L'idolo oneida (n.7/8)
+7
Kramer76
Walter Dorian
strepa
Marco65
lukas luke
Andrea67
Admin
11 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
L'idolo oneida (n.7/8)

Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Breve storia a cavallo tra i due albi: Cico, rapito dalla tribù Oneida perchè colto in flagrante mentre mangia le offerte per una divinità, viene salvato da Zagor fuggendo in canoa. Di seguito l'inseguimento ad un bianco che non esita a sparare sul suo socio e su degli indiani pur di essere l'unico a conoscenza dell'esistenza dell'oro: inseguito da Zagor morirà ucciso da un orso.
Re: L'idolo oneida (n.7/8)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=2622&mforum=ramath
Re: L'idolo oneida (n.7/8)
Storiella senza infamia e senza lode con finale di chiaro stampo texiano.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'idolo oneida (n.7/8)
Classica storiella riempitiva che si legge in un amen
Curioso il finale con l'orso che uccide il bandito nonostante Zagor cerchi di avvertirlo del pericolo.
Curioso il finale con l'orso che uccide il bandito nonostante Zagor cerchi di avvertirlo del pericolo.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: L'idolo oneida (n.7/8)
Storia breve ma piacevole, anche se l'espediente della morte dei due banditi non mi è piaciuta...
comunque do un voto complesivo alla storia un 6.
voto disegni: 8

voto disegni: 8
Ospite- Ospite
Re: L'idolo oneida (n.7/8)
Storia riempitivo,con meno di 50 tavole a cui e' difficile anche assegnare un voto.
Ultima modifica di Marco65 il Lun 27 Apr 2015, 23:29 - modificato 1 volta.
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: L'idolo oneida (n.7/8)
Breve storia appena abbozzata messa lì come riempitivo, senza idee, senza mordente, senza ritmo, senza interesse.
Tutta la vicenda è un ripescaggio di elementi narrativi già visti.
Cico non fa ridere, è poco più di una macchietta e per la seconda volta finisce legato al palo della tortura (Il totem scomparso).
Zagor ritira fuori l'espediente di sfondare le canoe usato in precedenza (La foresta degli agguati, Il popolo della palude).
Ancora una volta Zagor e Cico affrontano una cascata (La foresta degli agguati, La valle proibita).
Ancora una volta il cattivo di turno viene ucciso da un orso (L'impronta misteriosa).
Da dimenticare.
Buoni i disegni di Ferri.
Voto alla storia: 4
Voto ai disegni: 8
Tutta la vicenda è un ripescaggio di elementi narrativi già visti.
Cico non fa ridere, è poco più di una macchietta e per la seconda volta finisce legato al palo della tortura (Il totem scomparso).
Zagor ritira fuori l'espediente di sfondare le canoe usato in precedenza (La foresta degli agguati, Il popolo della palude).
Ancora una volta Zagor e Cico affrontano una cascata (La foresta degli agguati, La valle proibita).
Ancora una volta il cattivo di turno viene ucciso da un orso (L'impronta misteriosa).
Da dimenticare.
Buoni i disegni di Ferri.
Voto alla storia: 4
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
Andrea
Per aspera ad astra
strepa- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1861
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Tavernerio
Re: L'idolo oneida (n.7/8)

Breve storiellina senza alcun sussulto o momento particolarmente piacevole se non l'espediente di Zagor di mettere fuori combattimento gli Oneida recando danno alle loro canoe.
Comincia a formarsi il Ferri che conosciamo; il suo Zagor è più fine e meno spigoloso rispetto alle precedenti prove.
STORIA: 6
DISEGNI: 8
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'idolo oneida (n.7/8)

l'idolo oneida
numeri 7 e 8, testi bonelli, disegni ferri
squallido riempitivo, a posteriori fa ridere la scena delle cascate
con uno zagor severissimo con cico, anche quando questo annaspa...
bella la copertina "la vendetta di zagor", ma vendetta de che?
voto 5
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 10 Dic 2020, 11:10 - modificato 1 volta.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'idolo oneida (n.7/8)
Proseguo nella rilettura delle storie classiche con questa storiella colma di idee stanche e derivative; la fuga sulle rapide pare un'estensione dell'analoga sequenza presente ne "La foresta degli agguati", l'orso risolutivo è un espediente fin troppo ingenuo e la costante indisponenza di Zagor nei confronti di Cico rasenta il tedioso). Da dimenticare, voto 4,5.
Dies Irae- New Entry
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 01.04.19
Re: L'idolo oneida (n.7/8)
Storia piuttosto banale, che dura solo una cinquantina di pagine e che sembra un riempitivo. Inoltre ripesca molti elementi già visti sulla serie, quali le cascate, Zagor che rompe le canoe dei nemici per rallentare l'inseguimento ecc... E poi, Inspiegabilmente, sia Zagor che un Urone appiccano magicamente il fuoco: da una vignetta all'altra compare loro in mano un tizzone arrivato da chissà dove.
Disegni buoni per il maestro Ferri. Bella la copertina de "La vendetta di Zagor".
STORIA: 5,5
DISEGNI: 8
Disegni buoni per il maestro Ferri. Bella la copertina de "La vendetta di Zagor".
STORIA: 5,5
DISEGNI: 8
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: L'idolo oneida (n.7/8)
calcola che siamo agli inizi degli anni 60Magico Vento ha scritto:E poi, Inspiegabilmente, sia Zagor che un Urone appiccano magicamente il fuoco: da una vignetta all'altra compare loro in mano un tizzone arrivato da chissà dove.

i disegnatori andavano a 1000 all'ora;
che ti aspettavi di trovare il processo di combustione dettaglio per dettaglio o qualche spiegazione alla Burattini sul tipo di pietra usata ?


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'idolo oneida (n.7/8)
wakopa ha scritto:calcola che siamo agli inizi degli anni 60Magico Vento ha scritto:E poi, Inspiegabilmente, sia Zagor che un Urone appiccano magicamente il fuoco: da una vignetta all'altra compare loro in mano un tizzone arrivato da chissà dove.![]()
i disegnatori andavano a 1000 all'ora;
che ti aspettavi di trovare il processo di combustione dettaglio per dettaglio o qualche spiegazione alla Burattini sul tipo di pietra usata ?
![]()
![]()
Capisco che è stata scritta negli anni '60, ma in ogni caso in una recensione oggettiva andava detto.
E poi non ho detto che dovevano illustrare il modo in cui accendeva il fuoco, ma volevo dire che, dato che Zagor dichiara di avere poco tempo (e di sicuro per ammucchiare legna e accenderlo non ci vuole mica poco tempo



Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: L'idolo oneida (n.7/8)
eh ma quello gia' lo scriveva controvoglia zagor,
giusto per tappare l'assenza del figlio
giusto per tappare l'assenza del figlio

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'idolo oneida (n.7/8)
Bah bah bah, un 6,5 credo sia il voto giusto per questo riempitivo di GLB e Ferri. 48 tavole divise in due: prima la parte dell'idolo oneida, poi quella dell'oro dello Yellow Creek. Intanto s'inizia subito con un discorso tra i Nostri con Zagor che non vuole cacciarsi nei guai abbandonando la compagnia di alcuni (falsi secondo lui) cacciatori (che non si vedono, sono solo menzionati). È questa per il curioso Zagor è già una novità. Protagonista assoluto è Cico, finalmente anche GLB pare averlo inquadrato. Analizziamo subito le gag:
1) stufo di aspettare Zagor in cerca di Cibo, ci prova lui stesso, ma imbatte in un orso; fuggendo trova un idolo e mangia il cibo offerto, scatenando l'ira degli oneida
2) Cico s'impaurisce della rapide, ma non è la prima volta che li affronta, forse GLB non lo sapeva: si sbilancia, cade in acqua e finisce in un mulinello (salvato da Zagor)
Il tutto nasce dalla prima gag: Zagor libera Cico al villaggio degli Oneida e fugge in canoa. Ostacolati e seminati gli avversari, con la seconda gag perdono la canoa, e soccorrono Jeff, ma, ancora delirante dopo le cure, cade nel fiume e viene trascinato via dalla corrente (presunta morte). Per cercare erbe e radici per medicare le fetite proprio di Jeff, espediente nuovo nella serie, incontro Alce Rosso, figlio del capo degli uroni che narra che Jeff ed un altro hanno visto un bambino giocare con pietre gialle, apprendendo il luogo dove cercare oro. L'altro, lo scopriremo n corso della storia, è Tom Denver che ha sparato al socio per prendere da solo più oro possibile. Tom si macchia anche di un altro duplice delitto, due degli uroni messi sulle tracce dei due affinché il segreto dell'oro sul loro territorio rimanesse segreto (quindi, erano intenzionati ad ucciderli? Perché il messaggio che passa è questo: GLB di questi particolari non gli è mai importato, ma non puoi far passare il villain per quello che è per poi cercare di accopparlo nelle intenzioni... Vabbé, erano altri tempi, rimaniamo sulla genuinità della storia). A questo punto GLB, da buon creatote di Tex, fa esordire sulla serie del figlio i primi segnali di fumo che attirano Zagor sul luogo del delitto in quanto si viene a sapere che una sola e lunga fumata significa segnalazione di un pericolo o richiesta di aiuto. Arrivati sul punto, trovano Tom e lo braccano; l'uomo si apposta e comincia a sparare, ma un grizzly lo getta con una zampata oltre il precipizio. Il titolo all'interno della storia è L'orso giustiziere, ma il testo dice grizzly: guardando i disegni del Maestro, effettivamente è un grizzly, che per dimensioni è quasi il doppio di un orso.
Altre cose che si apprendono nella serie: dopo aver ascoltato il linguaggio dei tamburi, in questa storia ascoktiamo i tamburi di morte e la danza della scure.
Altro piccolo errore quando in didascalia la scure di Zagor diventa un tomahawk: sono due cose differenti.
Comunque tralasciando le incongruenze che risaltano all'occhio solo nel 2021 e non a'epica in cui sono state scritte, la storia è un semplice filler, ma istruttivo
Personaggi principali:
- Alce Rosso
- Tom Denver
Luoghi:
- villaggio oneida
- rapide "Cavallo bianco"
- vallata del Cherry Creek
1) stufo di aspettare Zagor in cerca di Cibo, ci prova lui stesso, ma imbatte in un orso; fuggendo trova un idolo e mangia il cibo offerto, scatenando l'ira degli oneida
2) Cico s'impaurisce della rapide, ma non è la prima volta che li affronta, forse GLB non lo sapeva: si sbilancia, cade in acqua e finisce in un mulinello (salvato da Zagor)
Il tutto nasce dalla prima gag: Zagor libera Cico al villaggio degli Oneida e fugge in canoa. Ostacolati e seminati gli avversari, con la seconda gag perdono la canoa, e soccorrono Jeff, ma, ancora delirante dopo le cure, cade nel fiume e viene trascinato via dalla corrente (presunta morte). Per cercare erbe e radici per medicare le fetite proprio di Jeff, espediente nuovo nella serie, incontro Alce Rosso, figlio del capo degli uroni che narra che Jeff ed un altro hanno visto un bambino giocare con pietre gialle, apprendendo il luogo dove cercare oro. L'altro, lo scopriremo n corso della storia, è Tom Denver che ha sparato al socio per prendere da solo più oro possibile. Tom si macchia anche di un altro duplice delitto, due degli uroni messi sulle tracce dei due affinché il segreto dell'oro sul loro territorio rimanesse segreto (quindi, erano intenzionati ad ucciderli? Perché il messaggio che passa è questo: GLB di questi particolari non gli è mai importato, ma non puoi far passare il villain per quello che è per poi cercare di accopparlo nelle intenzioni... Vabbé, erano altri tempi, rimaniamo sulla genuinità della storia). A questo punto GLB, da buon creatote di Tex, fa esordire sulla serie del figlio i primi segnali di fumo che attirano Zagor sul luogo del delitto in quanto si viene a sapere che una sola e lunga fumata significa segnalazione di un pericolo o richiesta di aiuto. Arrivati sul punto, trovano Tom e lo braccano; l'uomo si apposta e comincia a sparare, ma un grizzly lo getta con una zampata oltre il precipizio. Il titolo all'interno della storia è L'orso giustiziere, ma il testo dice grizzly: guardando i disegni del Maestro, effettivamente è un grizzly, che per dimensioni è quasi il doppio di un orso.
Altre cose che si apprendono nella serie: dopo aver ascoltato il linguaggio dei tamburi, in questa storia ascoktiamo i tamburi di morte e la danza della scure.
Altro piccolo errore quando in didascalia la scure di Zagor diventa un tomahawk: sono due cose differenti.
Comunque tralasciando le incongruenze che risaltano all'occhio solo nel 2021 e non a'epica in cui sono state scritte, la storia è un semplice filler, ma istruttivo
Personaggi principali:
- Alce Rosso
- Tom Denver
Luoghi:
- villaggio oneida
- rapide "Cavallo bianco"
- vallata del Cherry Creek
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|