cavarsela comunque.
L'atmosfera di tensione che si avverte nell'aria grazie a una fitta rete di tradimenti e resa graficamente in modo magistrale da l'ottimo Donatelli.
L'avventura presenta anche qualche piccola incongruenza come i tempi troppo serrati in cui Ellis riesce ad andare a New Orleans e tornare con le sue truppe per risolvere la situazione.
VOTO 8+
L'atmosfera di tensione che si avverte nell'aria grazie a una fitta rete di tradimenti e resa graficamente in modo magistrale da l'ottimo Donatelli.
L'avventura presenta anche qualche piccola incongruenza come i tempi troppo serrati in cui Ellis riesce ad andare a New Orleans e tornare con le sue truppe per risolvere la situazione.
VOTO 8+
Ospite- Ospite
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Splendida storia, altro capolavoro, bellissima la scena di Cico quando a inizio storia entra nella stanza vestito da carnevale.
Avventura comunque che non ha punti deboli e che si mantiene sempre appassionante. Bello il colpo di scena finale con l'insospettabile personaggio che aiuta Zagor a fine storia.
voto storia: 9
voto disegni: 9

Avventura comunque che non ha punti deboli e che si mantiene sempre appassionante. Bello il colpo di scena finale con l'insospettabile personaggio che aiuta Zagor a fine storia.

voto storia: 9
voto disegni: 9
Ospite- Ospite
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Marco65 ha scritto:
L'atmosfera di tensione che si avverte nell'aria grazie a una fitta rete di tradimenti e resa graficamente in modo magistrale da l'ottimo Donatelli.

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Kramer76 ha scritto:
"tragico carnevale" è una sola cosa. una cosa prevalentemente "nera" e malarica.


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Salve Ragazzi. Sono un fans e un lettore del nostro caro vecchio Zagor da molti anni. Avevo 16 anni o 17 quando scoprii quanto grande e' questo personaggio. La storia in oggetto è una delle tante belle trame Zagoriane. E questa se non e' tra le prime di altissimo livello in assoluto , puo' con diritto esser considerata ugualmente eccellente. Mi ha sempre colpito quella atmosfera prima fanciullesca del Carnevale intriso tra l'altro anche di mistero con le maschere atte a nasconder l'intrigo polito...... poi le Gag di Cico e via via il nostro Zagor venire fuori con il suo carisma , a fronteggiare da solo tutti i congiurati.
Qui Donatelli è eccezionale, Voto 9.5
Storia( sempre grandissimo Nolitta) Voto 9
Qui Donatelli è eccezionale, Voto 9.5
Storia( sempre grandissimo Nolitta) Voto 9
Ospite- Ospite
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
ernesto62 ha scritto:Salve Ragazzi. Sono un fans e un lettore del nostro caro vecchio Zagor da molti anni. Avevo 16 anni o 17 quando scoprii quanto grande e' questo personaggio. La storia in oggetto è una delle tante belle trame Zagoriane. E questa se non e' tra le prime di altissimo livello in assoluto , puo' con diritto esser considerata ugualmente eccellente. Mi ha sempre colpito quella atmosfera prima fanciullesca del Carnevale intriso tra l'altro anche di mistero con le maschere atte a nasconder l'intrigo polito...... poi le Gag di Cico e via via il nostro Zagor venire fuori con il suo carisma , a fronteggiare da solo tutti i congiurati.
Qui Donatelli è eccezionale, Voto 9.5
Storia( sempre grandissimo Nolitta) Voto 9
Benvenuto Ernesto

qui c'è il topic dove puoi presentarti a tutto il forum: https://zagortenay.forumattivo.it/t405p150-il-topic-delle-presentazioni-dei-nuovi-utenti

Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Storia fantastica dove Nolitta ci mette nemici doppiogiochisti e vili, gente che si redime e anche gag di Cico tra le più divertenti della serie.
L'umiliazione inflitta a Dutronc, la sfida contro il coccodrillo e i dialoghi durante il banchetto con Zagor incazzoso sono la migliore cosa.
L'umiliazione inflitta a Dutronc, la sfida contro il coccodrillo e i dialoghi durante il banchetto con Zagor incazzoso sono la migliore cosa.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Admin ha scritto:ernesto62 ha scritto:Salve Ragazzi. Sono un fans e un lettore del nostro caro vecchio Zagor da molti anni. Avevo 16 anni o 17 quando scoprii quanto grande e' questo personaggio. La storia in oggetto è una delle tante belle trame Zagoriane. E questa se non e' tra le prime di altissimo livello in assoluto , puo' con diritto esser considerata ugualmente eccellente. Mi ha sempre colpito quella atmosfera prima fanciullesca del Carnevale intriso tra l'altro anche di mistero con le maschere atte a nasconder l'intrigo polito...... poi le Gag di Cico e via via il nostro Zagor venire fuori con il suo carisma , a fronteggiare da solo tutti i congiurati.
Qui Donatelli è eccezionale, Voto 9.5
Storia( sempre grandissimo Nolitta) Voto 9
Benvenuto Ernesto![]()
qui c'è il topic dove puoi presentarti a tutto il forum: https://zagortenay.forumattivo.it/t405p150-il-topic-delle-presentazioni-dei-nuovi-utenti
![]()
Grazie mille
Ospite- Ospite
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Che capolavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mitica la lotta di Zagor contro il coccodrillo e successivamente quando butta la testa del coccodrillo nella sala. (Mi ricordo' la scena del padrino, quando buttano la testa del cavallo sul tavolo). Durante la lettura di questo passaggio mi ricordo che un brivido mi percorse tutta la schiena per l'emozione.
Ospite- Ospite
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
tra l'altro mi è anche piaciuto Cico.....ricordate la scena in giardino a moscacieca con la grassona e la dentona? 

Ospite- Ospite
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
La mia top 10 di "Tragico carnevale", capolavoro di Nolitta sottovalutato
10. La profezia di Nolitta

9. Il "raptus" iniziale
Bellissimo il costume di Cico, che spero prima o poi venga recuperato...

8. Il viaggio sul Mississippi (sembra già di essere in Amazzonia...)
7. Il finale: Zagor terrorizza i congiurati...
6. Matusalemme!
5. L'interrogatorio

4. Mosca cieca

3. Fioretto o pistola?

2. L'attentato (secondo me una scena da paura)

1. L'avvertimento di Zagor!

10. La profezia di Nolitta

9. Il "raptus" iniziale
Bellissimo il costume di Cico, che spero prima o poi venga recuperato...

8. Il viaggio sul Mississippi (sembra già di essere in Amazzonia...)
7. Il finale: Zagor terrorizza i congiurati...
6. Matusalemme!
5. L'interrogatorio

4. Mosca cieca


3. Fioretto o pistola?


2. L'attentato (secondo me una scena da paura)

1. L'avvertimento di Zagor!


Ultima modifica di Kramer76 il Lun 04 Mar 2019, 11:17 - modificato 1 volta.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6019
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
...solito grande Kramer ..



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Tutto il clima festaiolo che precede l'attentato e il misterioso attentatore che somiglia a Cico.
Mi ricordo che rimasi sgomento...

Mi ricordo che rimasi sgomento...
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Storia capolavoro anche questa.
In particolare ho notato che Zagor sembra quasi ficcarsi a calci dentro questa vicenda (gli dava fastidio il carnevale, non voleva andare con Cico, era preoccupato di quello che forse stava succedendo a Darkwood durante la sua assenza). Tant'è che fa una sfuriata a Cico che vi stava dispiacendo a me come se fossi nei panni del messicano.
E invece al clima di festa, segue l'omicidio che lo coinvolge in questa intricata vicenda, dove Nolitta fonde schiavismo, irredentismo, spionaggio con la lussureggiante Louisiana.
L'unico difetto è che c'è qualche lungaggine di troppo nel secondo albo che però non inficia un altro capolavoro.
Donatelli a una delle sue migliori prove.
In particolare ho notato che Zagor sembra quasi ficcarsi a calci dentro questa vicenda (gli dava fastidio il carnevale, non voleva andare con Cico, era preoccupato di quello che forse stava succedendo a Darkwood durante la sua assenza). Tant'è che fa una sfuriata a Cico che vi stava dispiacendo a me come se fossi nei panni del messicano.
E invece al clima di festa, segue l'omicidio che lo coinvolge in questa intricata vicenda, dove Nolitta fonde schiavismo, irredentismo, spionaggio con la lussureggiante Louisiana.

Donatelli a una delle sue migliori prove.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Nella top 10 krameriana io voto il duello con il fioretto, con Zagor molto in imbarazzo all'inizio... 

_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Bellissima storia in piena Golden Age.
Mi è piaciuta tutta l'atmosfera carnevalesca e i diversi stati d'animo con cui i due amici la vivono: Zagor sembra infastidito e spaesato in quell'ambiente alieno dove si sente un pesce fuor d'acqua, mentre Cico dà sfoggio a tutto il suo carattere allegro e solare tipico dei latini. C'è anche un litigio tra i due, poi la festa e l'attentato al Colonnello che getta il mistero succoso sulla storia.
Bellissimi gli spaccati di filosofia nolittiana che Sergio mette in bocca a Zagor (spettacolare il discorso a De Marigny) su un tema caldo come lo schiavismo. Spassose le gag di Cico con le signorine
. Avvincente e interessante il confronto tra Zagor e Dutronc: il buzzurro e boscaiolo contro il rampollo viziato, arrogante e tutto pieno di sé dall'altra parte.
In generale mi è piaciuto molto vedere questo Zagor completamente spaesato in ambientazioni e situazioni aliene a lui (il carnevale prima e le paludi della Louisiana poi e tutti i Nobili signorotti).
La perla è la scena dove Zagor butta la testa di Matusalemme sul tavolo dei congiurati seguita dal grido di guerra agghiacciante.
L'unico difetto: avrei dato più spazio a Rourke dopo il confronto con Zagor invece di averlo fatto morire subito.
Grandissimo Donatelli.
Storia: 9,5
Disegni: 9,5
Mi è piaciuta tutta l'atmosfera carnevalesca e i diversi stati d'animo con cui i due amici la vivono: Zagor sembra infastidito e spaesato in quell'ambiente alieno dove si sente un pesce fuor d'acqua, mentre Cico dà sfoggio a tutto il suo carattere allegro e solare tipico dei latini. C'è anche un litigio tra i due, poi la festa e l'attentato al Colonnello che getta il mistero succoso sulla storia.
Bellissimi gli spaccati di filosofia nolittiana che Sergio mette in bocca a Zagor (spettacolare il discorso a De Marigny) su un tema caldo come lo schiavismo. Spassose le gag di Cico con le signorine


La perla è la scena dove Zagor butta la testa di Matusalemme sul tavolo dei congiurati seguita dal grido di guerra agghiacciante.
L'unico difetto: avrei dato più spazio a Rourke dopo il confronto con Zagor invece di averlo fatto morire subito.
Grandissimo Donatelli.
Storia: 9,5
Disegni: 9,5
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Il campionario di racchie nella mosca cieca consegna a Donatelli il Guinness world record della specialità!
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Sono d'acccordo con Capitan Kidd. Il ritmo nella seconda parte è un po' troppo dilatato.
Storia capolavoro ma non la perfezione massima di Nolitta.
Storia capolavoro ma non la perfezione massima di Nolitta.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
KLAIN ha scritto:Il campionario di racchie nella mosca cieca consegna a Donatelli il Guinness world record della specialità!
Osservazione interessante Klain. Donatelli non sarà stato un campione a raffigurare le bellezze femminili, ma a rappresentare le racchie era un fenomeno (vedi anche l'episodio di Toninelli con le arpie).
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Tragico carnevale (n.101/102/103)
Ottima storia. "Tragico carnevale" è uno dei capolavori meno celebri e conosciuti della Golden Age, ma è comunque una storia di tutto rispetto.
La storia si svolge in tre albi e, anche grazie alla non indifferente lunghezza, Nolitta crea una trama favolosa e appassionante. Ottima la parte iniziale in cui Zagor e Cico assistono al carnevale e dove sono presenti le prime divertentissime gag del pancione messicano. Bella in quanto un po' sconvolgente la scena in cui sembra che Cico abbia assassinato il colonnello (anche se, ovviamente, si capiva che, in realtà, non era il nostro simpatico messicano). La storia a partire da qui diventa molto intrigante. Una menzione particolare meritano alcune battute che si scambiano i personaggi sul tema dello schiavismo, allora ancora radicato negli stati del Sud, che mettono in luce il pensiero Nolittiano sull'argomento e, allo stesso tempo, fanno riflettere. Avvincente il duello tra Zagor e Marcel, in cui lo Spirito con la Scure appare assai spaesato di fronte alle per lui assurde "tradizioni" dei nobili.
L'ultimo albo è sublime: ottima lo scontro tra Zagor e il coccodrillo e monumentale la scena in cui il re di Darkwood scaglia sul tavolo dei congiurati la testa di Matusalemme. Molto bella anche la lunga scena d'azione finale, in cui il colpo di scena sull'identità del misterioso alleato di Zagor è meraviglioso.
Bravo Donatelli ai disegni, che realizza una prova migliore del solito. Molto ben rappresentato, ad esempio, lo scontro col coccodrillo.
Belle le copertine di Ferri, tutte e tre assai ricche di fascino.
Soggetto/Sceneggiatura: 9,2
Disegni: 8
La storia si svolge in tre albi e, anche grazie alla non indifferente lunghezza, Nolitta crea una trama favolosa e appassionante. Ottima la parte iniziale in cui Zagor e Cico assistono al carnevale e dove sono presenti le prime divertentissime gag del pancione messicano. Bella in quanto un po' sconvolgente la scena in cui sembra che Cico abbia assassinato il colonnello (anche se, ovviamente, si capiva che, in realtà, non era il nostro simpatico messicano). La storia a partire da qui diventa molto intrigante. Una menzione particolare meritano alcune battute che si scambiano i personaggi sul tema dello schiavismo, allora ancora radicato negli stati del Sud, che mettono in luce il pensiero Nolittiano sull'argomento e, allo stesso tempo, fanno riflettere. Avvincente il duello tra Zagor e Marcel, in cui lo Spirito con la Scure appare assai spaesato di fronte alle per lui assurde "tradizioni" dei nobili.
L'ultimo albo è sublime: ottima lo scontro tra Zagor e il coccodrillo e monumentale la scena in cui il re di Darkwood scaglia sul tavolo dei congiurati la testa di Matusalemme. Molto bella anche la lunga scena d'azione finale, in cui il colpo di scena sull'identità del misterioso alleato di Zagor è meraviglioso.
Bravo Donatelli ai disegni, che realizza una prova migliore del solito. Molto ben rappresentato, ad esempio, lo scontro col coccodrillo.
Belle le copertine di Ferri, tutte e tre assai ricche di fascino.
Soggetto/Sceneggiatura: 9,2
Disegni: 8
Ultima modifica di Magico Vento il Sab 21 Ago 2021, 12:14 - modificato 4 volte.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7394
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Pagina 1 di 2 • 1, 2
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|