Il mio amico Guitar Jim (n.100)
+12
Spirito errante
Kandrax il druido
AANGELO
Capitan Kidd
Wolfenstein1976
Marco65
Tonka
Walter Dorian
wakopa
Andrea67
Kramer76
Admin
16 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Il mio amico Guitar Jim (n.100)

Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
In un saloon di Galveston, Zagor e Cico incontrano Guitar Jim, ormai deciso a tornare sulla retta via. Ma nel locale arriva anche il misterioso Julio Ordoñez, che recluta volontari per andare a Solitude Valley dove, a suo dire, intende ritrovare un vecchio amico, di nome Medina. La pista verso l’entroterra è insidiata dagli Apaches e solo un nutrito gruppo di uomini armati può sperare di percorrerla indenne. Guitar Jim si offre per unirsi alla spedizione, mentre lo Spirito con la Scure ha un diverbio con gli uomini di Ordoñez e Guitar Jim inaspettatamente lo colpisce alle spalle. E’ ancora un criminale, dunque? La risposta sarà chiara (ma non priva di sfumature) quando Zagor lo raggiungerà sulle montagne dell’interno, arrivando appena in tempo per salvare lui e gli altri del gruppo dalla furia degli Apaches… e per scoprire che non sono i pellerossa gli avversari più infidi!
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=443&mforum=ramath
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)

il mio amico guitar jim
numero 100, testi nolitta, disegni ferri
volenti o nolenti, uno dei migliori albi a colori e autoconclusivi di zagor, 30 pagine in più che non guastano, colori vintage, cico azzurro
ambientazione texiana ma con momenti nolittiani purissimi: il pestaggio di guitar jim, il personaggio di marco medina, l'assedio, gli apache
nel frontespizio c'è guitar jim al posto di digging bill...
voto 9
Ultima modifica di Kramer76 il Dom 17 Gen 2021, 18:08 - modificato 6 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
Forse il miglior centenario, nel quale vi é la consacrazione definitiva di Guitar Jim quale amico di Zagor e Cico.
Parte iniziale già vista, ma sempre piacevole, con il reclutamento di uomini per un'avventura alla quale i Nostri non vogliono partecipare, ma vi sono costretti loro malgrado (illustre precedente ne "Il mostro della laguna"), e successivo inseguimento con batosta memorabile al povero Guitar Jim, reo soltanto di aver creduto che Zagor non se la potesse cavare contro tre rubagalline.
Infine, sparatoria finale col chitarrista sugli scudi e Zagor un pò troppo in ombra, per i miei gusti.
Disegni sempre eccezionali, ma leggermente più imprecisi rispetto alle ultime magnifiche prove.
Voto alla storia: 8,3
Voto ai disegni: 9,5
Parte iniziale già vista, ma sempre piacevole, con il reclutamento di uomini per un'avventura alla quale i Nostri non vogliono partecipare, ma vi sono costretti loro malgrado (illustre precedente ne "Il mostro della laguna"), e successivo inseguimento con batosta memorabile al povero Guitar Jim, reo soltanto di aver creduto che Zagor non se la potesse cavare contro tre rubagalline.
Infine, sparatoria finale col chitarrista sugli scudi e Zagor un pò troppo in ombra, per i miei gusti.
Disegni sempre eccezionali, ma leggermente più imprecisi rispetto alle ultime magnifiche prove.
Voto alla storia: 8,3
Voto ai disegni: 9,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
vedere gli apaches o i comanches su zagor mi ha fatto sempre storcere il naso,ho crocefisso anche Boselli per questo
data l'incontrovertibile natura eastern del personaggio,pero' Chorrito sin da ragazzino mi ha sempre ammaliato


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
Concordo con Andrea: storia che segna la definitiva consacrazione del personaggio Guitar Jim.
Momento commovente: Chorrito ucciso come se stessero facendo il tiro al piccione.
Momento più esaltante: Zagor che senza dire nulla,dà una sonora spazzolata a Guitar Jim che lo aveva colpito a tradimento per unirsi a Ordonez e alla banda.
Quando Zagor lo picchiò,mi sembrava di immedesimarmi in lui.
Momento commovente: Chorrito ucciso come se stessero facendo il tiro al piccione.
Momento più esaltante: Zagor che senza dire nulla,dà una sonora spazzolata a Guitar Jim che lo aveva colpito a tradimento per unirsi a Ordonez e alla banda.


Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
Se discreta la posa nella cover non si può dire altrettanto dei colori ne della scenografia (inesistente)…Zagor veste con tinte inusuali raramente già viste che non mi hanno mai esaltato …forse era meglio cambiare il colore dello sfondo.
La storia invece non mi è mai dispiaciuta, anzi…l’ho trovata …se pur breve per ovvi motivi …molto intensa e capace di sorprendermi per i molteplici colpi di scena con un finale inaspettato ma nell’inconscio desiderato.
Posso dire …per quanto mi riguarda… che Nolitta abbia portato in questo albo uno dei momenti più intensi della saga zagoriana; Chorrito sotto la minaccia della colt di Zagor spiazza e disarma il lettore dicendo: “tu parli parli parli uomo bianco ..ed io farò ciò che hai chiesto non perché mi fidi di te ma soltanto perché conosco il potere del piccolo fucile che stringi in pugno e NON VOGLIO MORIRE”.
In quel preciso momento il capo apache diventa lo specchio di ogni uomo… ed entra nel mio cuore…il fatto poi che da lì a poco Chorrito non sarà più…trasforma il dolore in un devasto
Voto massimo
La storia invece non mi è mai dispiaciuta, anzi…l’ho trovata …se pur breve per ovvi motivi …molto intensa e capace di sorprendermi per i molteplici colpi di scena con un finale inaspettato ma nell’inconscio desiderato.
Posso dire …per quanto mi riguarda… che Nolitta abbia portato in questo albo uno dei momenti più intensi della saga zagoriana; Chorrito sotto la minaccia della colt di Zagor spiazza e disarma il lettore dicendo: “tu parli parli parli uomo bianco ..ed io farò ciò che hai chiesto non perché mi fidi di te ma soltanto perché conosco il potere del piccolo fucile che stringi in pugno e NON VOGLIO MORIRE”.
In quel preciso momento il capo apache diventa lo specchio di ogni uomo… ed entra nel mio cuore…il fatto poi che da lì a poco Chorrito non sarà più…trasforma il dolore in un devasto
Voto massimo
Tonka- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4182
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
Centenario celebrativo all'epoca uscito anche in forte ritardo,ma ne valse la pena.Nolitta completa l'approfondimento psicologico(iniziato con La mano di Allah)di Guitar Jim un personaggio che era gia' entrato nell'immaginario collettivo dei lettori e lo fa attraverso un percorso che spiazza e disorienta il lettore.Ottime scene di battaglia tra gli Apaches e gli uomini reclutati da Ordonez che solo alla fine si rivela il vero cattivo della storia.
Il personaggio che mi piace di più e' però il mio omonimo Marco Medina tipico carattere
Nolittiano sospeso tra bene e male ma che alla fine sceglie il primo con il tema caro della redenzione.Forse gli avversari di Zagor sono anche troppo drammaticamente sopravalutati in fin dei conti il nostro eroe e' uscito brillantemente da situazioni ben peggiori.La brevità dell'avventura e' compensata dal colore che però soddisfaceva di più in "Indian Circus".
VOTO 8
Il personaggio che mi piace di più e' però il mio omonimo Marco Medina tipico carattere
Nolittiano sospeso tra bene e male ma che alla fine sceglie il primo con il tema caro della redenzione.Forse gli avversari di Zagor sono anche troppo drammaticamente sopravalutati in fin dei conti il nostro eroe e' uscito brillantemente da situazioni ben peggiori.La brevità dell'avventura e' compensata dal colore che però soddisfaceva di più in "Indian Circus".
VOTO 8
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
Per me questa storia è un capolavoro! Guitar Jim è eccezionale, caratterizzato in modo perfetto!
La scena quando sono assediati nella fattoria è bellissima, molto drammatica!
Bella anche la parte quando viene ucciso l'apache Chorrito!
Ottimi anche gli altri personaggi come Ordonez e Medina.
Molto malinconica l'ultima pagina con Guitar Jim che va via cantando.
Belli i disegni di Ferri.
voto storia: 10
voto disegni: 9



La scena quando sono assediati nella fattoria è bellissima, molto drammatica!

Bella anche la parte quando viene ucciso l'apache Chorrito!
Ottimi anche gli altri personaggi come Ordonez e Medina.
Molto malinconica l'ultima pagina con Guitar Jim che va via cantando.
Belli i disegni di Ferri.
voto storia: 10
voto disegni: 9




Ospite- Ospite
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
anch'io non comprendo chi la sminuisceSalgor ha scritto:Per me questa storia è un capolavoro!

se proprio si vuole fare un appunto a questa storia,lo si puo' fare sui disegni;Salgor ha scritto:
La scena quando sono assediati nella fattoria è bellissima,
infatti la tavola a colori della CSAC mi fornisce l'occasione per ricordare il nostro caro Angelo "Trampy" ,quando per difendere i disegnatori attuali,sosteneva che anche il sommo Ferri ogni tanto "sgarrava":ricordo il dossier che preparo' proprio su questa storia per evidenziarne alcuni difetti grafici che anche in questa tavola vengono evidenziati

pero' a scusante del maestro ci puo' essere il ritmo di produzione a cui era sottoposto,non dimenticando nemmeno che questa storia usci' eccezionalmente su 130 pag

ps.la gamma dei colori deve essere proprio ridotta,se Guitar Jim manco biondo lo fanno... per risparmiare utilizzano lo stesso colore della giacca




wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
Preferisco "Indian circus", ma si tratta comunque di un ottimo centenario, il primo della collana.
Wolfenstein1976- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 26.07.17
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
Wolfenstein1976 ha scritto:Preferisco "Indian circus", ma si tratta comunque di un ottimo centenario, il primo della collana.
Hai cambiato idea?
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
Riguardo a "Il mio amico Guitar Jim" si, l'ho riletto e rivalutato.
Wolfenstein1976- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 26.07.17
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
Episodio che segna la definitiva consacrazione del personaggio Guitar Jim, dall'apparente cattivo nemico a personaggio ambiguo anche se un qualcosa si era intravisto già da La mano di Allah.
Per quanto riguarda la storia mi è piaciuto:
1)Lo Zagor irascibile, iracondo e violento che dà una spazzolata come si deve a Guitar.
2)Killer, paesi sperduti, peones, canyon, agguati a non finire, criminali redenti, segnali di fumo: Nolitta è un maestro a ritrarre molto bene l'ambientazione del polveroso western del Sud. Non manca assolutamente niente.
3)Davvero ben azzeccato il personaggio di Medina, un vecchio bandito che ha deciso di rifarsi e cambiare vita ma prima o poi il passato bussa alla tua porta e ti chiede il conto.
4)Ben indovinato è anche Ordonez nella sua crudeltà e nel suo cinismo di arrivare a ogni estrema conseguenza per il Dio Denaro (memorabile la frase quando offre 1000 dollari a chi avrebbe fatto fuori per primo Zagor).
5)Il finale con l'uscita quasi suicida dei nostri, bello palpitante.
Con i disegni di Ferri che ormai aveva preso piena padronanza del personaggio ci troviamo di fronte a un gioiello di tutto rispetto.
Storia: 9,5
Disegni: 10
Per quanto riguarda la storia mi è piaciuto:
1)Lo Zagor irascibile, iracondo e violento che dà una spazzolata come si deve a Guitar.

2)Killer, paesi sperduti, peones, canyon, agguati a non finire, criminali redenti, segnali di fumo: Nolitta è un maestro a ritrarre molto bene l'ambientazione del polveroso western del Sud. Non manca assolutamente niente.
3)Davvero ben azzeccato il personaggio di Medina, un vecchio bandito che ha deciso di rifarsi e cambiare vita ma prima o poi il passato bussa alla tua porta e ti chiede il conto.
4)Ben indovinato è anche Ordonez nella sua crudeltà e nel suo cinismo di arrivare a ogni estrema conseguenza per il Dio Denaro (memorabile la frase quando offre 1000 dollari a chi avrebbe fatto fuori per primo Zagor).
5)Il finale con l'uscita quasi suicida dei nostri, bello palpitante.
Con i disegni di Ferri che ormai aveva preso piena padronanza del personaggio ci troviamo di fronte a un gioiello di tutto rispetto.
Storia: 9,5
Disegni: 10
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
ormai i centenari sono robetta
_________________________________________________
AANGELO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4226
Data d'iscrizione : 07.02.18
Località : nord-ovest Milano
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
Se non è un capolavoro poco ci manca , quando zagor ammazza di botte guitar jim ed il finale toccante sono due scene da ANTOLOGIA
Ultima modifica di Kandrax il druido il Mar 14 Mag 2019, 10:16 - modificato 1 volta.
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
Grandissima storia, per me anche questa è da ritenersi un capolavoro in piena Golden Age.
Zagor in perenne difficoltà non solo fisica ma anche nel dover operare delle decisioni strategiche e il protagonista Guitar Jim capace di tradire per soldi ma anche di fare un gesto folle per lealtà e spirito d'amicizia e stima che nutriva e nutre verso Zagor.
Nonostante la foliazione ridotta Nolitta riesce ancora a scrivere un capolavoro.
Zagor in perenne difficoltà non solo fisica ma anche nel dover operare delle decisioni strategiche e il protagonista Guitar Jim capace di tradire per soldi ma anche di fare un gesto folle per lealtà e spirito d'amicizia e stima che nutriva e nutre verso Zagor.
Nonostante la foliazione ridotta Nolitta riesce ancora a scrivere un capolavoro.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
AANGELO ha scritto:ormai i centenari sono robetta
Purtroppo sì
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
Kandrax il druido ha scritto:Se non è un capolavoro poco ci manca
Forse non è un capolavoro da 10 ma ci siamo più o meno.
Forse con una lunghezza di altre 100 tavole poteva stare ai livelli di Oceano o altre storie nolittiane ad ampio respiro.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
Storia in un albo autoconclusivo perfetto.
tanta azione, vendette, capovolgimenti in atto, grande ritmo.
Guitar Jim si delinea come amico di Zagor anche se di fono resta la sua ambiguità mentre Medina torna in città per pagare i suoi errori passati. Il trionfo della lealtà da una parte e della redenzione dall'altra.
Ottimi i disegni anche se Ferri a colori perde un pochettino.
tanta azione, vendette, capovolgimenti in atto, grande ritmo.
Guitar Jim si delinea come amico di Zagor anche se di fono resta la sua ambiguità mentre Medina torna in città per pagare i suoi errori passati. Il trionfo della lealtà da una parte e della redenzione dall'altra.
Ottimi i disegni anche se Ferri a colori perde un pochettino.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
A me è piaciuto molto anche a colori
_________________________________________________
Quando leggo Hegel mi diverto. Quando leggo Corto Maltese mi impegno.
Potrei leggere la Bibbia, Omero, e Dylan Dog ( di Sclavi) all'infinito, senza mai stancarmi.
Umberto Eco.
LuxorAlfa- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 862
Data d'iscrizione : 09.02.16
Località : Bologna
Re: Il mio amico Guitar Jim (n.100)
Ottimo centenario, anche se non è il mio preferito di quelli dello Spirito con la Scure.
L'ambientazione è molto texiana (siamo in territorio apache), ma a me questa ambientazione vista talvolta su Zagor (e qui per la prima volta) non dispiace. In questo centenario, viene ripreso il magnifico personaggio, tipicamente Nolittiano, in bilico tra bene e male, di Guitar Jim, che viene notevolmente approfondito a livello psicologico. Esaltante il momento in cui Zagor, per vendicarsi della botta che gli ha rifilato in testa, lo prende a cazzotti. Molto drammatico e sconvolgente, invece, il momento in cui il povero Chorrito viene falciato dalla scarica di fucileria degli uomini di Ordonez. Bello il colpo di scena sulla reale intenzione di Ordonez nei confronti di mister Medina (bel personaggio) e ottima l'intera parte finale. Molto drammatica la scena in cui Zagor, Cico e Guitar Jim si preparano tristemente al peggio. Meravigliosa e malinconica la tavola finale, in cui Guitar Jim se ne va cantando, che conclude egregiamente questa bellissima storia.
I disegni di Ferri, ovviamente, sono splendidi. Devo però ammettere che questa prova è leggermente inferiore alle precedenti: qua e là, compaiono, infatti, alcune piccole imperfezioni.
Ottima la copertina (non la colorazione) e una menzione speciale si merita il titolo, davvero straordinario.
Soggetto/Sceneggiatura: 8,6
Disegni: 9,8
L'ambientazione è molto texiana (siamo in territorio apache), ma a me questa ambientazione vista talvolta su Zagor (e qui per la prima volta) non dispiace. In questo centenario, viene ripreso il magnifico personaggio, tipicamente Nolittiano, in bilico tra bene e male, di Guitar Jim, che viene notevolmente approfondito a livello psicologico. Esaltante il momento in cui Zagor, per vendicarsi della botta che gli ha rifilato in testa, lo prende a cazzotti. Molto drammatico e sconvolgente, invece, il momento in cui il povero Chorrito viene falciato dalla scarica di fucileria degli uomini di Ordonez. Bello il colpo di scena sulla reale intenzione di Ordonez nei confronti di mister Medina (bel personaggio) e ottima l'intera parte finale. Molto drammatica la scena in cui Zagor, Cico e Guitar Jim si preparano tristemente al peggio. Meravigliosa e malinconica la tavola finale, in cui Guitar Jim se ne va cantando, che conclude egregiamente questa bellissima storia.
I disegni di Ferri, ovviamente, sono splendidi. Devo però ammettere che questa prova è leggermente inferiore alle precedenti: qua e là, compaiono, infatti, alcune piccole imperfezioni.
Ottima la copertina (non la colorazione) e una menzione speciale si merita il titolo, davvero straordinario.
Soggetto/Sceneggiatura: 8,6
Disegni: 9,8
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

» Il ritorno di Guitar Jim (n.177/178)
» COLLEZIONANDO N18 ZAGOR SU AMICO TRENO
» Quale amico di Zagor elimineresti dalla saga ?
» Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
» Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
» COLLEZIONANDO N18 ZAGOR SU AMICO TRENO
» Quale amico di Zagor elimineresti dalla saga ?
» Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
» Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|