Il villaggio del mistero (n.472/473)
+4
Kramer76
wakopa
Andrea67
Admin
8 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Il villaggio del mistero (n.472/473)


Testi: Moreno Burattini
Disegni: Marco Torricelli
Copertina: Gallieno Ferri
Che cosa è accaduto a Nuova Sulina, un pacifico borgo di coloni giunti dalla lontana Europa, che hanno costruito le loro dimore nelle paludi del bayou alla foce del Mississippi? Le case del villaggio sono state abbandonate e una carovana di nuovi immigrati, venuti a raggiungere chi già si era trasferito fin lì, trova segni di orrore, morte e distruzione ovunque, ma nessuna traccia degli abitanti scomparsi. Qualcosa di inquietante però aleggia nell'aria e anche Zagor, arrivato nel bayou con Cico nel suo viaggio verso New Orleans sulle tracce di Velasquez, mentre cerca di risolvere il mistero percepisce oscure presenze in agguato fra i canali del Delta. Intanto c'è chi ricorda la leggenda di una spedizione di Conquistadores sterminata dagli indiani proprio là, dove è stata costruita Nuova Sulina e qualcuno lancia un monito: non devono i vivi turbare il sonno dei morti!
Una drammatica notte cala sul villaggio abbandonato nelle paludi del Delta del Mississippi! Davanti agli occhi di Zagor e Cico si scatenano incredibili fenomeni di Poltergeist, che terrorizzano i coloni giunti dall'Europa, e la morte è in agguato tra gli alberi che circondano l'abitato. Mentre la paura attanaglia i cuori, soltanto Zagor osa affrontare le misteriose presenze che, dagli oscuri recessi dove giacciono i morti, lanciano moniti e segnali. Che cosa si nasconde sul fondo di un pozzo, che sembra il varco verso l'orrore?
Re: Il villaggio del mistero (n.472/473)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=607&mforum=ramath
Re: Il villaggio del mistero (n.472/473)
Devo ammettere che, ad una seconda lettura, questa storia mi è piaciuta molto più che la prima volta, probabilmente perché è un misto di concretezza e soprannaturale, con nemici umani e spietati ed alleati invisibili.
Nella continuità che tanto fa bene alla serie, Zagor e Cico stanno inseguendo Velasquez verso New Orleans, ma si imbattono in una comunità di moldavi che si è insediata nel bayou. E qui si intrecciano altre due ministorie: quella di due assassini e rapinatori, anch’essi ospiti dei moldavi, e quella dei cajun che vogliono scacciare la comunità dai loro territori, dopo aver compiuto un’efferata strage qualche mese prima.
L’atmosfera è inquietante perché ai pericoli reali si sommano quelli fantastici, costituiti dagli spiriti inquieti dei moldavi massacrati, ed il tutto è straordinariamente illustrato da un eccezionale Torricelli che, dalle sue prime apparizioni sulla serie, ha compiuto dei veri e propri passi da gigante, evolvendo enormemente in positivo il suo tratto.
Voto alla storia: 6,8
Voto ai disegni: 8,5
Nella continuità che tanto fa bene alla serie, Zagor e Cico stanno inseguendo Velasquez verso New Orleans, ma si imbattono in una comunità di moldavi che si è insediata nel bayou. E qui si intrecciano altre due ministorie: quella di due assassini e rapinatori, anch’essi ospiti dei moldavi, e quella dei cajun che vogliono scacciare la comunità dai loro territori, dopo aver compiuto un’efferata strage qualche mese prima.
L’atmosfera è inquietante perché ai pericoli reali si sommano quelli fantastici, costituiti dagli spiriti inquieti dei moldavi massacrati, ed il tutto è straordinariamente illustrato da un eccezionale Torricelli che, dalle sue prime apparizioni sulla serie, ha compiuto dei veri e propri passi da gigante, evolvendo enormemente in positivo il suo tratto.
Voto alla storia: 6,8
Voto ai disegni: 8,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il villaggio del mistero (n.472/473)
Andrea67 ha scritto:
L’atmosfera è inquietante perché ai pericoli reali si sommano quelli fantastici, costituiti dagli spiriti inquieti dei moldavi massacrati,
peccato che Burattini la rovini con dei dialoghi imbarazzanti,cito testualmente:
Angela rivolta a sua nonna( identica alla strega della sierra,Torricelli riciclatore di se stesso questa volta

"coraggio nonna scatenate gli spiriti che giacciono in fondo al pozzo"


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il villaggio del mistero (n.472/473)
wakopa ha scritto:
"coraggio nonna scatenate gli spiriti che giacciono in fondo al pozzo"![]()
![]()
sai dove però ho ritrovato frasi come questa


che però è un bell'albo

Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il villaggio del mistero (n.472/473)
e come doveva dirle????wakopa ha scritto:Andrea67 ha scritto:
L’atmosfera è inquietante perché ai pericoli reali si sommano quelli fantastici, costituiti dagli spiriti inquieti dei moldavi massacrati,
peccato che Burattini la rovini con dei dialoghi imbarazzanti,cito testualmente:
Angela rivolta a sua nonna( identica alla strega della sierra,Torricelli riciclatore di se stesso questa volta):
"coraggio nonna scatenate gli spiriti che giacciono in fondo al pozzo"![]()
![]()
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il villaggio del mistero (n.472/473)
Andrea67 ha scritto:
e come doveva dirle????
se per te quelli sono dialoghi,mi arrendo

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il villaggio del mistero (n.472/473)
Quindi ho vinto...???wakopa ha scritto:Andrea67 ha scritto:
e come doveva dirle????
se per te quelli sono dialoghi,mi arrendo![]()
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il villaggio del mistero (n.472/473)

il villaggio del mistero
numeri 472 e 473, testi burattini, disegni torricelli
apparentemente un "filler" in questa trasferta, eppure accade qualcosa di importante, c'è un uso smaliziato del paranormale
siamo all'interno di quella che oggi viene chiamata "deriva magica", burattini razionalizza il poltergeist, lo usa come un'arma
ciò porta a dialoghi assurdi, tipicamente lambiccati, alla burattini:"coraggio nonna, scatenate gli spiriti che giacciono in fondo al pozzo"
al netto di qualche difetto, la storia è però ricca di momenti inquietanti, delle vere e proprie impennate di torricelli
la nonna con gli occhi bianchi, la chiesa devastata, la croce spezzata, il prete impiccato, i cattivissimi cajun da film horror
piccolo svarione su uno dei cajun che si scontra con zagor, prima senza baffi, poi con i baffi
copertine al di sotto della media abituale
voto 7-
Ultima modifica di Kramer76 il Dom 08 Ago 2021, 10:48 - modificato 10 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il villaggio del mistero (n.472/473)
Questa avventura l'ho letta solo una volta, in quanto non mi prese assolutamente.
Fu creata un buona suspence, ma però secondo me la storia non riuscì a decollare, ne rimasi abbastanza deluso.
Dovrò provare a rileggerla per vedere se il mio giudizio cambierà
Fu creata un buona suspence, ma però secondo me la storia non riuscì a decollare, ne rimasi abbastanza deluso.
Dovrò provare a rileggerla per vedere se il mio giudizio cambierà
Ospite- Ospite
Re: Il villaggio del mistero (n.472/473)
wakopa ha scritto:"coraggio nonna scatenate gli spiriti che giacciono in fondo al pozzo"![]()

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il villaggio del mistero (n.472/473)
pozzo onnipresente



wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il villaggio del mistero (n.472/473)
Le premesse erano anche abbastanza buone, per una storia esoterica e molto misteriosa: i due cayun che molto sinistramente annunciano ai moldavi l'esistenza di qualcosa di inquietante in quelle terre, l'arrivo della carovana al villaggio e la scoperta del cadavere impiccato e gli spiriti dei soldati spagnoli che aleggiavano su Nuova Sulina: il tutto dà alla storia una bella atmosfera molto cupa e interessante.
Purtroppo Burattini manda tutto alle ortiche
facendo saltare fuori come nemici gli umani e cioè i Cayun, mentre invece dopo tutte le premesse mi aspettavo spuntasse fuori qualche nemico sovrannaturale e cioè gli spiriti dei soldati o qualche arcinemico che li guidasse. Tutto per che cosa ? Per una morale che gli uomini sono più bestie dei cattivi spiriti ? Mah.
Anche Zagor non mi piace come si muove: è freddo, e a ogni momento di sorpresa causato dagli eventi paranormali ha sempre pronta una controdeduzione come se capisse tutto lui !
Anche quando voleva trattare coi Cayun mostrandogli come ostaggio il loro amico catturato era da aspettarselo che i Cayun se ne sarebbero fregati dell'amico ostaggio e non avrebbero trattato.
Personaggi poco tratteggiati e una storia che scorre senza alcun briciolo di pathos nel secondo albo.
Grandi i disegni di Torricelli, la sua palude e i suoi chiaroscuri di notte danno alla storia quell'ottima atmosfera di inquietudine e molto pulito il suo Zagor.
Storia: 6
Disegni: 8,5
Purtroppo Burattini manda tutto alle ortiche

Anche Zagor non mi piace come si muove: è freddo, e a ogni momento di sorpresa causato dagli eventi paranormali ha sempre pronta una controdeduzione come se capisse tutto lui !


Anche quando voleva trattare coi Cayun mostrandogli come ostaggio il loro amico catturato era da aspettarselo che i Cayun se ne sarebbero fregati dell'amico ostaggio e non avrebbero trattato.
Personaggi poco tratteggiati e una storia che scorre senza alcun briciolo di pathos nel secondo albo.

Grandi i disegni di Torricelli, la sua palude e i suoi chiaroscuri di notte danno alla storia quell'ottima atmosfera di inquietudine e molto pulito il suo Zagor.
Storia: 6
Disegni: 8,5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il villaggio del mistero (n.472/473)
Nel commento alla storia di Boselli sui sumeri ho espresso la speranza di vedere un salto di qualità nelle puntate successive di questa trasferta, ma continuiamo a volare bassissimo.
Come hanno già fatto notare altri utenti prima di me, lo spunto non è per niente male e fa ben sperare, ma molto presto Burattini manda tutto in vacca e tira fuori una spiegazione piuttosto stupida (visto che i cajun sono bene armati e organizzati, per quale motivo aspettare che i moldavi si sistemino nel villaggio? Tanto valeva attaccarli già nella palude e massacrarli li', sia quelli della prima spedizione che quelli della seconda), con la nonnina ex machina che all'inizio dell'albo sembra moribonda ma poi si rivela essere potentissima, in scene che fanno cascare le braccia per come sono scritte.
Torricelli l'ho trovato abbastanza altalenante, soprattutto nei volti. La nonna per esempio nel primo albo è messa talmente male da sembrare uno dei cadaveri buttati nel pozzo, per poi ringiovanire nel secondo.
Tutto sommato, una storia dimenticabilissima.
Come hanno già fatto notare altri utenti prima di me, lo spunto non è per niente male e fa ben sperare, ma molto presto Burattini manda tutto in vacca e tira fuori una spiegazione piuttosto stupida (visto che i cajun sono bene armati e organizzati, per quale motivo aspettare che i moldavi si sistemino nel villaggio? Tanto valeva attaccarli già nella palude e massacrarli li', sia quelli della prima spedizione che quelli della seconda), con la nonnina ex machina che all'inizio dell'albo sembra moribonda ma poi si rivela essere potentissima, in scene che fanno cascare le braccia per come sono scritte.
Torricelli l'ho trovato abbastanza altalenante, soprattutto nei volti. La nonna per esempio nel primo albo è messa talmente male da sembrare uno dei cadaveri buttati nel pozzo, per poi ringiovanire nel secondo.
Tutto sommato, una storia dimenticabilissima.
MarrFarr- Novellino del forum
- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 09.08.20
Re: Il villaggio del mistero (n.472/473)
Anche io mi sento di concordare con tutti.
Una storia partita con buoni presupposti, con i fenomeni paranormali, la chiesa e il pozzo, Burattini crea una certa inquietudine.
Ma il punto debole sono i personaggi, poco vivi e piatti (i moldavi, Angela, Grigore e nonna Hanu).
Una storia partita con buoni presupposti, con i fenomeni paranormali, la chiesa e il pozzo, Burattini crea una certa inquietudine.
Ma il punto debole sono i personaggi, poco vivi e piatti (i moldavi, Angela, Grigore e nonna Hanu).
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il villaggio del mistero (n.472/473)
A me questa storia è piaciuta. La ricordo inquietante con un'aria di morte e sangue che aleggiava su tutta la storia. Bellissima la scoperta del massacro da parte dei Cajun. Una storia dall'aria ossessiva e angosciosa da far passare in secondo piano qualche spiegazione al quale il curatore non intende rinunciare mai. Disegni di Torricelli che esaltano ancora più l'inquietudine della vicenda.
Thunderman78- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 20.01.15

» Il villaggio assediato (552/553)
» L'abbazia del mistero (n.318/319/320)
» Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
» Il mistero dell'Unicorno (n.392/393/394)
» Il mistero della pergamena (425/426/427/428)
» L'abbazia del mistero (n.318/319/320)
» Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
» Il mistero dell'Unicorno (n.392/393/394)
» Il mistero della pergamena (425/426/427/428)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|